Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] creatrice 6 creatrici 7 creatum 1 creatura 104 creaturae 9 creaturam 1 creaturas 1 | Frequenza [« »] 104 centri 104 costituzione 104 costruzione 104 creatura 104 discorso 104 ideale 104 imitare | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze creatura |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 1. 1. 0. 13(2)| predicate il Vangelo ad ogni creatura».~ 2 1. 2. 7. 3. 0. 77 | possibile tra il Creatore e la creatura. Unione fisica e morale, 3 1. 2. 12. 1. 0. 115 | nella divina persona una creatura, ma resta la seconda persona 4 1. 2. 12. 3. 0. 119 | piena contentezza ad ogni creatura fedele.~ 5 1. 3. 3. 1. 0. 145 | invisibilia enim ipsius, a creatura mundi, per ea quæ facta Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 1. 2. 3. 1. 16 | Sacramento – Il Creatore e la creatura – Tutto per Gesù – Il piede 7 1. 9. 0. 0. 355(1) | Predicate il vangelo ad ogni creatura».~ 8 indici. 4. 0. 0. 372 | 1876: 16~– Il Creatore e la creatura, ossia portenti dell’amore Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
9 Prefa. 1. 2. 9 | Io sono una piccolissima creatura di Dio; ho continuo bisogno 10 Prefa. 3. 2. 13 | all’uomo, Sua immagine e creatura! Anche i capelli nostri 11 Prefa. 54. 1. 126 | menzogna, ed hanno servito la creatura, invece del Creatore...» ( 12 Prefa. 56. 1. 129 | una sua piccola e debole creatura: a confronto di Dio è meno 13 Prefa. 74. 1. 175 | adottivo di Dio: da semplice creatura è fatto figlio di Dio per 14 Prefa. 90. 1. 213 | mondo e predicate ad ogni creatura».~ 15 Prefa. 95. 1. 225 | universale: «Predicate ad ogni creatura». La radio trasmette la 16 1. 8. 0. 252 | prima da noi, poi da ogni creatura la maggior gloria. Quindi 17 1. 29. 1. 305 | amabile e la più potente creatura presso Dio. Maria rapisce 18 1. 47. 1. 351 | carne; cioè si fece come creatura. «Il Creatore dell’uomo 19 1. 52. 0. 366 | per riguardo a Dio ad ogni creatura; sia al re come al superiore 20 1. 70. 1. 413 | predicate il Vangelo ad ogni creatura» (Mc. 16, 15). Ed essi andarono, 21 1. 74. 0. 423 | predicate il Vangelo ad ogni creatura (Mc. 16, 1-5); insegnando 22 1. 86. 0. 450 | doveva avere per sposa una creatura stata soggetta al demonio, 23 1. 86. 3. 451 | più venerabile di ogni creatura. Ave, o colomba, che ci 24 1. 92. 1. 462 | eternità ha segnato ad ogni creatura una via, l’ha segnata specialmente 25 1. 100. 4. 477 | O Vergine SS., creatura la più cara a Dio, io ti 26 1. 120. 1. 517 | Colei che è la più bella creatura per natura, per grazia, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 0. 37. 1. 99 | molteplice misericordia la Tua creatura, infondendo nei corpi ammalati 28 0. 41. 1. 108 | predicate il Vangelo ad ogni creatura, battezzate, insegnate a 29 0. 53. 4. 141 | potenza e gloria da ogni creatura, ed a noi sia accordata 30 0. 57. 2. 150 | Ogni uomo è creatura di Dio, autore della vita. 31 0. 101. 1. 274 | predicate il Vangelo ad ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato, 32 0. 125. 1. 344 | offese fatte da una misera creatura a un Dio d'infinita grandezza Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
33 2. 2. 2. 4. 101 | può operare questa debole creatura, quando consacri alla causa 34 3. 2. 0. 0. 223 | non sapere avviare questa creatura ad una virtù forte, quel 35 3. 6. 1. 0. 242 | essere, tanto più nella creatura dell’amore, quale è la donna; Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
36 0. 1. 6. 15 | Spirito Santo. Così non vi è creatura che riceva grazie se non 37 0. 2. 2. 19 | predicate il Vangelo ad ogni creatura; insegnate a fare quant' 38 0. 3. 1. 25 | innalzato al cielo; per te ogni creatura avvolta nell'errore dell' 39 0. 4. 3. 38 | così grande: «Alta più che creatura»; i suoi beni ed i suoi 40 0. 6. 3. 57 | illuminato e santo quanto la creatura più privilegiata: Maria. 41 0. 15. 4. 123 | adorazione e ringraziamento della creatura al suo Dio: principio di 42 0. 19. 3. 153 | per vedere la più grande creatura, per mezzo della quale il 43 0. 19. 4. 154(1) | Predicate il vangelo ad ogni creatura” (Mc 16,15).~ 44 0. 25. 1. 209 | gloria, «è alta più che creatura». La cavalleria che tanto 45 0. 26. 1. 216 | questa tendenza nella sua creatura? E così pure le sue preghiere, 46 0. 31. 3. 264 | ALTA PIU’ CHE CREATURA~ ~ Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
47 4. 36 | redimere il mondo. La prima creatura che accettò la redenzione, 48 38. 312 | Facciamo un essere, una creatura simile a lui», disse il Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
49 2. 4. 4. 0. 202 | fino alla miserabile sua creatura, come un padre s'inchina 50 2. 4. 4. 0. 203 | di Dio colla sua meschina creatura. È una felicità che non 51 3. 2. 4. 0. 250 | gloria che possa dargli una creatura quaggiù.~ Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
52 1. 1. 1. 2. 16 | ragionevole, che solo una creatura intelligente può rendere. 53 1. 6. 2. 2. 61 | Predicate il Vangelo ad ogni creatura» (Mc 16,15); «Pascete il 54 1. 10. 1. 1. 90 | predicate il Vangelo ad ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato 55 1. 13. 3. 3. 125 | Ricordati, o Signore, della tua creatura, che hai redenta col tuo 56 1. 15. 2. 1. 138 | superiore, mentre lei è la creatura che genera il Creatore. 57 1. 15. 2. 2. 138 | era possibile ad una pura creatura, fosse adorna di tutte le 58 1. 16. 2. 2. 147 | puri uomini può pensare una creatura migliore di colei che meritò 59 1. 17. 1. 1. 153 | scettro del regno su ogni creatura» (S. Bernardino da Siena). 60 1. 17. 1. 2. 153 | Paradiso, l’umanità, ed ogni creatura. Magnificò difatti Iddio, 61 2. 6. 3. 3. 220 | la vita... né alcun’altra creatura ci potrà separare dall’amore 62 2. 11. 1. 2. 256 | predicate il Vangelo ad ogni creatura» (Mc 16,15). Gli apostoli 63 2. 15. 3. 2. 298 | quanto cioè è concesso alla creatura, senza unione personale 64 2. 16. 3. 2. 306 | il Figlio di Dio nessuna creatura salì tanto in alto in grazia, 65 3. 2. 2. 1. 324 | Predicate il Vangelo ad ogni creatura» (Mc 16,15)... «Andate dunque 66 3. 3. 3. 3. 340 | affinché ti allontani da questa creatura di Dio N., che nostro Signore 67 3. 9. 3. 3. 392 | molteplice misericordia la tua creatura, infondendo nei corpi ammalati San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
68 SP01.350301. 1. 1 | predicare il Vangelo ad ogni creatura, insegnando ciò che Gesù 69 SP01.361100. 1. 2 | fede, e della grazia. La creatura si è distaccata dal Creatore 70 SP02.470900. 9. 3c2 | MARIA è la Grande Creatura: ammirarla! e adorare il 71 SP02.501100. 4. 3c1 | Predicate il Vangelo ad ogni creatura; ciò che vi dico nell'intimità, 72 SP02.501200. 2. 2c2 | immacolato. Maria, fu la creatura che più degli apostoli, 73 SP02.501200. 2. 3c2 | innalzato al cielo; per te ogni creatura avvolta nell’errore dell’ 74 SP02.520300. 4. 2c1 | Andate e predicate ad ogni creatura...»~ 75 SP02.531100. 2. 7c1 | intero, predicate ad ogni creatura il Vangelo». Il Padre Celeste 76 SP02.531200. 1. 1c2 | Vergine Santissima, semplice creatura, ma ricca di ogni virtù. 77 SP02.540300.10. 4c1 | cum resurget creatura,~ 78 SP02.540900. 8. 3c1 | senza intramezzo di alcuna creatura, ma faccia a faccia, anzi 79 SP02.540900. 8. 3c2 | è in quanto possibile a creatura, indiata e deificata. Ego 80 SP02.540900.12. 4c2 | godere in Dio, oltre ogni creatura. La preparazione all'eternità 81 SP02.541200. 2. 2c1 | esaltazione di Maria sopra ogni creatura e le ineffabili sue misericordie, 82 SP02.550500. 3. 2c1 | povertà; libertà da ogni creatura, mediante il voto di castità; 83 SP02.550600. 2. 3c2 | Predicate il Vangelo ad ogni creatura» rileva quanto manca ancora 84 SP02.570300. 6. 4c2 | è la piena di grazia, la creatura più intima a Dio, la benedetta 85 SP02.570300. 6. 5c2 | degna e propria di una creatura fatta ad immagine di Dio.~ 86 SP02.590900. 6. 3c2 | restaurazione totale: «Omnis creatura ingemiscit et parturit usque 87 SP02.590900. 6. 3c2 | parturit usque adhuc. Ipsa creatura liberabitur a servitute 88 SP02.591200. 2. 1c2 | facile, Maria; Maria la creatura amabilissima e santissima. 89 SP02.591200. 3. 2c1 | Maria pura e santissima creatura come noi.~ 90 SP02.591200. 5. 3c2 | s'aduna – quantunque in creatura è di bontade».~*~ 91 SP02.591200. 7. 4c2 | ed intelligente di ogni creatura; colei che, fornita della 92 SP02.661200. 5. 4c2 | Siate la nuova creatura (il cristiano).~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
93 0. 0. 5. 3. 0. 104 | È la creatura che s’incontra con il Creatore.~ 94 0. 0. 7. 7. 1. 159 | restaurazione totale: «Omnis creatura ingemiscit et parturit usque 95 0. 0. 7. 7. 1. 159 | parturit usque adhuc. Ipsa creatura liberabitur a servitute Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
96 0. 0. 6. 1. 0. 124 | predicate il Vangelo a ogni creatura» [Mc 16,15]. Come tutti 97 0. 0. 7. 4. 0. 188(9)| predicate il vangelo ad ogni creatura» (Mc 16,15). Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
98 0. 0. 2. 3. 0. 29 | prima già senta di essere creatura di Dio; cui dare un culto, 99 0. 0. 10. 4. 0. 235 | facile, Maria; Maria la creatura amabilissima e santissima. 100 0. 0. 10. 6. 0. 237 | Maria, pura e santissima creatura come noi.~ 101 0. 0. 10. 8. 0. 241 | s’aduna / quantunque in creatura è di bontate».10~ 102 0. 0. 10.10. 0. 243 | richiamato al Cielo; per te ogni creatura, legata già all’errore degli 103 0. 0. 11. 5. 0. 274 | immacolato. Maria fu la creatura che, più degli apostoli, 104 0. 0. 11. 9. 0. 278 | innalzato al cielo; per te ogni creatura avvolta nell’errore dell’