Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fea 1
feba 1
febbr 1
febbraio 110
febbraio- 1
febbraio-marzo 2
febbre 14
Frequenza    [«  »]
110 creatore
110 dietro
110 diffondere
110 febbraio
110 fondamento
110 illumina
110 luglio
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

febbraio
                                                                                 grassetto = Testo principale
                                                                                 grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| Italia Giovanni Gronchi, il 5 febbraio 1957» (G. Barbero, Il Sacerdote 2 1. 0. 5. 0. 0. 26 | Fa anche di più. Il 12 febbraio del 1931, alle ore 16,30, 3 1. 0. 5. 0. 0. 26 | Ancora nel 1933, l’11 febbraio, la Radio Vaticana inaugura 4 1. 3. 14. 3. 0. 254 | Congregazione del Concilio l’11 febbraio 1935, che è un capolavoro 5 1. 4. 1. 0. 0. 454(1) | cinematografico; La Civiltà Cattolica (febbraio 1943); Pastor Bonus, Pia 6 1. 4. 2. 3. 0. 465(7) | La Civiltà Cattolica (febbraio 1943) «La “promessa cinematograficaAppunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
7 Prsnt1. 1. 3. 0.----(16) | Presentazione, in ATP, p. VII, 2 febbraio 1913.~ 8 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | incoraggia l’Autore, è datata 2 febbraio 1913. Riguardava quindi 9 Prsnt2. 0. 0. 0. VII | Divina Provvidenza.~Torino, 2 febbraio 1913.~X A. Card. RICHELMY~ 10 1. 4. 9. 0. 263(20) | decoro». CfLettera 11 febbraio 1909”, dell’Arcivescovo 11 indici. 3. 0. 0. 372 | Richelmy A., “Lettera 11 febbraio 1909”, in Raccolta Lettere Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 0. 37. 1. 98 | Perciò Pio XI il 2 febbraio 1923, scrivendo all'associazione 13 0. 131 361 | 347) LA PURIFICAZIONE~ (2 febbraio)~ ~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
14 Presnt. 2. 0. 0. 11(7) | meditazione dettata a Roma il 13 febbraio 1964: «Prima che voi nasceste – 15 Introd. 0. 0. 0. 9(1) | 1824, e morì a Roma il 23 febbraio 1892. Aveva avvertito l’ 16 1. 4. 3. 0. 51(42) | Immacolata Concezione dall’11 febbraio al 16 luglio 1858. Il 30 17 1. 5. 1. 0. 54(1) | 1787 e morì a Lione il 25 febbraio 1870. Sacerdote dal 1811, 18 1. 5. 2. 0. 59(6) | raffinato. Nato a Parigi il febbraio 1801, a Parigi morì il 2 19 1. 5. 2. 0. 60(11) | 1753. Morì a Torino il 26 febbraio 1821.~ 20 1. 6. 0. 0. 61(1) | a Dijon (Francia), il 26 febbraio 1824. Entrato nel seminario 21 2. 2. 2. 1. 103(28) | diocesano cui succederà, dal 16 febbraio 1901, La cronaca novarese. 22 2. 4. 1. 0. 156(2) | decreto legge n. 23 del 2 febbraio). Cominciò ad essere attuato 23 2. 4. 2. 3. 163(10) | era nato a Marsiglia il 5 febbraio 1824. Il padre Francesco, 24 2. 4. 3. 1. 171(20) | 1790 e morì a Parigi il 28 febbraio 1869. A base della sua educazione 25 3. 12. 8. 0. 336(23) | improvvisamente, a Roma il 26 febbraio 1930. Compiuti i primi studi Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 0. 3. 3. 27 | Mariam ad Jesum»3. Egli (2 febbraio 1904) dimostra con eloquenza 27 0. 20. 2. 163 | celebrata in alcuni luoghi al 17 febbraio diciamo: «O Dio protettore Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
28 3. 20. 2. 1. 482 | Maria Vergine immacolata (11 febbraio); assunzione (15 agosto), 29 3. 20. 2. 1. 482 | novembre); purificazione (2 febbraio); Rosario (7 ottobre); sette 30 3. 20. 2. 3. 486 | della beata Vergine Maria (2 febbraio): «Dio onnipotente ed eterno, 31 3. 20. 2. 3. 486 | Messale Romano, Feste di febbraio).~ 32 3. 20. 3. 3. 490 | festa della Purificazione (2 febbraio): «E quando furono compiuti San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
33 SP01.260219 1 | Anno I, n. 11 - Febbraio 1926~ ~Anno I~num. 1.~“S. 34 SP01.260219 1 | I~num. 1.~“S. PAOLO” [19 febbraio 1926]~ 35 SP01.260219.001. 1 | 19 febbraio 1926~ ~ ./. 36 SP01.350201 1 | PAOLO~N. 9~G.D.P.H~Alba, 1 Febbraio 1935 ~ ~ 37 SP01.350210 1 | N. 10 - febbraio 1935~ ~SAN PAOLO~N.10~G. 38 SP01.350210 1 | PAOLO~N.10~G.D.P.H~Alba, 15 Febbraio 1935 ~ ~ 39 SP01.360215 1 | N. 22 - febbraio 1936~ ~SAN PAOLO~N.22~Alba, 40 SP01.370208 1 | N. 32 - febbraio 1937~ ~SAN PAOLO ~N.32 ~ 41 SP01.370500. 1. 5 | Penitenzieria sono scaduti il 24 febbraio u. s. ~ 42 SP01.460227 1 | Febbraio 1946~ ~SAN PAOLO ~pia sociedade 43 SP01.460700. 1. 2 | Pia Società S. Paolo nel febbraio 1946: ~ 44 SP02. 1947. 4. 2c2 | INTENZIONI PAOLINE ~Febbraio 1947 ~ ~ 45 SP02.470200 1 | Febbraio 1947~ ~SAN PAOLO ~FEBBRAIO 46 SP02.470200 1 | Febbraio 1947~ ~SAN PAOLO ~FEBBRAIO 1947 ~ ~ 47 SP02.470200. 1. 1 | Adorazione~I.o Venerdì di Febbraio~ ~ 48 SP02.470000. 6. 3c2 | luce rispettivamente il febbraio e l’aprile del 1946 ed hanno 49 SP02.480200 1 | Febbraio 1948~ ~SAN PAOLO ~FEBBRAIO 50 SP02.480200 1 | Febbraio 1948~ ~SAN PAOLO ~FEBBRAIO 1948~ ~ 51 SP02.490200 1 | Febbraio 1949~ ~SAN PAOLO ~ROMA - 52 SP02.490200 1 | ROMA - Casa Generalizia~FEBBRAIO 1949~ ~ ./. 53 SP02.490300. 2. 1c2 | circolazione nei mesi di dicembre - febbraio. ~ 54 SP02.490300. 2. 1c2 | Lazio; l’ultima Domenica di febbraio erano 43. Inoltre, ogni 55 SP02.500200 1 | Febbraio 1950~ ~SAN PAOLO ~ROMA - 56 SP02.500200 1 | ROMA - Casa Generalizia~FEBBRAIO 1950~ ~ ./. 57 SP02.500500. 3. 4c2 | TONSURA E ORDINI MINORI: tra febbraio e aprile del III anno di 58 SP02.510200 1 | Febbraio 1951~ ~SAN PAOLO ~Casa Generalizia, 59 SP02.510200 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.) ~Febbraio 1951~ ~ ./. 60 SP02.510200. 4.11c1 | Il giorno 8 febbraio 1951, alle ore 15,50 si 61 SP02.510200. 4.11c2 | doveri. Nel pomeriggio dell’8 febbraio un collasso cardiaco lo 62 SP02.510200. 4.11c2 | Al mattino del 10 febbraio si svolsero i funerali solenni 63 SP02.520200 1 | Febbraio 1952~ ~SAN PAOLO ~Casa Generalizia, 64 SP02.520200 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.) ~Febbraio 1952~ ~ 65 SP02.530200 1 | Febbraio 1953~ ~SAN PAOLO ~Casa Generalizia, 66 SP02.530200 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.) ~Febbraio 1953~ ~ ~ 67 SP02.540300 1 | Febbraio/marzo 1954~ ~SAN PAOLO~Casa 68 SP02.540300.10.13c1 | Dopo la visita di Febbraio~alle Case d’Italia~ ~ 69 SP02.550200 1 | Febbraio 1955~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia, 70 SP02.550200 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.).~Febbraio 1955~ ~ 71 SP02.560300 1 | Febbraio/marzo 1956~ ~SAN PAOLO~Casa 72 SP02.560300 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.).~Febbraio - Marzo 1956~ ~ ~ 73 SP02.570200 1 | Febbraio 1957~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia, 74 SP02.570200 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.).~Febbraio, 1957~ ~ 75 SP02.570900. 3. 4c1 | Rescritto N. 2969/53 del 22 febbraio 1957.~ ~ 76 SP02.580200 1 | Febbraio 1958~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia, 77 SP02.580200 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.)~Febbraio 1958~ ~ 78 SP02.580500. 1. 2c1(38) | Provida Mater Ecclesia, del 2 febbraio 1947. Da notare che nel 79 SP02.590200 1 | Febbraio 1959~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia 80 SP02.590200 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.)~Febbraio 1959~ ~ 81 SP02.590900. 7. 4c1 | spiegato nel «San Paolo» di Febbraio e di Aprile-Maggio, anno 82 SP02.600300 1 | N. 2 - febbraio/marzo 1960~ ~SAN PAOLO~Casa 83 SP02.600300 1 | S. EPIPHANIUS EP.).~N. 2 Febbraio - Marzo 1960~ ~ 84 SP02.600300.13. 7c1 | Roma, 5 febbraio 1960~ 85 SP02.601200. 3. 8c2 | Bogotà: «Il 27 febbraio 1960 alla Facoltà di Giornalismo 86 SP02.610200 1 | N. 2 - febbraio 1961~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia 87 SP02.610200 1 | S. EPIPHANIUS EP.).~N. 2 Febbraio 1961~ ~ 88 SP02.620200 1 | N. 2 - febbraio 1962~ ~SAN PAOLO ~Casa Generalizia; 89 SP02.620200 1 | EPIPHANIUS EP.).~N. 2 - Febbraio 1962~ ~ 90 SP02.620203 1 | N. 3 - febbraio 1962~ ~SAN PAOLO ~Casa Generalizia; 91 SP02.620203 1 | EPIPHANIUS EP.).~N. 3 - Febbraio 1962~ ~ 92 SP02.630200 1 | N. 2 – febbraio 1963~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia 93 SP02.630200 1 | S. EPIPHANIUS EP.).~N.2 - febbraio 1963~ ~ ~ ./. 94 SP02.630700. 1. 2c1 | 19 febbraio 1963 – Breve di erezione 95 SP02.640200 1 | N. 2 - febbraio 1964~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia 96 SP02.640200 1 | EPIPHANIUS EP.).~N. 2 - Febbraio 1964~ ~ ~ 97 SP02.650400 1 | N. 2 - febbraio/marzo/aprile 1965~ ~SAN 98 SP02.650400 1 | EPIPHANIUS EP.).~ N. 2 - Febbraio - marzo - aprile 1965~ ~ ~ 99 SP02.660400. 7. 4c1 | Il giorno 10 febbraio 1966, S. E. il Cardinale 100 SP02.680300 1 | N. 2 - febbraio/marzo 1968~ ~SAN PAOLO~Casa 101 SP02.680300 1 | EPIPHANIUS EP.).~ N. 2 - Febbraio - Marzo 1968~ ~ ~ 102 SP02.680300. 1. 4c1 | Clemente XI, col Decreto del 4 febbraio 1714, stabilì che si festeggiasse 103 SP02.680300. 3. 7c2 | L’11 febbraio corrente, nel Vocazionario 104 SP02.680300. 3. 7c2 | Vocazionario di Bogotà, l’11 febbraio corrente, hanno emesso la Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
105 0. 0. Prefa. 2. 0. 16 | apparso sul San Paolo del febbraio 1959.4 Allora già si parlava 106 0. 0. Prefa. 3. 0. 21(13)| XXIII Boni Pastoris, del 22 febbraio 1959, primo solenne documento 107 0. 0. Prefa. 4. 0. 26 | pubblicato sul San Paolo del febbraio 1959, articolato secondo 108 0. 0. 4. 6. 0. 122 | il giorno 11 del mese di Febbraio, anno 1955, decimo sesto Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
109 0. 0. 8. 8. 0. 176(17)| di vita apostolica (del 2 febbraio 1990, ma reso pubblico il Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
110 0. 0. 12. 2. 0. 286(7) | rispettivamente nei numeri di gennaio, febbraio e marzo, e poi introdotte


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL