Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cattiva 101 cattivarseli 1 cattivarsi 1 cattive 111 cattiveria 6 cattiverie 1 cattivi 216 | Frequenza [« »] 112 tenebre 112 vittima 111 base 111 cattive 111 conforme 111 cristianesimo 111 giudice | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze cattive |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 5. 0. 0. 29| è sui gravi danni delle cattive letture.~ 2 1. 1. 1. 2. 0. 14| subordinarla all’incentivo delle cattive passioni e dell’avidità 3 1. 2. 5. 1. 0. 58| cooperazione efficace alle edizioni cattive e areligiose, sia nella 4 1. 2. 5. 2. 0. 61| molteplice delle edizioni cattive e circa le molte speranze 5 1. 2. 6. 2. 0. 66| lotta contro le proprie cattive inclinazioni e l’esercizio 6 1. 2. 8. 3. 0. 85| indifferenza, diffidenza, cattive inclinazioni, passioni morbose, 7 1. 2. 11. 1. 0. 103| anime circa le edizioni cattive e mondane; impiego del ./. 8 1. 3. 21. 1. 0. 308| incentivo alla virtù, ma se cattive, trascinano inesorabilmente 9 1. 3. 22. 2. 0. 323| della vanità, al fuggire le cattive compagnie...~ 10 1. 3. 26. 0. 0. 351| scopo: condannare le stampe cattive e sostenere le buone.~ 11 1. 3. 35. 3. 0. 416| distogliere dalle letture cattive, a invogliare alle buone.~ 12 1. 4. 1. 0. 0. 456| quanto danno producono le cattive cinematografie nelle anime. 13 1. 4. 3. 2. 0. 469| pericoli di cinematografie cattive, ma anche con quello positivo 14 1. 4. 4. 2. 0. 475| pellicole] e biasimare le cattive».~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
15 Introd. 1. 1. 0. 1 | dovere sradicarvi l’erbe cattive, seminarvi le buone, vigilare 16 1. 4. 2. 2. 58 | sospette, od anche apertamente cattive degli scrittori.~ 17 1. 1. 3. 7. 178 | dei pericoli: compagnie cattive, persone di diverso sesso, 18 1. 1. 3. 7. 178 | pensieri e immaginazioni cattive, letture di giornali o libri 19 1. 1. 3. 7. 181 | guardare, dal leggere cose cattive, dai compagni, dalle famigliarità 20 1. 1.12. 0. 191 | molto cauti prima di dare cattive informazioni in occasione Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 Prefa. 23. 1. 53 | peccaminosi, le compiacenze cattive, le letture disoneste, la 22 Prefa. 30. 1. 68 | le nostre opere buone e cattive, dice S. Paolo. Gesù Cristo 23 Prefa. 51 117 | 51) IL CUORE: cattive amicizie ~ ~ 24 Prefa. 51. 1. 118 | Chi cade in queste cattive amicizie perde il suo tempo, 25 Prefa. 54. 1. 126 | sfiducia nel retto cammino; cattive inclinazioni e tendenze 26 Prefa. 55. 1. 127 | quando si desiderano cose cattive, ci si compiace di peccati 27 Prefa. 60. 0. 139 | rompere le catene delle cattive abitudini. Inoltre rendere 28 Prefa. 62. 2. 144 | Diffido di me per le tante cattive tendenze? Ricorro alla grazia 29 Prefa. 80. 1. 190 | le opere buone o le opere cattive compiute. Esse non si potranno 30 Prefa. 93. 1. 220 | lettori delle pubblicazioni cattive, che non i lettori che cercano 31 1. 19. 0. 281 | di per sé non sarebbero cattive, anzi quelle stesse che 32 1. 31. 1. 310 | forze perdute, e corregge le cattive abitudini. Dice il Concilio 33 1. 32. 0. 312 | togliere le immaginazioni cattive, a impedire il ricordo ed 34 1. 32. 0. 312 | ricordo ed i desideri di cose cattive ed inutili. Invece ciò che 35 1. 32. 0. 312 | cuore dalle cose inutili o cattive chiamasi mortificazione 36 1. 33. 1. 315 | divertimenti immorali, letture cattive.~ 37 1. 36. 1. 324 | salutare. Non ascoltare cose cattive ancorché piacciano: non Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
38 0. 11. 0. 33 | conoscerò le impressioni cattive suscitate negli altri per 39 0. 11. 0. 33 | parole, comportamento, azioni cattive. Ab ira tua, libera me, 40 0. 35. 0. 93 | penitenza, rimedia alle cattive abitudini, toglie le reliquie 41 0. 45. 1. 119 | non prega chi chiede cose cattive, cioè cose che Dio non può 42 0. 47. 1. 124 | perché si chiedono cose cattive, pericolose per l'anima: 43 0. 113. 1. 310 | Fratelli: non bramiamo le cose cattive che quelli (i Giudei) desideravano. 44 0. 121. 0. 333 | si pensano cose inutili o cattive o curiosità, si pecca di Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
45 1. 1. 1. 0. 14 | dovere sradicare le erbe cattive, seminarvi le buone, vigilare 46 1. 2. 2. 0. 27 | appoggerà il lusso e l’opere cattive; se non sarà zelante diverrà 47 2. 2. 1. 2. 95 | lo rassomiglia: le opere cattive la guasterebbero, come le 48 2. 4. 2. 4. 164(12) | composta per la Lega contro le cattive letture, promossa dal cardinal 49 3. 12. 5. 0. 324 | leggere, poche veramente cattive. Il numero dei matrimoni Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
50 0. 23. 3. 195 | quanto danno producono le cattive cinematografie nelle anime. 51 0. 26. 2. 218 | totalmente pervertito per le cattive compagnie; ed era finito Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
52 2. 17 | le persone dalle letture cattive.~ 53 11. 95 | e potrebbe trovarsi in cattive condizioni; e quindi può 54 17. 139 | noi abbiamo inclinazioni cattive e se non c'è la forza e 55 18. 142 | esempi di tante persone, le cattive massime di tanti che parlano 56 18. 144 | amore. Così vanno fuori le cattive risoluzioni, i cattivi propositi; 57 27. 226 | Togliere le intenzioni cattive. A volte le intenzioni non 58 42. 331 | radio e televisione~ ~~ ./. cattive, dalle figure e dalle pitture, 59 42. 331 | quelli che commettono azioni cattive, quelli che si ribellano 60 50. 377 | essere; toglie anche le cattive abitudini, la tiepidezza, 61 51. 390 | attaccate. Non sono cose cattive tante volte, ma l'amore 62 59. 431 | opere buone, perché le opere cattive non possono salire al Padre Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
63 1. 2. 4. 1. 58 | rinforzassero le inclinazioni cattive?~ ~* * *~ ~ 64 1. 3. 4. 1. 83 | prega si corregge delle sue cattive inclinazioni. «Mutamus corda: 65 4. 1. 4. 2. 304 | del cuore; le inclinazioni cattive, o tendenze al male; le Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
66 2. 7. 2. 1. 224 | le sensualità ed azioni cattive in relazione a questa virtù. 67 2. 8. 1. 1. 230 | tendente a distruggere le cattive abitudini e ad elevare la 68 2. 10. 3. 3. 253 | sufficientemente immune dalle cattive letture, dai cattivi discorsi 69 2. 14. 3. 3. 291 | segno è l’estirpamento delle cattive abitudini: paragonerò le 70 2. 14. 3. 3. 291 | paragonerò le abitudini cattive con quelle buone, per ciò 71 3. 11. 3. 2. 408 | con azioni buone e anche cattive. Spesso infatti segue un 72 3. 13. 1. 1. 421 | ma che tolgano anche le cattive conseguenze del peccato, 73 3. 13. 1. 1. 421 | nella vita presente. Queste cattive conseguenze procedenti dalla 74 3. 16. 3. 3. 455 | Coloro che domandano cose cattive, non pregano in nome del 75 3. 16. 3. 3. 455 | dell’anima, chiedono cose cattive.~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
76 SP01.361028. 1. 2 | moraliter – diventando buone o cattive secondo l'uso. Non essere 77 SP01.400820. 2. 4 | dunque delle buone e della cattive letture, come vi sono delle 78 SP01.400820. 2. 4 | sono delle buone e delle cattive parole. ~ 79 SP01.400820. 3. 7 | gravi danni delle letture cattive~ 80 SP01.400820. 3. 7 | sui danni delle letture cattive, esordendo così: ~ 81 SP01.400820. 3. 7 | ricordarvi il pericolo delle cattive; pericolo contro il quale 82 SP01.400820. 3. 7 | perversione incosciente, frutto di cattive letture già fatte. ~ ~ 83 SP01.400820. 3. 8 | Il pericolo delle cattive letture è anzi, sotto alcuni 84 SP01.400820. 3. 8 | funesto di quello delle cattive compagnie, perché sa rendessi 85 SP02.481101. 2. 2c1 | producano nelle anime le cattive cinematografie. Esse divengono 86 SP02.521000. 9. 3c2 | il male che viene dalle cattive inclinazioni interne e dall’ 87 SP02.531000. 1. 4c2 | sempre riprodurre cose o cattive in sé od almeno pericolose; 88 SP02.540300.10. 6c1 | e cioè, le conversazioni cattive corrompono i buoni costumi ( 89 SP02.541000. 5. 2c2 | bene». A letture vuote o cattive, per esempio, sostituire 90 SP02.550300. 5. 3c2 | forse? Dipendono dalle cattive condizioni di salute o di 91 SP02.560900. 8. 2c2 | destinata a togliere le cattive abitudini con la meditazione 92 SP02.600500. 2. 3c2 | riconciliazione, non si ebbero che cattive risposte. Oggi invece le 93 SP02.610400. 7. 5c1 | altri che hanno contratto cattive abitudini, ma volenterosi; 94 SP02.610900. 3. 3c1 | distogliere dalle letture cattive e invogliare alle buone.~ 95 SP02.620406. 2. 3c1 | titolo «in riparazione delle cattive azioni».~ 96 SP02.620900. 1. 1c1 | riconciliazione, non si ebbe che cattive risposte. Oggi invece le 97 SP02.630900. 1. 1c2 | correggere i difetti, togliere le cattive abitudini, il grande mezzo, 98 SP02.640200. 4. 3c2 | pigrizia, le imperfezioni, le cattive abitudini.~ 99 SP02.640500. 5. 2c2 | della giustizia, le buone e cattive abitudini, le inclinazioni 100 SP02.640500. 6. 4c1 | abitudini: le buone e le cattive: nascono dalla ripetizione Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
101 0. 0. 6. 5. 0. 189| destinata a togliere le cattive abitudini con la meditazione 102 0. 0. 8. 6. 0. 257| fondono le deficienze, le cattive qualità».~ 103 0. 0. 10. 8. 0. 320| pericolose o addirittura cattive, di giornali, riviste, libri; Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
104 0. 0. 4. 4. 0. 76| sentimenti, delle azioni buone o cattive, le tendenze, le parole, 105 0. 0. 4. 5. 0. 78| della giustizia, le buone e cattive abitudini, le inclinazioni 106 0. 0. 9. 1. 1. 192| volontà affinché, superate le cattive tendenze, il giovane, liberato Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
107 0. 0. 2. 2. 0. 31| buone azioni, ma per quelle cattive... Diportati bene e riceverai Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
108 0. 0. 3. 9. 0. 67| distogliere dalle letture cattive e invogliare alle buone.~ 109 0. 0. 8. 6. 0. 194| titolo «in riparazione delle cattive edizioni».~ 110 0. 0. 8. 7. 0. 195| stampe (giornali e riviste) cattive: il Discepolo va in ./. 111 0. 0. 12. 1. 0. 284| riconciliazione, non si ebbero che cattive risposte. Oggi invece le