Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] praticano 16 praticante 3 praticanti 13 praticare 104 praticarla 9 praticarle 2 praticarli 1 | Frequenza [« »] 104 parrocchiale 104 pentecoste 104 perpetua 104 praticare 104 qual 104 so 104 vaticano | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze praticare |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 6. 0. 0. 30 | del manuale, lo sforzo per praticare la teoria aggiornata circa 2 1. 2. 7. 2. 0. 74 | volontà; perché si protesta di praticare i comandi e gli esempi proposti.~ ./. 3 1. 3. 10. 3. 0. 213 | necessarie per fuggire il male e praticare il bene. Altrettanto si 4 1. 3. 11. 2. 0. 218 | nella vita spirituale e di praticare in un certo grado, almeno, 5 1. 3. 38. 2. 0. 444 | quantunque fuori comunità, devono praticare fedelmente la regola e le Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 1. 2. 8. 0. 27 | peccati intimi, ma i mezzi da praticare per conservarsi nello spirito. 7 1. 2. 5. 0. 208 | che riconosce d’avere; praticare la tal virtù che manca. – 8 1. 2. 5. 0. 210 | giorno~ ./. i nostri doveri, praticare le virtù, eseguire le promesse 9 1. 4. 4. 1. 253 | vogliono poi saperne di praticare la religione: più~ ./. spesso 10 1. 6. 0. 1. 314 | per giungere al fine di praticare la virtù e salvarsi l’anima.~ 11 1. 6. 0. 2. 316 | come fini, ma come mezzi a praticare la religione. Una cura somma Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 Prefa. 72. 1. 169 | debolezza perché possiamo praticare le virtù e compiere atti 13 Prefa. 82. 0. 195 | giungervi; sono un eccitamento a praticare le virtù anche più difficili.~ 14 1. 17. 1. 275 | vincere l’ira e la debolezza e praticare la vera mansuetudine. Che 15 1. 17. 1. 275 | possa vincere la golosità e praticare la mortificazione. Che io 16 1. 17. 1. 275 | possa frenare la superbia e praticare la santa umiltà. Che io 17 1. 17. 1. 275 | possa vincere l’ambizione e praticare la modestia cristiana. Che 18 1. 25. 0. 295 | Divina volontà significa praticare ogni virtù: tutte si riducono 19 1. 41. 1. 336 | è nell’impossibilità di praticare almeno qualcuno di questi Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
20 0. 1. 2. 9 | farli conoscere, amare, praticare a tante altre anime.~ ~ ~ ~ 21 0. 30. 0. 80 | per santificarla. Questo e praticare il divino avviso: «Vigilate 22 0. 30. 0. 80 | 14, 38). Questo è pure praticare una saggia prudenza degli 23 0. 62. 4. 162 | esempi io conosco come posso praticare il Vostro Vangelo e le Vostre 24 0. 113. 0. 312 | ricordare; volontà docile per praticare; cuore generoso per corrispondere Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
25 2. 2. 1. 3. 96 | sacramenti, studiandosi di praticare le virtù cristiane, amando 26 2. 2. 2. 4. 110 | per frenare le passioni e praticare le virtù: ecco i tre motivi 27 2. 4. 3. 8. 182 | alla vita pia, a meglio praticare le virtù cristiane.~ 28 2. 4. 3. 9. 185 | cristiana, tanto da poter praticare, per quanto è possibile 29 2. 4. 3. 9. 185(34) | Gabriele Arcangelo – possano «praticare... in mezzo al mondo ciò Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
30 0. 7. 1. 61 | predica cose grandi deve praticare grandi virtù.~ 31 0. 23. 2. 192 | ancor più grande: di udire e praticare la parola di Dio. Maria 32 0. 25. 3. 213 | Risolute come siete di praticare pienamente nella vostra 33 0. 31. 3. 266 | per schivare il peccato e praticare la virtù. Secondo: piena Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
34 1. 11 | luogo a~ ~~ ./. seguire e a praticare la perfezione, con ammirabile 35 4. 30 | dalla Santa Sede e deve praticare quelle regole e costituzioni 36 5. 47 | l'obbedienza che avete da praticare fuori dell’Istituto, qualche 37 9. 79 | ogni luogo a perseguire e a praticare la perfezione, con mirabile 38 11. 95 | moderazione che si deve praticare in quella condizione stessa. 39 22. 176 | osservare quanto ha letto, per praticare quanto ha letto. Ma a poco 40 24. 196 | per lo stipendio, ma per praticare la carità. Così ci sono 41 26. 210 | tutti devono vivere la fede, praticare la morale e pregare. Sì, 42 26. 210 | esercitare la loro fede, praticare il culto, la preghiera, 43 27. 221 | compiere un'azione per praticare la tal virtù, per esercitarsi 44 29. 239 | troviamo così in difficoltà a praticare questa virtù o quell'altra, 45 29. 242 | vuol fede; alle volte per praticare la fede bisogna sudare, 46 34. 282 | difetti, e il proposito di praticare la virtù contraria. Se, 47 34. 282 | eravamo stati superbi, ora praticare l'umiltà; se eravamo stati 48 34. 282 | eravamo stati tiepidi, ora praticare il fervore; se noi avevamo 49 44. 338 | stessa, per santificarsi, per praticare le virtù, essa ha una forza 50 44. 341 | ad avvicinare i malati, a praticare la carità verso i poveri 51 47. 357 | opere che io debbo e voglio praticare»; e carità, amore di Dio, 52 51. 385 | Per santificarsi bisogna praticare la fede, la speranza e la 53 60. 435 | male, a fare il bene e a praticare la virtù. E Maria adesso 54 60. 436 | occorrono le virtù; ma per praticare le virtù c'è bisogno della 55 60. 438 | ci vuole la fortezza per praticare la virtù. Quando vuole Maria, 56 60. 440 | a evitare il peccato e a praticare la virtù, specialmente la 57 68. 487 | la virtù che dobbiamo noi praticare; cioè: seguire gli esempi 58 70. 498 | voi vi sono più virtù da praticare, rispetto alla vita claustrale. 59 70. 498 | varie. Alle volte si può praticare con perfezione. Vi sono Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
60 1. 4. 3. 0. 98 | basta per non peccare, anzi, praticare i comandamenti, i doveri 61 2. 4. 4. 0. 202 | una talpa che cerchi di praticare un buco per nascondervisi. 62 3. 2. 3. 0. 246 | sono dieci comandamenti da praticare, cinque precetti generali 63 4. 2. 3. 1. 318 | cessa di pregare, cessa di praticare le virtù, illanguidisce, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
64 1. 13. 3. 1a. 122 | distaccarsi dalle creature bisogna praticare le virtù separative; per 65 1. 13. 3. 1a. 122 | per unirsi a Dio bisogna praticare le virtù unitive. Le virtù 66 2. 2. 2. 2. 184 | Ho piegato il mio cuore a praticare i tuoi statuti in eterno, 67 3. 16. 1. 2. 448 | cominciò in tutta la Chiesa a praticare gli esercizi spirituali, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
68 SP01.370500. 1. 4 | alla Chiesa e cerchiamo praticare. In generale i Maestri dei 69 SP02.470900. 9. 3c2 | esempi di Maria; penetrare e praticare la divozione e il culto 70 SP02.500800. 2. 1 | volontà di conoscere e praticare le costituzioni.~ ~ 71 SP02.530400. 9. 8c1 | consolante che ci dà la forza di praticare tutti i nostri doveri».~ 72 SP02.530800. 1. 2c2 | arrivare gradatamente a praticare, per virtù, i doveri della 73 SP02.541000.15. 6c2 | vivere la vita comune e praticare l'apostolato, occorre già 74 SP02.541000.15. 7c1 | 6) Lasciare tutto. Cioè praticare la virtù ed il voto di povertà. 75 SP02.541000.19. 9c2 | loro intendere, gustare e praticare i suoi insegnamenti. Questa 76 SP02.541000.19.10c1 | le principali virtù da praticare riguardo a Dio, al prossimo, 77 SP02.550100. 7. 4c1 | purificare il cuore ed a praticare la mortificazione e costruire 78 SP02.550100. 7. 4c2 | desiderio di conoscere, amare e praticare la verità.~ ~ 79 SP02.550200. 3. 1c1 | la grazia a credere e a praticare. ~ 80 SP02.570300. 5. 4c1 | religioso non è obbligato a praticare anche i mezzi difensivi 81 SP02.570900. 1. 3c1 | Praticare l’ospitalità in spirito 82 SP02.580400. 3. 2c2 | ogni luogo a perseguire e a praticare la perfezione, con ammirabile 83 SP02.580700. 1. 3c2 | Congregazioni religiose devono praticare tale vita comune sia in 84 SP02.591200.10. 6c1 | fedele, la più fervente nel praticare i consigli insegnati del 85 SP02.601100. 1. 1c1 | da evitare, le virtù da praticare, la strada che dobbiamo 86 SP02.630900. 1. 1c2 | osservare i comandamenti, praticare le virtù, vivere la vita 87 SP02.630900. 2. 3c1 | La miglior penitenza è praticare la virtù opposta al peccato 88 SP02.640100. 1. 1c2 | grazia santificante; per praticare le virtù e per dominare 89 SP02.640100. 1. 4c2 | Meditare, praticare, insegnare.~ 90 SP02.640200. 2. 1c2 | necessaria forza interiore per praticare le virtù, compiere i propri 91 SP02.640200. 8. 8c2 | migliorare i nostri impegni, praticare la carità. Non giudicare 92 SP02.640500. 4. 2c1 | per guarire le ferite, praticare le virtù, mirare decisamente 93 SP02.640500. 8. 5c1 | per evitare i difetti e praticare le virtù ed i doveri nostri. 94 SP02.651200. 5. 3c2 | esplicito è l'obbligo di praticare questa perfezione.~ 95 SP02.661200. 2. 3c1 | grazia divina tutti possono praticare le virtù cristiane; la nuova 96 SP02.661200. 6. 5c1 | Per praticare le virtù due sono i mezzi: 97 SP02.661200. 7. 5c2 | perseveranza nella fede, praticare la carità, operare per la Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
98 0. 0. 12. 4. 0. 381 | Devono venir avviati a praticare nella loro vita cristiana 99 0. 0. 14. 3. 0. 450 | forte impegno per meglio praticare la virtù.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
100 0. 0. 1. 2. 0. 10 | Superiori che non la facessero praticare.~ 101 0. 0. 3. 3. 0. 59(5)| per riuscirvi bisogna: 1) praticare gli esercizi spirituali; 102 0. 0. 4. 2. 0. 74 | per guarire le ferite, praticare le virtù, mirare decisamente 103 0. 0. 5. 1. 0. 102 | i membri si sforzino di praticare nel cuore, nella mente e Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
104 0. 0. 10. 4. 0. 244 | religiosa in ogni parte, facendo praticare e praticando egli stesso