| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] imparai 2 imparando 8 imparano 10 imparare 102 impararla 2 impararne 1 impararono 3 | Frequenza [« »] 102 completo 102 enciclica 102 fondamentale 102 imparare 102 larga 102 lunga 102 meditare | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze imparare |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 5. 3. 0. 37 | individuali, l’apostolo deve imparare dal suo modello l’arte di «
2 1. 3. 7. 3. 0. 184 | privazioni; il ricco per imparare ad essere buono e caritatevole
3 1. 3. 10. 1. 0. 210 | conoscere il cuore umano, imparare i mezzi di curarne le piaghe
4 1. 3. 14. 2. 0. 253 | lingua e vocaboli propri), e imparare a farsi bambino come loro,
5 1. 3. 18. 1. 0. 285 | sapere, vuol conoscere, vuol imparare e legge. Legge il giornale.~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | Autore stesso può quindi imparare a storicizzare e contestualizzare
7 1. 4. 1. 1. 52 | dimenticare le cose apprese, imparare cose nuove, essere l’uomo
8 1. 4. 2. 1. 56 | separatamente. Saranno industrie per imparare più facilmente: 1° il leggere
9 1. 4. 2. 2. 58 | molta fatica riescono ad imparare poco od anche si guastano
10 2.Preamb. 1. 0. 79 | che non si possono bene imparare con lo studio e la riflessione
11 1. 3. 1. 0. 213 | mezzo per far poco a poco imparare almeno i canti più ordinari
12 1. 3. 2. 0. 215 | modo che il popolo possa imparare a sentire il loro linguaggio:
13 1. 3. 4. 0. 220 | popolo al canto, facendo imparare a tutti i ragazzi e le ragazze
14 1. 3.10. 0. 230 | da chiedersi e le cose da imparare da esso...: quindi inginocchiatosi
15 1. 3.12. 0. 233 | man~ ./. mano, si fa loro imparare a servire le altre funzioni:
16 1. 5. 2. 0. 290 | che ciascuna classe deve imparare: notando di essere molto
17 1. 5. 6. 3. 310 | E pensare che per imparare a leggere e scrivere vi
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
18 1. 3. 0. 239 | quelli che vogliono ./. imparare al solo fine di sapere,
19 1. 3. 0. 239 | di quelli che vogliono imparare per essere stimati, ed è
20 1. 3. 0. 239 | di quelli che vogliono imparare per vendere la loro scienza
21 1. 3. 0. 239 | sono di quelli che vogliono imparare per aiutare le anime, e
22 1. 3. 0. 239 | sono di quelli che vogliono imparare per santificarsi, ed è prudenza
23 1. 33. 1. 314 | sacrificio. Lo studente per imparare, ogni giovane per farsi
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
24 0. 11. 1. 32 | Voi ci avete invitato ad imparare da Voi l'umiltà e la mitezza.
25 0. 56. 1. 149 | sia, tanto meno si potrà imparare quell'alta sapienza della
26 0. 86. 2. 232 | verità e vita, concedici di imparare la Tua scienza secondo lo
27 0. 112. 1. 307 | Perciò non si ha da imparare dai cattivi il male.~ ~ ./.
28 0. 112. 0. 308 | cosa che da essi si può imparare: la prudenza, l’accortezza,
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 2. 2. 1. 3. 99 | scuole o nelle chiese per imparare la dottrina cristiana, purché
30 2. 4. 4. 3. 197 | nelle secondarie, ovvero per imparare una professione. Salvata
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
31 11. 93 | versate nell'orto degli ulivi. Imparare allora da Lui la santa povertà.~
32 14. 111 | di canto, per chi vuole imparare il canto, la musica; vi
33 14. 111 | calligrafia, per chi vuole imparare a scrivere bene, ecc. Questi,
34 34. 283 | detestare il peccato, per imparare e per sentire il bisogno
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
35 2. 3. 3. 1. 172 | sacrificio della Messa; di imparare la scienza sacra ed anche
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
36 1. 13. 1. 2. 118 | insegna le cose che dobbiamo imparare, infonde la capacità di
37 1. 13. 1. 3. 119 | Il primo incitamento ad imparare è dato dalla nobiltà del
38 1. 13. 3. 3. 124 | vittima, perciò dobbiamo imparare dal nostro stesso ministero.
39 2. 7. 3. 2. 229 | sapere e la preoccupazione di imparare. Ufficio di questa virtù
40 2. 7. 3. 2. 229 | eccitare a diligentemente imparare quelle nozioni convenienti
41 2. 7. 3. 3. 229 | curiosità e la negligenza nell’imparare. La giocondità è tra la
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
42 SP01.281221. 1. 1 | continuiamo ad istruirci e imparare a servire bene, presto,
43 SP01.330622. 1. 1 | l'impegno o “studium” di imparare. Perciò per gli Ordinandi
44 SP01.350210. 1. 1 | terra. Studiare la storia ed imparare dalle opere e dagli errori: “
45 SP01.350210. 1. 2 | meravigliose opere della Creazione; imparare l'uso che Dio vuole ne facciamo,
46 SP01.350414. 1. 1 | varie Case: tutti abbiamo da imparare!; la vitalità trova così
47 SP01.370208. 1. 2 | anche loro un'occasione di imparare a formarsi. ~
48 SP01.410124. 1. 3 | virtù e di applicazione ad imparare anche ed esercitare gli
49 SP02.490600. 1. 2c1 | sono anche le lingue da imparare; lingue che sono diverse
50 SP02.511000. 1. 1c2 | comprenderne bene il senso, di imparare bene il canto gregoriano
51 SP02.511100. 1. 1c2 | grazie: vivo desiderio di imparare di più; i doni della scienza,
52 SP02.520900. 3. 2c1 | impegni con buona volontà a imparare ogni cosa che si presenta
53 SP02.520900. 3. 2c1 | cosa che si presenta da imparare e che secondo il proprio
54 SP02.520900. 3. 2c1 | il proprio ufficio è bene imparare. Preghiamo perché possiamo
55 SP02.520900. 3. 2c1 | Da una parte essa porta a imparare ciò che è necessario per
56 SP02.520900. 3. 2c1 | connessa con la fortezza. Per imparare è necessario usarci forza;
57 SP02.520900. 3. 2c1 | Imparare! Ecco quindi la scuola,
58 SP02.520900. 3. 2c1 | ecco quindi lo studio. Imparare tutto quello che è necessario
59 SP02.520900. 3. 2c1 | corrispondere alla nostra vocazione. Imparare! Vi sono persone semplici,
60 SP02.520900. 3. 2c2 | apparire era un ammaestramento. Imparare quello che occorre, tutto:
61 SP02.520900. 3. 2c2 | riposo, per la pulizia. Imparare! L’Istituto è tutto un libro.
62 SP02.520900. 3. 2c2 | tutto un libro. E qui si può imparare l’elettricità, e là si può
63 SP02.520900. 3. 2c2 | elettricità, e là si può imparare che cosa sia il cinema.
64 SP02.520900. 3. 2c2 | che cosa sia il cinema. Imparare le cose dell’ufficio. Dopo
65 SP02.520900. 3. 2c2 | ognuno. Quanto impegno a imparare la composizione, a tener
66 SP02.520900. 3. 2c2 | ordine! Quanto impegno a imparare la stampa, e tutto il lavoro
67 SP02.520900. 3. 2c2 | che prima non avevamo. Imparare il canto sacro, imparare
68 SP02.520900. 3. 2c2 | Imparare il canto sacro, imparare la liturgia, imparare la
69 SP02.520900. 3. 2c2 | sacro, imparare la liturgia, imparare la brossura, imparare la
70 SP02.520900. 3. 2c2 | liturgia, imparare la brossura, imparare la legatura, il modo della
71 SP02.520900. 3. 2c2 | invece pare vadano indietro. Imparare! Onorare il Maestro Divino.
72 SP02.520900. 3. 2c2 | preghiera, no: ci deve portare a imparare ogni giorno di più; per
73 SP02.520900. 3. 2c2 | lo scrivere con garbo. Imparare!~
74 SP02.520900. 3. 2c2 | quanti consigli chiedeva! Imparare sempre di più e allora noi
75 SP02.520900. 3. 2c2 | e del nostro ministero. Imparare l’importanza dovuta alla
76 SP02.520900. 3. 2c2 | Sacra Scrittura in generale. Imparare tutte le cose che vi insegnano.
77 SP02.520900. 3. 3c1 | perfetto, un religioso santo. Imparare tutto. Molti disordini dipendono
78 SP02.520900. 3. 3c1 | manda tante occasioni per imparare e ne dovremo rendere conto
79 SP02.530100. 1. 2c1 | approfitta di ogni occasione per imparare, sarà favorito dal Signore,
80 SP02.551200. 6. 3c1 | aumentare la grazia in tutti; imparare l’uno dall’altro le vie
81 SP02.570300. 2. 1c1 | I giovani hanno da imparare la strada della vita;~ ~ ./.
82 SP02.570300. 2. 2c1 | andare a scuola, al fine di imparare e farsi una carriera;~
83 SP02.571000. 1. 4c1 | materia secondaria, sia per imparare lingue estere, sia per esercitare
84 SP02.580300. 1. 1c1 | fondamentale mezzo di educazione: «imparare ed esercitarsi a pensare»;
85 SP02.580300. 1. 1c2 | prima soprattutto si deve imparare dal Maestro Divino, nel
86 SP02.580300. 1. 2c2 | all'educando. Si tratta di imparare le scienze, di prendere
87 SP02.580300. 1. 2c2 | stato... Non può l'Educatore imparare per lui, né star buono per
88 SP02.580300. 1. 2c2 | la volontà. Vi è tanto da imparare ed imitare nei grandi ed
89 SP02.591200.10. 5c2 | vi è un mondo di cose da imparare in quel fatto; e quanti
90 SP02.591200.10. 7c2 | Il Discepolo può imparare dall'alunna Maria a lasciarsi
91 SP02.601100. 1. 1c1 | d) Imparare dal Sacro Testo, infine,
92 SP02.610400. 5. 4c1 | Imparare: il metodo divino, fatto
93 SP02.620800. 1. 3c1 | di Roma in senso paolino. Imparare da Gesù Maestro il suo nazionalismo;
94 SP02.660700.23. 5c1 | vita. Il che significa: imparare ciò che si dovrà fare nella
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
95 0. 0. 13. 2. 0. 421 | Dio e pace agli uomini. Imparare a equilibrarsi bene tra
96 0. 0. 15. 5. 0. 496 | materia secondaria, sia per imparare lingue estere, sia per esercitare
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
97 0. 0. 8. 2. 0. 168 | addiscendi, che è l’impegno di imparare.~
98 0. 0. 8. 2. 0. 168(1)| Impegno) di insegnare e di imparare».~
99 0. 0. 10. 7. 0. 214 | studio; dà molte occasioni di imparare quanto è vero, bello, buono,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
100 0. 0. 3. 2. 0. 55 | comprenderne bene il senso, di imparare e di eseguire bene e con
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
101 0. 0. 2. 4. 0. 31 | ordinazione per motivo umano: per imparare un mestiere, fare studi
102 0. 0. 10.10. 0. 243 | Il Discepolo può imparare dall’alunna Maria a lasciarsi