Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] prua 1 prud 1 prudens 3 prudente 103 prudentemente 13 prudenter 1 prudentes 1 | Frequenza [« »] 103 precetti 103 precetto 103 progredire 103 prudente 103 seguente 103 sum 103 vieni | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze prudente |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 5. 1. 1. 0. 478| Opera di difesa: esercizio prudente e caritatevole di una azione Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 1. 3. 2. 3. 43 | 2° Non è mai cosa prudente passare la sera con loro, 3 2. 1. 0. 2. 86 | a chi ne critica lo zelo prudente, ecc., si potrà dire che 4 2. 3. 0. 2. 97 | quanto richiede lo zelo prudente ed ardente per le anime.~ ./. 5 2. 3. 5. 0. 112 | cautissima nel parlare, prudente, abile per una casa dove 6 2. 3.14. 2. 142 | trovar nemici pel suo zelo prudente ed efficace, per es. quando 7 2. 4. 1. 3. 147 | nelle visite sia affabile, prudente, breve: tutti lo ameranno 8 2. 4. 1. 4. 151 | Un sacerdote abile e prudente non troverà troppo difficile 9 1. 4. 2. 2. 245 | c) Procurare uno zelo prudente: è imprudente invece ogni 10 1. 8. 2. 14. 350 | bene che voti, ma non è prudente che sostenga un partito.~ 11 1. 9. 0. 1. 357 | famiglia, giova usare una prudente, ma diligentissima vigilanza 12 1. 11. 0. 1. 367 | chiesa parrocchiale non è prudente affidarsi ad un semplice Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 1. 13. 1. 263 | Vi è l’industriale prudente, il commerciante prudente; 14 1. 13. 1. 263 | prudente, il commerciante prudente; il contadino, lo studente, 15 1. 20. 0. 282 | l’uomo diffidente di sé e prudente; il superbo esagera i suoi 16 1. 65. 1. 399 | soprannaturale, anzi divino; zelo prudente, zelo forte. Lo zelo deve 17 1. 65. 1. 400 | Zelo prudente. Egli si preparò con trent’ 18 1. 65. 1. 401 | soprannaturale od umano? E’ prudente o indiscreto? E’ forte o Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 0. 32. 1. 84 | e diviene più saggio e prudente per il futuro.~ 20 0. 34. 2. 91 | tanti: che sia dotto, santo, prudente.~ ~ 21 0. 35. 0. 93 | Come saggio legislatore e prudente rettore impone pene per 22 0. 37. 1. 98 | sufficiente che vi sia un prudente e probabile pericolo di 23 0. 73. 1. 190 | La intraprendo con la prudente fiducia del viaggiatore 24 0. 112. 2. 308 | Sono accorto. prudente, santamente~ ~ ./. astuto? 25 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe uomo prudente.~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
26 Introd. 0. 0. 0. 9 | in un lavoro illuminato, prudente, costante, per il bene morale-religioso 27 1. 7. 2. 0. 66 | obbligo di un oculato2 e prudente indirizzo alla donna nella 28 2. 3. 1. 2. 122 | qualunque: ma energico e prudente.~ 29 2. 3. 1. 2. 122 | Prudente: abbiamo oramai le orecchie 30 2. 3. 1. 3. 131 | consigliarsi ./. con un prudente e santo confessore: ma soprattutto 31 2. 3. 2. 1. 141 | grande atto è lecito, anzi prudente, l’aver certe esigenze, 32 2. 3. 2. 1. 141 | non più. Sarà piuttosto prudente aver occhio alle buone qualità 33 2. 4. 2. 3. 163 | conoscerti e di imitarti. Tu prudente, tu forte, tu angelicamente 34 2. 4. 4. 1. 195 | riguardo ad una scelta prudente e ai doveri che le attendono. 35 3. 7. 0. 0. 253 | esperienza già lo ha reso prudente. Non esclusi, ma alquanto Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
36 0. 26. 1. 217 | indizio di vocazione. E' prudente e non ha importune insistenze; Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
37 22. 172 | la Chiesa è estremamente prudente; poi, dopo un certo tempo, 38 22. 172 | La Chiesa è estremamente prudente. Però, una volta fatti, 39 54. 408 | 1Cor 3,8). La vergine più prudente è colei che cerca di accumulare Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
40 1. 2. 4. 2. 58 | è insieme dotto, santo, prudente. Il confessore sia scelto 41 1. 2. 4. 2. 58(d) | Se dotto, se santo, se prudente ci diriga”. La frase completa, 42 1. 2. 4. 2. 58(d) | se è santo, preghi; se è prudente, ci governi”. 43 1. 2. 4. 2. 59 | e mi santifichi, il più prudente onde sappia come Dio, che Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
44 1. 15. 1. 3. 136 | Nel petto del Sacerdote prudente, dice S. Ambrogio. «E ricondurranno 45 2. 4. 1. 1. 198 | suo giudizio è tuttavia prudente; non pecca, ed il Signore 46 2. 4. 2. 3. 202 | confessionale: usare una prudente carità; nessuna familiarità 47 2. 6. 3. 1. 218 | intraprende ciò che un uomo prudente non oserebbe. In pratica 48 2. 6. 3. 3. 220 | come deve fare ogni uomo prudente; non diminuirne l’entità, 49 2. 9. 2. 2. 242 | uomo sapiente, dell’uomo prudente, dell’uomo sempre uguale 50 2. 11. 2. 3b. 259 | 3b. Lo zelo deve essere prudente.~ 51 2. 11. 2. 3b. 259 | Lo zelo deve essere prudente. La prudenza è poi l’occhio 52 2. 12. 2. 3. 268 | divenire «l’economo fedele e prudente, che il padrone metterà 53 2. 14. 1. 3. 286 | giovane, o meno dotto, o meno prudente? È soprannaturale? Ubbidisco 54 3. 4. 3. 1. 346 | Cristo sempre più forte e più prudente: non arrossirò del Vangelo; 55 3. 4. 3. 2. 347 | come i serpenti. L’uomo prudente rettamente si consiglia, 56 3. 5. 3. 2. 357 | prossima guarigione, col prudente consiglio del confessore, 57 3. 7. 3. 2. 375 | da illusioni. Sia giudice prudente di se stesso, sia padre 58 3. 7. 3. 3. 376 | confessore dotto, santo, prudente, ed a lui vada abitualmente. 59 3. 8. 2. 2. 380 | subito emettere di essi un prudente giudizio; e nei casi più 60 3. 8. 3. 3. 385 | nell’attirare i peccatori, prudente nell’interrogare, perito 61 3. 12. 2. 1. 413 | giorni, a giudizio di persona prudente, fino a che non si sia rimesso San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
62 SP01.360401. 1. 2 | per una amministrazione prudente ed oculata dei beni temporali. ~ 63 SP02.480900. 3. 3c2 | necessario dimettere con prudente fermezza coloro che si mostrano 64 SP02.501200. 2. 3c1 | sempre più soprannaturale, prudente, conquistatore.~ 65 SP02.510100. 1. 1c1 | santo: cioè soprannaturale, prudente, sapiente e forte.~ 66 SP02.520300. 2. 1c1 | Superiori si possano formare un prudente giudizio sulla loro idoneità. 67 SP02.511200. 2. 3c1 | delle sue opere, secondo il prudente giudizio dei Superiori». 68 SP02.520200. 1. 1c2 | spesso, secondo crede più prudente anche separatamente, i religiosi, 69 SP02.520600. 6. 3c2 | sapienza, il servo fedele e prudente, l'uomo saggio ed in continua 70 SP02.530300. 1. 2c2 | aiutarti... È fedele, è prudente, è potente: perché temi 71 SP02.551200. 6. 3c1 | la visita sia discreto e prudente; sia di buon esempio nel 72 SP02.551200. 7. 3c2 | visitato lieto. Chi visita sia prudente, chi è visitato accogliente. 73 SP02.560700. 1. 1c2 | sacerdote zelante, superiore prudente, paziente, forte.~ 74 SP02.560700. 1. 3c2 | con la sua illuminata e prudente azione. Se ne occupò sino 75 SP02.570400. 4. 2c1 | Canonico. Facciamo ora un passo prudente e~~~ ~ ./. 76 SP02.570700. 1. 3c1 | con cammino regolato e prudente, ma completo e deciso.~ 77 SP02.580400. 3. 2c2 | fatti, che con una severa e prudente selezione dei suoi membri, 78 SP02.591200.12.10c2 | sacerdote di vita interiore, prudente ed esperto nella direzione 79 SP02.600500. 1. 2c1 | preghiera e sotto la guida di prudente Maestro riesaminare lo stato 80 SP02.610400.11. 8c1 | ed a D. Gutierrez. Dopo prudente ed attiva preparazione, 81 SP02.620800. 1. 1c2 | aspetto: il reclutamento prudente, la formazione paolina, 82 SP02.620800. 1. 1c2 | formazione occorre cura sapiente, prudente, costante, pia, sempre ispirata 83 SP02.630500. 3. 8c2 | al 1968, secondo il loro prudente giudizio.~*~ 84 SP02.650100.10. 7c2 | L'uomo prudente e saggio ascolta volentieri 85 SP02.660400. 4. 3c1 | tutti, l'animo è discreto, prudente, giudizioso, riflessivo, 86 SP02.670100. 4. 6c1 | ospitale, amico del bene, prudente, giusto, santo, temperante, 87 SP02.670900. 1. 1c1 | determinare un sufficiente e prudente periodo di prova, è compito Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
88 0. 0.Introd. 0. 0. 9| preghiera e sotto la guida di prudente Maestro riesaminare lo stato 89 0. 0. 1. 2. 0. 13| delle sue opere; secondo il prudente giudizio dei Superiori.~ 90 0. 0. 1. 3. 0. 16| meriti. La Chiesa è tanto prudente. Non avviene per la Professione 91 0. 0. 7. 2. 0. 221| giorni interi; e, secondo il prudente consiglio del confessore, 92 0. 0. 11. 3. 0. 345| Sacerdote di vita interiore, prudente ed esperto nella direzione 93 0. 0. 11. 5. 0. 351| ci aiuti a risolverli; un prudente correttore, che ci dirà 94 0. 0. 13. 1. 0. 417| alla vita sacerdotale; un prudente avviamento per lo spirito 95 0. 0. 13. 2. 0. 421| essere utilizzate in uno zelo prudente, semplice, instancabile. 96 0. 0. 16. 5. 0. 523| esecuzione, con gioia del cuore. Prudente ed umile, ed insieme desideroso Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
97 0. 0. 3. 3. 0. 59| esitare il pio, dotto e prudente P. Desurmont, uno dei più 98 0. 0. 7. 0. 0. 147| suppellettili; tutto però sotto il prudente governo dei ./. Superiori Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
99 0. 0. 3. 2. 0. 56| Però il Superiore, con prudente moderazione, potrà, secondo 100 0. 0. 11. 5. 0. 284| Convochi spesso, se lo crede prudente, ./. anche separatamente, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
101 0. 0. 7. 3. 0. 166| essere molto pio, virtuoso, prudente, generoso.~ 102 0. 0. 10. 1. 0. 233| biasimo, così la moderata e prudente cura delle forze del corpo 103 0. 0. 11. 7. 0. 277| sempre più soprannaturale, prudente, conquistatore.~