Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parlamenti 3 parlamento 5 parlami 1 parlando 103 parlandone 1 parlano 44 parlante 3 | Frequenza [« »] 103 intelletto 103 intercessione 103 medico 103 parlando 103 precetti 103 precetto 103 progredire | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze parlando |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 5. 2. 0. 63| Spetta infine – generalmente parlando – al cattolico, in dipendenza 2 1. 3. 11. 2. 0. 217| possono dare, assolutamente parlando, delle anime perverse che Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | Alberione scriverà più tardi, parlando di sé in terza persona: « 4 Introd. 1. 4. 0. 4 | formare dei trattati: per es. parlando di predicazione dire quanto 5 Introd. 1. 4. 0. 4 | speculativamente, né praticamente parlando.8~ 6 1. 2. 9. 4. 30 | certe occasioni, per es. parlando loro della Confessione... 7 1. 5. 6. 0. 76 | istituire eredi? Generalmente parlando, credo buona norma lasciare 8 1. 5. 6. 0. 77 | ordine proposto di sopra, parlando della distribuzione delle 9 2. 3. 1. 1. 98 | della serva, generalmente parlando, non comandi continui. In 10 2. 3.10. 0. 132 | volentieri delle cose loro, parlando di ciò che al popolo sta 11 1. 1. 3. 7. 180 | confessore, avvertitolo che parlando per necessità di tali cose 12 1. 1. 3. 9. 183 | le regole date più sopra, parlando dei giovani. Qui di speciale 13 1. 2. 1. 0. 200 | i mezzi già sopra notati parlando della frequenza al Sacramento 14 1. 2. 6. 0. 210 | Ciò che S. Francesco dice parlando della dolcezza e dell’umiltà, 15 1. 3. 1. 0. 212 | 3° Parlando in generale del modo delle 16 1. 3. 5. 2. 222 | canti, come si è detto sopra parlando della Messa.~ 17 1. 3.13. 0. 235 | di prudenza notati sopra, parlando della castità. Quanti giovani 18 1. 4.14. 0. 276 | d) E parlando di libri e giornali è bene 19 1. 5. 0. 1. 283 | sempre vero, ma specialmente parlando del presente argomento.~ 20 1. 5. 5. 0. 302 | opprime: ma questo si vedrà parlando dell’azione cattolica. Per 21 1. 5. 5. 1. 306 | organizzazione in particolare. Parlando di cose d’indole generale 22 1. 5. 5. 1. 307 | infondere, si è già detto sopra, parlando dei giovani; riguardo all’ 23 1. 6. 1. 1. 316 | quanto se ne disse sopra parlando di tale argomento.~ ./. 24 1. 7. 0. 1. 325 | E parlando in modo speciale di noi Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 Prefa. 29. 1. 66 | Marta sorella di Lazzaro parlando del fratello defunto dice 26 Prefa. 54. 1. 125 | alla Rivelazione! S. Paolo, parlando dei pagani dice che «vantandosi 27 Prefa. 57. 3. 133 | Voi, Signore, avete detto, parlando dei crocifissori: «Padre, 28 1. 36. 1. 322 | La lingua si mortifica parlando a tempo. Se una esagerata 29 1. 42. 1. 338 | interesse (I Cor. 13, 5). Parlando poi di sé ./. scriveva: « 30 1. 54. 2. 372 | L’Apostolo Paolo parlando di Voi, o Gesù, modello 31 1. 99. 2. 474 | a scoprire il futuro, e parlando a Maria dice: «Questo bambino Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
32 0. 18. 0. 49 | Parlando della S. Messa la divisione 33 0. 69. 0. 181 | che parlava in lui. Parlando si accendeva: e gli astanti 34 0. 71. 0. 186 | e dava gloria al Signore parlando di Lui a quanti aspettavano Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
35 Presnt. 1. 0. 0. 9(2) | vol. V, p. 88). Ugualmente, parlando alle Apostoline (7 agosto 36 Presnt. 2. 0. 0. 10(6) | Al n. 109. Parlando dei preparativi alla fondazione 37 Presnt. 2. 0. 0. 11(7) | giugno 1961 don Alberione, parlando alle Figlie di San Paolo 38 2. 2. 1. 2. 94 | delle consolazioni celesti, parlando della Provvidenza, del paradiso, 39 2. 3. 1. 3. 131 | alcuna idea: ciò è vero parlando di certe famiglie ove regnano 40 2. 3. 3. 4. 151 | abbastanza diffusamente sopra, parlando dello zelo della donna come 41 2. 4. 3. 8. 182 | Santa Teresa parlando dello zelo osserva: che 42 3. 8. 1. 0. 270 | Parlando di confessione non saranno 43 3. 9. 0. 0. 275 | detto altrove, specialmente parlando della madre. Il catechismo 44 3. 11. 0. 0. 303 | allo zelo. Un sacerdote parlando della sua estesa parrocchia Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
45 0. 3. 2. 27 | quanto S. Agostino scriveva parlando della decadenza dell’Impero 46 0. 8. 5. 73 | Il Signore a Damasco, parlando ad Anania di Saulo, dice: « 47 0. 13. 1. 103 | Pio XII, parlando dei Protomartiri del Nord 48 0. 22. 2. 183 | cristiana, come nota Leone XIII parlando di S. Domenico.~ 49 0. 23. 3. 194 | Il Santo Padre Pio XII, parlando ai giornalisti degli Stati 50 0. 26. 4. 222 | rappresentate, generalmente parlando, nelle file del Clero; poiché, 51 0. 28. 2. 237 | che Gesù aveva annunziato parlando ad Anania: «Io gli farò Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
52 3. 22 | Parlando però in generale vi sono 53 6. 51 | la parola esterna; perciò parlando, ad esempio, del Rosario, 54 6. 53 | Quanti, mentre noi stiamo parlando, soffrono le pene dell'inferno 55 6. 53 | invece, mentre noi stiamo parlando, ci guardano dal cielo, 56 9. 80 | Parlando degli Istituti Secolari 57 12. 100 | essere lo stesso confessore. Parlando della direzione spirituale, 58 23. 186 | prima dire che il Papa, parlando dei membri degli Istituti 59 24. 195 | chiamano mondani. Gesù, parlando dei suoi Apostoli diceva: « 60 55. 411 | a ogni famiglia», disse parlando ai Parroci di Roma. E poi 61 65. 461 | Parlando del tempo, dobbiamo considerare Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
62 2. 3. 2. 0. 170 | audacemente al Signore; parlando come chi in Gesù Cristo 63 3. 3. 4. 0. 265 | ciò che dice S. Girolamo parlando del pronto andare del piccolo Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
64 1. 2. 1. 2. 23 | e S. Giovanni Crisostomo parlando del sacerdozio: Il sacerdozio 65 1. 2. 2. 3. 29 | Parlando della pietà, l’apostolo 66 1. 14. 2. 2. 130 | eccellentissimo. Pio IX, parlando del saluto dell’angelo: « 67 1. 15. 1. 1. 135 | 787). S. Paolo apostolo, parlando di Gesù Cristo, dice: «Dio 68 2. 8. 2. 1. 234 | peccato grave. S. Paolo parlando agli Ebrei dei peccatori 69 2. 13. 3. 3. 282 | santa familiarità e fiducia, parlando con Gesù, come l’amico parla 70 3. 5. 3. 2. 356 | comunicati, di non distrarsi parlando, o guardando in giro; ma 71 3. 11. 2. 1. 404 | sacra Scrittura, dove Paolo, parlando del rito da osservarsi nella San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
72 SP01.350210. 1. 2 | fratelli, se io venissi a voi parlando le lingue senza recarvi 73 SP01.350315. 1. 1 | Parlando particolarmente della scienza: 74 SP02.501100. 1. 2c1 | come scrisse Leone XIII parlando della stampa «ut ars, quae 75 SP02.520300. 4. 2c2 | ragionamento di S. Paolo Apostolo, parlando della salvezza degli uomini: « 76 SP02.521202. 2. 2c2 | Parlando del centro liturgico, cioè 77 SP02.521200. 1. 1 | diverse volte accennato parlando ai Sacerdoti. Ma si tenga 78 SP02.530400. 7. 7c1 | Parlando della leggerezza con cui 79 SP02.530400. 9. 8c1 | arrivare. San Bernardo, parlando di perseveranza, esclama: « 80 SP02.530800. 1. 1c1 | Vi sono ora, parlando in generale, secondo gli 81 SP02.531100. 3. 8c1 | BOGOTA’ – Parlando i nostri Sacerdoti alla 82 SP02.540300.10. 7c2 | ma di esso si è già detto parlando del lavoro.~ 83 SP02.540300.10.11c1 | Umanamente parlando: non aggravare i mali, raccogliendoli 84 SP02.550100. 6. 3c1 | protestante dalla cattolica! Parlando solo di sociologia e religione: 85 SP02.550500. 3. 2c1 | ogni cosa; ragionando e parlando sempre secondo i princìpi 86 SP02.591200. 2. 1c1 | Clemente Alessandrino parlando dell'educazione osserva 87 SP02.620203. 1. 4c1 | continuava a camminare parlando di possibilità apostoliche 88 SP02.620406. 2. 3c1 | ed universale. San Paolo parlando della sua vita, sempre accompagnata 89 SP02.630200. 2. 2c2 | Parlando della lettura della Bibbia 90 SP02.630200. 2. 3c1 | Parlando in particolare delle Lettere 91 SP02.630700. 3. 4c1 | afferma Gesù Cristo medesimo, parlando agli Apostoli: «Il Padre 92 SP02.640100. 1. 3c1 | Il P. De Maumigny, parlando dell'eccellenza dell'orazione 93 SP02.650100. 3. 2c1 | nella sua prima lettera, parlando ai cristiani, scrive: «Ipsi 94 SP02.650800. 2. 5c1 | San Paolo, parlando degli Ebrei, scrisse: «Dio, 95 SP02.660700. 1. 1c2 | uno scritto di Don Roatta parlando della Famiglia Paolina: «... 96 SP02.670100. 4. 5c2 | San Paolo, parlando della sua conversione: « 97 SP02.690300. 1. 4c1 | ha trattato per esteso, parlando, discutendo e approvando Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
98 0. 0. 7. 5. 0. 226| Nessun inganno o sotterfugio. Parlando della Pia Società San Paolo, 99 0. 0. 13. 5. 0. 427| risposto a questa domanda ./. parlando al Clero Romano in una delle 100 0. 0. 15. 4. 0. 491| che descrive S. Giovanni parlando degli uomini che si astennero Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
101 0. 0. 11. 4. 0. 283| detto sopra all’art. 424, parlando dei delegati provinciali.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
102 0. 0. 8. 5. 0. 194| ed universale. San Paolo parlando della sua vita, sempre accompagnata 103 0. 0. 10. 3. 0. 235| Clemente Alessandrino, parlando dell’educazione, osserva