| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] applicativo 1 applicato 27 applicava 3 applicazione 106 applicazioni 36 applicherà 3 applicheranno 3 | Frequenza [« »] 107 solamente 107 studiare 107 vos 106 applicazione 106 discepole 106 efficaci 106 guidare | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze applicazione |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 5. 2. 0. 62 | lo sconfinato campo dell’applicazione dei principi evangelici
2 1. 2. 6. 1. 0. 66 | dallo studio o impedire l’applicazione e il progresso.~
3 1. 2. 7. 2. 0. 74 | preparazione, la celebrazione e l’applicazione del Sacrificio.~
4 1. 2. 9. 0. 0. 87 | vivere, ma la elevazione ed applicazione dell’anima a Dio, quale
5 1. 3. 1. 2. 0. 135 | diffusione, volgarizzazione e applicazione.~
6 1. 3. 12. 1. 0. 227 | di cui è un commento e applicazione fedele, deve estendere la
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
7 1. 2. 7. 2. 27 | facilitano la memoria e l’applicazione dell’intelligenza a noi
8 1. 3. 5. 0. 48 | adempiono ancora, ma con poca applicazione,~ ./. con noia, con sbadigli:
9 1. 4. 2. 3. 59 | serii da richiedere tutta l’applicazione della mente. Oh! qual conto
10 1. 4. 3. 0. 59 | occupazioni che richiedono tutta l’applicazione della sua mente.~
11 1. 4. 3. 0. 60 | quando non esiga troppa applicazione; trattenersi al circolo
12 1. 4. 8. 0. 262 | pensiero vivo, conciso, con una applicazione chiara, brevissima. Si potrà
13 1. 5. 3. 0. 296 | fine qualche brevissima applicazione morale.~
14 1. 5. 6. 3. 309 | far ripetere con tutta l’applicazione quanto si è studiato. Ma
15 1. 8. 2. 6. 342 | Un’altra applicazione molto importante di tale
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
16 Prefa. 91. 1. 215 | di vita. Così è diversa l’applicazione del quarto comandamento:
17 1. 62. 0. 392 | Per l’applicazione della Redenzione: Maria
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
18 0. 2. 1. 11 | disposizioni? Penso che essi sono applicazione dei frutti della Passione?
19 0. 52. 1. 137 | È quella che, oltre l'applicazione della mente, si esprime
20 0. 54. 1. 142 | gli altri Sacramenti nell'applicazione della materia e della forma.
21 0. 92. 1. 248 | e la Chiesa ne invoca l'applicazione a tutte le classi di persone.~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
22 2. 2. 2. 3. 107(31) | cristiano, il quale «non è che l’applicazione dei grandi principii del
23 2. 3. 3. 4. 149 | dar loro conto della sua applicazione! Quante volte nella vigilia
24 2. 4. 1. 0. 152 | Quello cristiano non è che l’applicazione dei grandi principii del
25 3. 9. 0. 0. 275 | non si tratta che dell’applicazione del più grande comando che
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 0. 1. 1. 9 | ciò che manca, cioè la applicazione della passione.~
27 0. 1. 2. 9 | Ostia, Figlio di Maria. L'applicazione dei meriti di Gesù Cristo,
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
28 11. 95 | sociale, del soggetto nella applicazione pratica della povertà. Evidentemente
29 16. 130 | possibilità. Quindi la pratica applicazione va trattata una per volta,
30 16. 131 | molto diverso nella sua applicazione fra una suora che vive in
31 45. 345 | Notiamo poi che in applicazione a questo, è necessaria pietà
32 50. 377 | santificazione, quindi l'applicazione del trenta, del sessanta,
33 58. 427 | altri sacramenti. Questa è l'applicazione dei meriti di Gesù Cristo:
34 58. 428 | sorgente e~ ~~ ./. quindi applicazione dei meriti di Gesù Cristo
35 62. 447 | sempre gli stessi, ma l'applicazione varia secondo i tempi, secondo
36 62. 449 | Un punto particolare di applicazione: la diffusione della Bibbia.
37 63. 453 | Seconda applicazione riguardo a noi. Abbiamo
38 63. 454 | eccetera; ma poi che ci sia l'applicazione; che ci sia veramente una
39 64. 456 | incarnato, Gesù Cristo, e l'applicazione per noi di questa redenzione.~
40 64. 456 | Pentecoste all'Avvento, l'applicazione della redenzione. E cioè,
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
41 2. 2. 3. 1. 141 | pronuncia della formula, l’applicazione della materia, con l’intenzione
42 2. 2. 3. 1. 143 | attorno all'Eucaristia per l'applicazione dei frutti della consacrazione,
43 3. 3. 4. 0. 266 | essere punto distratto dall'applicazione grandissima ch'egli faceva
44 3. 4. 4. 1. 285 | volontà, desiderio di bene, applicazione. Lo scrittore studia, si
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
45 Introd. 0. 0. 0. 7 | hanno ancora una pratica applicazione. Il tempo in cui l’attività
46 Introd. 0. 0. 0. 7 | Alberione non più di pratica applicazione alla vita. Essa però conserva
47 1. 18. 3. 3. 170 | così ha grande parte nell’applicazione dei frutti della passione
48 2. 4. 3. 2. 203 | negligenza nell’esecuzione ed applicazione dei propositi. Qualche volta
49 2. 13. 1. 3. 276 | fedeltà di prima, la stessa applicazione della mente, la stessa sollecitudine
50 3. 6. 2. 1. 362 | i frutti invece sono l’applicazione di questo valore ad un particolare
51 3. 6. 2. 2. 363 | applicata la Messa. Questa applicazione dipende dalla volontà del
52 3. 7. 2. 3. 373 | 3. L’applicazione della parabola.~
53 3. 7. 2. 3. 373 | 3. L’applicazione della parabola si può facilmente
54 3. 11. 1. 1. 402 | della cosiddetta forma, e l’applicazione della materia): esse occupano
55 3. 11. 2. 3. 406 | cioè in occasione dell’applicazione dei sacramentali, Dio stesso
56 3. 12. 3. 1. 417 | attenzione interna consiste nell’applicazione della mente a ciò che si
57 3. 20. 3. 3. 489 | imitazione trova maggiore applicazione nelle feste dell’annunciazione,
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
58 SP01.341215. 1. 1 | predicazione, spiegazione ed applicazione della Divina verità alle
59 SP01.360401. 1. 1 | ammessi a partecipare all'applicazione di tali Ss. Messe tutti
60 SP01.370208. 1. 1 | interpretazione; necessaria l'applicazione per la prova della verità
61 SP01.370000. 1. 4 | predomina la sintesi e l'applicazione. ~
62 SP01.410124. 1. 3 | dare garanzia di virtù e di applicazione ad imparare anche ed esercitare
63 SP01.460106. 1. 3 | Apostolo. Interpretazione ed applicazione dell'Art. 150. ~ ~
64 SP02. 1947. 3. 2c1 | 5) Studio: capacità, applicazione, risultato; ~ ~ ./.
65 SP02.480100.10. 3c1 | APPLICAZIONE DI SS. MESSE~ ~
66 SP02.480100.10. 3c1 | Chiesa Regina Apostolorum è l'applicazione di Ss. Messe "ad mentem
67 SP02.480600. 2. 1c2 | possono avere offerte per applicazione di Ss. Messe. ~
68 SP02.490900. 4. 2c1 | insufficienza nel tempo e nell’applicazione. Ciò spiega molte altre
69 SP02.510400. 1. 1c2 | morte, con le preghiere e l’applicazione di 2400 Sante Messe ogni
70 SP02.510700. 2. 1c1 | nostra attenzione sulla applicazione pratica delle Costituzioni,
71 SP02.511100. 1. 1c1 | Art. 175. «Nell’applicazione agli studi i religiosi procurino
72 SP02.521202. 2. 1c1 | Cristo; secondo tempo: l’applicazione a noi dei frutti di verità,
73 SP02.521200. 2. 2 | Intelligenza sufficiente e applicazione allo studio, mostrata specialmente
74 SP02.521200. 2. 4 | zelo); 5) Studio (capacità, applicazione, risultato); 6) Carattere (
75 SP02.530800. 1. 1c1 | comuni sono necessari: ma l'applicazione ai singoli per mezzo della
76 SP02.550200. 6. 6c2 | cultura religiosa, amorosa applicazione agli studi sacri. ~
77 SP02.550500.15. 5c2 | definita «una elevazione ed una applicazione dell'anima a Dio per compiere
78 SP02.550500.18. 7c1 | abituale raccoglimento ed applicazione alle nostre cose: doveri,
79 SP02.550500.22. 8c2 | compito di promuovere l’applicazione dei principi cristiani nei
80 SP02.551200.10.4, c2 | nazioni: si sta facendo l’applicazione piamente ad onore del Divino
81 SP02.560900.11. 3c2 | passato per gli studi. Dall’applicazione fatta nell’anno scolastico
82 SP02.570300. 7. 6c1 | Santo. Nella sua triplice applicazione: pietà paterna, pietà fraterna,
83 SP02.581000. 1. 2c2 | la giustizia sociale, l'applicazione dei principi eterni, fu
84 SP02.591200. 7. 4c2 | Redenzione: e che ora ha nell'applicazione della Redenzione stessa
85 SP02.600300.13. 7c2 | anime: l'intelligenza con l'applicazione allo studio; al lavoro,
86 SP02.600300.13. 7c2 | nella teologia! Ma la sua applicazione, sempre unita alla preghiera,
87 SP02.610400. 6. 4c2 | comprende: l'attitudine, l'applicazione ed il risultato; 3) L'apostolato,
88 SP02.610400. 6. 4c2 | apostolato, come conoscenza, applicazione, amore, generosità; 4) La
89 SP02.610400. 7. 5c2 | se con molta industria ed applicazione pratica quel che intende
90 SP02.640200. 2. 1c1 | meditazione è un’elevazione ed applicazione dell’anima a Dio, per porgergli
91 SP02.640200. 2. 1c2 | più chiaro il P. Royo: «l'applicazione ragionata della mente ad
92 SP02.640200. 2. 1c2 | caratteristico della meditazione: «applicazione ragionata della mente ad
93 SP02.640500.13. 7c2 | si deve e si può fare con applicazione al momento e indirizzare
94 SP02.660700. 1. 2c2 | Esame circa l'applicazione delle disposizioni del Capitolo
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
95 0. 0. 1. 2. 0. 12 | secondo Pio XI, sono l’applicazione concreta del Vangelo alla
96 0. 0. 3. 1. 0. 79 | sovrabbondante. Manca invece l’applicazione; e l’applicazione è il tutto
97 0. 0. 3. 1. 0. 79 | invece l’applicazione; e l’applicazione è il tutto per noi, per
98 0. 0. 3. 6. 0. 90 | Giuseppe e Maria; e la totale applicazione si fa: «apostoli vel virgines,
99 0. 0. 13. 1. 0. 416 | dicembre 1958 ne esponeva l’applicazione pratica: eccolo:~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
100 0. 0. 3. 2. 0. 56 | mentale; viene definita «applicazione delle nostre potenze interiori –
101 0. 0. 5. 6. 0. 109 | stesso metodo; ma variare l’applicazione; mai stancare.~
102 0. 0. 9. 5. 0. 196(7)| dalle peculiari Norme per l’applicazione della Convenzione, sottoscritte
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
103 0. 0. 6. 1. 0. 124 | Art. 181. Nell’applicazione agli studi, i membri procurino
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
104 0. 0. 10.10. 0. 243 | Redenzione: che ora ha nell’applicazione della Redenzione stessa
105 0. 0. 11. 2. 0. 269 | Redenzione ebbe questi fini; l’applicazione della Redenzione ha gli
106 0. 0. 11. 2. 0. 269 | Redenzione, così coopera all’applicazione di essa.~