| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] campus 2 camuffò 1 camus 3 can 105 cana 45 canada 8 canadà 18 | Frequenza [« »] 106 vogliamo 105 1960 105 avvisi 105 can 105 colpa 105 costumi 105 de' | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze can |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 15 | l’autorità teologica del can. Chiesa, il padrino vigile
2 1. 0. 3. 0. 0. 15(4)| Negli anni 1930-1933 il Can. Francesco Chiesa andava
3 1. 0. 4. 0. 0. 19 | del Vicario diocesano, il can. P. Gianolio, è da Alba,
4 1. 2. 13. 1. 0. 122 | Costantinopolitano IV nel can. III: «Decretiamo che la
5 1. 2. 13. 1. 0. 124 | Concilio di Costantinopoli nel can. 1 contro Fozio scrive: «
6 1. 2. 13. 2. 0. 128(8)| Can. Apost. de Consecrat. dist.
7 1. 3. 14. 1. 0. 249 | Codice del Diritto Canonico (can. 1564 § 3) prescrive che
8 1. 3. 27. 1. 0. 356(2)| A.M.D.G. - Can. Leopoldo Beaudenom, Pratica
9 1. 4. 1. 0. 0. 454(1)| Segretario di Stato di S.S. al Can. Brochée [= Brohée] di Bruxelles (
10 1. 4. 4. 2. 0. 475 | Pacelli al Card. Brochée [= Can. Brohée] si dice: «Importa
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
11 Prsnt1. 2. 3. 0.----(35) | carteggio tra don Alberione e il can. Pistoni. Cf nota 22 di
12 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | Il can. Pistoni preparò la nuova
13 Prsnt1. 4. 5. 0.----(101) | riferimento all’opera svolta dal can. Francesco Chiesa e da don
14 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | Alberione era impegnato con il can. Francesco Chiesa a propagandare
15 Frntsp IV | stampa~Torino, 26 Agosto 1914~Can. STEFANO Ronco, Rev. Deleg.~ ~
16 Frntsp IV | stampa~Alba, 6 Ottobre 1914.~Can. FRANCESCO CHIESA, Rev.
17 1. 2. 3. 2. 17 | Peano Dalmazzo, Can. Silvestro (Tip. Cooperativa,
18 1. 4.14. 0. 277 | A Novara si stampa dal Can. Barbero, segretario vescovile,
19 1. 4.14. 0. 277(59) | parrocchiale diretto dal Can. G. Barbero, Novara, Tip.
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
20 Frntsp. 0. 0. 4 | STAMPI~ ~Alba, 6 marzo 1948~ ~Can. Gianolio, Vic. Gen.~ ~ ~ ~ ./.
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 4 | STAMPI~Alba, 6 marzo 1948~Can. Gianolio, Vic. Gen.~
22 0. 22. 0. 60(1) | acqua e le medicine” (CDC., can 919, § 1).
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
23 frtsp 6 | osta. Alba, 18 Agosto 1915.~Can. Chiesa Francesco ~Revisore
24 2. 2. 1. 1. 74(5) | quotidiano o no [cf. CJC can 918]» (Enciclopedia cattolica,
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 0. frtsp 4 | Albani 23 aprilis 1954~Can. Joannes .B. Trovalusci
26 0. 1. 7. 15 | Al Can. Allamano, fondatore dei
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
27 3. 2. 2. 0. 236(3) | Conc Trid., Sess. VI, Can. XXII. “Se qualcuno afferma
28 3. 2. 2. 0. 237(7) | Conc. Trid., Sess. VI, Can. XVIII. “Se qualcuno dice
29 3. 3. 2. 0. 254(4) | Sess. VI, can. III. “Se qualcuno afferma
30 4. 2. 2. 2. 315 | Lasciatelo fare; poiché il Can. Cottolengo ha più fede
31 4. 4. 3. 0. 350(1) | Codex Juris Canonici, Can. 125, 2. “Gli Ordinari del
32 4. 4. 3. 0. 350(2) | Codex Juris Canonici, Can. 595, 2. “I Superiori curino
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
33 1. 2. 2. 1. 27 | sante»; (si cf il Corp. Iur. Can., dist. 81, can. 4-6). È
34 1. 2. 2. 1. 27 | Corp. Iur. Can., dist. 81, can. 4-6). È temerità insana
35 2. 4. 2. 2. 201 | senatore e di deputato (cf can. 139). Similmente è proibito
36 2. 4. 2. 2. 201 | andare nei pubblici teatri» (can. 140); «Di astenersi da
37 2. 4. 2. 2. 201 | dall’Ordinario del luogo» (can. 138).~ ~
38 2. 4. 2. 3. 202 | coi beni proprii (cf CJC. can. 137). Similmente si astenga
39 2. 4. 2. 3. 202 | presente la prescrizione del can. 136 del CJC.~~ ./.
40 2. 5. 3. 1. 211 | ricevuta dello stipendio” (CJC can. 839). «Ogni e singolo amministratore
41 2. 5. 3. 1. 211 | ancora soddisfatto» (CJC can. 841, § 1).~ ~
42 2. 8. 1. 1. 231 | canoni della giustificazione, can. 3). La penitenza è virtù
43 3. 1. 1. 3. 313 | Canones de iustificatione, can. 32. - Denzinger n. 842).
44 3. 6. 1. 3. 361 | Tridentino, sess. 13, cap. 7 e can. 11). Ecco per disteso la
45 3. 10. 2. 2. 398 | della divina chiamata» (CJC, can. 1353). Il can. 1357,§ 2,
46 3. 10. 2. 2. 398 | chiamata» (CJC, can. 1353). Il can. 1357,§ 2, raccomanda ai
47 3. 16. 2. 3. 453 | nella giustizia (cf sess. 6, can. 22. - Denzinger n. 832).
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
48 SP01.341001. 1. 1 | Il Can. Chiesa ha incominciato
49 SP01.341015. 1. 1 | non dovrebbe essere” del Can. Chiesa; soprattutto divengano
50 SP01.350101. 1. 1 | Donne Cristiane II vol. (Can. Chiesa); S. Maria Egiziaca (
51 SP01.360215. 1. 1 | provveduti (a norma del Can.570). Tutto vien ritirato (
52 SP01.370500. 1. 2 | natura. Si confrontino i can. 647 - 648. Allorché si
53 SP01.370500. 1. 2 | perpetuo si confrontino i can. 649 - 450 -643. ~
54 SP01.370500. 1. 3 | prima dei quarant'anni (can.524), tale facoltà va adoperata
55 SP01.370500. 1. 3 | secondo la proibizione del can. 530 §1. I confessori siano
56 SP01.370500. 1. 3 | confessori siano secondo il can.524, §§1 - 3: «nullam potestatem
57 SP01.370500. 1. 3 | Can.518 §1. In singulis religionis
58 SP01.370500. 1. 4 | Can.530. §.1. - Omnes religiosi
59 SP01.370500. 1. 4 | applichiamo il § 2° del can. 518; sempre con la carità
60 SP02.500200. 1. 2c1 | Codice di Diritto Canonico, can. 136, I, sono espliciti
61 SP02.500200. 3. 3c1 | Can. 516, 2: Sint etiam pro
62 SP02.500400. 1. 1c2 | Costituzioni (art. 141) e del Can. 530. È direzione morale;
63 SP02.510700. 2. 1c1 | Codice di Diritto Canonico, can. 1385, § 2, 3, le nostre
64 SP02.510700. 2. 1c2 | del principio generale del can. 1393, § 2: «Examinatores
65 SP02.510700. 2. 2c1 | proprio superiore maggiore (can. 1385, § 3).~
66 SP02.510700. 2. 3c1 | ecclesiastica a norma del can. 1385, § 1, è necessario
67 SP02.510700. 2. 3c1 | imprimatur, è stabilito nel can. 1385, § 2.~
68 SP02.510700. 2. 3c1 | tenga infine presente il can. 1392 § 1: «Approbatio textus
69 SP02.511000. 1. 1c2 | Il can. 510, e le Costituzioni,
70 SP02.511000. 1. 2c1 | deputati confessori a norma del can. 518, I.~
71 SP02.511000. 1. 2c1 | tempi stabiliti, a norma del can. 519 possono, salva la disciplina
72 SP02.511000. 1. 2c1 | norma del diritto comune (can. 595, I, 3) e delle Costituzioni (
73 SP02.511000. 1. 2c1 | 3) e delle Costituzioni (can. 519), si accostino al Sacramento
74 SP02.511000. 1. 2c1 | da parte dei Superiori (can. 518, 3; 519).~
75 SP02.511000. 1. 2c2 | i Superiori, a norma del can. 595, 2-3, promuovono tra
76 SP02.511200. 2. 2c1 | di quelle eccettuate dal can. 598 del Codice di diritto
77 SP02.521200. 2. 3 | 5) Dice il Can. 1361 § 1, che solo devono
78 SP02.521200. 2. 3 | Exam. ordin. n. 45). Conf. Can. 974 - 1, N.2:~
79 SP02.530400. 3. 4c1 | articolo, solo nel senso del can. 107: «Ex divina institutione
80 SP02.530400. 4. 4c1 | semplicemente la prescrizione del can. 1209, § 2, circa la sepoltura
81 SP02.550100.16. 7c2 | volta all’anno, a norma del can. 921, 3.~
82 SP02.550300. 1. 1c1 | Paolo»; o dal libro del Can. Chiesa «Gesù Cristo Maestro»;
83 SP02.560400. 1. 2c2 | 1. – Salvo can. 500, § 3, Moderator Generalis
84 SP02.561100. 2. 4c1 | Il Can. 534 e l'art. 381 delle
85 SP02.570500. 8.24c1 | cose piccole. Sempre il Can. Priero ci diceva: bisogna
86 SP02.580500. 1. 2c1 | che a norma del diritto (Can. 492, III), gli Istituti
87 SP02.620100. 2. 1c1 | con a capo il Presidente Can. Priero.~
88 SP02.620100. 3. 5c2 | Don Giaccardo, Don Rubino, Can. Chiesa, Vigolungo Maggiorino.
89 SP02.620100. 3. 6c1 | segretario il Rev.mo Mons. Can. Priero, tanto paziente
90 SP02.640600. 1. 2c1 | informativo del Servo di Dio Can. Francesco Chiesa, oltre
91 SP02.651100. 3. 4c1 | lettore. È stato scritto dal Can. Chiesa, nel libro «La chiave
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
92 0. 0. 1. 4. 0. 17 | dal 1900 13 in avanti. Il Can. Chiesa 14 ebbe parte notevole;
93 0. 0. 2. 4. 0. 49 | via sicura e necessaria (can. 448,1; 593) per raggiungere
94 0. 0. 3. 3. 0. 84 | contro le prescrizioni del can. 542; oppure senza le richieste
95 0. 0. 3. 3. 0. 84 | contro la prescrizione del can. 544; o che ammettessero
96 0. 0. 3. 3. 0. 84 | contro la prescrizione del can. 571,2 siano puniti secondo
97 0. 0. 15. 1. 0. 488 | restando quanto prescritto dai can. 641 § 1, e 642. Il chierico
98 0. 0. 16. 3. 0. 520 | emendazione, a norma dei can. 656-662 del Codice di Diritto
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
99 0. 0. 1. 1. 0. 8 | dei delitti enumerati nel can. 646. In questi casi basta
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
100 0. 0. 3. 2. 0. 56 | chierici, di cui si tratta nei can. 124-142 del Codice di diritto
101 0. 0. 4. 1. 0. 74 | di quelle eccettuate dal can. 598 del Codice di diritto
102 0. 0. 7. 3. 0. 185 | Art. 351. Salvo il can. 500, § 3, il Superiore
103 0. 0. 11. 3. 0. 280 | osservando quanto prescrive il can. 533, § 1, n. 3 e § 2 del
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
104 0. 0. 1. 1. 0. 7 | Famiglia Paolina è stato il Can. Francesco Chiesa. Da lui
105 0. 0. 1. 3. 0. 12 | e sacerdoti a norma del can. 590; così pure i due membri