| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] futuram 4 future 9 futuri 31 futuro 107 futúro 1 g 49 g. 270 | Frequenza [« »] 107 consenso 107 creazione 107 elementi 107 futuro 107 interesse 107 intima 107 liturgico | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze futuro |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 18 | Paolini e alle Paoline del futuro il suo pensiero genuino,
2 1. 3. 25. 2. 0. 349 | disposizioni possibili in futuro e della sua condotta probabile.~
3 1. 4. 4. 1. 0. 474 | diminuisce, anzi aumenta per il futuro. Si asserisce infatti, e
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | lezione pratica per il suo futuro ministero. Al riparo da
5 1. 3. 2. 2. 41 | conversazione avuta col loro sperato futuro marito... o farsi vedere
6 2. 3. 1. 1. 100 | nello zelo di tutto il suo futuro ministero. Il giovane vice-curato,
7 2. 4. 3. 0. 158 | trattino direttamente col loro futuro cappellano circa le condizioni
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 Prefa. 20. 0. 47 | umiliazione del sepolcro.~ c) Il futuro giudizio di cui prevede
9 Prefa. 59. 1. 136 | loro volta, cause per il futuro.~ a) Cecità della mente.
10 Prefa. 82. 1. 195 | la visione profetica del futuro, la conoscenza dei cuori,
11 Prefa. 83. 1. 198 | vita è breve, sul tempo futuro non possiamo far assegnamento;
12 Prefa. 96. 1. 227 | passato non è più nostro; il futuro non vi è ancora; possediamo
13 1. 14. 0. 266 | circostanze presenti e sul futuro; come si delinea. Giova
14 1. 29. 1. 305 | evitare ogni peccato in futuro. Anzi i consigli e le esortazioni
15 1. 99. 2. 474 | illuminato a scoprire il futuro, e parlando a Maria dice: «
16 1. 100. 1. 476 | grande Re. Erode temeva un futuro competitore e volle farlo
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 0. 32. 1. 84 | saggio e prudente per il futuro.~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
18 1. 6. 1. 0. 63 | facilmente dimentica l’idea del futuro: il visibile lo soffoca,
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 0. 16. 3. 132 | male» passato, presente e futuro. Onde, riconciliati in Cristo
20 0. 24. 2. 202 | Scritture gli uffici del Messia futuro: Re, Maestro, Sacerdote.~
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
21 2. 19 | devono pensare anche al loro futuro, perché bisogna pure ricordarsi
22 14. 112 | ci guadagniamo il premio futuro.~
23 14. 113 | chiedere consigli per il futuro. Sono, questi, esercizi
24 24. 198 | ci fortifichiamo per il futuro con la grazia di Dio, ed
25 34. 282 | mezzo per progredire nel futuro.~
26 34. 282 | miglioramento della vita, al futuro, in sostanza. Quei Santi
27 34. 283 | il perdono, riguardo al futuro è per il progresso. Al confessionale
28 34. 283 | confessione; noi guardiamo al futuro e al presente. Il passato,
29 34. 283 | operare bene al presente e in futuro. Quindi l'obbligo di confessare
30 49. 371 | presente, o dobbiamo pensare al futuro? Che cosa volete dopo la
31 50. 380 | ci si fortifica per il futuro. Ho sbagliato, non voglio
32 65. 464 | doveva~ ~~ ./. essere il futuro, per quello che riguarda
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
33 Introd. 0. 4. 4. 20 | passato, sia prevedendo il futuro.~
34 3. 4. 4. 1. 286 | si rivolga decisamente al futuro.~ ~
35 4. 1. 2. 0. 293 | non esiste né passato, né futuro, ma il solo presente. Si
36 4. 1. 3. 3. 302 | pretendere di indovinare il futuro che Dio riserva a sé, esaminiamo
37 4. 4. 4. 3. 361 | proposito fermo in riguardo al futuro; umile ed instante preghiera
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
38 1. 3. 2. 2. 37 | le cure più efficaci; il futuro sarà oscurato dal timore
39 1. 15. 3. 3. 142 | conveniva simile nascita al futuro Salvatore degli uomini” (
40 1. 18. 2. 3. 167 | o bramoso di farlo nel futuro e di metterti nei pericoli;
41 2. 8. 1. 3. 231 | presente, il passato ed il futuro.~~ Nel presente l’uomo odia
42 2. 8. 1. 3. 232 | circostanze; riguardo al futuro propone di schivare i peccati
43 2. 9. 3. 2. 245 | fuggiamo l’offesa di Dio in futuro, sapendo che il peccato
44 3. 1. 1. 1. 311 | presente; è gloria nel secolo futuro. Acquistare grazia mediante
45 3. 1. 3. 1. 317 | Così avverrà al giudizio futuro.~
46 3. 7. 3. 1. 374 | affinché non pecchi nel futuro.~~ ./.
47 3. 18. 1. 2. 463 | faceva progetti per il futuro, ma la misteriosa voce divina
48 3. 18. 3. 3. 467 | e per il corpo; il male futuro è la dannazione eterna.~~
49 3. 19. 1. 3. 472 | da lei onorati nel secolo futuro» (Riccardo di S. Vittore).
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
50 SP01.350201. 1. 1 | grazie per trafficare bene in futuro i talenti ricevuti. ~
51 SP02.480100. 6. 2c1 | presente, di desiderio per il futuro. 4) Proposito: pratico e
52 SP02.500100. 1. 1c1 | vizio capitale. Riguardo al futuro: l’anima, nel sentimento
53 SP02.501000. 1. 3c1 | alquanto preoccupante per il futuro delle Missioni e delle Istituzioni
54 SP02.521200. 4. 4 | Per il futuro dell’Istituto ed il vantaggio
55 SP02.540100.13. 7c2 | esperienze ci fanno scuola per il futuro. Perduta una battaglia, (
56 SP02.540900.12. 5c1 | una via, una speranza: il futuro Redentore. In Gesù Cristo
57 SP02.541000.15. 6c1 | persecuzioni, e nel secolo futuro la vita eterna. Molti dei
58 SP02.541200. 2. 2c1 | pensando al presente ed al futuro Vi diciamo: «Regina, posate
59 SP02.550100. 9. 5c1 | rimesso né in questo né nel futuro secolo. Non già che non
60 SP02.550100.12. 6c1 | che si è dileguato ed un futuro avvolto nelle tenebre. L'
61 SP02.550100.12. 6c1 | ansiose anticipazioni del futuro, accompagnate da un sano
62 SP02.550100.12. 6c1 | immaginazione che prepara il futuro e rende quasi palpabili
63 SP02.550100.12. 6c2 | immaginativa che rende il futuro paradiso più reale che la
64 SP02.550300. 4. 3c1 | preoccupazioni affannose del futuro, scrupoli;~
65 SP02.550500.11. 4c1 | sul passato, presente, futuro.~
66 SP02.550500.13. 5c1 | elemento di costruzione per un futuro lucente; esempio «l'arte
67 SP02.560700. 1. 2c2 | occhio lungimirante per il futuro delle quattro Congregazioni;
68 SP02.560900. 6.2, c1 | formazione del programma per il futuro, i gradi di orazione, il
69 SP02.560900. 8. 3c1 | Il mio passato, presente, futuro (programma).~
70 SP02.570400. 2. 1c1 | passato, uno sguardo al futuro; meglio conseguire i due
71 SP02.571100. 9. 3c2 | alla sua vita ed al suo futuro apostolato paolino.~
72 SP02.581000. 1. 3c2 | volgiamo lo sguardo al futuro. Il Signore guida la sua
73 SP02.590100. 1. 1c1 | e fiducia in Lui. Era il futuro nostro Canonico, quello
74 SP02.590200. 3. 2c1 | Per i chierici anche al futuro ministero. Questa preparazione
75 SP02.590200. 3. 2c1 | accademici (Orientamento per il futuro). ~
76 SP02.590500. 1. 2c1 | essere registrato per il futuro e per gli assenti. ~
77 SP02.600300. 8. 3c1 | ogni preoccupazione, il futuro è rischiarato da splendide
78 SP02.600500. 2. 3c1 | Già il Beato (e futuro Santo) Gregorio Barbarigo,
79 SP02.600500. 2. 3c2 | preghiere vostre per il futuro Concilio. Vi ringrazio.
80 SP02.601200. 2. 1c2 | o che saranno erette in futuro.~
81 SP02.610100. 1. 1c2 | gli altri Sodalizi, che in futuro saranno eretti con le stesse
82 SP02.610100. 1. 1c2 | i suoi effetti ora e nel futuro, sia pienamente favorevole
83 SP02.620800. 1. 2c1 | accademici e come via per un futuro Ateneo Paolino, ha ottenuto
84 SP02.620900. 1. 1c1 | preghiere vostre per il futuro Concilio. Vi ringrazio.
85 SP02.640200. 2. 2c1 | desideri e propositi per il futuro. È parte essenziale. Non
86 SP02.640200. 7. 7c2 | Propositi per il futuro; purificazione e santificazione.
87 SP02.640800. 2. 3c2 | cinquantesimo, ed apro il tempo futuro col Veni Creator.~
88 SP02.650100. 3. 3c1 | molti a suo tempo per il futuro.~
89 SP02.650100.12. 8c2 | Congregazione al presente e nel futuro. Le lagnanze hanno altre
90 SP02.650400. 2. 3c2 | ragioni per sperare in un futuro abbastanza ricco e promettente.~
91 SP02.651100. 7. 6c1 | costituite e saranno erette in futuro in qualsiasi parte del mondo,
92 SP02.680300. 1. 4c1 | presentata all'approvazione del futuro Concilio Vaticano una supplica
93 SP02.690400. 3. 3c1 | Gerusalemme dà un saggio del suo futuro ministero; si dichiara il
94 SP02.690400. 4. 3c1 | Spirito Santo; il bambino, futuro precursore del Messia, santificato
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
95 0. 0. Prefa. 4. 0. 27(27)| essere registrato per il futuro e per gli assenti» (cf.
96 0. 0. Prefa. 6. 0. 31 | identità e la proiezione al futuro.~
97 0. 0. 6. 4. 0. 188 | formazione del programma per il futuro, i gradi di orazione, il
98 0. 0. 6. 5. 0. 190 | Il mio passato, presente, futuro (programma).~
99 0. 0. 12. 3. 0. 375 | anime generose. E per il futuro? Risponde il P. Colin: «
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
100 0. 0. 1. 7. 0. 15 | costituite e saranno erette in futuro in qualsiasi parte del mondo,
101 0. 0. 1. 7. 0. 15 | effetti, e sia, ora e nel futuro, di pieno giovamento alla
102 0. 0. 6. 5. 0. 129 | prescrizioni da osservarsi in futuro: «Quando egli salirà sul
103 0. 0. 6. 5. 0. 130 | un libro che serva per il futuro come testimonianza perpetua...».~
104 0. 0. 7. 0. 0. 180 | Forte, il Padre del secolo futuro, il Principe della pace».~ ./.
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
105 0. 0. 6. 6. 0. 145 | il lavoro per il prossimo futuro; si prega. Quindi il ristoro
106 0. 0. 12. 1. 0. 282 | Già il Beato (e futuro Santo) Gregorio Barbarigo,
107 0. 0. 12. 1. 0. 284 | preghiere vostre per il futuro Concilio. Vi ringrazio.