| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] puramente 20 purché 70 pure 1019 purezza 112 purg 1 purga 2 purgandola 1 | Frequenza [« »] 113 tesori 112 cattivo 112 idea 112 purezza 112 risultato 112 sappiamo 112 singoli | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze purezza |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 2. 0. 21 | temperanza; morali: obbedienza, purezza, laboriosità, umiltà, ecc.~
2 1. 1. 4. 3. 0. 32 | Dovranno sostituirsi invece: la purezza, lo spirito di povertà,
3 1. 2. 6. 2. 0. 67 | alle morali: obbedienza, purezza, povertà, umiltà, ecc.~
4 1. 3. 3. 2. 0. 148 | stati riaffermati nella loro purezza; la famiglia (società stabile)
5 1. 3. 18. 3. 0. 290 | sicurezza del pensiero la purezza della morale, evitando con
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 1. 2. 3. 1. 202 | accostino a questo fonte di purezza appena lo possono e prima
7 1. 4. 9. 0. 263(20) | vien designata col nome di purezza, onestà, decoro». Cf “Lettera
8 1. 7. 0. 1. 329 | discrezione, rettitudine e purezza, come dice~ ./. il grave
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
9 Prefa. 11. 0. 29 | atto di carità perfetta, è purezza di intenzione. Grande espressione
10 Prefa. 55. 1. 127 | pensieri contro la carità, la purezza o altre virtù. «I cattivi
11 Prefa. 55. 1. 127 | es. la fede, la carità, la purezza, l’obbedienza con espressioni,
12 Prefa. 70. 1. 165 | porteremmo ad una chiesa: purezza, pazienza, carità fraterna,
13 Prefa. 84. 1. 200 | possono fiorire gigli di purezza e fiori di santità. A chi
14 1. 26 296 | 122) PUREZZA – I~ ~
15 1. 26. 0. 297 | impone la mutua fedeltà, la purezza di intenzione, l’onestà
16 1. 27 299 | 123) PUREZZA – II~ ~
17 1. 28 301 | 124) PUREZZA – III~ ~
18 1. 28. 1. 301 | intatto il giglio della purezza: oppure per riparare un’
19 1. 29 304 | 125) PUREZZA – IV~ ~
20 1. 29. 1. 304 | mezzo per conservare la purezza è la preghiera. Il Signore
21 1. 34. 1. 317 | ed ai peccati contro la purezza, la carità, l’umiltà, la
22 1. 37. 0. 328 | espressione di interiore umiltà, purezza, pietà, stima del prossimo;
23 1. 47. 0. 352 | attirano le grazie di Dio: purezza ed umiltà. Dio giudica non
24 1. 57. 1. 378 | vergini od almeno puri: di purezza conservata o riparata.~ ~ ./.
25 1. 57. 4. 379 | siamo graditi per la nostra purezza. Spezza le catene dei nostri
26 1. 57. 0. 380 | nostra carne per vigore di purezza e rinnovamento di castità.~ ~ ~ ~
27 1. 87. 2. 453 | privilegio di Maria? Amo la purezza del cuore per imitare il
28 1. 91. 2. 460 | Attorno all’Altare Gesù vuole purezza e santità.~
29 1. 117. 0. 512 | di ogni apostolato, ./. purezza dei vergini e Madre di tutti
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
30 0. 7. 1. 22 | dell'umiltà, il giglio di purezza, la rosa di carità. Per
31 0. 22. 1. 59 | Se tu avessi anche la purezza degli angeli e la santità
32 0. 26. 1. 69 | Tabernacolo: umiltà, silenziosità, purezza, obbedienza, carità ecc.
33 0. 55. 0. 146 | una vita di perfettissima purezza; praticò un'obbedienza totale
34 0. 62. 2. 161 | propri doveri, la verginale purezza, la fede sincera, la carità
35 0. 87. 1. 232 | ma specialmente per la purezza Gesù caccia un demonio che
36 0. 87. 1. 234 | costante conversazione della purezza si può dichiarare un prodigio
37 0. 148. 0. 406 | Curato d'Ars. S. Luigi per la purezza, S. Alfonso per la guida
38 0. 5. 0. 424 | gli ostinati. ~Frutto. – Purezza dei sensi. ~Parole. – «Fuit
39 0. 5. 0. 424 | che governano. ~Frutto. – Purezza interiore. ~Parole. – «Ave,
40 0. 6. 1. 427 | Messa. Conoscere la grande purezza richiesta per entrare in
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
41 1. 6. 1. 0. 63 | in essa troviamo quella purezza, quell’aureola di modestia,
42 2. 4. 2. 6. 167 | sacerdoti che siano angeli di purezza, tutti perfetti nell’umiltà,
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
43 0. 3. 5. 33 | nei fedeli l'amore alla purezza, la pratica della vita cristiana
44 0. 7. 1. 61(3) | parole, nella carità, nella purezza” (Cf Tt 2,7; 1Tm 4,12).~
45 0. 22. 1. 179 | spargeva il profumo della purezza, in cielo protegge l'innocenza.~
46 0. 25. 1. 208 | ideali della virtù, della purezza, dell'apostolato cristiano,
47 0. 25. 2. 211 | invece, con la sua immacolata purezza, esercitò in ogni tempo,
48 0. 26. 2. 219 | cui regna sovrana, con la purezza dei costumi la carità di
49 0. 28. 4. 240 | Purezza. Solo le anime pure sono
50 0. 28. 4. 240 | Martiri, sta pure nella purezza ed illibatezza della purissima
51 0. 28. 4. 241 | Discepolo prediletto per la sua purezza. Gesù morente gli affidò
52 0. 28. 4. 241 | cioè siate mondi per la purezza, siate ardenti nelle opere
53 0. 28. 5. 241 | attività di zelo, per la sua purezza, la sua fortezza, il suo
54 0. 28. 5. 242 | casto è forte. Per la sua purezza ama Dio ed il prossimo,
55 0. 30. 3. 257 | anima, povera su un mondo di purezza, di umiltà, di semplicità».~ ~ ./.
56 0. 33. 1. 280 | perché tutti li supera in purezza E' chiamata Regina di tutti
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
57 4. 40 | ubbidienza, il giglio della purezza. Anime sparse dappertutto!
58 22. 173 | una tentazione contro la purezza, dopo che ha il voto, acquista
59 22. 178 | dai propri sensi per la purezza e dalla propria volontà
60 34. 280 | contro la carità, contro la purezza, contro la fede, contro
61 34. 281 | altrui, sia riguardo alla purezza. Perché? Perché è sempre
62 42. 330 | riparazione. Vivendo la purezza, si riparano tutti i disordini
63 44. 336 | apostolato? E cioè conservare la purezza del cuore, la verginità
64 47. 358 | un merito grande, c'è la purezza d'intenzione: solo per il
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
65 1. 4. 1. 0. 92 | contro le tentazioni della purezza, dell'umiltà, della pigrizia,
66 2. 3. 3. 1. 172 | peccati; si acquista la purezza, la salute, la sapienza
67 4. 3. 1. 0. 327 | osservanza delle leggi è la purezza perfetta. Or la purezza
68 4. 3. 1. 0. 327 | purezza perfetta. Or la purezza avvicina a Dio. Così il
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
69 1. 2. 2. 3. 29 | maggiormente, vi sono la pietà, la purezza, lo zelo pastorale e la
70 1. 2. 2. 3. 29 | maggiormente, vi sono la pietà, la purezza, lo zelo pastorale e la
71 1. 2. 2. 3. 29 | La purezza mentre è legge per il Sacerdote,
72 1. 2. 3. 2. 30 | sono tutte conformi alla purezza angelica? Ho evitato anche
73 1. 8. 2. 3. 77 | ricevuto Gesù giglio di purezza, e venne deposto nel nostro
74 1. 14. 3. 2. 132 | ornati di innocenza e di purezza. Maria ottima genitrice
75 1. 18. 2. 1. 164 | 1. Purezza di Maria.~
76 1. 18. 2. 1. 164 | 1. Purezza di Maria. – A gloria di
77 1. 18. 2. 3. 167 | Maria è pura ed amante della purezza. Vergine nel discorso: mortifica
78 2. 10. 3. 3. 253 | Uso i due sussidi della purezza: la vigilanza e la preghiera?
79 2. 11. 2. 1. 258 | nelle angustie;... con purezza, con scienza, con longanimità;
80 2. 15. 3. 1. 297 | Maria. Dove maggiore è la purezza, ivi maggiore è la carità.
81 2. 15. 3. 2. 298 | parte degli uomini: ossia la purezza di coscienza, ed il desiderio.
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
82 SP01.261003. 1. 1 | di povertà, obbedienza e purezza attraverso il S. Rosario. ~
83 SP01.Pasq29. 1. 1 | letizia di Pasqua porti: purezza di coscienza, fede, speranza. ~
84 SP01.400820. 3. 8 | offuscato nella figlia la purezza della Prima Comunione. Purtroppo
85 SP02.521202. 7. 4c2 | Ed. tascabile). Maggio di purezza. Il problema morale di Vincenzo
86 SP02.530200. 1. 3c1 | agli intellettuali o la purezza ai vergini; non solo per
87 SP02.530200. 4. 4c2 | 2) Purezza di San Giuseppe. ~
88 SP02.540300.10. 7c1 | Educazione alla purezza~ ~
89 SP02.540300.10.13c1 | della povertà, culto alla purezza, obbedienza.~ ~
90 SP02.550500. 2. 1c1 | carità, di obbedienza, di purezza illibata che ci avete dato
91 SP02.550500.12. 4c2 | fede! Si custodisce come la purezza dei sensi.~
92 SP02.560100. 1. 1c1 | sentimentalità, le abitudini, la purezza, ecc.~
93 SP02.570300. 3. 2c1 | riguardo ai problemi della purezza, castità che si tende ad
94 SP02.570300. 6. 4c2 | nascere il desiderio della purezza, del sacrificio, della vocazione...
95 SP02.580500. 5. 6c1 | relazioni non necessarie. La purezza della mente, del cuore,
96 SP02.591200. 3. 2c2 | Leggete in esso la santità la purezza, la prudenza, la carità,
97 SP02.610400. 7. 5c1 | Educare alla purezza~
98 SP02.610400. 7. 5c2 | sempre tace sul punto della purezza, anche quando già è giunto
99 SP02.610400. 7. 5c2 | Educare alla purezza: poiché questa è la posizione
100 SP02.620900. 1. 1c2 | conservata nella sua integrità e purezza del mondo; quali i mezzi
101 SP02.631100. 1. 1c2 | santificazione personale: la purezza, l'obbedienza, la povertà.~
102 SP02.640200. 3. 3c1 | progresso nella virtù: «purezza di intenzioni», abnegazione,
103 SP02.640500. 5. 2c2 | egoismo o contrari alla purezza, alla giustizia ed alle
104 SP02.670100. 4. 5c2 | giovani come sorelle, in tutta purezza» (V, 1-2).~
105 SP02.690400. 5. 4c1 | dalle cose terrene e ~ ./. purezza nei pensieri e nelle azioni.
106 SP02.690400.12. 6c1 | Paradiso si compie con la purezza dell’anima e del corpo;
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
107 0. 0. 15. 4. 0. 495 | anima i santi ideali della purezza.~
108 0. 0. 15. 6. 0. 497 | praticarsi per educare alla purezza religiosa. Quando incominciano
109 0. 0. 16. 1. 0. 516 | portare gli uomini alla purezza dei costumi deve essere
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
110 0. 0. 4. 5. 0. 78 | egoismo, o contrari alla purezza, alla giustizia ed alle
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
111 0. 0. 3. 4. 0. 60(3)| veglie, nei digiuni; con purezza, sapienza, pazienza, benevolenza,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
112 0. 0. 10. 6. 0. 238 | Leggete in esso la santità, la purezza, la prudenza, la carità,