Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tentatur 1
tentava 2
tentavano 1
tentazione 105
tentazioni 177
tentennamenti 6
tentennanti 1
Frequenza    [«  »]
105 fanciullo
105 ps
105 recitare
105 tentazione
105 vobis
104 aiuti
104 anzitutto
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

tentazione
                                                                           grassetto = Testo principale
                                                                           grigio = Testo di commento
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
    Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 5. 0. 49(12) | pregate, per non cadere in tentazione».~ 2 1. 1. 3. 7. 178 | raccomandarsi a Lei ad ogni tentazione.~ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 Prefa. 17. 3. 40 | domani acconsentire ad una tentazione, cadere in peccato, ed improvvisamente 4 Prefa. 45. 1. 104 | potente. Nell’ora della tentazione, quando la natura ardente 5 Prefa. 62. 0. 143 | del bene e del male. Era tentazione che stimolava la curiosità, 6 Prefa. 71. 2. 169 | Ogni scoraggiamento è tentazione del demonio.~ ~ 7 Prefa. 72. 1. 170 | deciso, più pronto: e dalla tentazione stessa ricaverà merito.~ ~ 8 Prefa. 73. 0. 173 | pregate per non cadere in tentazione», dice Gesù Cristo (Mt. 9 Prefa. 77. 1. 182 | pregate per non cadere in tentazione» (Mat. 26, 41).~ ~ 10 Prefa. 77. 1. 184 | salvezza mia. Se persisterà la tentazione, fate che io perseveri nel 11 1. 27. 1. 299 | pregate per non cadere in tentazione» (Mt. 26, 41).~ 12 1. 27. 0. 301 | essere «indotta in tentazione»: ed intanto vada a cercarla 13 1. 59. 1. 383 | Dio incarnato. Dunque la tentazione non disdice a nessuno; essa 14 1. 59. 1. 383 | Dallo spirito. La tentazione entra nei disegni di Dio: 15 1. 59. 1. 384 | Gesù è tentato con una tentazione che ricorda la concupiscenza 16 1. 59. 1. 384 | male» (Mt. 4, 3-6). Questa tentazione di presumere di Dio nascerebbe 17 1. 59. 1. 384 | tuo» (Mt. 4, 7). La terza tentazione ricorda la tentazione di 18 1. 59. 1. 384 | terza tentazione ricorda la tentazione di avarizia; «mostrò a Gesù 19 1. 59. 2. 384 | ripulse alla Scrittura. La tentazione è tentativo di ingannare, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
20 0. 46. 1. 122 | pregate per non cadere in tentazione» (Mt. 26, 41). «Domandate 21 0. 65. 1. 169 | Sembrerebbe che almeno una tentazione di farsi onorare Messia, 22 0. 82. 0. 218 | tempo e poi al tempo della tentazione si tirano indietro. Seme 23 0. 85. 0. 228 | attentamente sul principio della tentazione: «Vigilate» (Mc. 14, 38).~ 24 0. 99. 1. 270 | mostra che vi può essere la tentazione, satana, il senso, subito 25 0. 113. 0. 311 | sopravvenuta mai alcuna tentazione maggiore delle vostre forze: 26 0. 113. 0. 311 | il mezzo, insieme con la tentazione, affinché voi possiate vincerla» ( 27 0. 118. 3. 326 | debitori; e non c'indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Così 28 0. 146. 1. 399 | Dio, era necessario che la tentazione ti provasse.~ ~ ./. Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 3. 5. 1. 0. 236(7) | pregate, per non cadere in tentazione».~ Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
30 0. 16. 3. 132 | debitori». «Non ci indurre in tentazione», o non permettendo che 31 0. 33. 2. 286 | ogni iniziativa, in ogni tentazione, la invochino specialmente Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
32 4. 33 | merito nel cacciar via una tentazione, nell'evitare un divertimento 33 4. 35 | per esempio, si caccia una tentazione o si sfrutta un'occasione 34 6. 56 | sustinere»: insieme alla tentazione vi darà pure la forza di 35 11. 94 | ad esempio cacciando una tentazione impura, ha il merito della 36 12. 98 | non buoni, o caccia una tentazione interna, una fantasia non 37 12. 98 | che si vince il male, la tentazione, sempre si ha doppio merito, 38 22. 173 | Così se una vince una tentazione contro la purezza, dopo 39 26. 215 | contemplativo tante volte viene la tentazione di uscire, di mettersi a 40 26. 217 | quella difficoltà o quella tentazione. Dopo che un'anima ha rinunciato 41 26. 218 | combatterle. Chi vince una tentazione grave, alle volte ha più 42 26. 218 | invece per vincere una tentazione grave bisogna che ci sia 43 28. 231 | il bisogno, o almeno la tentazione, di ritrattare quello che 44 28. 232 | per esempio, a vincere una tentazione, a fare una mortificazione, 45 30. 250 | e ha avuto una triplice tentazione. Il demonio gli propose 46 35. 291 | gioiosa del Paradiso. Nessuna tentazione di , nessun pericolo di 47 37. 305 | volte meno. Può essere la tentazione della pigrizia, della lussuria 48 39. 314 | proposito...». Sapete qual è la tentazione del diavolo? Quella contro 49 60. 438 | e può essere in quella tentazione grave. Quando vuole: perché Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
50 Introd. 0. 4. 4. 20 | scoraggiamento: questa sarà la prima tentazione. Vigiliamo, perché il demonio 51 1. 1. 2. 0. 30(4) | Beato l’uomo che sopporta la tentazione, perché una volta superata 52 1. 3. 2. 0. 69(1) | pregate, per non cadere in tentazione. Lo spirito è pronto, ma 53 1. 3. 3. 2. 80 | questo non è altro che una tentazione, una suggestione del nemico 54 1. 3. 4. 8. 88 | demonio? Se quando viene la tentazione noi non siamo forti, e forse, 55 1. 4. 1. 0. 91 | La prima tentazione che il demonio muove ad 56 1. 4. 1. 0. 92(1) | 13. “E non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen”. 57 1. 4. 1. 0. 92 | Armiamoci contro questa tentazione. Ricordiamo che per la china 58 2. 2. 1. 0. 138 | debitore; e non c'indurre in tentazione.~ 59 2. 3. 3. 1. 174 | debitori; e non c'indurre in tentazione, ma liberaci dal male»34. 60 3. 2. 2. 0. 239 | passando di pena in pena, di tentazione in tentazione, alternando 61 3. 2. 2. 0. 239 | in pena, di tentazione in tentazione, alternando forse opere 62 3. 2. 3. 0. 240(8) | Pregate, per non cadere in tentazione”. 63 3. 2. 4. 0. 249 | Paolo, la liberazione dalla tentazione; l'angelico San Tommaso 64 3. 4. 3. 1. 278 | né alla violenza della tentazione, ma solo a se stesso. Dopo 65 4. 1. 2. 0. 293(2) | Beato l’uomo che sopporta la tentazione, perché una volta superata Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
66 2. 9. 3. 2. 245 | per il digiuno, né alcuna tentazione del nemico, non volontà 67 2. 13. 3. 3. 282 | Gesù durante il tempo della tentazione, della tristezza, della 68 3. 1. 2. 3. 316 | Si pensi al caso della tentazione. Se si potesse impetrare 69 3. 2. 3. 3. 330 | nostro», per vincere una tentazione, per esempio, di rispetto 70 3. 9. 3. 2. 392 | fino a: «E non c’indurre in tentazione», «Ma liberaci dal male». 71 3. 15. 2. 1. 442 | pregate, per non cadere in tentazione» (Mt 26,41); «Chiedete e 72 3. 15. 2. 2. 443 | pregate, per non cadere in tentazione» (Mt 26,41), ma essi avendo 73 3. 17. 1. 1. 456 | debitori; e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male» ( 74 3. 18. 3. 1. 466 | domanda è: «E non c’indurre in tentazione” (Mt 6,13). Tentazione equivale 75 3. 18. 3. 1. 466 | in tentazione” (Mt 6,13). Tentazione equivale a prova. Per sé 76 3. 18. 3. 1. 466 | di peccato. C’è chi nella tentazione ottiene «il buon esito» ( 77 3. 18. 3. 1. 466 | chi presta consenso alla tentazione e pecca. Chiediamo al Signore 78 3. 18. 3. 1. 466 | di essere liberati dalla tentazione, o di non cadere in peccato, 79 3. 18. 3. 1. 466 | peccato, nell’occasione della tentazione. Dio è fedele e non permette 80 3. 18. 3. 1. 466 | possiamo resistere alla tentazione, occorrono due condizioni: 81 3. 18. 3. 1. 466 | pregate, per non cadere in tentazione» (Mt 26,41).~~ ./. Sapendo 82 3. 18. 3. 2. 467 | Giobbe. Quando incalza la tentazione, dobbiamo ricordare le parole: « 83 3. 18. 3. 3. 468 | tribolazioni» (2Cr 7,4); 4) «Con la tentazione (Dio) provvederà anche il San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
84 SP01.370820. 2. 1 | Può venire la tentazione: ho molto, troppo lavoro: 85 SP01.390119. 1. 1 | molteplice che sarà sempre una tentazione il prenderne troppo, così 86 SP02.500400. 1. 2c2 | e pregare per vincere la tentazione di desistere dall’opera. 87 SP02.500800. 2. 3,c | alla grazia e cedere alla tentazione. Faccia Iddio che il passato 88 SP02.510900. 1. 1c2 | pregate per non cadere in tentazione».~ 89 SP02.520100. 1. 1c1 | frequenti, si guardi dalla tentazione di accogliere facilmente 90 SP02.520600. 7. 3c2 | passerà ai voti. –Vi è una tentazione, quella in cui caddero i 91 SP02.521201. 1. 1c2 | Una speciosa tentazione: pregando come voglio io, 92 SP02.521200. 1. 1 | fragilità, per un’improvvisa tentazione, da uno stato morboso: secondo 93 SP02.530400. 9. 7c2 | buona via. Qualche volta la tentazione si ostina per anni e anni.~ 94 SP02.531100. 1. 4c2 | 7) Vi può essere la tentazione di ricorrere a superiori 95 SP02.540100.13. 7c2 | colpe». La più terribile tentazione è la disperazione; ma più 96 SP02.541000. 5. 2c2 | fanno bene: per esempio la tentazione, il dolore, la miseria. 97 SP02.550300. 3. 2c2 | Seguì la tentazione di Satana ad Eva: «Non morrete; 98 SP02.590500. 2. 3c1 | Non ci inducete in tentazione o Signore, ma liberateci 99 SP02.640100. 1. 2c2 | aiuto divino: quando una tentazione è violenta od ostinata ( 100 SP02.670100. 4. 6c1 | arricchirsi, cadono ~~~ ./. nella tentazione, nell'inganno e in molti Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
101 0. 0. 4. 4. 0. 117| mettano in guardia contro la tentazione diabolica, si applichi il « 102 0. 0. 7. 4. 0. 224| digiuno nel deserto. La prima tentazione indicava la tentazione della 103 0. 0. 7. 4. 0. 224| prima tentazione indicava la tentazione della carne; la seconda 104 0. 0. 14. 3. 0. 454| arricchire cadono nella tentazione, nell’inganno ed in molti 105 0. 0. 15. 4. 0. 492| tentazioni oltre le forze; con la tentazione darà il potere ed il merito


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL