Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] salutò 11 saluzzo 1 salv 1 salva 107 salvaberis 1 salvabit 1 salvaci 7 | Frequenza [« »] 107 personalità 107 raggiungere 107 riguardano 107 salva 107 sete 107 solamente 107 studiare | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze salva |
Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 1. 1. 0. 13| novella, della verità che salva.~ 2 1. 3. 10. 2. 0. 212| che illumina, fortifica e salva. Oggi in special modo è Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | primo luogo la dottrina che salva. Penetrare tutto il pensiero 4 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | ogni persona la parola che salva, si pone l’interrogativo: « 5 1. 5. 1. 0. 62 | Egli deve fare ciò che salva le anime,~ ./. lasciare 6 1. 6. 1. 3. 317 | Liguori: Il divoto di Maria si salva, chi non è divoto si perde.3 Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 Prefa. 44. 3. 103 | parola e l’anima mia sarà salva». Vi presento le mie piaghe, 8 Prefa. 45. 0. 105 | chi prega; e chi prega si salva».~ ~ 9 Prefa. 58. 3. 135 | sanctifica me. Corpus Christi, salva me. Aqua lateris Christi, 10 Prefa. 73. 1. 174 | senza che lo sapessi; ma ti salva solo se vuoi davvero salvarti.~ ~ 11 1. 86. 1. 449 | fortunata nave di Noè, fu salva da tale rovina. Ella non 12 1. 118. 1. 513 | Perché il devoto di Maria si salva.~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 0. 4. 0. 15 | fortemente; ma chi prega si salva dall'inferno perché si salva 14 0. 4. 0. 15 | salva dall'inferno perché si salva dai peccati. Nelle preghiere 15 0. 38. 1. 101 | di noi. Padre nostro... Salva, o Signore il Tuo servo 16 0. 41. 1. 107 | istruisce, le santifica, le salva, Il Sacerdote offre il sacrificio 17 0. 46. 2. 122 | sentenza: «chi prega si salva; chi non prega si danna». 18 0. 48. 1. 128 | quanti in Lui sperano... Egli salva quelli che hanno in Lui 19 0. 78. 1. 207 | dell’uomo. La giaculatoria: «Salva nos, perimus»1 (Mt. 8, 25) 20 0. 83. 0. 222 | sia la fede in Lui, che salva.~ 21 0. 83. 1. 222 | rende figliuoli di Dio e ci salva nella carità.~ ~ ./. 22 0. 95. 1. 258 | perché questa è la verità che salva, libera, arricchisce l’anima.~ ~ 23 0. 115. 2. 317 | de' Liguori: «Chi prega si salva; chi non prega si danna».~ ~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
24 3. 9. 0. 0. 275 | disinteressarsene affatto, salva la sua coscienza: non si Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 0. Int. 1. 7 | una Regina che vince e salva, una Regina che da Dio ebbe 26 0. 2. 3. 20 | Verità». E' quella verità che salva, che ci rende liberi, che 27 0. 3. 0. 24 | o re, e se a te piace, salva la mia vita per la quale 28 0. 3. 0. 24 | per la quale ti prego, e salva il mio popolo per il quale 29 0. 6. 3. 57 | Vieni e non tardare; vieni e salva il Tuo popolo». Queste voci 30 0. 20. 2. 163 | disegni. Erode uccide, Dio salva le anime. «Convennero i 31 0. 21. 5. 177 | medica, toglie, risana, salva, santifica.~ 32 0. 27. 2. 230 | Sacerdoti del Figlio tuo; ci salva; ci purifica e ci santifica, 33 0. 28. 1. 235 | tardi. Anche morendo si salva: così Gesù ci salvò morendo; 34 0. 28. 5. 242 | del divino che conquista e salva.~ 35 0. 30. 1. 253 | grazie; il che significa: salva le anime. E' l'Apostola 36 0. 31. 2. 263 | E' l'arca in cui si salva chiunque in essa si rifugia.~ Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
37 3. 22 | prova. Chi la spende bene si salva, chi la spende male si perde, 38 3. 25 | confessore e sta tranquillo, si salva sicuro, ancorché avesse 39 4. 35 | la morte, disse che era salva. E si trattava veramente 40 6. 55 | pregare, perché chi prega si salva e chi non prega si danna; 41 14. 114 | pregate, perché chi prega si salva e chi prega molto si fa 42 15. 120 | muoia in grazia di Dio e sia salva; e può essere che l'anima 43 23. 186 | loro attiva collaborazione, salva sempre, però, la disciplina 44 28. 234 | necessaria. Chi prega si salva, chi non prega si danna. 45 29. 238 | conseguenze, poiché chi prega si salva, chi prega molto si fa santo 46 29. 241 | Signore, credo. È la fede che salva, è la fede che fa i miracoli. 47 29. 243 | parola e l'anima mia sarà salva»; allora il Signore piega 48 29. 245 | Chi prega si salva e chi prega molto si fa 49 37. 302 | salverete. Chi prega si salva, chi prega bene, chi prega 50 37. 302 | prega sufficientemente si salva.~ 51 37. 305 | e donne. La preghiera vi salva, vi salva dal male, vi santifica 52 37. 305 | La preghiera vi salva, vi salva dal male, vi santifica e 53 37. 308 | maggiori frutti. Chi prega si salva, chi non prega si danna, 54 40. 321 | agli uomini, la verità che salva. Sì, anime quindi che sono 55 44. 341 | Signore toglimi pure tutto, ma salva le anime. Gesù è morto spogliato 56 49. 373 | Sacramento. Credere: chi crede si salva – ha detto Gesù – ma chi 57 49. 373 | questo mondo! «Chi crede si salva e chi non crede si danna» ( 58 49. 374 | preghiera, perché «chi prega si salva e chi non prega si danna». 59 49. 375 | nostra. Pregava il Profeta: «Salva te ipsum», salva te stesso. 60 49. 375 | Profeta: «Salva te ipsum», salva te stesso. Dipende da te.~ ~~ ./. 61 53. 403 | mondo. Per ogni anima già salva, la sua sorte è confermata; 62 58. 428 | uno che appena appena si salva, perché magari si è confessato, 63 60. 439 | chi è devoto di Maria si salva e pensano: non fa niente Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
64 Introd. 0. 3. 2. 16 | una misura sufficiente, si salva. Ma noi vogliamo farci santi; 65 1. 1. 2. 0. 32 | Oh, Gesù, salva tu queste anime! Non castigarle 66 1. 3. 2. 2. 74 | andiamo perduti! «Domine, salva nos, perimus!»14. Qual fu 67 1. 4. 1. 0. 92 | Chi prega si salva; e il demonio, che non vuole 68 3. 2. 3. 0. 243 | S. Alfonso: Chi prega, si salva; chi non prega, si danna. 69 3. 3. 3. 0. 255 | hanno il cuore afflitto, e salva gli umili di spirito»7; « 70 3. 4. 1. 0. 269 | pregare, poiché chi prega si salva dall'inferno e guadagna 71 3. 4. 4. 0. 284 | Occorre pregare: chi si salva dal peccato, si salva dall' 72 3. 4. 4. 0. 284 | si salva dal peccato, si salva dall'inferno.~ 73 4. 1. 3. 3. 302 | son fatti buoni. Ognuno si salva o si perde per sé: «Perditio Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
74 1. 3. 3. 3. 39 | dicendo: Non sei tu il Cristo? Salva dunque te e noi. Ma l’altro 75 1. 17. 2. 2. 155 | grande, anzi grandissima, che salva tutti quelli che vuole. 76 2. 2. 3. 1. 187 | e benedissero Dio che salva quelli che in lui sperano.~ ~ 77 2. 7. 3. 2. 228 | parte della pena dovuta, salva sempre la giustizia, la 78 3. 9. 3. 2. 392 | Sacerdote dice ancora: «Salva il tuo servo», «Mio Dio, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
79 SP01.350210. 1. 1 | del Figlio che illumina e salva, dello Spirito che vivifica 80 SP01.360301. 1. 1 | sapienza ci comunicò quello che salva. La stessa Scrittura insegna 81 SP01.361028. 1. 2 | nostro stato: il prete non si salva o si perde da solo. “Festina 82 SP01.370820. 5. 5 | Chi prega si salva sebbene la sua preghiera 83 SP02.470500. 1. 2c1 | che illumina, la vita che salva dalla morte. Oh, quale dono 84 SP02.480900. 1. 1c2 | ed al mondo, poiché Dio salva gli uomini per mezzo degli 85 SP02.490600. 2. 3c2 | meriti, salvo lo spirito, salva la buona volontà, in tutti. 86 SP02.490900. 9. 4c1 | ovunque vocazioni. Egli salva gli uomini con il ministero 87 SP02.491200. 1. 1c2 | adprobantur et confirmantur; salva de cetero Ordinariorum locorum 88 SP02.511000. 1. 2c1 | norma del can. 519 possono, salva la disciplina religiosa, 89 SP02.511000. 1. 2c2 | abusi; e se questi abusi, salva la libertà, dai Superiori 90 SP02.511000. 1. 2c2 | frequente e anche quotidiana, salva sempre la piena libertà 91 SP02.521000. 9. 4c1 | la rovina spirituale. Si salva invece chi cerca Dio: «Allontanamento 92 SP02.540900. 3. 1c2 | comunicare la verità che salva; è il continuatore del Maestro~ ./. 93 SP02.540900. 5. 2c1 | comunicare la sapienza che salva;~ 94 SP02.550300. 7. 3c2 | Gesù Cristo la verità che salva incominciò ad allargarsi 95 SP02.550500. 3. 2c1 | che da lungo periodo mi salva dal cadere in peccati veniali 96 SP02.580200. 3. 2c1 | peccato, è lo stesso che la salva e la salverà in eterno. – 97 SP02.580500. 1. 2c1 | loro attiva collaborazione, salva però sempre la disciplina 98 SP02.580500. 9. 7c2 | ferma, operosa. La fede che salva e produce i santi.~ 99 SP02.590500. 5. 7c2 | ferma, operosa: la fede che salva e produce i santi. ~ 100 SP02.610200. 8. 3c1 | ed al mondo, poiché Dio salva gli uomini per mezzo degli 101 SP02.630200. 3. 5c2 | lembo del suo vestito, sarò salva», quanto più il contatto 102 SP02.640100. 1. 2c2 | chi prega certamente si salva, chi non prega certamente 103 SP02.661200. 6. 5c1 | e gratuita di Dio; Egli salva chi vuole, giudeo o pagano.~ 104 SP02.670900. 1. 1c1 | soprattutto ai Capitoli generali, salva restando, quando sia necessaria, 105 SP02.690400. 8. 4c2 | misericordia. «Chi prega si salva, chi non prega si danna».~ ~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
106 0. 0. 2. 6. 0. 54| stessa e le Costituzioni; salva tuttavia la giurisdizione Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
107 0. 0. 1. 3. 0. 13| straordinarie delle case, salva sempre la licenza del Superiore