| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] partecipato 10 partecipava 1 partecipavano 3 partecipazione 102 partecipazioni 1 partecipe 37 parteciperà 7 | Frequenza [« »] 102 membra 102 movimento 102 offrire 102 partecipazione 102 silenzio 102 tiene 102 vino | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze partecipazione |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 3. 0. 22 | conoscere e portare alla partecipazione dei mezzi di Grazia con
2 1. 2. 6. 3. 0. 71 | avvii specialmente alla partecipazione intensa della vita di Gesù
3 1. 3. 3. 2. 0. 148 | da Dio»4 e quindi su una partecipazione della potestà divina.~
4 1. 3. 4. 0. 0. 153 | pratica dei precetti morali e partecipazione ai mezzi di grazia, ossia
5 1. 3. 10. 2. 0. 212 | vita divina ./. mediante la partecipazione della grazia, finché si
6 1. 3. 12. 1. 0. 225 | stampa, ecc. ed una viva partecipazione nel popolo. Si ebbe una
7 1. 3. 12. 2. 0. 229 | degli atti di culto e la partecipazione del popolo alle funzioni.~
8 1. 3. 12. 2. 0. 229 | La partecipazione deve interessare non soltanto
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
9 Prsnt1. 3. 4. 0.----(72) | Pio X incoraggiò «l’attiva partecipazione dei credenti ai misteri
10 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | sollecitavano cautamente la partecipazione dei cattolici laici alla
11 1. 2. 3. 0. 202 | Sangue divino dalla frequente partecipazione alla Mensa Eucaristica.
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 Prefa. 68. 2. 159 | vita divina in noi è una partecipazione della vita di Dio: «Consorti
13 Prefa. 74. 0. 175 | E’ una partecipazione della vita divina; è un
14 Prefa. 92. 1. 217 | L’Azione Cattolica è la partecipazione e la cooperazione dei fedeli
15 1. 3. 1. 238 | Dio e dà già una qualche partecipazione all’eterna beatitudine.
16 1. 10. 0. 257 | della bontà di Dio; come partecipazione di Dio, come creato per
17 1. 43. 0. 342 | L’Azione Cattolica è la partecipazione dei laici all’apostolato
18 1. 96. 2. 469 | grazie di predilezione, la partecipazione ai meriti di Gesù. Chi si
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 0. 9. 0. 27 | Azione Cattolica, che è la partecipazione dei laici all'apostolato
20 0. 36. 1. 95 | ricevere una più copiosa partecipazione ai meriti di Gesù Crocifisso!
21 0. 54. 0. 144 | Spirito. Dice Pio X: «La partecipazione attiva ai sacrosanti misteri
22 0. 58. 1. 153 | offerta del Sacrificio e partecipazione ai SS. Sacramenti ed al
23 0. 104. 0. 284 | Ricordiamo a quale intimità e partecipazione della vita divina siamo
24 0. 149. 0. 410 | questa vita, di giungere alla partecipazione dell'eterna beatitudine.~ ~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
25 2. 4. 2. 1. 159(7) | di estranei), metodo di partecipazione (colonato parziario, mezzadria),
26 3. 9. 0. 0. 286 | Agnello, dalla frequente partecipazione alla mensa eucaristica.~
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 0. 2. 1. 17 | altri sono apostoli per partecipazione o vocazione.~
28 0. 4. 2. 36 | Santi. Questi ne hanno una partecipazione: ne riversano quod superest,
29 0. 10. 2. 84 | Ostia fu preparata con la partecipazione della volontà e dell'azione
30 0. 12. 2. 98 | perché ebbe una ininterrotta partecipazione alle fatiche e pene del
31 0. 25. 3. 213 | la forma, non è che una partecipazione a quell'opera redentrice
32 0. 31. 2. 264 | nuova vocazione, nuova partecipazione di beni divini.~
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
33 31. 254 | è grande, perché c'è una partecipazione più viva, più diretta al
34 44. 340 | Apostoline, cioè circa la partecipazione, qualche volta, ai loro
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
35 1. 6. 2. 1. 60 | somiglianza, e maggiore la partecipazione alla gloria di Cristo. Colui
36 1. 15. 2. 2. 138 | essere divino, con qualche partecipazione alla divinità. Mentre Iddio
37 2. 3. 3. 1. 195 | Padre e del Figlio la cui partecipazione in noi è la stessa carità
38 2. 8. 2. 3. 235 | conversione ottenere qualche partecipazione e società con i santi e
39 2. 12. 2. 2. 266 | non una democrazia con la partecipazione dei parenti e~~ ./. della
40 3. 13. 2. 1. 424 | separato; e ti restituisco alla partecipazione dei sacramenti della Chiesa;
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
41 SP01.410000. 3. 3 | tutti i suoi Ascritti la partecipazione ai meriti di preghiere,
42 SP01.410000. 3. 3 | però necessario, per la partecipazione effettiva a questa comunicazione
43 SP01.410000. 3. 3 | occasione i tre gradi di partecipazione a tale pia Associazione,
44 SP02.470900. 7. 2c2 | Cooperatori, e quindi la partecipazione al frutto delle Sante Messe
45 SP02.470900. 7. 2c2 | 7. – La partecipazione al frutto delle Sante Messe,
46 SP02.480400. 5. 1c2 | Ringrazio tanto della partecipazione viva, pia, filiale presa
47 SP02.491200. 4. 3c1 | Discepolini hanno bisogno di una partecipazione viva alle solennità del
48 SP02.500200. 2. 2c2 | apostolato al sacerdote; in una partecipazione inscindibile di apostolato;
49 SP02.510400. 1. 2c1 | Cooperatori, e quindi la partecipazione al frutto delle Sante Messe
50 SP02.510400. 1. 2c1 | 7. - La partecipazione al frutto delle Sante Messe,
51 SP02.521202. 2. 2c1 | conoscenza, imitazione e partecipazione della sua vita: elevazione
52 SP02.521202. 2. 2c2 | X nel 1903 scriveva: «la partecipazione attiva ai sacrosanti misteri
53 SP02.530800. 2. 4c1 | illuminata, attiva e sentita partecipazione alla vita della Congregazione,
54 SP02.531100. 2. 5c2 | separata, ma vi sarà una partecipazione alle gioie e alle pene.~
55 SP02.540300. 5. 2c1 | incomparabile dignità, una partecipazione della divina natura, che
56 SP02.540900.11. 4c1 | questa fede una più larga partecipazione dei doni dello Spirito Santo,
57 SP02.550100.18. 8c2 | stata scritta la più viva partecipazione alle funzioni, alle preghiere,
58 SP02.550500.16. 6c1 | portano più frutto che una partecipazione ad una processione; mancando
59 SP02.560400. 2. 3c2 | diritti dei Discepoli e loro partecipazione alle opere di apostolato.~
60 SP02.561200. 1. 1c1 | due vite; o, meglio, la partecipazione nostra alla vita stessa
61 SP02.561200. 3. 2c1 | Giorno per giorno la partecipazione alla vita di Dio e di Gesù
62 SP02.580200. 2. 1c2 | celebrato con piena e sentita partecipazione del popolo che ascoltò commosso
63 SP02.580700. 3. 5c1 | necessità urgente della partecipazione dei laici all'apostolato
64 SP02.591200. 2. 2c1 | unico: Maria è Maestra in partecipazione, in dipendenza e relazione
65 SP02.591200. 2. 2c1 | e Regina in dipendenza e partecipazione a Gesù Cristo Redentore
66 SP02.601200. 4. 8c2 | Santuario. Chiediamo una partecipazione dei Fratelli nelle offerte
67 SP02.610400. 3. 2c2 | elevazione nel Discepolo per la partecipazione diretta all'apostolato;
68 SP02.610400. 8. 6c1 | diventa divina e Dio, per partecipazione, in quanto possibile in
69 SP02.610800. 1. 1c2 | della~~~ ./. santa Messa. La partecipazione nostra alla santa Messa
70 SP02.620406. 2. 1c2 | c) Serena docilità nella partecipazione all'apostolato, mediante
71 SP02.620900. 5. 2c2 | essere chiamati a questa partecipazione redentrice della povera
72 SP02.630100.20. 5c1 | La grazia è la nostra partecipazione alla vita di Gesù Cristo,
73 SP02.630200. 3. 5c2 | esteriore imitazione, ma è una partecipazione del cristiano alla vita
74 SP02.630700. 5. 6c1 | santificazione consiste nella partecipazione alla vita divina portata
75 SP02.630700. 5. 7c1 | stato di figli di Dio, dalla partecipazione della grazia santificante (
76 SP02.630700. 5. 7c1 | anima che ci conferisce una partecipazione fisica e formale, benché
77 SP02.630900. 5. 5c2 | grazia (acqua divina) è una partecipazione alla natura divina come
78 SP02.640600. 1. 2c2 | una serena docilità nella partecipazione generosa all'apostolato
79 SP02.650100. 3. 2c1 | trattamento, il rispetto, la partecipazione al Consiglio, secondo le
80 SP02.650400. 1. 1c1 | c) Nella grazia che è partecipazione della vita di Gesù Cristo,
81 SP02.650800. 2. 4c2 | Pio XII ha scritto: «La partecipazione al Sacrificio della Messa
82 SP02.660700.13. 4c2 | professione religiosa è: a) una partecipazione alla sacramentalità della
83 SP02.690400. 1. 2c1 | Breviario; e per i laici dopo la partecipazione ai sacramenti (confessione
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
84 0. 0. Prefa. 3. 0. 23 | significativa era stata la sua partecipazione al I Congresso generale –
85 0. 0. 2. 2. 0. 47 | studio della liturgia e la partecipazione dei fedeli alla liturgia
86 0. 0. 8. 1. 0. 248 | Messa; e per una più intima partecipazione al S. Sacrificio, rispondere
87 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| Spiritualità Paolina, con la partecipazione di cinque esperti, sul tema (
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
88 0. 0. 1. 3. 0. 11 | Messalino o Vangelo), per una partecipazione mentale alle grandi lezioni
89 0. 0. 1. 3. 0. 11 | fede, che parte da una viva partecipazione della mente umana: “actus
90 0. 0. 2. 7 32 | Modi e gradi di partecipazione~
91 0. 0. 2. 7. 0. 32 | iniziativa, prestano la loro partecipazione sia interna, ossia la devota
92 0. 0. 2. 7. 0. 33 | richiede un altro modo di partecipazione, più adatto e più facile,
93 0. 0. 2. 7. 0. 33 | Il secondo modo di partecipazione si ha quando i fedeli prendono
94 0. 0. 2. 7. 0. 33 | In questo modo di partecipazione più completa si distinguono
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
95 0. 0. 1. 6. 0. 13 | conferenze, predicazioni e partecipazione ai Ss. Sacramenti; con diffusione
96 0. 0. 6. 2. 0. 126 | L’Azione Cattolica è la partecipazione all’apostolato gerarchico
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
97 0. 0. 3. 1. 0. 60 | 5). Vi sono due gradi di partecipazione allo spirito di questa Pia
98 0. 0. 8. 2. 0. 189 | c) Serena docilità nella partecipazione all’apostolato, mediante
99 0. 0. 9. 4. 0. 216 | amore paterno, che è una partecipazione dell’amore del Padre per
100 0. 0. 10. 5. 0. 237 | unico: Maria è Maestra in partecipazione, in dipendenza e relazione
101 0. 0. 10. 5. 0. 237 | e Regina in dipendenza e partecipazione a Gesù Cristo Redentore
102 0. 0. 11. 1. 0. 268 | dipendenza da Cristo, in partecipazione con Cristo Apostolo.~