Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] italia 371 italia-inghilterra 1 italiam 2 italiana 106 italiane 19 italiani 45 italiano 70 | Frequenza [« »] 106 efficaci 106 guidare 106 istituzione 106 italiana 106 nazaret 106 pontefice 106 satana | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze italiana |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 5. 0. 0. 29 | membri dell’Azione Cattolica Italiana.~ 2 1. 0. 7. 0. 0. 33 | aggiunte (come la traduzione italiana delle espressioni latine), 3 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | Diamo la traduzione italiana dei canoni e decreti riportati. 4 1. 3. 13. 1. 0. 238 | integralmente con la versione italiana a fronte, con note dichiarative, 5 1. 3. 26. 2. 0. 354(1) | organo della Federazione Italiana delle Biblioteche Cattoliche Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 Prsnt1. 1. 3. 0.----(18) | legislazione ecclesiastica italiana, Marietti, Torino 1921. 7 Prsnt1. 3. 2. 0.----(55) | legislazione ecclesiastica italiana, Marietti, Torino 1921.~ 8 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | la produzione letteraria italiana a livello di riflessione 9 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | nella storia della pastorale italiana è costituito da quell’insieme 10 1. 4. 2. 2. 58(4) | Dal 1929 reca, in lingua italiana, un supplemento per le leggi 11 1. 3. 1. 0. 213 | con accanto la traduzione italiana di tutte le preghiere e 12 1. 3. 2. 0. 217 | l’Ave, o Maria, in lingua italiana: è conveniente?~ 13 1. 3. 8. 0. 226(8) | testo della nuova edizione italiana: «Se noi dunque stabiliamo 14 1. 4.12. 0. 271(51) | rivelazioni particolari. Versione italiana del Sac. A. Buzzetti, Artigianelli, 15 1. 4.14. 0. 277(60) | Catalogo Unico della biblioteca italiana e per l’informazione bibliografica. 16 1. 4.14. 0. 278(62) | La Federazione Italiana delle Biblioteche Cattoliche 17 1. 4.14. 0. 278(62) | Bibliotecario, Federazione Italiana delle Biblioteche Circolanti ( 18 1. 5. 3. 0. 299 | Alla direzione della Scuola italiana moderna, Brescia.~ 19 1. 8. 1. 0. 332(1) | L’Unione Popolare Italiana, detta più brevemente Unione 20 1. 8. 2. 0. 334 | scuola nella legislazione italiana,5 2 vol.~ 21 1. 8. 2. 0. 334(5) | scuola nella legislazione italiana, Tip. San Alessandro, Bergamo 22 1. 8. 2. 4. 339 | presso il periodico Scuola Italiana moderna).~ 23 1. 8. 2. 5. 340 | Bibliotecario (Federazione italiana delle biblioteche circolanti 24 1. 8. 2. 11. 347(28) | della Gioventù Cattolica Italiana. Con la caduta del potere 25 1. 8. 2. 11. 347(28) | della Gioventù Cattolica Italiana si fece così promotrice 26 1. 8. 2. 11. 347(28) | della Gioventù Cattolica Italiana. Cf R. Moro, Azione Cattolica 27 1. 8. 2. 11. 347(28) | R. Moro, Azione Cattolica Italiana, DSMCI, pp. 180-182.~ 28 1. 8. 2. 11. 347 | della Gioventù cattolica italiana: sia per averne gli indirizzi 29 1. 8. 2. 11. 347 | della gioventù cattolica italiana - Roma.~ 30 1. 8. 2. 14. 349(30) | R. Moro, Azione Cattolica Italiana..., op. cit., pp. 180-183.~ 31 1. 8. 2. 16. 350(33) | indipendenti” dell’Azione Cattolica Italiana: cf ATP, n. 347, nota 28.~ 32 1. 9. 0. 1. 356(6) | Cooperatori Salesiani. L’edizione italiana ebbe inizio nell’agosto 33 indici. 3. 0. 0. 372 | Catalogo Unico della biblioteca italiana e per l’informazione bibliografica. 34 indici. 3. 0. 0. 372 | Moro R., Azione Cattolica Italiana, DSMCI (1981): 347n, 349n~ 35 indici. 3. 0. 0. 372 | all’Esposizione Generale Italiana in Torino 1884, Tip. Camilla 36 indici. 4. 0. 0. 372 | bibliotecario. Federazione Italiana delle Biblioteche Circolanti ( 37 indici. 4. 0. 0. 372 | scuola nella legislazione italiana, Tip. San Alessandro, Bergamo 38 indici. 4. 0. 0. 372 | rivelazioni particolari. Versione italiana del sac. A. Buzzetti, Artigianelli, 39 indici. 5. 0. 0. 372 | della Gioventù Cattolica Italiana: 347~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
40 Presnt. 2. 0. 0. 11(9) | femminili dell’Azione Cattolica Italiana”.~Stante lo sviluppo consolantissimo 41 Presnt. 2. 0. 0. 11(9) | Prontuario dell’Azione Cattolica Italiana” dello zelantissimo e tanto 42 1. 3. 1. 0. 32(8) | diffondere la lingua e la cultura italiana all’estero.~ 43 2. 3. 1. 1. 119(1) | jeunes filles], traduzione italiana del P. Marcello Castelli 44 2. 3. 1. 3. 124(4) | della Gioventù Cattolica Italiana che si riassumeva nelle 45 2. 3. 1. 3. 124(4) | della gioventù cattolica italiana n. 7-9 luglio-settembre 46 2. 4. 1. 0. 156(2) | codificato nella Costituzione italiana promulgata il 1° gennaio 47 2. 4. 3. 1. 169(17) | cattoliche da tale associazione italiana che, in apparenza neutra, 48 2. 4. 3. 1. 169(17) | incoraggiando la donna italiana a non rimanersene chiusa 49 2. 4. 3. 10. 188 | primo posto alla Scuola italiana moderna.~ 50 2. 4. 3. 10. 189 | L’Associazione didattica italiana. Ha lo stesso scopo della 51 2. 4. 3. 12. 193 | la sede della Federazione italiana ./. delle biblioteche circolanti 52 2. 4. 4. 4. 199 | per la tutela della donna italiana all’estero, che ha la sua 53 2. 4. 4. 4. 202 | 3. Emigrazione operaia italiana - Pasteris.~Ciascuno costa 54 2. 4. 5. 2. 206 | difficile problema della unione italiana morale ed economica insieme 55 2. 4. 5. 2. 207(45) | Dirigere cart. vaglia alla Lega italiana, via Fra Domenico 9, Firenze»), 56 3. 1. 0. 0. 216(3) | Prima ed unica traduzione italiana approvata di T. F. con una 57 3. 8. 1. 0. 272(6) | del carattere. Traduzione italiana sulla 2ª edizione francese ( 58 3. 9. 0. 0. 284(7) | Teologia pastorale, Versione italiana del canonico dott. Bartolomeo 59 3. 12. 6. 0. 325(10) | interessante nella Chiesa italiana del tempo. Dopo solo due 60 3. 12. 6. 0. 325(10) | prima rivista catechistica italiana, Il catechista cattolico ( 61 3. 12. 7. 0. 328(14) | L’Azione cattolica italiana (ACI) era l’organizzazione 62 3. 12. 7. 0. 328(15) | Unione elettorale cattolica italiana era un’organizzazione costituita 63 3. 12. 8. 0. 335(20) | pratica. Nuova versione italiana per cura del sacerdote D. Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
64 0. 32. 2. 274 | togliesse dalla letteratura italiana, prosa o poesia, quanto Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
65 55. 412 | latino, ci sia la traduzione italiana.~ Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
66 Introd. 0. 0. 0. 5 | accompagnavano la versione italiana di queste meditazioni, così 67 Introd. 0. 0. 0. 5 | di anime, la traduzione italiana della serie di meditazioni 68 Introd. 0. 0. 0. 5 | Bonus, sono 55. La versione italiana fu fatta per ordine dell’ 69 Introd. 0. 0. 0. 5 | meditazioni. Nella traduzione italiana, più che non nell’originale 70 Introd. 0. 0. 0. 6 | prenderli nella loro fonte italiana originale.~ 71 Introd. 0. 0. 0. 6 | Bibbia si seguì la versione italiana di E. Tintori (Alba, 1931).~ 72 Introd. 0. 0. 0. 6 | edizioni della versione italiana di queste meditazioni:~ ~ 73 Introd. 0. 0. 0. 6 | Fin dalla prima edizione italiana sono stati purtroppo fatti 74 Introd. 0. 0. 0. 6 | dattilografato della versione italiana, e su di esso correggere 75 Introd. 0. 0. 0. 7 | Alberione rilesse l’edizione italiana e vi apportò diverse correzioni 76 1. 6. 3. 3. 64(1) | aggiunto nella versione italiana. 77 1. 18. 1. 3. 164(1) | aggiunto nella versione italiana. 78 3. 14. 3. 3. 437 | abbiano anche la traduzione italiana.~ 79 3. 14. 3. 3. 437 | latino, anche la traduzione italiana. È vero che non tutti comprendono San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
80 SP01.341101. 1. 1 | Don Pasquero: Grammatica Italiana ~ 81 SP01.351215. 1. 1 | S. Paolo. La traduzione italiana è del P. Dott. E.Tintori, 82 SP02.490400. 4. 2c2 | sullo studio della LINGUA ITALIANA.~ 83 SP02.491200. 1. 1c2 | carissimi si farà la traduzione italiana e verrà mandata possibilmente 84 SP02.500200. 1. 2c1 | educazione e formazione e santità italiana e un’altra americana, asiatica, 85 SP02.560900.11. 4c1 | stanno traducendo in lingua italiana le Costituzioni, ultima 86 SP02.570400. 4. 2c2 | abbozzate, eccettuata l'italiana. Abbiano tutto il personale 87 SP02.571200. 2. 2c2 | La Provincia italiana d'ora innanzi deve provvedere 88 SP02.571200. 2. 2c2 | passato sopra la Provincia italiana.~ 89 SP02.590200. 5. 3c1 | particolare della Provincia Italiana.~ 90 SP02.601200. 2. 1c1(43) | può leggere, in traduzione italiana, nel San Paolo del Novembre 91 SP02.620800. 1. 3c1 | lo spirito della edizione italiana; ugualmente si deve dire 92 SP02.680300. 1. 4c2 | Questa organizzazione italiana prepara con rinnovato fervore 93 SP02.680300. 3. 7c2 | dell’Unione Cattolica Stampa Italiana», gennaio 1968:~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
94 0. 0. Avvrt. 0. 0. 34 | di volume della edizione italiana originale: ossia la numerazione 95 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | 257 articoli. a) Edizione italiana. Un’edizione più completa 96 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | pagine variano. L’edizione italiana appena descritta sopra non 97 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | Decreto di lode. Edizione italiana: Costituzioni della PSSP, 98 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | Constitutiones, del 1950; b) Edizione Italiana, del 1951. - 6. Costituzioni 99 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | Edizione latina del 1956 e italiana del 1957. Sei anni dopo 100 0. 0. 1. 4. 0. 17(15)| cappuccine in Africa Orientale Italiana (stazioni Arussi e Addis 101 0. 0. 10. 6. 0. 318 | dell’Edizione; è in lingua italiana, ma si sta traducendo in 102 0. 0. 12. 4. 0. 376(14)| dizionario della lingua italiana, Torino, UTET, 1961: “Altrice”, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
103 0. 0. 8. 8. 0. 176(18)| Una versione italiana di questi articoli è stata 104 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | nelle leggi e nella Camera Italiana». Presso lo stesso Istituto Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
105 0. 0. 2. 4. 0. 34 | La Provincia Italiana manda all’estero Fratelli 106 0. 0. 2. 5. 0. 35 | particolare della Provincia Italiana:~