Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
premuta 1
prenda 56
prendano 14
prende 127
prendendo 33
prendendoli 1
prendendone 3
Frequenza    [«  »]
127 felice
127 giacomo
127 mc
127 prende
127 punti
127 relazione
127 ricchezze
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

prende
                                                                           grassetto = Testo principale
                                                                           grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 6. 1. 0. 170| ricevendo l’Ostia santa prende un nutrimento celeste di 2 1. 3. 17. 1. 0. 277| L’opera apologetica prende sempre maggior sviluppo, 3 1. 3. 18. 1. 0. 285| quotidiano giunge dappertutto: prende di assalto i ritrovi, tiene 4 1. 3. 18. 1. 0. 286| La gran massa dei lettori prende in generale e legge il giornale 5 1. 3. 31. 2. 0. 385| propagandista è un dispensario 1 che prende dalla Chiesa i tesori affidategli 6 1. 5. 5. 2. 0. 484| Perciò la casa prende il suo vero nomePia Società Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
7 1. 1. 0. 0. 7 | infinito. Il cuore poi vi prende subito parte: sotto il fascino 8 1. 1. 0. 0. 7 | l’influsso della grazia prende risoluzioni più forti, opera 9 2. 1. 0. 1. 81 | è una vita nuova. Esso prende l’uomo, lo integra, lo consacra 10 2. 3. 4. 0. 110 | chiama con sé d’ordinario prende la catena della schiavitù. 11 1. 2. 3. 0. 202 | frequente: perché di essi si prende in modo particolare cura 12 1. 5. 6. 1. 307 | direzione del parroco ne prende meglio lo spirito e vi si 13 1. 8. 2. 10. 345 | residenza ordinaria, si prende cura d’indirizzare per lettera 14 1. 11. 0. 0. 361 | rione di città in pochi anni prende uno sviluppo considerevole Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 Prefa. 42. 1. 97 | già spande il balsamo; prende il dominio su le anime; 16 Prefa. 46. 1. 106 | vicino al giudizio di Dio; si prende a cuore qualunque impegno, 17 Prefa. 49. 0. 114 | del cuore cattivo: esso prende invece di dare.~ 18 Prefa. 69. 1. 161 | La grazia santificante prende vari nomi, ma tutti indicano, 19 Prefa. 92. 1. 219 | esempio del Salvatore, si prende la sua parte di responsabilità 20 Prefa. 94. 0. 223 | dipinta al vivo, la quale si prende beffa della legge di Dio 21 1. 1. 0. 234 | tutto ciò che insegna, lo prende dalla Rivelazione di cui 22 1. 28. 0. 303 | semine»1. Diversamente essa prende possesso di tutta l’anima; 23 1. 33. 0. 316 | Allora l’amore di Dio prende possesso dell’anima e la 24 1. 51. 0. 363 | Sarebbe stato il dottore; e prende il posto fra i dottori. 25 1. 96. 2. 469 | cieli; poiché dei bambini si prende materna, premurosa cura Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 0. 67. 1. 175 | Vero Suo discepolo è chi prende la sua croce e Lo segue: 27 0. 80. 1. 211 | al lievito che una donna prende e nasconde in tre misure 28 0. 81. 1. 216 | un padre di famiglia che prende degli operai per coltivare 29 0. 87. 0. 233 | spazzata e adorna. Allora va e prende con sé altri sette spiriti 30 0. 87. 0. 234 | assale: Trovando resistenza prende con se altri sette compagni 31 0. 89. 0. 239 | la mia gloria, c'è chi ne prende cura e ne giudica. In verità, 32 0. 138. 1. 379 | del Collegio Apostolico prende la parola Pietro. Sarà sempre~ ~ ./. Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
33 1. 1. 2. 0. 17 | apparato: è una vita. Esso prende l’uomo, lo integra, lo consacra 34 2. 3. 3. 4. 150(23) | Che si prende cura degli altri 35 3. 9. 0. 0. 285 | particolari: in altre si prende occasione da circostanze Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
36 0. 8. 5. 73 | Chi vuol piacere al mondo, prende posizione contro Dio».~ 37 0. 13. 2. 106 | fosse incapace a difendersi; prende da Maria il latte, i poveri 38 0. 14. 4. 116 | Esso, quando è organizzato, prende il nome di Azione Cattolica. 39 0. 15. 3. 122 | i Vespri dell'anno; e ne prende versetti per altri usi liturgici.~ ~ ./. 40 0. 17. 4. 139 | cattolici, ogni giorno più prende sviluppo. Come lo provano 41 0. 18. 4. 147 | il buon parrocchiano vi prende parte secondo le sue possibilità 42 0. 18. 4. 147 | parrocchiano vi contribuisce, vi prende parte: con l'obolo, con 43 0. 19. 5. 156 | dipinta al vivo la quale si prende beffa della legge di Dio 44 0. 21. 5. 178 | Sacerdote che lo accompagnava, prende dalle sue mani il Crocifisso 45 0. 23. 2. 192 | vogliono parlare». E Gesù prende occasione per dire che Egli 46 0. 23. 3. 197 | dipinta al vivo, la quale si prende beffa delle leggi di Dio 47 0. 26. 1. 216 | come dimostra la scienza, prende dalla madre molto dei sentimenti, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
48 4. 31 | categoria di associazioni che prende il nome di Istituti Secolari. 49 4. 33 | ogni momento della vita prende un altro senso. Il voto 50 4. 37 | spiritualmente, in quanto prende la stessa spiritualità paolina. 51 5. 50 | diffusione della stampa, prende perciò l'indirizzo e le 52 7. 61 | quelle circolari mensili si prende cognizione dell’Istituto, 53 10. 83 | meglio» ( 1Cor 7,37-38). Chi prende la vita del matrimonio, 54 16. 133 | quello della donna che prende il lievito, lo sminuzza 55 17. 138 | indirizzo, generalmente, si prende negli esercizi. Poi, lungo 56 21. 167 | di lievito che una donna prende e immette in una massa di 57 25. 204 | merito doppio anche quando prende il cibo, anche quando riposa.~ 58 25. 206 | Ma tutto questo non si prende solamente come una necessità. 59 36. 299 | obbedienza, anche il cibo lo si prende in obbedienza. Perciò questo 60 37. 302 | macchina e intanto l'autista prende la direzione, parte, rallenta 61 37. 303 | il mondo quando il mondo prende una strada storta e voi 62 44. 338 | divino di Gesù», allora prende parte ad una organizzazione 63 51. 388 | calice, genuflette, quindi prende l'ostia fra le dita e traccia 64 58. 423 | che chiede la sua morte. E prende la sua croce sulle spalle. 65 59. 430 | fatta la genuflessione, prende l'ostia consacrata tra le 66 61. 444 | dei servi di Dio»; egli prende questa denominazione: il 67 62. 449 | Diocesi, allora il Papa prende l'iniziativa e chiama a 68 64. 457 | Gesù Cristo gradatamente prende possesso intero del nostro Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
69 1. 3. 2. 3. 75 | terremoti; impedisce i naufragi; prende dal cielo tutte le virtù 70 1. 4. 3. 3. 103 | Vita vuota: il merito prende valore dal calore di amor 71 2. 2. 3. 1. 143 | per cui il Padre celeste prende in figlio colui che riceve 72 2. 3. 2. 0. 162 | Erano i piccoli. Dio ne prende le difese: «Sinite parvulos 73 3. 1. 2. 0. 212 | distribuzione dei posti. Chi prende il primo posto in tutto, 74 4. 4. 1. 0. 347 | giusti; perché il Signore prende a cuore la via dei giusti, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
75 1. 3. 3. 1. 39 | della santa Croce; «Chi non prende la sua croce e non mi segue, 76 2. 7. 2. 3. 226 | conforme alla quale l’uomo prende cibo e bevanda per mantenersi 77 2. 7. 2. 3. 226 | L’uomo che ha la sobrietà prende il cibo lodando Dio; in 78 2. 11. 1. 3. 257 | costoro, perché Dio non si prende in giro. Chi non ha lo zelo 79 2. 13. 1. 1. 274 | realmente mortifica se stesso, prende la sua croce e segue Gesù. 80 3. 3. 3. 3. 341 | Sacerdote con un vasetto, prende dell’acqua battesimale, 81 3. 7. 2. 1. 371 | affinché ritorni, anzi lo prende e lo porta all’ovile con 82 3. 12. 2. 3. 414 | abitualmente si ha quando si prende il breviario e si recita San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
83 SP01.341215. 1. 1 | letteratura, giornalismo come si prende dal panettiere il pane, 84 SP01.350201. 1. 1 | nella consacrazione ove ne prende le parole e ne esercita 85 SP01.370820. 5. 6 | preghiera, come sempre si prende il cibo, come sempre si 86 SP01.390119. 1. 1 | e più l'obbedienza che prende i buoni desideri e li allinea 87 SP01.410727. 1. 3 | da questa vita interiore prende vigore ed efficacia ogni 88 SP01.460800. 1. 1 | luogo e di tempo, se ne prende un'altra. Oggi è possibile 89 SP02.470500. 4. 4c1 | Eucaristia Gesù Cristo ne prende possesso; la Chiesa ne ha 90 SP02.480500. 1. 1c1 | parla, agisce, illumina, prende occasione, scioglie difficoltà, 91 SP02.500400. 1. 1c2 | pensieri giusti, la vita prende il suo cammino diritto, 92 SP02.500400. 1. 2c2 | parla, agisce, illumina, prende occasione, scioglie difficoltà, 93 SP02.511200. 2. 3c1 | secondo il bisogno; come si prende il cibo per mantenerci nel 94 SP02.520600. 5. 3c1 | Generalizia è riconoscente; e prende impegno di seguirlo in quanto 95 SP02.530800. 1. 1c2 | e li animi. Scrive: «Chi prende~ ~ ./. se stesso a maestro 96 SP02.540100.20.10c1 | dissipare; il sollievo che si prende, invece, dovrà essere sereno, 97 SP02.540100.23.11c1 | maestosamente scende in mare e prende il largo, è festa di autorità, 98 SP02.540100.23.11c1 | un Chierico, un Discepolo prende il largo nel mare della 99 SP02.540300.10. 9c1 | Si prende il quantitativo di cibo 100 SP02.540300.10.10c2 | Nella Sacra Scrittura prende molti nomi: rinunzia «qui 101 SP02.541000.15. 6c1 | pensa di trovarsi bene. Prende la decisione di partire, 102 SP02.570400. 7. 4c1 | Superiore della casa, che, poi, prende l'occasione di dare l'indirizzo 103 SP02.570700. 1. 2c1 | Regina Apostolorum, da cui prende nome. La domanda fondamentale, 104 SP02.580200. 1. 1c1 | Pio X succedendogli lo prende come il programma del suo 105 SP02.580300. 1. 1c1 | impressioni. Si dice che si prende il pensiero già fatto; ma 106 SP02.580400. 7. 4c1 | Istituto di San Gabriele prende il nome da San Gabriele 107 SP02.591200.11. 9c2 | nasce su un altare da cui prende le mosse una solenne celebrazione 108 SP02.600300. 8. 3c2 | il campo della coscienza, prende il nome di scrupolo (sia 109 SP02.610200. 5. 2c1 | parla, agisce, illumina, prende occasione, scioglie difficoltà, 110 SP02.610400. 9. 7c1 | Il Maestro prende da Gesù Cristo e agli 111 SP02.610500. 4. 4c1 | schedario dei lettori; si prende nota del deposito versato 112 SP02.611000. 4. 3c1 | propagandista è come un dispensario: prende dalla Chiesa i tesori e 113 SP02.641200. 7. 5c1 | aggiornamento, la Chiesa che prende maggior conoscenza di se 114 SP02.650800. 2. 2c2 | L'ateismo moderno prende radice nella autonomia rivoluzionaria 115 SP02.651100. 3. 4c1 | chi riceve l'ostia santa prende un nutrimento celeste di 116 SP02.651100.10. 7c2 | annoverarsi il disco, che prende uno sviluppo sempre maggiore.~ 117 SP02.660400. 3. 2c2 | questa personalità religiosa prende il colore, le finalità ed 118 SP02.670100. 4. 7c1 | presto ci si adatta e si prende un vero gusto alla lettura, 119 SP02.690400. 1. 2c1 | della famiglia cattolica), prende posto per gli ecclesiastici 120 SP02.690400. 5. 4c1 | Gesù entra nel Tempio, ne prende possesso e sino alla consumazione 121 SP02.690400. 7. 4c2 | per lo spirito! E la carne prende il sopravvento.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
122 0. 0. 12. 3. 0. 374| Lui; così come l’artista prende qualsiasi pennello, da pochi 123 0. 0. 14. 7. 0. 461| si prende cura di ciò che ha;~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
124 0. 0. 6. 4. 0. 123| prima è il Ritiro mensile. Prende altri nomi: Ritiro di perseveranza, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
125 0. 0. 9. 6. 0. 223| Congregazione nostra. Questo prende il nome di Procuratore Generale; Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
126 0. 0. 4. 5. 0. 87| propagandista è come un dispensario: prende dalla Chiesa i tesori e 127 0. 0. 5. 3. 0. 119| della pecorella smarrita, la prende su le spalle e la riporta


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL