| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] genoveva 1 gens 2 gent 1 gente 101 gentem 1 gentes 25 genti 94 | Frequenza [« »] 101 dar 101 faccio 101 frequente 101 gente 101 letizia 101 piacere 101 poteva | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze gente |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 18. 1. 0. 285| diventato necessario. La gente vuol sapere, vuol conoscere,
2 1. 3. 18. 2. 0. 287| Specialmente nel ceto medio, fra la gente di cultura media, nel popolo,
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | attenzione ai problemi della gente. Tra essi ricordiamo mons.
4 Prsnt1. 4. 4. 0.---- | necessità di conoscere la gente, le anime, per operare in
5 1. 1. 2. 0. 8 | generalmente): meglio che la gente sappia che il prete si confessa
6 1. 2. 6. 3. 25 | la benedizione, se vi è gente.~
7 1. 2.12. 2. 32 | si dovesse riconciliare gente che si odia.~
8 2. 3. 8. 0. 117 | risparmio di spese e la gente starà più volentieri nel
9 2. 3.10. 0. 130 | Sacerdote può predicare a gente che giunta a casa si trova
10 2. 3.10. 0. 131 | riempire, non innanzi alla gente d’ordinario, ma giunti a
11 1. 1. 1. 1. 164 | stessa ascoltata da certa gente, ove non si ottenga l’unione
12 1. 1.13. 2. 194 | presto la voce correrà tra la gente e si potrà anche avvisare
13 1. 3. 1. 0. 212 | tutto il resto: attirare più gente possibile al confessionale,
14 1. 3. 3. 0. 219 | vecchi, ed anche per la gente più comoda, ad ora più tarda;
15 1. 3. 5. 1. 221 | coperta da velo, se vi è gente.~
16 1. 3.13. 0. 237 | chiesa ed ai sacramenti~ ./. gente ritrosa ed anche per accostare
17 1. 4. 2. 3. 248 | il caso di ripetere: La gente fu invitata a tavola, ma
18 1. 4. 2. 3. 248 | necessaria per le prediche a gente elevata, ovvero per le prediche
19 1. 4. 3. 2. 252 | predicazioni di attirare gente al confessionale... e quindi
20 1. 4.10. 0. 267 | vorrebbero sempre, perché attira gente e permette di capire cose
21 1. 6. 4. 2. 320(9) | domenicane, ma adattata alla gente che vive nel mondo nello
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 Prefa. 92. 1. 218 | eletta, sacerdozio regale, gente santa...», secondo San Pietro.
23 1. 37. 1. 326 | che le persone savie e la gente per bene non possano dire:
24 1. 45. 1. 345 | susciterà un profeta da la tua gente... lo ascolterai...» (Dt.
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 0. 6. 1. 19 | tratta di preferenza con gente del popolo.~
26 0. 65. 1. 170 | gli apostoli scelti fra la gente semplice. Avete condannato
27 0. 78. 1. 205 | disse loro: Perché temete, gente di poca fede? E alzatosi,
28 0. 78. 1. 205 | gran bonaccia. E quella gente ne resto ammirata, e diceva:
29 0. 84. 1. 225 | faccia per dimostrare alla gente che digiunano. In verità
30 0. 84. 1. 225 | faccia, affinché non alla gente apparisca che tu digiuni,
31 0. 88. 0. 236 | pane per sfamare questa gente? Ma ciò diceva per metterlo
32 0. 88. 0. 236 | ma che è questo per tanta gente? Ma Gesù disse: Fateli mettere
33 0. 88. 0. 236 | grazie, li distribuì alla gente seduta; e così pure fece
34 0. 103. 1. 281 | quel suono, si radunò molta gente, e rimase attonita, perché
35 0. 110. 0. 302 | Risposero: Sette. E ordinò alla gente di sedere per terra. E presi
36 0. 118. 0. 324 | quanto più vestirà voi, gente di poca fede? E non vogliate
37 0. 127. 0. 350 | Quando poi fu messa fuori la gente, Egli entrò e prese la fanciulla
38 0. 138. 0. 379 | Suoi discepoli: Che dice la gente del Figlio dell'Uomo? Risposero:
39 0. 146. 0. 399 | ai languidi; allontana la gente perfida dai credenti, affinché
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
40 1. 3. 0. 0. 28 | questi apprezzamenti della gente seria e del clero: sono
41 1. 3. 2. 0. 36 | Seguendo lui, avria buona la gente.13~
42 2. 2. 1. 4. 100 | ponte dove passava molta gente: attratta dal canto ascoltava
43 2. 4. 3. 1. 170(18) | alla quiete proprio della gente di campagna, i comitati
44 3. 6. 1. 0. 244(11) | capacità di contatto con la gente. Prima di morire, ottantenne,
45 3. 11. 0. 0. 292 | curano di vedersi attorno gente aliena dalla chiesa; e,
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
46 0. 28. 3. 239 | le tribolazioni della tua gente, ci hai salvati dalla rovina
47 0. 31. 4. 270 | Condivideva la gioia di quella gente semplice e nel suo cuore
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
48 4. 38 | nell'apostolato». Non quindi gente che vuole solamente trovare
49 12. 102 | pesante, difficile, con gente che ci vuole male, con caratteri
50 16. 130 | altra parte oggi anche la gente di campagna ha un certo
51 22. 174 | all'esame di coscienza. C'è gente cieca alle volte che non
52 23. 187 | di Lui, per radunare la gente, affinché venisse ad accoglierlo,
53 24. 196 | distacco: uomini di fede, gente senza fede; oppure gente
54 24. 196 | gente senza fede; oppure gente di poca fede, gente che
55 24. 196 | oppure gente di poca fede, gente che combatte la fede. E
56 24. 199 | giudizi della famiglia, della gente, temono di essere considerate
57 25. 208 | perché istruissero un po' la gente e la preparassero a ricevere
58 25. 209 | cose spirituali. Quanta gente non capisce, per quanta
59 25. 209 | non capisce, per quanta gente anche il presepio è solo
60 25. 209 | festa di famiglia; quanta gente passa davanti al presepio
61 25. 209 | presentato. Mentre vi è tanta gente che non ha luce, voi avete
62 29. 240 | insieme c'erano i farisei, gente che teneva anche vita cattiva,
63 33. 272 | interminabile, tanta era la folla di gente; ma il sacerdote che accompagnava
64 37. 304 | incoraggiamento a quella gente, ai cristiani perseguitati.
65 40. 318 | sono molto colte, dottori, gente che sa disputare di cose
66 43. 333 | maniera da non apparire gente infelice, oppure strana.
67 48. 365 | dovendo trattare con tanta gente, dovendo tener molto più
68 48. 365 | vedere. Poi si convive con gente, la quale non è sempre buona.
69 49. 373 | condannato da sé. Quanta gente che non crede! Quanti atei
70 49. 374 | anni fa, quando veniva la gente in Chiesa, si sentiva che
71 57. 418 | lungo le siepi e forza la gente a venire affinché si riempia
72 57. 419 | strade, lungo le siepi, la gente che trovi».~
73 62. 446 | ai discepoli: Che dice la gente del Figlio dell'uomo? Risposero:
74 64. 457 | tanta ignoranza! Povera gente che ha imparato sì e no
75 64. 459 | essere santi. Noi, povera gente, inclinata tanto al male,
76 65. 464 | siete circondate da tanta gente! E dolorosamente viviamo
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
77 1. 4. 5. 0. 111 | attirare, più che poteva, la gente in chiesa, dove distribuiva
78 3. 2. 1. 0. 230 | Quando poi fu messa fuori la gente, egli entrò e prese la fanciulla
79 3. 4. 1. 0. 268 | carican le spalle della gente: ma essi non li vogliono
80 3. 4. 1. 0. 268 | piazze, ed essere dalla gente chiamati maestri. Ma voi
81 3. 4. 1. 0. 268 | perché serrate in faccia alla gente il regno dei cieli; ché
82 4. 2. 3. 2. 323 | 323~ ~fuga Amalec e la sua gente, passandoli a fil di spada»36.~
83 4. 3. 2. 0. 331 | dalle impressioni; siamo gente che sta come torre che non
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
84 3. 5. 1. 2. 350 | abbastanza per sfamare tanta gente? Gesù domandò loro: Quanti
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
85 SP01.361100. 1. 1 | cose possono continuare: gente di nazionalità diversa può
86 SP01.370000. 2. 3 | usati di preferenza tra le gente volgare. ~
87 SP02.500200. 6. 4c2 | anni dopo - Ultima Cena - Gente così - Capitan Demonio -
88 SP02.530400. 3. 3c1 | persone colte che fare a gente semplice una meditazione
89 SP02.540900.17. 6c2 | Gente che spesso non conosce né
90 SP02.540900.17. 6c2 | gente sempre distratta nei doveri
91 SP02.540900.17. 6c2 | gente che casca nella fossa perchè
92 SP02.540900.17. 6c2 | gente di cui il Signore può lagnarsi:
93 SP02.540900.17. 7c1 | del Padre celeste;~~~ ./. gente che mentre prega, studia,
94 SP02.550100. 3. 1c2 | Gente che resiste alla verità,
95 SP02.550100. 3. 1c2 | che resiste alla verità, gente corrotta di mente, di nessun
96 SP02.550600. 2. 4c2 | filosofia, di dottrine morali; gente che pensava, operava, credeva,
97 SP02.550600. 2. 4c2 | diffidenza; attorno un mare di gente pagana o praticamente senza
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
98 0. 0. 8. 6. 0. 256| uomini nobili, delicati, gente comoda, ecc.~
99 0. 0. 14. 2. 0. 447| quanto più vestirà voi, gente di poca fede? E non vogliate
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
100 0. 0. 10. 7. 0. 213| meravigliavano che essi, gente per lo più rozza, parlassero
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
101 0. 0. 6. 4. 0. 142| cattolici o di acattolici? gente di una certa cultura o per