| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] creativo 5 creato 169 creator 15 creatore 110 creatori 1 creatrice 6 creatrici 7 | Frequenza [« »] 110 ascetica 110 benedizioni 110 civiltà 110 creatore 110 dietro 110 diffondere 110 febbraio | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze creatore |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 1. 0. 19 | Credo che vi è un Creatore, principio di ogni cosa;
2 1. 2. 7. 3. 0. 77 | stretta possibile tra il Creatore e la creatura. Unione fisica
3 1. 2. 12. 1. 0. 115 | Spirito Santo», l’unico Dio, Creatore dell’universo, e di Maria
4 1. 3. 3. 1. 0. 145 | invincibilmente l’esistenza di un Creatore e ne svelano largamente
5 1. 3. 3. 1. 0. 145 | Nella natura si mostra Creatore, nella storia si palesa
6 1. 3. 25. 1. 0. 343 | animi delle creature al Creatore.~
7 1. 3. 25. 1. 0. 344 | contemplava le grandezze del Creatore. Da quelle rocce che emergono
8 1. 3. 25. 1. 0. 344 | sappia l’apostolo elevare al Creatore [l’inno] del creato! Insegni
9 1. 3. 30. 2. 0. 380 | elevi l’inno di lode al Creatore. Sia tanto ingegnoso da
10 1. 3. 32. 1. 0. 392 | sono scala per giungere al Creatore e mezzo fecondo di apostolato.~
11 1. 5. 4. 4. 0. 484 | meraviglioso dell’uomo cui il Creatore l’aveva consegnata.~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
12 1. 2. 3. 1. 16 | Il Santo Sacramento – Il Creatore e la creatura – Tutto per
13 1. 1. 3. 7. 180 | sul mondo, il piano di Dio creatore così ben descritto nel Genesi,
14 indici. 4. 0. 0. 372 | Marietti, Torino 1876: 16~– Il Creatore e la creatura, ossia portenti
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 Prefa. 1. 2. 10 | che è creato che non dal Creatore?~ ~
16 Prefa. 7. 0. 21 | uomini, perché Dio è Creatore e può comandare alle Sue
17 Prefa. 38. 1. 89 | in Dio Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra.
18 Prefa. 54. 1. 126 | la creatura, invece del Creatore...» (Rom. 1, 25). Anzi,
19 Prefa. 55. 1. 128 | stesso per offendere il suo Creatore.~
20 Prefa. 55. 1. 128 | E’ una ribellione a Dio creatore, padrone, padre. Il Signore
21 Prefa. 62. 0. 144 | dalle creature a risalire al Creatore; spesso è più dominato da
22 1. 38. 1. 328 | Fine; è l’Ottimo Massimo; è Creatore e Premio. Quindi ha diritto
23 1. 47. 1. 351 | fece come creatura. «Il Creatore dell’uomo si degnò di farsi
24 1. 56. 1. 375 | 2 Cor. 8, 9). Egli è il creatore dell’oro e dell’argento
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 0. 78. 0. 206 | potere e lo riconoscono come Creatore; perché le stesse creature
26 0. 78. 0. 206 | risentono la Maestà del Creatore». Comandare ai flutti è
27 0. 81. 1. 216 | padre di famiglia del nostro creatore, il quale regge con la sua
28 0. 102. 3. 279 | O Dio, Creatore e Redentore di tutti i fedeli,
29 0. 103. 1. 282 | Creator». Vieni, o Spirito Creatore, visita le menti dei tuoi
30 0. 104. 2. 283 | pregare specialmente il Padre, Creatore e Provvido nel promettere
31 0. 118. 1. 325 | in Dio Padre Onnipotente, Creatore e Signore del cielo e della
32 0. 118. 1. 325 | del cielo e della terra; Creatore della mia anima e del mio
33 0. 124. 4. 342 | Dio, Padre Onnipotente, Creatore del cielo e della terra;
34 0. 125. 1. 344 | infinita grandezza e nostro Creatore. Rivestono, perciò, una
35 0. 140. 1. 384 | eredità del Signore. Allora il Creatore di tutte le cose mi parlò
36 0. 147. 1. 402 | è re: per natura, perché creatore, governatore, cooperatore;
37 0. 149. 4. 409 | O Dio, Creatore e Redentore~ ~ ./. di tutti
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
38 2. 3. 1. 3. 126 | parlare della potenza del Creatore: alla morte di qualche persona
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
39 0. 17. 2. 136 | Restauratore dell'opera del Padre Creatore e Santificatore, che insegna
40 0. 20. 1. 161 | disposizione, non pericolo per il Creatore; fu virtù divina, non debolezza
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
41 30. 247 | uscito dalle mani di Dio creatore; sono qui nel mondo, mi
42 30. 247 | attualmente siamo qui. Questo Dio creatore posa in questo momento il
43 30. 253 | è: io credo in Dio Padre creatore. Usciti dalle mani di Dio,
44 37. 305 | la vita: partiti da Dio creatore, venuti sulla terra, tra
45 41. 326 | in Dio Padre onnipotente, creatore e Signore del cielo e della
46 51. 386 | in Dio Padre Onnipotente, creatore e signore del cielo e della
47 51. 386 | Riconoscere Dio Onnipotente, Dio Creatore, Dio provvidenza, Dio fine.~
48 58. 422 | glorificando in eterno Dio Creatore, Dio Redentore, Dio Santificatore.
49 58. 425 | usciti dalle mani di Dio creatore. Tutto è suo, tutto abbiamo
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
50 Introd. 0. 3. 0. 11 | uomini: Iddio è il nostro creatore, è il nostro padrone supremo;~~~~ ./.
51 2. 2. 2. 0. 140 | al nostro Dio, al nostro Creatore; ciò che ci fa considerare
52 2. 2. 3. 4. 147 | Dio e tutti corteggiano il Creatore, e dice le parole del Salmista: «
53 3. 1. 3. 0. 218 | sia per vendicare il loro Creatore, sia per vendicare se stesse...
54 3. 2. 3. 0. 241(14) | I, 24-26. “Signore Dio, creatore di tutto, tremendo e potente,
55 3. 3. 2. 0. 253 | che egli è innanzi a Dio Creatore. L'umiltà deve portare,
56 3. 3. 3. 3. 261 | una innanzi a Dio Padre, Creatore; una seconda innanzi a~~~~ ./.
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
57 1. 1. 1. 2. 16 | creati per conoscere il loro creatore, per riverirlo, e specialmente
58 1. 1. 1. 4. 17 | Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra,
59 1. 1. 1. 4. 17 | 44). O Maria, Madre del Creatore, pregate per noi.~ ~ ~
60 1. 1. 2. 1b. 18 | lui, il suo Dio ed il suo creatore; mentre che il bue della
61 1. 7. 1. 3. 67 | siamo anche giudicati dal Creatore del mondo con maggiore severità.
62 1. 9. 3. 1. 87 | l’inno «Vieni, o Spirito creatore», e con la sequenza: «Vieni,
63 1. 9. 3. 3. 88 | 15,58). «Vieni, o Spirito creatore!» (Breviario Romano: Festa
64 1. 11. 2. 2. 105 | osservata, i diritti del Creatore siano rispettati ed il male
65 1. 13. 3. 1b. 123 | seguire l’esempio del tuo Creatore. Sia dunque la tua ubbidienza
66 1. 15. 2. 1. 138 | la creatura che genera il Creatore. Maria magnifica Iddio perché
67 2. 1. 1. 1. 174 | Con la fede dò a Dio creatore un ossequio ragionevole
68 2. 1. 1. 3. 175 | rivelate da Dio personale, creatore e Signore nostro, per autorità
69 2. 1. 3. 2. 178 | preghiera. «Vieni, o Spirito creatore...» (Inno del Vespro di
70 2. 5. 3. 1. 210 | volontà del Signore, nostro creatore; ed uso dei beni terreni,
71 2. 7. 2. 1. 224 | Le mani che trattano il Creatore del cielo e della terra,
72 2. 10. 3. 2. 253 | contempla l’immagine del Creatore. Vede Dio: infatti in cielo
73 2. 15. 1. 1. 293 | la fede lo credeva Dio e creatore; lo vedeva fuggire davanti
74 3. 3. 2. 3. 337 | in Dio Padre onnipotente, Creatore del cielo e della terra.
75 3. 3. 3. 3. 340 | in Dio Padre onnipotente, Creatore del cielo e della terra?». «
76 3. 4. 3. 3. 348 | Vieni, o Spirito creatore...» (Inno di Pentecoste).~~ ./.
77 3. 5. 3. 3. 358 | Signore Iddio mio, mio creatore e mio redentore, io bramo
78 3. 13. 1. 1. 420 | inferta dall’uomo al loro creatore. Dopo il peccato di Adamo,
79 3. 20. 3. 2. 488 | Figlio di Dio»; «Allora il creatore di tutte le cose mi parlò
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
80 SP01.350210. 1. 2 | Creature ci fan conoscere il Creatore; le creature servono ai
81 SP01.350301. 1. 1 | Giovanetti studenti, - Dio è il Creatore dei cieli e della terra
82 SP01.361100. 1. 2 | creatura si è distaccata dal Creatore quasi in tutti i campi:
83 SP01.370208. 1. 1 | eternità, il creato ed il Creatore. I Nostri sempre crescano
84 SP02.521000. 5. 3c1 | Dio Creatore e Signore (già in distribuzione)~
85 SP02.530200. 1. 2c1 | Figlio di Dio incarnato, creatore di tutto. Il lavoro, sia
86 SP02.530200. 1. 2c1 | per l’imitazione del suo Creatore. Posto nel Paradiso terrestre, «
87 SP02.531100. 2. 7c1 | i disegni di Dio Padre e Creatore, di Gesù Cristo Maestro,
88 SP02.540300. 5. 2c1 | pensiero di Dio, sia come Creatore che come Redentore, vi doveva
89 SP02.540900. 5. 2c2 | manifesta le perfezioni del Creatore: «Per ea quae facta sunt
90 SP02.540900.15. 6c1 | elevarsi dalle creature al Creatore, come avrebbe fatto nello
91 SP02.550900. 2. 1c2 | riceve la seconda cui da Dio creatore era stata preparata. Questa
92 SP02.560900. 8. 2c2 | in Dio Padre onnipotente, Creatore del Cielo e della terra».
93 SP02.570300. 4. 4c1 | cristiana? Nella legge del Creatore impressa nel cuore di ciascheduno (
94 SP02.580200. 5. 2c2 | Via». Il Figlio di Dio, creatore e redentore della natura
95 SP02.590500. 2. 3c1 | cantino la vostra gloria di Creatore e Salvatore.~
96 SP02.590900. 3. 2c1 | perfezioni ed il fine del Creatore.~
97 SP02.591200.11.10c1 | creaturam”, quasi capolavoro del Creatore, quasi fiore dell'universo:
98 SP02.591200.11.10c1 | Cristo misericordiosissimo creatore di ogni cosa, il dolcissimo
99 SP02.630100.12. 4c1 | era uscito dalle mani del Creatore: perduta la vita della grazia,
100 SP02.630200. 2. 2c2 | quotidianamente le parole del tuo Creatore. Impara a conoscere il Cuore
101 SP02.630200. 3. 4-5 | DIO UNO E TRINO ~CREATORE~ ~
102 SP02.650800. 1. 1c1 | un solo Dio vero e vivo, Creatore e Signore del cielo e della
103 SP02.651100. 3. 2c2 | onnisciente, eterno, onnipotente, creatore.~
104 SP02.651100. 3. 3c2 | prima verità, «il Padre Creatore»; seguono tutti gli articoli
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
105 0. 0. 1. 0. 0. 11(1)| in Dio Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra»;
106 0. 0. 6. 5. 0. 189 | in Dio Padre onnipotente, Creatore del Cielo e della terra».~
107 0. 0. 16. 2. 0. 518 | sopra la cognizione di Dio Creatore, Redentore, sempre provvido;
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
108 0. 0. 5. 3. 0. 104 | creatura che s’incontra con il Creatore.~
109 0. 0. 7. 4. 1. 152 | perfezioni ed il fine del Creatore.~
110 0. 0. 9. 1. 1. 191 | seconda viene infusa da Dio creatore per mezzo della grazia.