| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] liturgicamente 1 liturgiche 59 liturgici 23 liturgico 107 liturgie 7 liturgique 1 liturgo 1 | Frequenza [« »] 107 futuro 107 interesse 107 intima 107 liturgico 107 personalità 107 raggiungere 107 riguardano | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze liturgico |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 3. 0. 22 | svolgersi dell’intero anno liturgico è la preghiera più perfetta,
2 1. 1. 5. 1. 0. 34 | come i Sacramenti, anno liturgico, preghiera e devozioni.~
3 1. 2. 6. 3. 0. 71 | presentata dalla Chiesa nell’anno liturgico. Qui l’apostolato acquista
4 1. 2. 7. 1. 0. 73 | mentre riflettono il pensiero liturgico proprio del giorno, contengono,
5 1. 3. 7. 3. 0. 185 | teologico, il familiare e il liturgico.~
6 1. 3. 7. 3. 0. 186 | L’ordine liturgico è quello proposto dalla
7 1. 3. 12. 1. 0. 225 | movimento di apostolato liturgico.~
8 1. 3. 15. 1. 0. 260 | dottrinale, ./. giurisdizionale e liturgico, in ordine al bene della
9 1. 3. 15. 3. 0. 261 | sacramentale e del potere liturgico, che spettano al Sommo ./.
10 1. 3. 15. 4. 0. 263 | la loro opera nel campo liturgico per la santificazione delle
11 1. 3. 15. 4. 0. 264 | nel governo, nel diritto liturgico o rituale; quindi la sua
12 1. 3. 23. 1. 0. 329 | patristico, dogmatico, morale, liturgico, apostolico.~
13 1. 3. 29. 3. 0. 375 | scopo dottrinale o morale o liturgico, e, quando sia possibile,
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
14 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | Vaticano II: catechetico, liturgico, caritativo o sociale.~
15 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | Il movimento liturgico, già sorto in Belgio e poi
16 Prsnt1. 3. 3. 0.----(63) | Marsili, Storia del movimento liturgico italiano, in O. Rousseau,
17 Prsnt1. 3. 3. 0.----(63) | Rousseau, Storia del movimento liturgico, EP, Roma 1961, pp. 263-
18 1. 3. 1. 0. 213 | bellissimo libro Manuale Liturgico del Cristiano. L. 1 (Cav.
19 1. 3. 1. 0. 213 | spiegazioni del significato liturgico di ogni funzione e rito.
20 1. 3. 1. 0. 213(2) | Manuale liturgico del cristiano, ossia “La
21 indici. 4. 0. 0. 372 | Manuale liturgico del cristiano, ossia “La
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 0. 60 156 | 276) ANNO LITURGICO – I~ ~
23 0. 60. 1. 156 | L'anno ecclesiastico o liturgico incomincia con la prima
24 0. 60. 1. 156(1) | presente sezione – Anno liturgico, domeniche e festività,
25 0. 60. 1. 156(1) | Alberione segue il ciclo liturgico in vigore in quel tempo,
26 0. 60. 1. 157 | Nell'anno liturgico vi è una completa e organica
27 0. 60. 2. 158 | Conosco l'anno liturgico? Ne seguo i cicli per imitare
28 0. 61 159 | 277) ANNO LITURGICO – II~ ~
29 0. 61. 1. 159 | Nel corso dell'anno liturgico, oltre il ciclo domenicale
30 0. 61. 1. 160 | dunque, nel corso dell'anno liturgico ci insegna tutte le virtù
31 0. 61. 2. 160 | Comprendo il mariale liturgico nel corso dell'anno? Lo
32 0. 62 161 | 278) ANNO LITURGICO – III~ ~
33 0. 62. 1. 161 | ciclo nel corso dell'anno liturgico: dopo il domenicale ed il
34 0. 104. 0. 284 | poco alla metà dell'anno liturgico; molto a proposito questa
35 0. 130. 1. 358 | conversione che nell'anno liturgico sia celebrata con una speciale
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
36 Presnt. 1. 0. 0. 9(2) | apostolato sacerdotale e liturgico. Scrissi allora il libro
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
37 0. 32. 2. 274 | Il culto a Maria, liturgico o popolare, collettivo o
38 0. 33. 2. 288 | mietitura» (Dall'Ufficio liturgico della Regina degli Apostoli).~ ~ ~ ./.
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
39 5. 50 | Può essere un apostolato liturgico: persone che si mettono
40 10. 87 | missione. Vi è poi l'apostolato liturgico, ad esempio, persone che
41 10. 87 | a eseguire bene il canto liturgico in chiesa. Più in alto c'
42 44. 341 | sacerdoti. Poi c'è l'apostolato liturgico che riguarda la liturgia
43 64. 456 | proprio che si chiama "anno liturgico", il quale è cominciato
44 64. 456 | dopo Pentecoste. Nell'anno liturgico la Chiesa ci presenta la
45 64. 457 | Seguendo l'anno~ ~~ ./. liturgico, crescere un po' di più.
46 64. 459 | 25 marzo, secondo l'anno liturgico, al 25 dicembre. Quindi
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
47 1. 1. 1. 0. 26 | cerimonie, la Liturgia, il senso liturgico che ha ogni Messa. Inoltre
48 1. 2. 1. 0. 43 | questo grandioso movimento liturgico, che abbiamo in tutte le
49 2. 2. 3. 2. 146 | sacramentale sia l'anno liturgico e quanto santo quello della
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
50 Introd. 0. 0. 0. 8 | cambiamenti pratici in campo liturgico e pastorale.~ Sac. Giuseppe
51 1. 9. 3. 1. 86 | Pentecoste, ed in tutto il ciclo liturgico di Pentecoste, dobbiamo
52 1. 12. 3. 3. 116 | che ricorrono ad un metodo liturgico: durante il tempo natalizio
53 1. 16. 2. 1. 147 | sono compresi nel titolo liturgico della festa: Festa del Cuore
54 3. 1. 3. 2. 319 | si può porre tutto l’anno liturgico, sia del tempo sia delle
55 3. 11. 1. 3. 404 | può inserire tutto l’anno liturgico, sia del tempo, sia delle
56 3. 11. 2. 2. 406 | nel trascorrere dell’anno liturgico.~ ~
57 3. 11. 3. 1. 407 | tra i sacramentali, l’anno liturgico.~
58 3. 11. 3. 1. 407 | tra i sacramentali, l’anno liturgico. Esso è l’ordinata successione
59 3. 11. 3. 1. 407 | L’anno liturgico comprende un duplice ordine:
60 3. 11. 3. 1. 407 | parti, che dividono l’anno liturgico in quanto al proprio del
61 3. 11. 3. 2. 408 | 2. L’anno liturgico mette innanzi l’ordine cronologico
62 3. 11. 3. 2. 408 | 2. L’anno liturgico mette innanzi l’ordine cronologico
63 3. 11. 3. 2. 408 | Chiesa. Parimenti l’anno liturgico espone la vita di Cristo:
64 3. 11. 3. 2. 408 | L’anno liturgico inoltre espone la vita mistica
65 3. 11. 3. 3. 409 | dal succedersi dell’anno liturgico, viene dato un grande impulso
66 3. 11. 3. 3. 409 | grande edificazione. L’anno liturgico può essere paragonato ad
67 3. 14. 1. 1. 430 | descritte in senso proprio e liturgico. Sono suppliche pubbliche
68 3. 14. 2. 2. 434 | 2. Il canto liturgico.~
69 3. 14. 2. 2. 434 | 2. Il canto liturgico, il suono dell’organo e
70 3. 14. 2. 3. 435 | per accompagnare il canto liturgico, sia per creare singolari
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
71 SP01.350210. 1. 1 | benemerenze per lo spirito liturgico e l'apostolato della preghiera.
72 SP01.351215. 1. 1 | nei vari misteri dell'anno liturgico la Chiesa ci vuol insegnare;
73 SP01.361028. 1. 2 | Sacramenti, Messa, spirito liturgico, direzione spirituale, spirito
74 SP01.361100. 1. 3 | la Chiesa, con lo spirito liturgico. ~
75 SP01.370121. 1. 1 | S. Paolo, nel calendario liturgico della chiesa romana fissata
76 SP01.370208. 1. 1 | nutrimento dello spirito liturgico. Il fine degli studi non
77 SP01.370000. 1. 2 | soluzione di casi: morale, liturgico, pastorale, canonico, storico,
78 SP01.370000. 1. 1 | labora”, coltiviamo il canto liturgico e il culto esterno; diamo
79 SP01.460106. 1. 5 | uso interno; e Calendario Liturgico. ~
80 SP02.470000. 5. 2c2 | artistico e nello spirito liturgico della Chiesa. ~
81 SP02.511200. 2. 2c2 | possedere un sano gusto liturgico e artistico.~
82 SP02.521202. 1. 1 | Betlemme; perché nell’anno liturgico possiamo meglio conoscerLo,
83 SP02.521202. 2. 1 | INCOMINCIANDO L’ANNO LITURGICO~
84 SP02.521202. 2. 1c1 | L’anno liturgico ha due tempi; primo tempo:
85 SP02.521202. 2. 1c1 | L’anno liturgico ci presenta Gesù Cristo:
86 SP02.521202. 2. 1c2 | primo semestre dell’anno liturgico (Avvento-Pentecoste) la
87 SP02.521202. 2. 2c2 | Parlando del centro liturgico, cioè della Messa: Essa
88 SP02.521202. 2. 3c1 | Nel progredire dell'anno liturgico giova tenere presenti i
89 SP02.550300.28. 5c2 | opera del Guéranger: «L’anno liturgico» in cinque volumi. L’opera
90 SP02.550300.30. 6c2 | Guéranger, L’anno liturgico (cinque volumi).~
91 SP02.550500. 5. 2c2 | Che il Mistero Pasquale Liturgico della nostra morte e risurrezione
92 SP02.560700. 1. 3c1 | Ci occupiamo per il culto liturgico al Divin Maestro Gesù; e
93 SP02.560900. 4. 1c2 | commerciale, vi è l'anno liturgico, ecc., e vi è anche l'anno
94 SP02.570700. 1. 2c2 | mistico, nasce l'apostolato liturgico. Dall'amore a Gesù Cristo
95 SP02.570700. 1. 3c1 | che, seguita in spirito liturgico, santifica la mente, fortifica
96 SP02.580300. 3. 3c2 | classi, Classe III Catechismo liturgico (Lettura)~
97 SP02.631100. 1. 3c1 | Chiesa; con il carattere liturgico; senso abituale: «non mea,
98 SP02.640200. 5. 6c2 | Messa, Sacramenti, Anno liturgico;~
99 SP02.640400. 1. 4c2 | pastorale, l’apostolato liturgico, i mezzi delle comunicazioni
100 SP02.640500. 3. 1c1 | è l'anno civile, l'anno liturgico, l'anno scolastico, ecc.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
101 0. 0. 1. 3. 0. 16(10)| amore di Cristo» (dall’inno liturgico: Ubi caritas et amor...).~
102 0. 0. 1. 5. 0. 19 | della Pia Società San Paolo, liturgico.~
103 0. 0. 6. 4. 0. 187 | commerciale, vi è l’anno liturgico, ecc., e vi è anche l’anno
104 0. 0. 9. 1. 0. 281(1) | amore di Cristo» (dall’inno liturgico: Ubi caritas et amor...).~
105 0. 0. 12. 4. 0. 376 | sacerdotale, apostolato liturgico. La loro Congregazione ./.
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
106 0. 0. 11. 9. 0. 238 | soluzione del caso di morale e liturgico, al quale il Superiore può
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
107 0. 0. 1. 6. 0. 13 | dottrina, la morale ed il culto liturgico, e collegando col testo.