Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tenebra 3
tenebrae 1
tenebrarum 5
tenebre 112
tenebris 5
tenebrosa 1
tenebrose 1
Frequenza    [«  »]
112 risultato
112 sappiamo
112 singoli
112 tenebre
112 vittima
111 base
111 cattive
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

tenebre
                                                                            grassetto = Testo principale
                                                                            grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 1. 2. 0. 14 | realtà. I «figli~ ./. delle tenebre» ne approfittarono per subordinarla 2 1. 3. 8. 1. 0. 188 | miseramente caduta nelle più fitte tenebre del peccato e nella assoluta 3 1. 3. 13. 2. 0. 241 | fiaccola inestinguibile fra le tenebre dell’errore, fuoco sacro 4 1. 3. 31. 3. 0. 389 | verità dove vi sono ancora tenebre e ombra di morte.~ 5 1. 4. 1. 0. 0. 456 | impressionante dai «figli delle tenebre», i quali fanno del cinematografo Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 Prefa. 34. 1. 78 | Dio sarebbero caduti nelle tenebre esteriori; che gli scandalosi 7 Prefa. 36. 1. 83 | carcere, stagno di zolfo, tenebre esteriori ove sarà pianto 8 Prefa. 36. 0. 84 | vista: l’inferno è chiamato «tenebre esteriori»; «tenebrosa caligine 9 Prefa. 71. 0. 168 | lottare contro il potere delle tenebre: «Poiché non è la nostra 10 Prefa. 71. 0. 168 | dominatori del mondo delle tenebre, contro gli spiriti maligni 11 Prefa. 72. 0. 170 | uomini perché passino dalle tenebre alla luce; apre il cuore 12 Prefa. 90. 1. 213 | quelli che stanno nelle tenebre e nell’ombra di morte. Sono 13 1. 58. 3. 382 | debolezza; illumina le mie tenebre; conforta i miei scoraggiamenti.~ ~ ./. 14 1. 61. 2. 391 | Vi conosce; giace nelle tenebre dell’errore e del vizio. 15 1. 63. 3. 396 | venire avvolto dalle sue tenebre e trascinato dai suoi vizi. 16 1. 76. 1. 429 | vostra e la potestà delle tenebre.~ ~ 17 1. 100. 1. 477 | prove e le vittorie; le tenebre e la luce. È Padre buono 18 1. 100. 1. 477 | invisibilmente anche se le tenebre sono fitte; è vicino anche Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 0. 23. 0. 63 | coloro che camminano nelle tenebre.~ ~ 20 0. 24. 1. 64 | segue non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita» ( 21 0. 58. 2. 154 | sempre nella luce; che le tenebre della carne e del mondo 22 0. 62. 2. 161 | inferno e dal potere delle tenebre, ornandoli di grazia e di 23 0. 63. 1. 163 | alfine, non dorma più nelle tenebre.~ 24 0. 63. 1. 163 | dunque via le opere delle tenebre e indossiamo le armi della 25 0. 63. 1. 164 | liberandoci dal potere delle tenebre~ ~ ./. e fortificandoci 26 0. 65. 2. 171 | nostre suppliche; illumina le tenebre della nostra mente; dirigi 27 0. 66. 0. 173 | Isaia. «Muterò le tenebre in luce e non li abbandonerò». 28 0. 66. 1. 174 | che stanno ancora nelle tenebre e nell'ombra di morte~ 29 0. 70. 2. 183 | La luce splendè nelle tenebreGesù); e le tenebre ( 30 0. 70. 2. 183 | nelle tenebre (è Gesù); e le tenebre (il mondo) non la compresero» ( 31 0. 70. 2. 183 | grande lotta tra la luce e le tenebre.~ ~ ./. 32 0. 70. 0. 184 | luce è contrastata dalle tenebre; a Gerusalemme e in Galilea.~ 33 0. 70. 0. 184 | Quindi le tenebre. riescono a coprire alquanto 34 0. 74. 1. 192 | spuntata sopra di te, mentre le tenebre si estendono sulla terra 35 0. 77. 0. 203 | regno saranno gettati nelle tenebre esteriori ove sarà pianto 36 0. 85. 0. 229 | avversario che gira nelle tenebre, né gli assalti del demonio 37 0. 97. 3. 264 | questa lotta col potere delle tenebre, o nostro fortissimo protettore; 38 0. 99. 0. 269 | prova che il principe delle tenebre, sconfitto da Gesù Cristo, 39 0. 99. 1. 269 | inganno sotto il «potere delle tenebre: potestas tenebrarum».~ ~ 40 0. 112. 0. 308 | mille maniere i figli delle tenebre se ne valgono per i loro 41 0. 112. 0. 308 | sempre dire che i figli delle tenebre sono più prudenti dei figli 42 0. 123. 0. 339 | I cattivi andranno nelle tenebre esteriori.~ ~ 43 0. 147. 0. 404 | son ancora avvolti nelle tenebre dell’idolatria e dell'Islamismo, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
44 2. 3. 1. 5. 137 | che lo vede anche fra le tenebre: deve sentire che egli solo 45 2. 4. 5. 3. 207 | settario: è l’angelo delle tenebre che si veste da angelo di Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
46 0. 2. 4. 23 | popoli che giacciono nelle tenebre e nell'ombra di morte, senza 47 0. 3. 1. 26 | quelli che sedevano nelle tenebre e nell'ombra di morte. Per 48 0. 8. 3. 69 | tuoi figli ritorna dalle tenebre alla~ ~ ./. luce e conduci 49 0. 14. 3. 115 | virtù di Colui che, dalle tenebre, ci chiamò all'ammirabile 50 0. 18. 4. 148 | volontà, la luce diviene tenebre, la croce stoltezza, i Sacramenti 51 0. 22. 1. 182 | Chiesa,~ ~ ./. vagarono nelle tenebre e per ogni via senza arrivare 52 0. 22. 2. 182 | errore. La luce sconfigge le tenebre. Maria, portando la luce, 53 0. 27. 3. 232 | nemico approfitta delle tenebre per seminare la zizzania.~ 54 0. 29. 3. 249(4) | Giacciono nelle tenebre e nell’ombra della morte” ( 55 0. 31. 2. 263 | nella notte, dirada le tenebre degli errori e della malvagità.~ Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
56 10. 85 | insipido; luce, che tra le tenebre del mondo, illumina e non Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
57 1. 3. 5. 0. 89 | male che si insinua tra le tenebre, né assalto del demonio 58 3. 1. 2. 0. 210 | ordite col favore delle tenebre.~ 59 3. 1. 2. 0. 211(12) | di sterminio, giorno di tenebre e di caligine, giorno di 60 3. 1. 3. 0. 217(23) | in luce i segreti delle tenebre e manifesterà le intenzioni 61 3. 1. 4. 0. 221 | dividete adunque con esso le tenebre eterne, il fuoco inestinguibile 62 3. 4. 3. 2. 280 | tormentata la vista colle tenebre. Che compassione fa il~~~~ ./. 63 3. 4. 3. 2. 281 | comporrà quella procella di tenebre, di cui parla l'apostolo 64 4. 3. 4. 3. 342(p) | segue me non cammina nelle tenebre” (cf Gv 8,12). Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
65 1. 1. 2. 1b. 18 | gli uomini preferirono le tenebre alla luce» (Gv 3,18 s.).~ ~ 66 1. 5. 2. 3. 54 | dannati «saranno gettati nelle tenebre esteriori, ove sarà pianto 67 1. 7. 3. 2. 71 | lotterà contro l’angelo delle tenebre, che vorrà togliermi la 68 1. 10. 1. 1. 89 | segue me non cammina nelle tenebre (Gv 8,12), dice il Signore. 69 1. 10. 1. 2. 91 | gli uomini preferirono le tenebre alla luce» (Gv 3,19). Molti 70 1. 13. 1. 3. 119 | me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita” ( 71 1. 17. 3. 2. 158 | Se in Eva vi è morte e tenebre, in Maria vi è vita e luce; 72 2. 1. 1. 2. 174 | La fede è luce nelle tenebre; è sicura difesa contro 73 2. 6. 3. 2. 219 | Quel che vi dico nelle tenebre ditelo nella luce del sole; 74 2. 8. 3. 1. 236 | lascerà che l’anima cada nelle tenebre» (Tb 4,7.11). Questo~~ può 75 3. 3. 1. 3. 333 | me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita» ( 76 3. 3. 3. 3. 340 | battezzando si sono allontanate le tenebre dei peccati sia per manifestare 77 3. 14. 2. 1. 434 | recita l’ufficio detto «delle tenebre»; al sabato santo si benedice 78 3. 16. 1. 3. 449 | splendore, fugandone le tenebre od il falso luccicar degli 79 3. 21. 2. 2. 494 | avere sempre la luce, e le tenebre non mi avvolgano mai. Che 80 3. 21. 2. 2. 494 | siedano più oltre nelle tenebre e nell’ombra di morte.~ ~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
81 SP02.490200. 1. 1c2 | anime, anche se vi erano tenebre ed ignoranza. ~ 82 SP02.490600. 1. 1c1 | più ancora giacenti nelle tenebre e nell'ombra di morte.~ 83 SP02.500100. 1. 2c1 | volontariamente rimanere nelle tenebre perché non si medita, né 84 SP02.500300. 1. 3c1 | e vigilare perché nelle tenebre l’uomo nemico non getti 85 SP02.501000. 1. 3c1 | conforto morale fra tante tenebre e aberrazioni sociali. Diamo 86 SP02.501200. 2. 3c2 | quelli che sedevano nelle tenebre e nell’ombra di morte. Per 87 SP02.510900. 1. 1c1 | Spesso i figli delle tenebre sono, nel loro genere, più 88 SP02.530200. 1. 3c2 | questa lotta col potere delle tenebre, o nostro fortissimo Protettore; 89 SP02.530300. 1. 3c1 | dominatori del mondo delle tenebre, contro gli spiriti maligni 90 SP02.540900.17. 6c2 | interesse?... Mettetelo nelle tenebre esteriori».~ 91 SP02.550100.12. 6c1 | un futuro avvolto nelle tenebre. L'uomo deve guardare dietro 92 SP02.550500.11. 4c1 | si vogliono cacciare le tenebre da una camera agitando o 93 SP02.550500.11. 4c1 | una lampada accesa e le tenebre scompariranno in un attimo.~ ~ 94 SP02.550600. 1. 1c1 | dai pensieri vani e dalle tenebre eterne.~ 95 SP02.580500. 1. 2c2 | e non si estingue fra le tenebre di questo mondo; siano il 96 SP02.580500. 8. 7c1 | della salvezza e vive nelle tenebre.~ 97 SP02.611000. 4. 4c1 | della verità dove sono tenebre e ombra di morte.~ 98 SP02.620406. 1. 1c1 | rispetto ai figli delle tenebre.~ 99 SP02.630100.21. 5c2 | ha tolti dal potere delle tenebre e ci ha messi nel regno 100 SP02.630200. 2. 2c2 | segue non cammina nelle tenebre, ma avrà il lume della vita» ( 101 SP02.630200. 2. 2c2 | vita. Fuori di Lui vi sono tenebre, errori, mali.~ 102 SP02.651100. 3. 4c1 | secoli che hanno diradato le tenebre dell'errore, accese in moltitudini 103 SP02.651200. 3. 2c1 | sviati o ancora avvolti nelle tenebre. Che regni la pace, che 104 SP02.660400. 4. 3c1 | è illuminata anche nelle tenebre, perché Dio spinge ad operare 105 SP02.660400. 4. 3c2 | lascia gli orgogliosi nelle tenebre. L'umile diviene saggio 106 SP02.670700. 1. 1c2 | all'oscuro, nel buio. Le tenebre sarebbero finalmente la 107 SP02.670700. 1. 2c1 | egli dice, non siete nelle tenebre... voi siete figli della Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
108 0. 0. 12. 2. 0. 372 | dell’errore e del male nelle tenebre vi semina largamente zizzania. Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
109 0. 0. 4. 8. 0. 90 | della verità dove sono tenebre e ombra di morte.~ 110 0. 0. 5. 2. 0. 118(2)| quelli che stanno nelle tenebre e nell’ombra di morte» ( 111 0. 0. 8. 1. 0. 187 | rispetto ai figli delle tenebre.~ ./. 112 0. 0. 11. 9. 0. 278 | quelli che sedevano nelle tenebre e nell’ombra di morte. Per


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL