Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
meditandolo 2
meditano 9
meditar 1
meditare 102
meditari 4
meditarla 2
meditarle 5
Frequenza    [«  »]
102 imparare
102 larga
102 lunga
102 meditare
102 membra
102 movimento
102 offrire
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

meditare
                                                                           grassetto = Testo principale
                                                                           grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 24 | e qualche volume di Hæc meditare, serie II.~ 2 1. 0. 4. 0. 0. 24 | luce altri volumi di Hæc meditare, serie II, e il vol. III 3 1. 0. 4. 0. 0. 24(16)| luce qualche volume di Hæc meditare e il vol. IV di Esercizi 4 1. 1. 5. 2. 0. 35 | Quelli leggere, quelli meditare in tutta la vita. Ma specialmente 5 1. 2. 7. 2. 0. 76 | Consiste nel seguire e meditare, passo passo, l’azione liturgica, 6 1. 2. 9. 2. 0. 90 | richiamo della verità da meditare, composizione del luogo 7 1. 2. 9. 2. 0. 92 | letto il brano che si vuol meditare, si farà lo sforzo di convincersi 8 1. 3. 9. 2. 0. 203 | sempre meglio studiare, meditare e sforzarsi per imitare Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
9 1. 2. 2. 3. 13 | sarà sempre assai utile meditare qualche volta e forse una 10 1. 2. 6. 3. 25 | noto. Vengono poi: leggere, meditare, eccitarci a santi affetti Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 1. 1. 3. 235 | mi sia utile e necessario meditare Voi e le verità divine. 12 1. 51. 3. 364 | indirizzo e precetto che io devo meditare e seguire docilmente. Soccorretemi 13 1. 84. 1. 446 | Il raccoglimento porta a meditare, a pregare, a concentrarsi Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 0. 50. 0. 133 | Dio per corrispondervi; a meditare la Sua legge per praticarla, 15 0. 50. 0. 134 | peccati. Datemi luce a ben meditare, desiderio sincero di perfezione 16 0. 85. 2. 229 | Vigilare, pregare, meditare: ecco ciò che mi assicura 17 0. 88. 2. 238 | me un vivo desiderio di meditare le Tue celesti parole; prepara 18 0. 113. 3. 311 | Devo ascoltare, meditare, ricavare frutto da questo 19 0. 144. 1. 395 | che cerchi di avvicinarsi: meditare il mistero, considerando, 20 0. 8. 1. 432 | dato al modo il Salvatore; meditare le glorie di Maria, i suoi Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 0. 20. 2. 164 | dovunque il S. Rosario; facendo meditare i santi misteri. Maria vinse; Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
22 14. 111 | per indicare i punti da meditare, ma poi ognuna deve riflettere, 23 15. 116 | Questa mattina dobbiamo meditare una verità che, a primo 24 15. 116 | lunga, tuttavia è sempre da meditare questo: Gesù è morto, Maria 25 22. 176 | una persona non riesce a meditare può fare piuttosto la lettura 26 22. 176 | ottenere la grazia di saper meditare; allora leggerà, considererà 27 27. 220 | Abbiamo da meditare questa mattina se le nostre 28 31. 258 | quando ci si deve abituare a meditare.~ ~~ ./. Terzo: preghiera 29 51. 387 | particolarmente fermarsi a meditare sopra «Vitam aeternam», 30 55. 410 | di virtù umana soltanto. Meditare Gesù Cristo Verità, leggere 31 61. 442 | Quindi in modo particolare meditare le parole, le esortazioni 32 68. 486 | spiritualità, leggere e meditare ripetutamente il Vangelo 33 69. 491 | arrivati alla Professione, meditare la vita di Gesù Cristo in 34 70. 493 | argomento che vi invito a meditare è questo: santificare l' Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
35 Introd. 0. 2. 1. 8 | non potremo in otto giorni meditare tutto; perciò aiutatevi 36 Introd. 0. 2. 2. 9 | leggere cose spirituali, meditare, attendere alle funzioni, 37 Introd. 0. 4. 2. 18 | b) Meditare sull'orazione;~ 38 Introd. 0. 4. 2. 18 | b) Meditare sull'orazione; quindi, siccome 39 Introd. 0. 4. 4. 20 | bene sono: a) preghiera; b) meditare sull'orazione; c) migliorare 40 3. 2. 2. 0. 238 | da riflettere, tanto da meditare. Noi troviamo sempre scuse 41 3. 2. 3. 0. 245 | sentir la divina parola, il meditare le massime eterne, ed altri 42 3. 2. 3. 0. 246 | il potere di riflettere e meditare sulle cose spirituali, il 43 3. 3. 2. 0. 254 | Ognuno può meditare le parole di S. Paolo: Noi 44 4. 3. 4. 1. 339 | irradiano all'anima. Occorre meditare tanto le verità del S. Vangelo 45 4. 4. 1. 2. 348 | ordinario frutto dell'abito di meditare.~ 46 4. 4. 3. 0. 352 | 37 al 41, nel deserto a meditare, prima di incominciare il 47 4. 4. 3. 3. 356 | alla vita beata. A forza di meditare le verità della fede s'imprimono Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
48 Prefa. 0. 0. 0. 9 | HAEC MEDITARE»~ ~«Haec meditare, in his 49 Prefa. 0. 0. 0. 9 | HAEC MEDITARE»~ ~«Haec meditare, in his esto, ut profectus 50 1. 1. 2. 1b. 18 | vostro impegno quello di meditare la vita di Cristo.~ ~ 51 1. 12. 3. 2. 115 | la seconda è diretta a meditare le verità evangeliche e 52 2. 1. 1. 3. 174 | e trino nelle Persone, a meditare sulla vita e sull’insegnamento 53 2. 7. 2. 3. 226 | qualche cibo voluttuario; c) meditare l’esempio di Cristo assetato 54 2. 12. 1. 1. 264 | pregare, a confessarsi, a meditare piamente.~ 55 3. 16. 1. 1. 448 | uscito nei campi, a sera, per meditare; Giuditta si era preparata, 56 3. 16. 1. 1. 448 | desertica dell’Arabia, per meditare; Gesù Cristo trascorse nel 57 3. 16. 1. 2. 448 | il metodo da seguirsi nel meditare, per poter ricavare dalla San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
58 SP02.481101. 1. 1c2 | Questi giorni ci fanno meditare: su la Chiesa trionfante 59 SP02.510600. 1. 2c2 | fide, in castitate... Haec meditare: ut profectus tuus manifestus 60 SP02.540300.10. 8c2 | Meditare i misteri dolorosi; fare 61 SP02.541000.15. 6c1 | considerazione del fine. Cioè meditare la morte, il giudizio, l' 62 SP02.541000.16. 8c1 | Conoscere e meditare San Paolo nella vita, opere, 63 SP02.550500.15. 5c2 | indicati molti metodi per meditare; ma la parte principale 64 SP02.560900. 2. 1c1 | ambiente: perciò si devono meditare dogma, morale e culto.~ 65 SP02.560900. 3. 1c1 | soprattutto riflettere pregando. Meditare, esaminarsi, lavorare e 66 SP02.560900. 5.2, c1 | pensare in Cristo occorre meditare le verità da Lui predicate; 67 SP02.561200. 5. 3c2 | modificare, indirizzi da meditare, attività da orientare… 68 SP02.570800. 1. 2c1 | soli; l'indispensabile è di meditare e~~~ ./. 69 SP02.570800. 1. 2c2 | tutte le sue potenze nel meditare e parlare col Signore, tanto 70 SP02.571100. 3. 2c2 | gradatamente l'Aspirante a meditare da sé; dall'ingresso come 71 SP02.580500. 9. 7c2 | Che possiamo meditare le parole del tuo Figlio 72 SP02.590500. 5. 7c2 | Che possiamo meditare le parole del tuo Figlio 73 SP02.601100. 1. 1c2 | primo mezzo è di leggere, meditare e amare noi la Bibbia.~ 74 SP02.610400. 4. 3c2 | primi mesi, predicare e far meditare a lungo i Novissimi.~ 75 SP02.610400. 4. 4c1 | può avviare l'aspirante a meditare?~ 76 SP02.610400. 4. 4c2 | spirituale; infine lo si lascerà meditare da solo, qualche volta, 77 SP02.610900. 3. 2c1 | DA MEDITARE~ 78 SP02.630100. 1. 2c1 | Verità e Vita. Conoscere, meditare, credere, imitare, sentire, 79 SP02.630200. 2. 1c2 | maggior nostro impegno sia nel meditare la vita di Gesù Cristo» ( 80 SP02.630200. 3. 4c1 | non potremmo mai meditare l'intimo di Gesù che contemplandolo 81 SP02.630200. 3. 5c1 | È utile meditare il capitolo VI di san Giovanni, 82 SP02.630900. 2. 1c2 | peccatori a penitenza». Meditare le parabole: la perla perduta, 83 SP02.630900. 5. 5c2 | Meditare ed insegnare: la nostra 84 SP02.640100. 1. 4c2 | Meditare, praticare, insegnare.~ 85 SP02.640200. 5. 4c2 | SCELTA DEGLI ARGOMENTI~DA MEDITARE~ ~ 86 SP02.640200. 5. 4c2 | Meditare i novissimi significa tener 87 SP02.640200. 5. 5c1 | ultimi giorni della sua vita. Meditare le esigenze della vita cristiana 88 SP02.640200. 5. 5c2 | gli argomenti che deve meditare di preferenza, ecc. Non 89 SP02.640200. 8. 8c1 | 4) Come posizione nel meditare: evitare la eccessiva comodità, 90 SP02.651100. 7. 6c1 | tutti prendono l'abitudine a meditare ogni giorno».~ ~ 91 SP02.651200. 3. 2c1 | 1) Conoscere e meditare i decreti, le dichiarazioni 92 SP02.670100. 4. 7c1 | Leggere e meditare le Lettere di San Paolo. 93 SP02.690400. 7. 4c1 | la sua Passione e morte. Meditare l’agonia di Gesù nell’orto, 94 SP02.690400.13. 6c1 | Meditare le parole di Gesù Maestro Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
95 0. 0. 6. 3. 0. 184 | ambiente: perciò si devono meditare dogma, morale e culto.~ 96 0. 0. 6. 3. 0. 185 | soprattutto riflettere pregando. Meditare, esaminarsi, lavorare e 97 0. 0. 6. 3. 0. 186(7) | silenzio prolungato costringe a meditare le realtà celesti».~ 98 0. 0. 6. 4. 0. 187 | pensare in Cristo occorre meditare le verità da Lui predicate; 99 0. 0. 10. 2. 0. 312 | siano in grado di leggere e meditare le Costituzioni, e comprendere Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
100 0. 0. 2. 7. 0. 33 | facile, quello cioè “di meditare piamente i misteri di Gesù 101 0. 0. 3. 3. 0. 58 | gli argomenti che deve meditare di preferenza, ecc. Non 102 0. 0. 3. 4. 0. 60 | insegneranno ed avvieranno a ben meditare. Esporranno il metodo, guideranno;


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL