| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] illudiamoci 1 illudono 7 illum 23 illumina 110 illuminabit 1 illuminaci 1 illuminalo 2 | Frequenza [« »] 110 diffondere 110 febbraio 110 fondamento 110 illumina 110 luglio 110 sentenza 110 soprannaturali | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze illumina |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 1. 0. 19 | che santifica le anime, illumina e guida la Chiesa;~
2 1. 2. 12. 3. 0. 119 | dunque regna sulle menti, che illumina della luce di Dio al modo
3 1. 2. 12. 3. 0. 119 | Dio al modo che la luna illumina la terra per la luce che
4 1. 2. 13. 2. 0. 126 | principio che lo Spirito Santo illumina infallibilmente la Chiesa
5 1. 3. 10. 2. 0. 212 | molti la scienza divina che illumina, fortifica e salva. Oggi
6 1. 3. 13. 2. 0. 240 | dei Padri è luce vera che illumina ./. i credenti in Cristo,
7 1. 3. 39. 2. 0. 453 | Maestro: cioè la Verità che illumina, la Via o il Modello di
8 1. 5. 4. 4. 0. 484 | lettore. La Verità divina illumina il mondo, il regno di Gesù
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
9 1. 2.12. 1. 32 | amico fedelissimo, che ci illumina, custodisce, regge. Di più:
10 2. 4. 2. 2. 156 | confratello più santo, come illumina un consiglio d’uno più esperto!
11 1. 4. 2. 2. 245 | di zelo scuote, accende, illumina, commuove, converte: chi
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 Prefa. 72. 1. 169 | Illumina la nostra mente: a conoscere
13 Prefa. 95. 1. 225 | del Vicario di Gesù che illumina e conforta le anime.~
14 1. 2. 1. 235 | E’ la luce che illumina il cammino dell’uomo verso
15 1. 3. 3. 240 | Era la vera luce che illumina ogni uomo che viene al mondo.
16 1. 15. 1. 268 | cielo, per così dire, ci illumina lietamente e ci manda più
17 1. 34. 4. 319 | che viene in questo mondo, illumina, Te ne preghiamo, i nostri
18 1. 39. 2. 331 | essere un fuoco fatuo che illumina per un istante; poi si spegne
19 1. 45. 0. 346 | uomo intelligente: ~ ./. illumina ogni uomo» (Jo. 1, 9). E
20 1. 49. 1. 357 | mentre una luce interiore ne illumina lo spirito. Ed essi corrispondono
21 1. 58. 3. 382 | Sostieni la mia debolezza; illumina le mie tenebre; conforta
22 1. 63. 3. 396 | essere per il mondo luce che illumina e sale che risana, anziché
23 1. 89. 0. 456 | stanchi, sana i languenti, illumina i ciechi, commove gli induriti,
24 1. 113. 1. 504 | ci segue e soccorre; ci illumina. Beati coloro che sperano
25 1. 114. 0. 506 | Togliete ./. il sole che tutto illumina, riscalda e feconda; che
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 0. 46. 2. 124 | grazia dello Spirito Santo illumina il nostro cuore; affinché
27 0. 52. 2. 139 | cattivi ed importuni pensieri, illumina l'intelletto, accendi il
28 0. 56. 0. 148 | anima deve essere luce che illumina, guida nel sentiero del
29 0. 65. 2. 171 | ascolto alle nostre suppliche; illumina le tenebre della nostra
30 0. 66. 1. 174 | sole di giustizia, vieni ed illumina coloro che stanno ancora
31 0. 91. 0. 246 | L'olio nutre, illumina, medica i mali, indica le
32 0. 133. 1. 366 | Egli consola, conforta, illumina le anime nell’opera della
33 0. 143. 1. 392 | L'angelo la illumina con ispirazioni, disponendo,
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
34 2. 4. 2. 6. 167 | che da te son chiamati: illumina i Pastori nella scelta,
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
35 0. 16. 1. 128 | mundum». Fu la vera luce che illumina ogni uomo che nasce. Venne
36 0. 18. 2. 144 | Dal cielo assiste, illumina, difende, sostiene, vivifica:
37 0. 19. 4. 155 | prima linea: poiché esso illumina, toglie pregiudizi, indirizza
38 0. 19. 6. 158 | Maestro, cioè la Verità che illumina, la Via o il modello, di
39 0. 22. 1. 179 | Tommaso d'Aquino suscita ed illumina gli studiosi di cose sacre.~
40 0. 25. 1. 208 | nazione... Produce tre frutti: Illumina con la sua luce che scopre
41 0. 27. 1. 228 | Maria assiste, illumina, conforta i Sacerdoti. Ne
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
42 Pres. 5 | perché anche questo fatto illumina sui pregi e sui limiti del
43 6. 54 | Il sole oggi a quest'ora illumina certe terre, poi passa con
44 10. 85 | tra le tenebre del mondo, illumina e non si estingue; e modico
45 20. 160 | anime che benefica, che illumina, che aiuta, che consola,
46 37. 307 | preghiera per l'apostolato illumina l'apostolo per sapere cosa
47 41. 327 | figurata dalla luna. Maria illumina specialmente nelle notti
48 51. 389 | Cristo è in noi; è Lui che illumina, è Lui che muove la volontà,
49 52. 394 | Dio, lo Spirito Santo che illumina lo scrittore e lo custodisce
50 63. 455 | siete~ ~~ ./. la luna che illumina quando manca il sole. Quindi
51 65. 461 | sempre, e Gesù ci segue, ci illumina, ci fortifica. Sì, nella
52 68. 487 | fondamento è la fede, che illumina tutto e regge tutto l'edificio.~
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
53 1. 2. 3. 5. 55 | e) La confessione illumina la mente.~
54 1. 2. 3. 5. 55 | e) La confessione illumina la mente. Chi si~~~~ ./.
55 3. 2. 3. 0. 247 | abbondanza; come la candela illumina e intanto si consuma. Facciamo
56 3. 4. 3. 2. 281 | Il fuoco che sulla terra illumina, nell'inferno sarà tutto
57 4. 2. 2. 2. 316(14) | Jo. I, 9. “Illumina ogni uomo che viene nel
58 4. 2. 2. 2. 316(14) | la luce vera, quella che illumina ogni uomo]”.
59 4. 3. 4. 3. 342 | Gesù Cristo è la luce che illumina ogni uomo e ripara le infermità
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
60 1. 13. 1. 3. 119 | eucaristico è fervoroso: illumina e riscalda. O Maestro Gesù,
61 1. 18. 2. 1. 164 | verginità è uno splendore che illumina: «O quanto è bella la gloriosa
62 2. 1. 1. 2. 174 | come un nuovo lume, che illumina l’intelletto nostro, mediante
63 2. 15. 1. 2. 294 | perciò: se la fede guida ed illumina tutti i miei pensieri, i
64 2. 15. 2. 1. 294 | speriamo» (Eb 11,1). Dio ci illumina con la fede, affinché noi
65 3. 16. 1. 3. 449 | La meditazione infatti illumina l’intelletto, eccita santi
66 3. 21. 1. 1. 492 | cui raggio tutto il mondo illumina, il cui splendore fa raggianti
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
67 SP01.341215. 1. 1 | Una mente ben illuminata illumina come una lucerna posta in
68 SP01.350210. 1. 1 | governa, del Figlio che illumina e salva, dello Spirito che
69 SP01.350315. 1. 1 | onora, che conforta, che illumina, che edifica. ~
70 SP01.351215. 1. 1 | cose sacre lo Spirito Santo illumina, mentre manifesta la Divina
71 SP01.370208. 1. 1 | vedere Dio, là dove tutto si illumina della sua luce: là è semplice
72 SP01.410124. 1. 2 | viva, piena di spirito che illumina, fortifica, mi rende più
73 SP02.470200. 7. 4c2 | Maestro, essendo la Verità che illumina, la Via per la santità,
74 SP02.470500. 1. 2c1 | infallibile, la verità che illumina, la vita che salva dalla
75 SP02.480200. 5. 5c1 | pieno meriggio, quando tutto illumina e riscalda... Oh! come egli
76 SP02.480400. 6. 2c1 | considerò sempre come Padre che illumina, guida, sorregge: anche
77 SP02.480500. 1. 1c1 | capisce, parla, agisce, illumina, prende occasione, scioglie
78 SP02.500400. 1. 2c2 | capisce, parla, agisce, illumina, prende occasione, scioglie
79 SP02.511100. 1. 1c2 | Divino Maestro Gesù, poi, illumina e conforta tutti. Sia sempre
80 SP02.520400. 1. 2c1 | Chiesa ha una sequenza che ci illumina, conferma, muove verso Gesù
81 SP02.540900. 5. 2c1 | Tabernacolo ove istruisce, illumina, conforta, guida, consola
82 SP02.540900.20. 7c2 | veramente una fiamma che illumina e riscalda.~
83 SP02.541200. 1. 1c1 | un altro periodo che si illumina della luce nostalgica e
84 SP02.550100. 7. 3c2 | sole della mente, che ci illumina con doppia luce, la luce
85 SP02.550100. 7. 3c2 | in quanto che è lui che illumina la volontà e le rende possibile
86 SP02.550100.12. 6c1 | torcia dell'immaginazione illumina il cammino che però farai
87 SP02.550300. 3. 3c1 | Coelestium, vultu sereno illumina».~
88 SP02.561200. 1. 1c2 | vero sole delle anime, illumina la intelligenza nostra con
89 SP02.570500. 2. 1c2 | Generalizia che precede, illumina, opera nello spirito paolino
90 SP02.580700. 1. 1c1 | che non svanisce, luce che illumina e non s'estingue, piccolo
91 SP02.581100. 1. 2c1 | divozione a S. Paolo: egli che illumina per la vita, l’apostolato,
92 SP02.590900. 2. 1c1 | Dio; per Gesù Cristo che illumina, che è capo delle membra,
93 SP02.590900. 2. 1c2 | e, glorificato in cielo, illumina il paradiso: «lucerna eius
94 SP02.610200. 5. 2c1 | capisce, parla, agisce, illumina, prende occasione, scioglie
95 SP02.610700. 2. 4c2 | presentata una parabola, che illumina il grande problema vocazionario.~
96 SP02.610800. 1. 1c1 | uomo: per la mente che si illumina delle verità eterne; per
97 SP02.630900. 4. 5c1 | nostri, è la luce sua che illumina l'anima; e domina il cuore,
98 SP02.640800. 1. 1c1 | Lo stemma illumina lo spirito e la vita paolina.
99 SP02.640800. 1. 1c2 | divina, il LIBRO-BIBBIA. Illumina tutto l'essere umano: l'
100 SP02.651100. 2. 2c2 | ammaestra gli uomini, li illumina e li conduce a salvezza:
101 SP02.651100. 3. 3c1 | La Bibbia illumina la via della vita, in cui
102 SP02.651100. 3. 3c1 | delle anime, «Luce» che illumina tutto l'universo, «Acqua
103 SP02.690400. 5. 3c2 | purificazione di Maria ci illumina a vivere in santità, distacco
104 SP02.690400. 7. 4c1 | A. IL ROSARIO ILLUMINA E VIVIFICA LA FEDE~ ~
105 SP02.690400.11. 5c2 | A. IL ROSARIO ILLUMINA E RINVIGORISCE LA FEDE~ ~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
106 0. 0. 10. 7. 0. 319 | Maestro, cioè la Verità che illumina, la Via e il modello di
107 0. 0. 12. 4. 0. 375 | attività, la parola divina che illumina le parti. Esercita un’influenza
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
108 0. 0. 5. 7. 0. 110 | base soprannaturale che illumina tutto, una spirituale generosità
109 0. 0. 8. 3. 0. 170(6)| La luce vera, che illumina ogni uomo che viene nel
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
110 0. 0. 3. 4. 0. 58 | Se lo Spirito Santo c’illumina, per quanto sta da noi,