| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] progrediens 2 progredirà 3 progredirai 1 progredire 103 progrediremo 1 progredirò 1 progredisca 1 | Frequenza [« »] 103 parlando 103 precetti 103 precetto 103 progredire 103 prudente 103 seguente 103 sum | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze progredire |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 11. 2. 0. 218| finale senza sforzarsi di progredire nella vita spirituale e
2 1. 3. 11. 3. 0. 220| sacerdote, deve continuare a progredire verso una perfezione sempre
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 Prefa. 72. 0. 170 | il valore delle virtù per progredire.~
4 Prefa. 89. 1. 211 | Santi furono costanti nel progredire ogni giorno nell’amore e
5 1. 3. 0. 239 | d) Desiderio di progredire nella conoscenza di Dio.
6 1. 12. 2. 262 | già realizzato? Prego per progredire su questa divina strada
7 1. 25. 1. 296 | arrivato? mi sforzo per progredire?~ ~
8 1. 31. 1. 309 | allontanarci dal male e per progredire nella virtù. E’ una rinuncia,
9 1. 53. 1. 368 | pienezza della sapienza. Ma col progredire degli anni dava saggi sempre
10 1. 53. 1. 369 | gli anni sono concessi per progredire nella virtù, nella pietà,
11 1. 53. 2. 369 | Comprendo il dovere di progredire? Ho progredito nella santità?
12 1. 102. 1. 480 | specie di santa gara per progredire momento per momento.~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 0. 30. 1. 79 | è concesso il tempo per progredire nella santità!, nei meriti,
14 0. 36. 1. 94 | pie che intendono davvero progredire nella virtù, i libri di
15 0. 71. 1. 187 | di Gesù Bambino. Voglio progredire nella conoscenza di Dio.
16 0. 83. 1. 222 | Progredire nell'amore come Cristo ci
17 0. 4. 1. 420 | Confessione e della Comunione; progredire nell'adempimento dei doveri
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
18 0. 7. 4. 65 | E' l'attività per progredire nella fede, nella virtù,
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
19 3. 21 | risoluzioni sante, e possiamo progredire nella virtù, nella santità,
20 13. 107 | alle anime che vogliono progredire. Mirare alle vette, non
21 14. 112 | assicura il cielo, ma si può progredire di più, si può essere più
22 14. 113 | Quest'anima avrà forse da progredire nello spirito di orazione,
23 17. 134 | Progredire, ecco la parola d'ordine
24 17. 134 | bene questo ritiro. Bisogna progredire in santità e in apostolato.
25 17. 134 | santità e in apostolato. Prima progredire in santità, perché noi facciamo
26 22. 174 | anche un grande mezzo per progredire. Quest'anno i miei propositi
27 22. 176 | ancora abituato, sì, ma progredire gradualmente. In principio
28 31. 259 | esame di coscienza. Chi vuol progredire deve tener sempre presente
29 34. 282 | soprattutto deve essere mezzo per progredire nel futuro.~
30 34. 283 | amare di più il Signore e progredire nello spirito di fede, nell'
31 34. 283 | consigli evangelici, per progredire nell'amore di Dio.~
32 34. 283 | meglio; lo facciamo per progredire nel bene. E al mattino quando
33 45. 343 | 45.~PROGREDIRE~ ~ ~
34 45. 345 | compie il primo impegno di progredire un tantino ogni giorno,
35 45. 345 | Progredire, altrimenti sarebbe inutile
36 45. 345 | ma occorre andare avanti, progredire.~
37 45. 346 | In secondo luogo dovete progredire nello studio, portare avanti
38 45. 346 | certo punto. Non possiamo progredire? Sì, anche nel modo di vivere,
39 45. 346 | allora fare il proposito di progredire un tantino ogni giorno.
40 51. 385 | è fondamentale, cioè di progredire. Progredire significa perfezionarsi,
41 51. 385 | fondamentale, cioè di progredire. Progredire significa perfezionarsi,
42 51. 385 | Progredire. È facile, relativamente,
43 55. 412 | esercitare meglio la virtù, per progredire quotidianamente. Maria,
44 61. 443 | servizio sacerdotale. Si deve progredire in tutto, con spirito di
45 65. 461 | fortifica. Sì, nella salita progredire, nella salita verso Dio,
46 68. 481 | si impegnano veramente a progredire, e si servono anche di un
47 69. 491 | meditazione è necessaria per progredire. Vi sono le preghiere vocali
48 69. 491 | Comunione; ma se si vuole progredire nella virtù religiosa osservando
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
49 Introd. 0. 2. 3. 11 | Dobbiamo in questi giorni progredire nell'unione con Dio, nell'
50 1. 2. 4. 3. 59 | spirituale. Un'anima che vuol progredire si accosta al sacramento
51 1. 2. 4. 4. 60 | doveri gravi e desidera progredire.~ ~~ ./. 61~ ~* * *~ ~ ./.
52 3. 4. 4. 1. 286 | esclusivamente: occorre, invece, per progredire, che si rivolga decisamente
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
53 Prefa. 0. 0. 0. 9 | Allora? Progredire nella pietà, nello studio,
54 1. 9. 3. 3. 87 | con coraggio cercare di progredire nella via della santità,
55 1. 10. 2. 2. 93 | pazienza è condizione per progredire nella virtù: «E producono
56 2. 9. 3. 2. 245 | asteniamo dal male come possiamo progredire nella via della perfezione?
57 2. 10. 1. 1. 247 | costante e ardente desiderio di progredire ogni giorno, provato dai
58 2. 14. 3. 2. 290 | vigore dell’età. «Il non progredire è già un retrocedere», dice
59 2. 14. 3. 2. 290 | è nei cieli» (Mt 5,16). Progredire soltanto davanti a Dio,
60 2. 14. 3. 2. 290 | agli uomini» (2Cr 8,21). Progredire soltanto davanti agli uomini
61 2. 14. 3. 2. 290 | uomini è ipocrisia vana. Progredire invece davanti a Dio e davanti
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
62 SP02.470500. 1. 2c2 | Il Superiore deve molto progredire in virtù, nel distacco da
63 SP02.490400. 2. 2c1 | santi! Avanti! ogni giorno progredire un tantino. Nella vita vi
64 SP02.490400. 3. 2c2 | della personalità, così da progredire sempre più, sviluppando
65 SP02.500100. 1. 1c2 | crescere nella virtù;~ ~ ./. progredire nello studio intellettuale
66 SP02.500200. 1. 1c2 | Modernizzare non è corrompere: ma progredire nello spirito religioso
67 SP02.500200. 6. 4c1 | accompagnato il sorgere e il progredire della Congregazione. ~
68 SP02.501100. 1. 2c1 | 1) Il progredire dei tempi e degli studi
69 SP02.510200. 6.12c2 | pubblicazioni. Ciascuna quindi può progredire e sviluppare la sua attività
70 SP02.520100. 1. 1c2 | dovendo ogni casa e l’Istituto progredire.~ ~* * *~
71 SP02.520200. 1. 1c2 | adunanze per migliorare e progredire: collatis consiliis, viribus
72 SP02.520600. 1. 1c1 | vedute e la buona volontà di progredire sempre di più nella mentalità,
73 SP02.521202. 2. 3c1 | Nel progredire dell'anno liturgico giova
74 SP02.541000.15. 6c2 | del religioso è quello di progredire, cioè perfezionarsi. Questo
75 SP02.541000.15. 6c2 | desse lezioni di lingue. Il progredire è il dovere di stato al
76 SP02.541000.18. 9c1 | nostra, la volontà ferma di progredire in ogni parte... tutta l'
77 SP02.551200. 5. 2c2 | nuovo incoraggiamento a progredire.~ ~ ./.
78 SP02.551200.10.4, c2 | Progredire un tantino ogni giorno!
79 SP02.570400. 7. 4c2 | per vivere in fervore e progredire.~
80 SP02.570500. 6. 3c1 | relativamente facile occuparsi e far progredire~~~ ./.
81 SP02.591200.12.10c2 | spirituale è utilissima per progredire con sicurezza nelle virtù
82 SP02.591200.12.10c2 | Sacerdote che aiuta le anime a progredire nella vita della perfezione,
83 SP02.620100. 5. 6c2 | Il suo programma eroico «progredire un tantino ogni giorno»
84 SP02.640200. 5. 6c2 | l'impegno a progredire;~
85 SP02.640200. 7. 7c2 | spirituali. Così si richiama il «progredire un tantino ogni giorno».~ ~
86 SP02.640500. 6. 3c1 | che non cercano affatto di progredire. Quali affetti legano il
87 SP02.640500. 6. 3c2 | per allontanare il male e progredire nella virtù occorre mettere
88 SP02.650100.11. 8c1 | 3) Progredire in ogni parte; tecnica,
89 SP02.650400. 4. 4c1 | secondo una buona regola: «Progredire un tantino ogni giorno».~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
90 0. 0. Prefa. 2. 0. 19| aggiornare” la vita per poter progredire senza ripensamenti lungo
91 0. 0. Prefa. 5. 0. 29| pensiero di Don Alberione sul progredire apostolico è espresso anche
92 0. 0. Prefa. 6. 0. 31| ancora più “avanti”, a “progredire” in tutto; l’indicazione
93 0. 0. 7. 4. 0. 224| Il non progredire è un regresso.~
94 0. 0. 8. 3. 0. 253| sia sicuri di continuare a progredire, secondo il maggior impegno
95 0. 0. 9. 5. 0. 287| mantenerci in fervore e progredire; le lettere, predicazioni,
96 0. 0. 11. 3. 0. 345| spirituale è utilissima per progredire con sicurezza nelle virtù
97 0. 0. 11. 3. 0. 345| Sacerdote che aiuta le anime a progredire nella via della perfezione,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
98 0. 0. 1. 7. 0. 17| uniti a Dio, di sentire e progredire nel suo amore, di stringere
99 0. 0. 3. 1. 0. 54| formazione, ogni anno si ha da progredire nel conoscere e vivere sempre
100 0. 0. 3. 2. 0. 57| se piccoli, ma costanti: «progredire un tantino ogni giorno».~
101 0. 0. 6. 3. 0. 122| è costante; l’impegno a progredire è tenace.~
102 0. 0. 11. 9. 0. 238| anziani, per mantenersi ./. e progredire nelle cognizioni e nei nuovi
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
103 0. 0. 4. 1. 0. 75| esempio a tutti e possano progredire efficacemente; si esaminino