Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] provvederà 10 provvederai 1 provvederanno 3 provvedere 101 provvederebbe 1 provvedergliene 1 provvederli 2 | Frequenza [« »] 101 piacere 101 poteva 101 potrebbero 101 provvedere 101 rovina 101 scrittore 100 contenuto | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze provvedere |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 2. 3. 0. 51| vi si dedica, non dovendo provvedere ai bisogni personali, ha 2 1. 2. 9. 2. 0. 92| promettere per il presente e provvedere per l’avvenire.~ 3 1. 3. 8. 1. 0. 191| amministra l’Ordine, per provvedere alla società religiosa i 4 1. 3. 35. 3. 0. 418| Dove è possibile si potrà provvedere un comitato di patroni e 5 1. 5. 5. 1. 0. 484| del clero, il pensarvi e provvedere: lo ha dichiarato il Papa. 6 1. 5. 6. 2. 0. 484| comune, dominante. Dovendosi [provvedere] da soli, quante difficoltà Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
7 1. 5. 5. 2. 72(8) | 05.1828 di Leone XII per provvedere ai parroci bisognosi. Cf 8 2. 3. 1. 1. 99 | Vescovo onde questi possa provvedere.~ 9 2. 3. 4. 0. 109 | essere essi costretti a provvedere alla famiglia parrocchiale: 10 2. 3. 9. 2. 125 | confessarlo, se è possibile, di provvedere e disporre delle sue sostanze 11 2. 4. 3. 0. 157 | scopo anche quasi unico di provvedere i borghigiani d’una Messa 12 1. 2. 3. 1. 204 | pure la loro efficacia: provvedere perché siano vestiti a nuovo, 13 1. 4. 4. 3. 255 | che cinguettano saprà pure provvedere all’apostolo della parola. 14 1. 8. 2. 16. 351 | quanti sono i bisogni cui provvedere.34~ 15 1. 10. 0. 0. 359 | per cui si sa prevedere e provvedere per tempo: l’ordine non 16 1. 10. 0. 0. 360 | sopradetti: prevedere tutto e provvedere a tutto.~ ~ ~ ~ ./. 17 1. 11. 0. 1. 367 | popolo. A queste cose deve provvedere assai più il sacerdote che 18 1. 11. 0. 2. 369 | della sera. Così pure giova provvedere che durante l’estate possano 19 1. 11. 1. 0. 371 | vasi sacri,~ ./. giova provvedere armadii grandi e collocarli Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
20 1. 56. 1. 375 | pesci... Poteva, dunque, provvedere agiatezza e ricchezza a Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 0. 118. 0. 325 | altri deve pure lavorare e provvedere per essi. Cerchiamo che Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
22 2. 3. 1. 3. 127 | raccolti allo stesso scopo di provvedere all’anima, innanzi allo 23 2. 3. 1. 3. 129 | Ora la madre come potrà provvedere a tal istruzione? Se ella 24 2. 4. 3. 3. 173 | tra persone buone, per provvedere tappezzerie, tovaglie, paramenta, 25 2. 4. 3. 10. 190 | ora dato dalle leggi. – 2. Provvedere il meglio possibile all’ 26 2. 4. 4. 3. 197 | Anche a questo ha saputo provvedere l’iniziativa femminile, 27 2. 4. 4. 4. 202 | Ed anche a questo seppero provvedere donne cattoliche. Nelle 28 3. 11. 0. 0. 299 | alla salvezza delle anime: provvedere non alla terra, ma al cielo, 29 3. 11. 0. 0. 307 | bibliotechina circolante: si potrà provvedere all’iscrizione alla cassa Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
30 3. 25 | cose; certamente bisogna provvedere per la vita presente, ma 31 4. 39 | hanno anche l'obbligo di provvedere in qualche maniera per la 32 4. 39 | malattia e la vecchiaia. Questo provvedere per la malattia e la vecchiaia 33 4. 39 | altre hanno bisogno di provvedere. Ad ogni modo l’Istituto 34 7. 66 | certamente, ma ognuna deve provvedere. Vedete come è la povertà 35 7. 66 | stesso tempo ognuna deve provvedere al necessario. Vedete come 36 11. 95 | donazione straordinaria e non provvedere per sé nella vita, e potrebbe 37 11. 96 | ordinario e principale per provvedere alle necessità temporali 38 16. 130 | maniera c'è l'obbligo di provvedere a sé e ci sono molte assicurazioni 39 48. 364 | elemosine per gli altri; saper provvedere alle necessità dell’Istituto; 40 49. 370 | vivere un poco a lungo». Provvedere alla vecchiaia. Un po' di 41 49. 370 | la morte. Sì, ora occorre provvedere alla vecchiaia.~ 42 49. 370 | uno ragiona così: debbo provvedere alla vecchiaia per i pochi 43 49. 370 | quanto più si deve dire: come provvedere all'altra vita, che non 44 49. 371 | volete dopo la morte? Come provvedere all'eternità, e non solo Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
45 Introd. 0. 4. 1. 18 | quando doveva faticare per provvedere il pane a sé e quando si 46 2. 2. 4. 1. 153 | ragione e diveniamo capaci di provvedere a noi stessi, l'economia 47 4. 1. 2. 0. 295 | tanto e a tutto cerchiamo di provvedere, quando poi si tratta dell' 48 4. 1. 2. 0. 295 | sempre fidanza di poter provvedere più tardi, in punto di morte. 49 4. 2. 2. 2. 315 | uomo? Non può il Signore provvedere di pane i suoi figliuoli, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
50 2. 5. 1. 3. 207 | giustizia, è obbligato a provvedere la salvezza eterna del suo 51 2. 12. 2. 1. 266 | prendersi il gravame di provvedere ai parenti, come ai fratelli 52 3. 2. 2. 2. 324 | parrocchia, il parroco deve provvedere a tre cose.~ 53 3. 2. 2. 2. 324 | parrocchia, il parroco deve provvedere a tre cose: a) Istruire 54 3. 11. 2. 2. 405 | istituendo altri mezzi nuovi, per provvedere alle singole necessità, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
55 SP01.360301. 1. 2 | provvedeva a Gesù; io devo provvedere ai giovani aspiranti alla 56 SP01.370208. 1. 2 | fede, anche il compito di provvedere nuove Chiese per i quartieri 57 SP01.460106. 1. 1 | pace”. Tuttavia, dovendo provvedere alle accresciute necessità, 58 SP01.460106. 1. 4 | presso tutte le classi e provvedere alle disparate mansioni 59 SP02. 1947. 3. 2c2 | correzioni. Farlo d'urgenza, onde provvedere in tempo. ~*** ~ 60 SP02.470500. 1. 2c2 | nei superiori di pensare, provvedere e ricordarsi assai più dei 61 SP02.501000. 4. 4c2 | entrate; b) amministrare; c) provvedere paternamente. Tutto «sub 62 SP02.501000. 4. 4c2 | insieme a paterna bontà nel provvedere alle persone ed all’apostolato.~ ~ ./. 63 SP02.501100. 1. 1c2 | un'intesa allo scopo di provvedere alle necessità delle loro 64 SP02.530100. 2. 2c2 | è ugualmente dannoso non provvedere quanto è strettamente necessario 65 SP02.530100. 2. 3c1 | un terreno sufficiente, provvedere un bel disegno di massima, 66 SP02.531100. 1. 4c1 | di tutti al fine; o non provvedere ai singoli nei loro bisogni 67 SP02.551200. 6. 3c1 | di reprimere gli abusi e provvedere che non ne sorgano; di fomentare 68 SP02.570500. 6. 3c1 | lo scopo di esaminare e provvedere alle quattro parti assieme, 69 SP02.571000. 1. 4c1 | Superiori devono sempre provvedere diligentemente alla disciplina 70 SP02.571200. 2. 2c1 | generosamente si è impegnata a provvedere per tale iniziativa apostolica.~ 71 SP02.571200. 2. 2c2 | italiana d'ora innanzi deve provvedere il personale per nuove case 72 SP02.580500. 5. 5c2 | ordinario e principale per provvedere alle necessità temporali 73 SP02.580700. 2. 4c2 | l'Istituto Secolare deve provvedere ai suoi membri e ciò lo 74 SP02.610500. 4. 3c1 | Associazione» s'incarica di provvedere alle sue Biblioteche i registri 75 SP02.610500. 4. 4c1 | acquisto dei volumi si può provvedere in vari modi: recite, rappresentazioni 76 SP02.610900. 3. 3c2 | Dove è possibile si potrà provvedere un comitato di patroni e 77 SP02.611000. 4. 4c1 | e necessità cui si vuole provvedere.~c) Lo studio dei mezzi 78 SP02.611100. 2. 8c2 | Esortare sempre a provvedere a noi stessi mentre siamo 79 SP02.650100. 6. 5c1 | 3) Si veda di provvedere buoni Confessori e qualche 80 SP02.650100. 9. 6c2 | Occorre provvedere i testi di scuola più semplici. 81 SP02.651100. 2. 2c1 | spirito; in caso negativo: provvedere senza indugio a dare il Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
82 0. 0. 8. 1. 0. 249| il diritto e il dovere di provvedere alla loro formazione e soltanto 83 0. 0. 14. 6. 0. 459| comodità. Alle necessità deve provvedere l’Istituto.~ 84 0. 0. 14. 7. 0. 460| vigore delle forze, deve provvedere almeno a tre-quattro persone: 85 0. 0. 15. 5. 0. 496| Superiori devono sempre provvedere diligentemente alla disciplina ./. Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
86 0. 0. 4. 1. 0. 71| costruzione delle nuove case provvedere che esse abbiano locali 87 0. 0. 7. 0. 0. 148| Superiori a cui spetta provvedere con paterna carità ciò che Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
88 0. 0. 2. 5. 0. 35| sostentamento e sviluppo, sia per provvedere personale ad altre Province. 89 0. 0. 4. 4. 0. 80| avvisi dati; allo scopo di provvedere in modo opportuno alle necessità. 90 0. 0. 5. 3. 0. 104| Suffragi: ognuno è esortato a provvedere per l’anima sua, anche mediante 91 0. 0. 6. 9. 0. 134| tutti ed ai singoli deve provvedere il pane dello spirito, spezzandolo 92 0. 0. 7. 3. 0. 186| generale. Questa cercherà di provvedere in Domino a norma delle 93 0. 0. 9. 8. 0. 226| diffondere; c) conservare; d) provvedere; e) seguire la beneficenza, 94 0. 0. 9. 9. 0. 228| provvede, povertà beninteso a provvedere a tutti e a tutto con magnanimità, 95 0. 0. 10. 5. 0. 247| faranno, affinché possa provvedere con più sicurezza anche 96 0. 0. 11. 5. 0. 284| i doveri loro affidati; provvedere con tutte le sue forze al 97 0. 0. 11. 5. 0. 285| i membri della casa.~4. Provvedere che ai discepoli sia abbondantemente Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
98 0. 0. 4. 9. 0. 91| e necessità cui si vuole provvedere.~ 99 0. 0. 5. 4. 0. 120| con le sue iniziative per provvedere alle necessità del mondo 100 0. 0. 7. 1. 0. 163| esortazioni. Affinché poi si possa provvedere meglio alla loro formazione, 101 0. 0. 7. 2. 0. 164| nel servire quanto ha e provvedere quanto gli manca ed è possibile