Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] congregatos 2 congregavit 6 congregazione 488 congregazioni 107 congressi 34 congressisti 1 congresso 54 | Frequenza [« »] 108 redentore 108 secolare 108 sl 107 congregazioni 107 consenso 107 creazione 107 elementi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze congregazioni |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 5. 2. 0. 35 | gli Atti del Papa, delle Congregazioni Romane e dell’Episcopato; 2 1. 3. 1. 2. 0. 136 | collezioni dei decreti delle Congregazioni, le versioni della Sacra 3 1. 3. 1. 3. 0. 137 | quasi tutti gli ordini, le congregazioni e le famiglie religiose 4 1. 3. 38. 0. 0. 436(1)| natura e il fine di dette Congregazioni, vedi p. 56 e seguenti.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | totalmente dalle sue nascenti congregazioni: la Pia Società San Paolo ( 6 1. 2.13. 0. 33 | egli si ascriva a quelle congregazioni, erette in ogni diocesi, 7 1. 2.14. 1. 34(30) | Escobar (a cura di), Ordini e congregazioni religiose, vol. II, Società 8 1. 3. 1. 3. 38 | il riconoscimento delle congregazioni religiose; e cercherà di 9 1. 4. 2. 2. 58 | ufficio: le decisioni delle Congregazioni, gli atti della S. Sede, 10 1. 2. 2. 0. 201(3) | approfondimenti cf G. Domenicali, Congregazioni religiose e leghe eucaristico-sacerdotali, 11 1. 6. 1. 3. 317 | Lourdes. Giovano pure assai le congregazioni mariane diffuse sì largamente 12 indici. 3. 0. 0. 372 | Domenicali G., Congregazioni religiose e leghe eucaristico-sacerdotali, 13 indici. 3. 0. 0. 372 | M. (a cura di), Ordini e congregazioni religiose, vol. II, Società Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 1. 117. 1. 511 | Fu Madre di ordini e di congregazioni religiose che lavorano per Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
15 Presnt. 1. 0. 0. 9(2) | stesso lascia. Tutte le congregazioni femminili conservano nella 16 Introd. 0. 0. 0. 10(4) | potuto far parte di vere congregazioni religiose pur desiderando 17 1. 3. 2. 0. 39 | Scuole di religione - Congregazioni mariane - Pia unione delle 18 2. 4. 3. 9. 184 | medesimo scopo: «formare congregazioni di zitelle divote, intente 19 2. 4. 5. 3. 207 | poteva conoscere che le congregazioni religiose, ./. cacciate 20 2. 4. 5. 3. 208 | Francia abbia cacciate tali congregazioni religiose per invidia di 21 3. 5. 1. 0. 234(2) | lasciò istituzioni né fondò congregazioni; non scrisse trattati di 22 3. 12. 2. 0. 319 | compagnie, associazioni, congregazioni religiose. Illustrando il 23 3. 12. 8. 0. 336 | tutte le forze. In Italia le congregazioni religiose-femminili sono 24 3. 12. 8. 0. 337 | di lavoro. Si dice che le congregazioni femminili hanno dei difetti: Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 0. 20. 2. 165 | specialmente dei Gesuiti, le Congregazioni Mariane eccitarono i fedeli 26 0. 24. 3. 203 | tutte al Signore in varie Congregazioni Religiose. La madre, rimasta 27 0. 32. 2. 276 | Religiosi. Gli Ordini e le Congregazioni religiose sono la forma 28 0. 32. 2. 277 | in gran parte da Ordini e Congregazioni religiose, legate sempre Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
29 1. 8 | dalla Santa Sede, cioè dalla Congregazioni dei Religiosi, a Roma.~ 30 1. 8 | sono venuti gli Ordini o le Congregazioni che si dedicano anche all' 31 1. 9 | religiosi, come sarebbero le Congregazioni religiose. Vi è un discreto 32 1. 10 | Istituti Religiosi, nelle Congregazioni Religiose con l'abito e 33 8. 71 | Chiesa ha approvato tante Congregazioni di questo tipo, in cui alla 34 8. 71 | maschili, le quali si chiamano Congregazioni Religiose. Non più Ordini, 35 8. 71 | come i contemplativi, ma Congregazioni Religiose, dove si unisce 36 10. 84 | Istituti Secolari o nelle Congregazioni Religiose, se la loro vocazione 37 10. 84 | ordinariamente non avviene nelle Congregazioni e negli Istituti Religiosi 38 10. 84 | non starebbero bene nelle Congregazioni Religiose.~ 39 10. 84 | collaborazione non solamente alle Congregazioni Religiose, ma anche a questi 40 19. 155 | ma ha ancora approvato le Congregazioni religiose, come quella dei 41 19. 155 | Ma sia gli Ordini che le Congregazioni hanno la vita comune, devono 42 22. 171 | voti che si fanno nelle Congregazioni Religiose e negli Ordini~ ~~ ./. 43 25. 203 | Ordini, o possono essere Congregazioni. Però il Papa Pio XII ha Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
44 2. 6. 2. 1b. 217 | sindacati, missioni, patronati, congregazioni religiose ed università. 45 3. 2. 2. 3. 327 | ascritti ad associazioni o congregazioni, per l’anniversario del San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
46 SP01.360215. 1. 1 | nella nostra minima fra le Congregazioni religiose, onde corrispondere 47 SP01.360215. 1. 1 | qui un'opera dalle nostre Congregazioni, un'opera importante, costosa, 48 SP01.410000. 2. 1 | 1) Le due Congregazioni abbiano sempre reale e visibile 49 SP01.410000. 2. 1 | 2) Le due Congregazioni sono unite nello Spirito 50 SP01.410000. 2. 1 | mentre tra i membri delle due Congregazioni vi deve solo essere carità 51 SP01.410000. 3. 3 | quattrocento altri Ordini e Congregazioni religiose che sono pure 52 SP02.480400. 6. 2c1 | Superiori degli Ordini e Congregazioni, da numerosi Religiosi e 53 SP02.480500. 2. 2c1 | fine speciale delle due Congregazioni: l’apostolato della stampa, 54 SP02.480500. 2. 2c1 | concesse ai membri delle due Congregazioni; e perciò professi e novizi, 55 SP02.480900. 1. 2c1 | seminari, (esempio Milano), congregazioni religiose hanno preparato 56 SP02.500200. 6. 4c1 | soprannaturale. Poche, però, sono le Congregazioni in cui il Signore abbia 57 SP02.510500. 1. 1c2 | la proibizione in quelle Congregazioni dove non è in vigore; 2) 58 SP02.520900. 1. 1c2 | Paolina consta di quattro Congregazioni, ben distinte per governo, 59 SP02.530400. 3. 2c2 | Chiesa, in tanti Ordini e Congregazioni religiose.~ 60 SP02.531100. 1. 1c2 | Famiglie, o pie Società, o Congregazioni, sono sempre di natura sociale 61 SP02.531100. 1. 2c1 | rispetto alle altre Congregazioni paoline; ~ 62 SP02.531100. 2. 5c1 | al Signore che le nostre Congregazioni fossero quattro; ma possiamo 63 SP02.531100. 2. 5c2 | Nessuna concorrenza tra le Congregazioni femminili nella ricerca 64 SP02.531100. 2. 5c2 | coordinazione tra le quattro Congregazioni si compie tra i Superiori; 65 SP02.541000.21.10c2 | rapporti fra le quattro Congregazioni paoline.~ 66 SP02.541000.22.11c1 | i debiti interni, nelle Congregazioni paoline; conformare alle 67 SP02.541000.23.11c2 | buon centro paolino (tre Congregazioni). È stato acquistato, per 68 SP02.560100. 4. 2c2 | Suore Pastorelle); ma le congregazioni femminili hanno il dovere 69 SP02.560400. 1. 3c1 | lo sviluppo delle singole Congregazioni secondo le rispettive Costituzioni.~ 70 SP02.560700. 1. 2c2 | il futuro delle quattro Congregazioni; si sta inserendo nel catechismo 71 SP02.561100. 2. 4c1 | interpretazione ufficiale delle Congregazioni Romane: L. 3.000.000 o dollari 72 SP02.570500. 6. 3c2 | Superiore Generale verso le Congregazioni femminili paoline» (Decreto 73 SP02.570800. 2. 4c1 | ultima guerra gli Ordini e Congregazioni religiose hanno dato magnifici 74 SP02.580400. 3. 2c2 | non altrimenti che le vere Congregazioni Religiose”.~ ~ ./. 75 SP02.580500. 2. 3c2 | Federazione mondiale delle Congregazioni Mariane~ 76 SP02.580700. 1. 1c2 | sul modo di molti Ordini e Congregazioni religiose.~ ~*~ 77 SP02.580700. 1. 2c1 | che comprendono Ordini e Congregazioni (con i tre voti pubblici 78 SP02.580700. 1. 2c1 | ed insensibilità per le Congregazioni religiose e gli Istituti 79 SP02.580700. 1. 3c1 | natura identici agli Ordini e Congregazioni religiose, il fine apostolico 80 SP02.580700. 1. 3c2 | Istituti detti Ordini o Congregazioni religiose devono praticare 81 SP02.590900. 5. 3c1 | religiosi, storia: ordini, congregazioni, istituti secolari.~ 82 SP02.600300. 9. 4c2 | della maggior parte delle Congregazioni religiose, sia maschili 83 SP02.600300.13. 8c2 | sviluppo e solidità delle Congregazioni; contribuirà ancora più 84 SP02.600500. 2. 3c2 | vostri propositi, le vostre Congregazioni, le persone e le cose che 85 SP02.610200. 8. 3c1 | seminari, (es. Milano), congregazioni religiose hanno preparato 86 SP02.620100. 2. 1c1 | larga rappresentanza delle Congregazioni paoline.~ 87 SP02.620100. 2. 2c1 | nelle varie fondazioni delle Congregazioni Paoline e della loro costituzione 88 SP02.620100. 2. 2c1 | in tutti i membri delle Congregazioni Paoline e dei Cooperatori 89 SP02.640200. 5. 5c2 | Dal secolo XVI le nuove Congregazioni insistono e prescrivono 90 SP02.641200. 4. 3c2 | XXIII, ha occupato trentasei Congregazioni generali (11 ottobre - 8 91 SP02.641200. 4. 3c2 | Paolo VI, occupò quarantatré Congregazioni generali (29 settembre - 92 SP02.641200. 4. 3c2 | periodo occupò quarantotto Congregazioni generali, svolte in sessantotto Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
93 0. 0. Prefa. 2. 0. 16(3)| appartenenza paolina di tutte le congregazioni, istituti, e dei cooperatori 94 0. 0. Prefa. 2. 0. 17 | Famiglie Paoline”, cioè tra congregazioni e istituti e con la Società 95 0. 0. 12. 4. 0. 379 | libri e periodici delle Congregazioni Paoline; incoraggeranno 96 0. 0. 13. 3. 0. 423 | nei suoi gradi: Ordini, Congregazioni, Società di vita comune 97 0. 0. 13. 5. 0. 427 | associazioni, collegi, congregazioni pontificie, ambasciate, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
98 0. 0. 7. 6. 2. 158 | religiosi: storia, Ordini, Congregazioni, Istituti Secolari.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
99 0. 0. 3. 5. 0. 61 | di Istituti Religiosi, le Congregazioni Mariane, la Protezione della 100 0. 0. 5. 4. 0. 105 | Questa si compone di cinque Congregazioni: Pia Società San Paolo, 101 0. 0. 5. 4. 0. 106 | religiose per le cinque Congregazioni religiose, come pure per 102 0. 0. 5. 4. 0. 106 | libri e periodici delle Congregazioni Paoline: abbonamenti, biblioteche, 103 0. 0. 7. 3. 0. 187 | Costituzioni di tutte e due le Congregazioni.~ 104 0. 0. 9. 8. 0. 226 | quella richiesta in altre Congregazioni.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
105 0. 0. 9. 4. 0. 217 | uguali; anche le stesse Congregazioni vanno soggette a crisi, 106 0. 0. 12. 1. 0. 285 | vostri propositi, le vostre Congregazioni, le persone e le cose che 107 0. 0. 12. 2. 0. 286(7)| alcuni membri delle diverse Congregazioni. Frutto di questa inchiesta