Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] completezza 3 completi 12 completino 3 completo 102 completorio 6 completum 2 complicata 2 | Frequenza [« »] 103 sum 103 vieni 102 adamo 102 completo 102 enciclica 102 fondamentale 102 imparare | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze completo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 21 | legge, questo elenco non è completo. Di fatto, ogni anno Don 2 1. 2. 6. 1. 0. 65 | religione dev’essere esatto, completo e sodo. Esatto, ossia senza 3 1. 2. 6. 1. 0. 65 | Esatto, ossia senza errori; completo, ossia deve abbracciare 4 1. 2. 11. 2. 0. 105 | Per rendere più completo il lavoro, più facile e 5 1. 2. 12. 3. 0. 119 | Uno studio profondo e completo su Maria ./. Ss. Regina 6 1. 2. 12. 3. 0. 120 | vera dedizione, ossia da un completo dono di sé a lei e per lei 7 1. 2. 13. 2. 0. 126 | culto a Dio, dev’essere completo, cioè secondo la nostra 8 1. 3. 4. 2. 0. 157 | complesso proporzionato e completo di tutta la dottrina cristiana. 9 1. 3. 4. 2. 0. 158 | in ogni tempo l’omaggio completo di se stesso a Dio.~ 10 1. 3. 11. 4. 0. 220 | far precedere uno studio completo, serio e profondo di teologia 11 1. 3. 12. 1. 0. 226 | storico-esegetico è il più completo.~ 12 1. 3. 14. 2. 0. 252 | metodica ed esige un corso completo di istruzione religiosa, 13 1. 3. 25. 0. 0. 342 | apostolo ne tratterà in modo completo ed efficace se saprà metterla 14 1. 3. 27. 2. 0. 361 | d’esprimerlo nel modo più completo possibile e col minor numero 15 1. 3. 30. 3. 0. 381 | per poter dare un giudizio completo su di un’opera, è necessario 16 1. 3. 31. 3. 0. 388 | necessità di un esercito completo ./. formato da anime ardenti 17 1. 3. 37. 0. 0. 429 | Solo così si ha il culto completo, il cristiano perfetto, 18 1. 3. 38. 2. 0. 442 | devono tenere:~– un deposito completo di tutte le pubblicazioni 19 1. 3. 38. 2. 0. 445 | Pia Società, deve essere completo, cioè: negativo e positivo, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
20 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | esigere un lavoro alquanto completo, quasi scientifico, ben 21 Prsnt1. 3. 4. 0.----(75) | dicembre 1864. Il titolo completo era Syllabus complectens 22 Prefa2. 0. 0. 0. XI | esigere un lavoro alquanto completo, quasi scientifico, ben 23 1. 2.10. 2. 31(27) | disponeva anche del manuale completo della perfetta devozione 24 1. 5. 3. 0. 299(16) | Fede mia! Vita mia!, Corso completo di religione, Berruti, Torino 25 indici. 4. 0. 0. 372 | Fede mia! Vita mia!, Corso completo di religione, Berruti, Torino Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 1. 96. 1. 468 | Apostolato è il più grande e più completo: dare Gesù al mondo. In Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 0. 8. 2. 68 | eius, quod est Ecelesia: completo nella mia carne quello che 28 0. 13. 2. 107 | predetto, ne attendeva il completo avveramento. Lo riteneva 29 0. 22. 1. 179 | terra fece l'apostolato più completo; in cielo compie un apostolato Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
30 3. 26 | un possesso di Dio più completo e un gaudio maggiore in 31 68. 484 | Cristo ci ha dato un Vangelo completo, perché noi possiamo vivere Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
32 1. 2. 1. 0. 42 | efficace bisogna che sia completo: occorre, cioè, che insegniamo 33 2. 2. 4. 2. 155 | questo mondo, ma in modo più completo che non nei semplici cristiani. 34 3. 4. 4. 3. 288 | Il nostro esame sia completo; si estenda cioè: alla mente Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
35 Prefa. 0. 0. 0. 9 | anzi di renderlo sempre più completo: «Noli negligere gratiam 36 Prefa. 0. 0. 0. 12 | formare un tutto unico e completo. Per ogni giorno basta un 37 1. 6. 2. 3. 62 | sarà perciò un godimento completo, una misura riboccante, 38 1. 8. 2. 1. 76 | soltanto nell’eternità in modo completo, e solo allora sarà possibile 39 1. 8. 3. 1. 79 | e stanchi, ed io vi darò completo riposo» (Mt 11,28). E, quando 40 2. 10. 3. 4. 252 | In modo più generale e completo, il cuore mondo è la coscienza 41 2. 12. 2. 3. 267 | e stanchi, ed io vi darò completo riposo» (Mt 11,28).~ 42 2. 13. 3. 3. 282 | e stanchi, ed io vi darò completo riposo» (Mt 11,28)? Ad ogni 43 2. 14. 3. 1. 289 | quotidiano crescere in uomo completo: nella mente, nella volontà, 44 3. 1. 1. 1. 311 | formi l’homo Dei sempre più completo.~ 45 3. 7. 3. 2. 375 | disposizioni, affinché ottengano completo effetto di conversione, 46 3. 15. 3. 2. 445 | e stanchi, ed io vi darò completo riposo» (Mt 11,28); «Chiedete San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
47 SP01.351215. 1. 1 | Messale Romano Quotidiano” è completo, sotto questo punto di vista, 48 SP01.360401. 1. 1 | Società San Paolo. Il numero è completo: In questi giorni il numero 49 SP01.360401. 1. 1 | riguardo, poiché il numero è completo. ~------ ~ 50 SP01.410124. 1. 3 | perfetta illibatezza ed il completo distacco da ogni cosa mondana, 51 SP02.470200. 2. 3c1 | Si portino il corredo completo, personale e del letto: 52 SP02.470900. 7. 3c1 | conserverà un registro proprio e completo. ~ ~ ~ 53 SP02.480900. 4. 4c1 | per la dottrina, perché completo: via, verità, vita. — Il 54 SP02.500300. 2. 5c1 | per quanto non del tutto completo, per varie cause, delle 55 SP02.501000. 2. 4c1 | sammartino. La tipografia sarà al completo. Qualcosa si stamperà prossimamente».~ 56 SP02.520300. 1. 1 | inviato lo stato personale completo. è bene fare questo lavoro 57 SP02.510400. 1. 2c2 | conserverà un registro proprio e completo».~* * *~ 58 SP02.510400. 1. 2c2 | nome e cognome, l’indirizzo completo. Se furono iscritti i singoli 59 SP02.510700. 2. 2c1 | quanto più sia possibile completo, in forma di recensione. 60 SP02.520400. 1. 1c1 | lo si sente nel senso più completo: Redazione a Roma, ripetuta 61 SP02.521000. 1. 1c2 | esposto in Libreria, al completo. Ciò serve per attirare 62 SP02.521000. 2. 2c1 | meglio, ossia in modo più completo, i tre punti fondamentali 63 SP02.521102. 1. 1c1 | solo così si ha il culto completo, il cristiano perfetto, 64 SP02.531000. 1. 1c2 | vuole che il Sacerdote sia completo e modello: anche nel tratto, 65 SP02.540800. 1. 2c1 | Tutto è suo. Di Lui, il più completo interprete del Maestro Divino, 66 SP02.541200. 3. 4c1 | insegnamento ha da essere completo.~ 67 SP02.550200. 3. 1c1 | Gesù Maestro completo: insegna, precede con l’ 68 SP02.550300.43. 8c3 | Fiori e fiori (sussidiario completo per la IV Classe).~ 69 SP02.570500. 6. 3c2 | sempre meglio nel compimento completo delle sue quattro responsabilità.~ 70 SP02.570700. 1. 3c1 | regolato e prudente, ma completo e deciso.~ 71 SP02.580300. 1. 1c2 | possono preparare un corso completo di meditazioni e istruzioni 72 SP02.580400. 1. 1c1 | cui si realizza in modo completo lo stato di perfezione, 73 SP02.580700. 6. 7c1 | la Vita, per uno sviluppo completo della loro vocazione.~ ~ 74 SP02.581200. 1. 7c1 | data in modo esemplare, completo.~*~ 75 SP02.591200. 7. 4c2 | Ogni maestro vero e completo ha in Maria luce, esempio, 76 SP02.600300. 8. 3c1 | giungere fino all'isolamento completo dal mondo esteriore per 77 SP02.600300. 8. 3c1 | esterno subisce pian piano un completo sconvolgimento. Ciò che 78 SP02.620406. 2. 3c1 | cui mi trovo per voi; e completo nella mia carne quello che 79 SP02.620406. 2. 4c2 | Solo si ha il religioso completo, felice, in vera spiritualità 80 SP02.630100.10. 3c2 | realizzava il più perfetto e completo apostolato.~ 81 SP02.640500.13. 6c2 | di coscienza costante e completo nelle sue parti.~ ./. 82 SP02.640600. 1. 1c1 | Chiesa di S. Paolo era al completo.~ 83 SP02.650400. 2. 3c2 | in bianco vuoti quasi al completo. Passata l'ubriacatura dell' 84 SP02.651200. 5. 6c2 | la Chiesa e si mettano a completo servizio della sua missione».~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
85 0. 0. Prefa. 1. 0. 15 | perché l’uomo di Dio sia completo e ben preparato per ogni 86 0. 0. 1. 5. 0. 20 | Cristo al mondo, in modo completo, come Egli si è definito: « 87 0. 0. 3. 1. 0. 78(2) | Completo nella mia carne quello che 88 0. 0. 13. 2. 0. 423(7) | Uomo di Dio completo e ben preparato per ogni 89 0. 0. 14. 7. 0. 461 | tracciato un programma conciso e completo della santa vita del vero « Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
90 0. 0. 1. 3. 0. 10 | processo evolutivo quadrato e completo che è nella profonda aspirazione 91 0. 0. 2. 7. 0. 33 | terzo modo, infine, più completo, si ottiene quando i fedeli 92 0. 0. 8. 8. 0. 176(18)| soprannaturali in un corpo completo che ha Gesù Cristo come 93 0. 0. 9. 3. 0. 195 | soprannaturali in un corpo completo che ha Gesù Cristo come 94 0. 0. 11. 6. 0. 235 | scolastiche - Al fine del corso completo a tutti si richiede l’esame Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
95 0. 0. 5. 1. 0. 102 | cui si realizza in modo completo lo stato giuridico di perfezione 96 0. 0. 5. 1. 0. 102 | costituiscono uno stato completo di consacrazione al Signore. 97 0. 0. 7. 5. 0. 190 | età nuova, con l’apporto completo della loro generosità e Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
98 0. 0. 4.10. 0. 92 | Solo così si ha il culto completo, il cristiano perfetto! 99 0. 0. 6. 4. 0. 142 | Formare un quadro completo: numero e stato delle parrocchie 100 0. 0. 8. 5. 0. 194 | cui mi trovo per voi; e completo nella mia carne quello che 101 0. 0. 8.11. 0. 201 | Solo si ha il religioso completo, felice, in vera spiritualità 102 0. 0. 10.10. 0. 242 | Ogni maestro vero e completo ha in Maria luce, esempio,