Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] recitano 24 recitantibus 2 recitar 1 recitare 105 recitarla 5 recitarle 2 recitarlo 9 | Frequenza [« »] 105 de' 105 fanciullo 105 ps 105 recitare 105 tentazione 105 vobis 104 aiuti | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze recitare |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 9. 2. 0. 93| di distrazione si potrà recitare qualche preghiera comune, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 1. 2. 1. 1. 11 | assai di buon’ora in chiesa; recitare possibilmente il breviario 3 1. 2. 4. 2. 19 | parole: in generale non recitare a memoria: tenere gli occhi 4 1. 2. 4. 3. 19 | Generalmente è meglio recitare Vespro, Compieta, Mattutino 5 1. 2. 4. 3. 19 | alla sera antecedente e recitare col Vespro e Compieta anche 6 1. 2. 5. 4. 22 | Nel recitare le diverse preghiere non 7 1. 2. 6. 3. 25 | Si può pure recitare il S. Rosario applicando 8 1. 2.12. 2. 32 | Recitare bene l’Angelo di Dio, celebrare 9 1. 3. 1. 3. 37 | 2° Ogni giorno recitare la preghiera: Tu es Petrus 10 1. 4. 1. 4. 55 | utilizzare il tempo si potrà pure recitare al mattino tutto l’Uffizio 11 1. 4. 1. 4. 55 | Alcuni usano pure leggere, recitare breviario per istrada: si 12 2. 3.14. 2. 141 | innanzi a Dio: poiché per recitare il mea culpa in~ ./. tali 13 1. 2. 1. 0. 198 | Preghiera, recitando o facendo recitare dalle persone pie, o da 14 1. 3. 2. 0. 216 | breve spiegazione, quindi recitare col popolo un Vi adoro, 15 1. 3. 2. 0. 217 | modo sarebbe quello di far recitare a voce alta le orazioni 16 1. 3. 2. 0. 217 | quello che usa un parroco: recitare a voce alta, adagio, in 17 1. 3. 2. 0. 218 | persona pia, che desidera recitare orazioni speciali.~ 18 1. 3. 2. 0. 218 | o questo prete dovessero recitare il Rosario o preghiere col 19 1. 3. 3. 0. 219 | Messa è letta si potrà pure recitare il rosario o altra preghiera, 20 1. 3. 4. 0. 219 | Il Rosario invece si può recitare da tutti: specialmente se 21 1. 3. 5. 2. 222 | 2° Recitare preghiere che più o meno 22 1. 3. 8. 0. 227(9) | Maria, che consisteva: - nel recitare ogni giorno la terza parte 23 1. 3.10. 0. 230 | inginocchiatosi col popolo recitare il Pater e le dieci Ave: 24 1. 3.10. 0. 230(21) | iscritti si impegnavano a recitare, a turni ininterrotti, il 25 1. 4. 4. 3. 256 | il capo al nome di Gesù, recitare divotamente e chiaramente 26 1. 4. 4. 3. 257 | esposizione e nell’intenzione: recitare quindi di cuore un atto Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 Prefa. 90. 1. 214 | messe». Fare comunioni, recitare rosari, assistere alla S. 28 1. 120. 0. 518 | troviamo nella Liturgia. Recitare il santo Rosario, l’Angelus, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
29 0. 52. 2. 139 | attentamente e devotamente io possa recitare queste preghiere e meriti 30 0. 144. 2. 394 | preghiera; per tutti: la possono recitare i bambini, l’operaio, il 31 0. 148. 1. 406 | invoca. Ella consiglia di recitare frequentemente le litanie Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
32 2. 2. 1. 1. 76 | giorno6 qualche requiem, recitare ogni sera, od almeno vedendo 33 2. 2. 1. 3. 79 | le sue intenzioni, ovvero recitare per i bisogni generali della 34 2. 2. 1. 3. 80 | frequentare la comunione e recitare bene il suo rosario? – Sì, 35 2. 2. 1. 3. 80 | Esercizi alla santa comunione e recitare continuamente il rosario 36 2. 3. 2. 3. 144 | sera inviterà il marito a recitare qualche preghiera con lei: 37 3. 6. 1. 0. 251 | ma chi mai non potrebbe recitare la sua corona? chi mai non 38 3. 11. 0. 0. 305 | Il primo passo sarebbe di recitare le preghiere ordinarie con Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
39 0. 20. 2. 164 | allora a Maria; recitò e fece recitare da tutti e dovunque il S. 40 0. 21. 4. 175 | loro, recitava e faceva recitare la terza parte del rosario.~ Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
41 4. 38 | Annunziata, che possono recitare anche gli altri che non 42 13. 107 | può dire in chiesa; si può recitare in casa e si può recitare 43 13. 107 | recitare in casa e si può recitare talvolta anche negli uffici, 44 13. 109 | secondo quello del Rosario da recitare con frequenza. Maria a Lourdes 45 14. 115 | fin da adesso e pregare. Recitare molti rosari, confidarsi 46 22. 177 | la Via Crucis, si possono recitare i misteri del Rosario, i 47 39. 317 | Insegnare anche a recitare il Rosario: è un grande 48 64. 459 | giorni. Ma tutti i giorni recitare bene «l’Angelus Domini nuntiavit 49 70. 497 | difficile il raccoglimento, puoi recitare il Rosario che occupi una Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
50 Introd. 0. 2. 3. 10 | Confessione; v'è modo e modo di recitare il Rosario. In questi giorni 51 Introd. 0. 4. 1. 17 | 17~ ~a Dio. Specialmente recitare il primo mistero doloroso, 52 1. 3. 3. 1. 78 | devo ritirarmi perché ho da recitare il Breviario, voglio esser 53 2. 1. 3. 3. 130 | sollecitudine;~~~~ ./. 130~ ~poi fa recitare il Confiteor, sia accosta 54 2. 3. 4. 1. 177 | Atto di preghiera è recitare di tanto in tanto, separatamente, 55 3. 1. 5. 0. 229 | nostra miseria! Bisogna recitare un Pater e un Ave per la 56 3. 2. 3. 0. 246 | spirituali, il potere di recitare Rosari, di acquistare l' 57 3. 3. 3. 2. 260 | umiltà. Il pregare non è recitare molte preghiere: «Orantes Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
58 1. 1. 3. 3. 21 | tempo lo permette, si può recitare, meditandola, la preghiera: 59 1. 10. 3. 1. 96 | Il Sacerdote potrà recitare questa orazione con fiducia, 60 2. 11. 3. 3. 262 | Se c’è tempo, si possono recitare le Litanie di S. Giuseppe, 61 2. 12. 1. 1. 264 | ottima la consuetudine di recitare, alla sera prima, il Mattutino 62 3. 2. 2. 2. 326 | necessità dei fedeli sogliono recitare il Breviario, ad un’ora 63 3. 10. 3. 1. 399 | sacro sorge l’obbligo di recitare le Ore canoniche. Questa 64 3. 12. 2. 1. 413 | casa religiosa si debbono recitare le ore canoniche in coro, 65 3. 12. 2. 1. 413 | L’obbligo di recitare le ore canoniche è grave; 66 3. 12. 3. 1. 416 | nome,... affinché possa recitare questo ufficio in modo degno, 67 3. 12. 3. 1. 416 | Bisogna recitare l’ufficio vocalmente, ossia 68 3. 12. 3. 1. 416 | occhi. Né è sufficiente recitare le parole con la gola e 69 3. 12. 3. 1. 416 | dalle rubriche. Si deve recitare in maniera continuata, ossia 70 3. 12. 3. 3. 419 | Privatamente però si può recitare in ogni luogo, purché la 71 3. 13. 3. 2. 427 | la materia prescritta e recitare la formula dovuta. Il rito 72 3. 20. 1. 3. 481 | Lourdes, sollecitò i fedeli a recitare il Rosario; e le false filosofie 73 3. 20. 1. 3. 482 | mancare~ ~~ ./. il tempo di recitare almeno la terza parte di San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
74 SP01.410124. 1. 3 | Sacramento, sarebbe bene recitare o cantare le Litanie degli 75 SP01.410000. 1. 4 | consiglio e di preparazione a recitare il Breviario comune, sarà 76 SP02.480100. 3. 2c1 | Vi è il Patto da recitare. Lo ripeto almeno una volta 77 SP02.480200. 5. 4c2 | nelle quotidiane sue cure. Recitare, oltre il Requiem, anche 78 SP02.490300. 1. 1c1 | santificare il sabato, recitare il Rosario, le tre Ave ogni 79 SP02.490700. 2. 1c2 | Supplico di nuovo tutti a recitare o cantare ogni giorno il 80 SP02.501000. 1. 3c2 | Si continui a recitare ogni giorno da tutti il « 81 SP02.501000. 2. 3c2 | della definizione dogmatica; recitare la preghiera composta dal 82 SP02.510400. 1. 1c2 | ogni settimana, o anche recitare una delle tre preghiere: 83 SP02.510400. 1. 1c2 | Apostoli, o a San Paolo; oppure recitare quotidianamente una Salve 84 SP02.520900. 3. 2c1 | disse: «È un giovane che sa recitare bene il rosario: farà del 85 SP02.521202. 2. 3c1 | Autorità Diocesana, possono recitare anche in latino col celebrante 86 SP02.531000. 1. 3c2 | senza amarlo davvero; può recitare preghiere senza sentirle; 87 SP02.550100.15. 7c1 | scienza, consiglio. Gioverà recitare i due misteri in corrispondenza. « 88 SP02.550500. 2. 1c1 | non basta il Santo Padre». Recitare perciò le seguenti preghiere.~ ~ 89 SP02.560500. 1. 3c1 | apostolato. Quanto è utile recitare una Salve Regina ogni mattino 90 SP02.580300. 1. 3c1 | Qui si possono recitare preghiere varie: come il 91 SP02.640200. 2. 2c2 | e suggerire i propositi, recitare preghiere.~ 92 SP02.640200. 7. 7c2 | È un qualche cosa come recitare l'Angelus. La meditazione 93 SP02.690400. 9. 5c1 | vita disordinata... Nel recitare il Pater e le dieci Ave 94 SP02.690400.12. 6c1 | fede, speranza e carità. Recitare ogni giorno questi atti, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
95 0. 0. 3. 2. 0. 79| dovendo invece del Breviario recitare l’Ufficio della B.V. Maria, 96 0. 0. 3. 2. 0. 79| B.V. Maria, non si potrà recitare in comune. Ma nella calma 97 0. 0. 3. 2. 0. 79| santi giorni, ciascuno potrà recitare tutto adagio, e migliorare 98 0. 0. 8. 1. 0. 248| rispondere al Sacerdote e con lui recitare le parti che sono permesse Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
99 0. 0. 2. 7. 0. 33| altri esercizi di pietà o recitare preghiere le quali, benché 100 0. 0. 2. 7. 0. 34| lette, i fedeli possono recitare col sacerdote celebrante 101 0. 0. 3. 5. 0. 63| Qui si possono recitare preghiere varie: come il 102 0. 0. 5. 5. 0. 108| conclusione ./. del primo punto recitare o cantare l’inizio del Vangelo 103 0. 0. 5. 6. 0. 109| orazioni che poi si fanno recitare; proporre un mistero di 104 0. 0. 6. 7. 0. 126| Agosto. Nella novena è utile recitare la coroncina propria, divisa Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
105 0. 0. 2. 1. 0. 26| muore improvvisamente o recitare qualche giaculatoria o preghiera.