Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occupava 6
occupavano 2
occupazione 42
occupazioni 111
occuperà 2
occuperanno 2
occuperebbe 1
Frequenza    [«  »]
111 cristianesimo
111 giudice
111 mensile
111 occupazioni
111 singole
111 spese
111 totale
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

occupazioni
                                                                              grassetto = Testo principale
                                                                              grigio = Testo di commento
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
    Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 1. 2. 12 | ciascuno dei sacerdoti ha occupazioni varie e continue.~ 2 1. 2. 4. 2. 19 | breviario] si recita dopo occupazioni distraenti è necessario 3 1. 2. 5. 2. 21 | il secondo dopo finite le occupazioni più urgenti, fosse pure 4 1. 2. 9. 4. 29 | inclinazioni nostre. Le occupazioni e i doveri.~ 5 1. 3. 5. 0. 49 | sbadigli: poi divengono le occupazioni più gravose della giornata 6 1. 4. 1. 3. 53 | quantità e qualità delle occupazioni portate dal ministero. Ed 7 1. 4. 1. 4. 54 | ministero; dispone delle sue occupazioni in modo~ ./. che riescano 8 1. 4. 1. 4. 55 | Eccettuate le occasioni di occupazioni intense e continue, è necessario 9 1. 4. 3. 0. 59 | più che il Sacerdote ha occupazioni che richiedono tutta l’applicazione 10 1. 5. 4. 0. 67 | anni e moltiplicandosi le occupazioni.~ 11 2. 1. 0. 2. 83 | vedute, di distribuire le occupazioni senza riguardo alla capacità 12 2. 2. 0. 5. 92 | fa sì che minori siano le occupazioni materiali e che per ciò 13 2. 3. 5. 0. 112 | numero notevole di svariate occupazioni. Tuttavia è importante trovarla, 14 2. 3. 9. 2. 123 | distanza, all’età ed alle occupazioni del Sacerdote: sia questa 15 2. 3.10. 0. 131 | numero della popolazione, le occupazioni del Sacerdote, la conoscenza 16 2. 3.10. 0. 132 | fatto di religione, nelle occupazioni, in ciò che leggono, chi 17 2. 3.11. 0. 135 | si caricano di soverchie occupazioni, che non riescono a disimpegnare 18 2. 4. 1. 4. 149 | parroco assegnerà con prudenza occupazioni adatte ai laici ed ai sacerdoti 19 1. 2. 5. 0. 209 | di preparazione; ove le occupazioni fossero molte, si può insegnare 20 1. 4. 1. 0. 240 | generale la prima delle occupazioni è la predicazione: che alcuni, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 Prefa. 49. 0. 114 | anzichè rinunziare alle sue occupazioni vi addosserebbe anche le 22 Prefa. 70. 3. 166 | Durante le mie occupazioni mi concentrerò ogni tanto 23 1. 28. 1. 302 | mentre la moltiplicità delle occupazioni assorbe tutto il tempo. 24 1. 54. 2. 371 | Tra le molte occupazioni, stimo di più la preghiera? Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
25 1. 6. 1. 0. 63 | mezzo agli affari ed alle occupazioni del presente e del caduco, 26 2. 2. 1. 0. 71 | facili. – Ma io ho tante occupazioni lungo il giorno! dirà una 27 2. 3. 1. 2. 123 | circostanze di ambiente, di occupazioni, di pericoli in cui si troverà, 28 2. 3. 2. 2. 143 | vivande ben preparate: utili occupazioni famigliari ecc., ecco dei 29 2. 4. 2. 2. 162 | organizzazioni cristiane, procurando occupazioni oneste, favorendo divertimenti 30 3. 2. 0. 0. 222 | molteplicità forse delle occupazioni impediscono per lo più di 31 3. 3. 0. 0. 224 | altro: «Distratti da tante occupazioni è facile dimenticare le 32 3. 12. 1. 0. 314 | Italia, è entrata, tra le occupazioni sacerdotali, anche la visita 33 3. 12. 1. 0. 317 | man mano sgravandosi delle occupazioni, delle cariche, degli uffici, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
34 0. 7. 4. 65 | sottrarvi completamente alle occupazioni e ministeri vostri; sono Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
35 13. 107 | tempo dalla famiglia e dalle occupazioni della giornata. Un angolo 36 14. 110 | avete ciascuna le vostre occupazioni, tutte buone tutte sante; 37 14. 110 | buone tutte sante; ma sono occupazioni ordinarie. Questi giorni 38 14. 110 | Questi giorni sono per occupazioni speciali, cioè dirette all' 39 14. 111 | segregarsi un po' dalle comuni occupazioni e dalle comuni relazioni 40 14. 111 | Le occupazioni sono queste: in primo luogo 41 16. 131 | vitto, lo stesso abito, le occupazioni, gli uffici che sono assegnati. 42 16. 131 | dice un po' l’orario, le occupazioni, le pratiche di pietà che 43 19. 150 | in ordine a Dio. Tutte le occupazioni, tutte le cose che si devono 44 22. 176 | sono molte difficoltà od occupazioni di famiglia, o la chiesa 45 24. 192 | giornata intera in tante occupazioni pensando sempre ai meriti 46 24. 200 | fede, di pace, nelle varie occupazioni? Esercitate un apostolato, 47 28. 234 | Devo tralasciare le mie occupazioni? No, ma~ ~~ ./. pregare 48 28. 235 | logicamente tralasciare le occupazioni ordinarie.~ 49 31. 256 | apostolato, l’orario, le occupazioni, gli uffici, il lavoro. 50 31. 260 | regola, perché le opere, le occupazioni, si succedano bene e si 51 31. 260 | alle nove; ma molte altre occupazioni si possono anticipare o 52 35. 290 | loro cuore, in mezzo alle occupazioni, in mezzo alla confusione 53 37. 301 | L'altra parte riguarda le occupazioni, l'ufficio che avete, l’ 54 47. 356 | stessa nelle varie azioni e occupazioni della giornata: Gesù con 55 47. 357 | ingiustamente. Ma poi ci sono le occupazioni della giornata. E c’è la 56 48. 368 | sera: nell'orario, nelle occupazioni varie, anche nello scegliere 57 48. 368 | anche nello scegliere quelle occupazioni che avevano l’approvazione 58 50. 381 | in fabbrica, o in altre occupazioni varie. La vita con le medesime 59 50. 383 | al lavoro e nelle varie occupazioni dell' apostolato. Rispetta 60 52. 398 | arrivare, secondo le proprie occupazioni e secondo le proprie circostanze Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
61 Introd. 0. 1. 0. 4 | lasciate un poco le vostre occupazioni ordinarie, raccoglietevi 62 1. 1. 4. 0. 36 | possono sottrarsi dalle occupazioni, vanno dove sono inclinate, 63 1. 3. 3. 2. 80 | noi... vi sono impegni, occupazioni, impedimenti ragionevoli, 64 1. 3. 3. 5. 81 | più presto, perché altre occupazioni ci attendono, perché si 65 1. 3. 3. 5. 82 | preghiera: perciò togliano altre occupazioni, piuttosto; lasciamo pure 66 1. 4. 2. 0. 96 | altri pensieri e da altre occupazioni. Preparazione prossima è 67 2. 1. 3. 1. 121 | assistenze, cure, ritornerà alle occupazioni abituali...~ 68 2. 1. 3. 3. 131 | andato nelle vie sinistre? ad occupazioni, luoghi, trattenimenti almeno 69 3. 1. 2. 0. 208 | trascorreva il tempo in occupazioni sante, preghiere, penitenze; Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
70 2. 7. 3. 2. 229 | interrompa alquanto le sue occupazioni ordinarie» (De musica, 1. 71 2. 12. 1. 1. 263 | ossia un orario per le occupazioni della giornata.~ ~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
72 SP01.360700. 1. 1 | Gesù Cristo? La vita, le occupazioni, le preghiere, gli studi, 73 SP01.370820. 2. 2 | sbrigherebbero le altre occupazioni? ~ 74 SP01.370820. 2. 2 | Occupazioni? Ma la Chiesa, la Congregazione, 75 SP01.370820. 2. 2 | Occupazioni? Sì, ma non urgono in generale 76 SP01.370820. 2. 2 | Occupazioni? Prima Dio, poi gli uomini. ~ 77 SP01.370820. 2. 2 | Occupazioni? Ma la vita delle altre 78 SP01.400820. 2. 6 | seppellire sotto la polvere delle occupazioni della vita quotidiana, ma 79 SP02. 1947. 2. 2c1 | le telefonate e le altre occupazioni esterne. Ogni casa religiosa 80 SP02. 1947. 2. 2c1 | Chierici; eccetto che per le occupazioni del ministero. Soprattutto 81 SP02.511000. 1. 2c1 | perché impediti dalle proprie occupazioni o da altra giusta causa, 82 SP02.520600. 5. 3c1 | compatibile con le altre occupazioni. La sana critica, le prove 83 SP02.521201. 1. 1c2 | abbraccia con generosità le occupazioni e gli~ ~ ./. uffici, gli 84 SP02.531000. 1. 3c1 | adatto all'età, ed alle occupazioni; ma soprattutto ben confezionato 85 SP02.531100. 1. 4c1 | quando negli uffici ed occupazioni si concentrino le energie 86 SP02.531100. 1. 4c1 | 1) Occupazioni estranee alla Società, affetto 87 SP02.540100.20. 9c2 | spirito nel corso delle occupazioni, la notte presenta il riposo 88 SP02.540300.10. 9c1 | saggia distribuzione delle occupazioni e sollievi giova per la 89 SP02.541000. 9. 3c2 | televisione, scuola, opificio, occupazioni, parrocchia, istruzione, 90 SP02.551200. 7. 4c1 | applichino con diligenza alle occupazioni giornaliere, sotto la guida 91 SP02.560100. 3. 1c2 | Istituto, la vita, il fine, le occupazioni, le difficoltà, il donarsi 92 SP02.580300. 1. 2c1 | Sacerdote, ciascuno va ad altre occupazioni. Forse sarebbe, e non sempre! 93 SP02.590200. 1. 1c2 | lontananza, tutti per le occupazioni assorbenti. La Famiglia 94 SP02.620203. 1. 4c1 | Le occupazioni della sua giornata, nel 95 SP02.640500. 5. 3c1 | Quante inutili notizie, od occupazioni che non ci spettano, mentre 96 SP02.640500. 8. 5c1 | attività. Organizzare le occupazioni per la giornata.~ ~ 97 SP02.640500.13. 6c2 | essere unite come tutte le occupazioni della giornata, onde ottenere 98 SP02.650100.10. 7c1 | Ama l'ordine nelle occupazioni, negli orari, nelle relazioni, 99 SP02.650100.12. 8c2 | disposizione, ridurre altre occupazioni e tra il personale esistente Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
100 0. 0. 9. 3. 0. 284 | Costituzioni, dagli orari, occupazioni, uffici, ecc., determinati 101 0. 0. 9. 4. 0. 286 | opportuna delle energie per le occupazioni direttamente apostoliche, 102 0. 0. 10. 2. 0. 312 | discepoli possono dedicarsi ad occupazioni loro proprie, nella stessa 103 0. 0. 10. 2. 0. 312 | nella misura in cui tali occupazioni non costituiscano un impedimento 104 0. 0. 10. 8. 0. 322 | non vengano intralciate le occupazioni ed i doveri del proprio Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
105 0. 0. 3. 3. 0. 59(5)| giornata, anche in mezzo alle occupazioni. (Nota dell’Autore, nel 106 0. 0. 3. 4. 0. 61 | Sacerdote, ciascuno va ad altre occupazioni. Forse ciò sarebbe, e non 107 0. 0. 4. 5. 0. 80 | Quante inutili notizie, od occupazioni di [cose] che non ci spettano, 108 0. 0. 5. 7. 0. 110 | pervade tutte le ore, le occupazioni, i pensieri, le relazioni, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
109 0. 0. 5. 0. 0. 101 | applichino con diligenza alle occupazioni giornaliere, sotto la guida 110 0. 0. 7. 4. 0. 188 | spiritualità per tutti. Occupazioni diverse, ma spirito unico.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
111 0. 0. 9. 7. 0. 221 | idee, di esperienze, di occupazioni e di tendenze, ecc., è sempre


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL