Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
frequentato 13
frequentatori 1
frequentavano 3
frequente 101
fréquente 1
frequentemente 53
frequenti 86
Frequenza    [«  »]
101 crescere
101 dar
101 faccio
101 frequente
101 gente
101 letizia
101 piacere
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

frequente
                                                                           grassetto = Testo principale
                                                                           grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 6. 3. 0. 175 | costume della lettura non pure frequente, ma quotidiana dei Ss. Vangeli, 2 1. 3. 17. 1. 0. 277 | scritto più comune e più frequente, tuttavia essa deve essere 3 1. 3. 19. 3. 0. 298 | con essi corrispondenza frequente sia attraverso le colonne 4 1. 3. 22. 1. 0. 319 | nella quale appare più frequente la fantasticheria, quasi Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 1. 3. 1. 2. 36 | prima Comunione, sopra la frequente Comunione, sopra l’azione 6 1. 3. 1. 3. 38 | penitenti a far la Comunione frequente o quotidiana, offrendone 7 1. 3. 5. 0. 49 | poi diverrà man mano meno frequente, fatta solo quando la coscienza 8 2. 3.11. 0. 135 | ogni costo, poiché è ben frequente il caso in cui protestano 9 1. 1.13. 2. 193 | mostrando che la confessione frequente si può far meglio e presto; 10 1. 2. 1. 0. 199 | la Comunione quotidiana e frequente; coll’approfittare delle 11 1. 2. 1. 0. 199 | promuovono la Comunione frequente si hanno: a) le Quarantore, 12 1. 2. 1. 0. 199 | servì così a stabilire l’uso frequente della Comunione che mentre 13 1. 2. 2 201 | Lega per la Comunione frequente3~ 14 1. 2. 2. 0. 201(3) | i fedeli alla comunione frequente ed anche quotidiana, il 15 1. 2. 2. 1. 201 | del Papa sulla Comunione frequente, tra gli infermi, gli adulti, 16 1. 2. 3. 0. 202 | col Sangue divino dalla frequente partecipazione alla Mensa 17 1. 2. 3. 0. 202 | abituare alla Comunione frequente: perché di essi si prende 18 1. 2. 3. 2. 205 | pratica della Comunione frequente. Non lasciandosi scoraggiare 19 1. 2. 4. 0. 206 | orazione per la Comunione frequente; e) che nella domenica sia 20 1. 2. 5. 0. 208 | deve ottenere la Comunione frequente è: si liberino le anime 21 1. 2. 5. 0. 208 | il fine della Comunione frequente. Nel preparamento ciascuno 22 1. 4. 4. 3. 256 | soprannominato laonde pel troppo frequente ripetere di tale parola. 23 1. 5. 3. 0. 296 | che non deve essere così frequente da diventare una cosa ordinaria: 24 1. 6. 4. 1. 320 | quello che vuole la Comunione frequente tra tutti, compresi i fanciulli. 25 1. 8. 2. 13. 348 | e materiale. Ove è molto frequente questo bisogno, sarebbe 26 indici. 5. 0. 0. 372 | Lega per la comunione frequente: 201~ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 Prefa. 40. 1. 93 | pratica della Comunione frequente. Voi, o Maestro Divino, 28 Prefa. 71. 0. 168 | preghiera assidua e l’uso frequente dei sacramenti sono i grandi 29 1. 35. 1. 321 | Sacramento con aggiunta frequente di olio.~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
30 0. 23. 1. 62 | La S. Comunione più è frequente, e più nutre e ristora l’ 31 0. 23. 1. 62 | Pio X: È noto come dalla frequente e quotidiana Comunione l' 32 0. 23. 1. 62 | Inoltre è detto: la Comunione frequente e quotidiana come cosa cattolica, 33 0. 36. 1. 94 | La confessione frequente è mezzo utilissimo per emendare 34 0. 36. 1. 95 | La confessione frequente produce, inoltre, una più 35 0. 106. 1. 291 | che si ha nella comunione frequente e ben fatta.~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
36 1. 5. 1. 0. 57 | È questo un fatto troppo frequente per essere sufficientemente 37 2. 2. 1. 3. 79 | pio uso della comunione frequente,9 l’altra per la santificazione 38 2. 2. 2. 4. 110 | adoperò per la comunione frequente. Ed ogni donna di zelo potrà 39 2. 2. 2. 4. 110 | invogliare della comunione frequente tutte ./. le fanciulle di 40 2. 2. 2. 4. 112 | promuovono la comunione frequente: così è, ad esempio, il 41 2. 2. 2. 5. 115 | promuovere la comunione frequente tra i fanciulli.~ 42 2. 3. 1. 4. 133 | madre educa mostrandosi frequente ai santi sacramenti, mostrandosi 43 2. 4. 2. 5. 165 | pio uso della comunione frequente~ 44 3. 9. 0. 0. 278 | volontà. La confessione frequente, anche considerata dal solo 45 3. 9. 0. 0. 286 | apostoli della comunione frequente, è pure storia chiara, per 46 3. 9. 0. 0. 286 | del divino Agnello, dalla frequente partecipazione alla mensa 47 3. 10. 0. 1. 288 | avrebbe una predicazione, più frequente, sulla continenza perfetta: Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
48 0. 3. 2. 27 | popoli detti cristiani. Assai frequente la civiltà è rimasta un Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
49 13. 108 | se questa conversazione è frequente e abbondante. Ma il parlare 50 18. 147 | Eucarestia, quindi comunione frequente, quotidiana, se si può; 51 18. 147 | quotidiana, se si può; Messa frequente, quotidiana, se si può; 52 34. 282 | più. Quindi la confessione frequente è ordinata specialmente 53 47. 356 | Quindi fate la comunione frequente. L’anima ha il suo alimento: « 54 50. 376 | supplica che deve essere frequente e quasi continua è: «Vergine 55 50. 378 | Poi la confessione frequente toglie la tiepidezza, il~ ~~ ./. 56 50. 382 | importante la Comunione frequente, quanto è importante! Possibilmente 57 52. 396 | coloro che fanno la comunione frequente non dimentichino di leggere Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
58 4. 1. 4. 3. 305 | Comunione; meglio, la Comunione frequente; e, ottima, la Comunione 59 4. 3. 5. 0. 344 | egli fatto il pascolo più frequente e più gradito delle sue Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
60 2. 4. 2. 2. 201 | scandalo, è la familiarità e la frequente relazione con persone secolari 61 2. 7. 2. 2. 225 | digiuno» (Mt 17,21); c) La frequente confessione, e presso il 62 2. 7. 2. 2. 225 | efficaci. Similmente la frequente e devota sunzione della 63 2. 7. 2. 2. 225 | costante e l’invocazione frequente della beata Vergine Maria; 64 2. 12. 1. 1. 263 | preghiera sacerdotale, ossia frequente, fervorosa, ordinata. Alla 65 3. 5. 1. 3. 351 | che i fedeli ricevano di frequente, anche tutti i giorni, la 66 3. 5. 1. 3. 351 | avvenire. III. Affinché la frequente e~ ~~ ./. quotidiana comunione 67 3. 5. 1. 3. 352 | Venga promossa la comunione frequente e quotidiana, specialmente 68 3. 5. 2. 3. 354 | riguardo alla comunione frequente presso ogni ceto di persone.~ ~ 69 3. 5. 3. 3. 357 | approvati, promuova la comunione frequente» (cf ibid., nn. 3-8).~ 70 3. 16. 1. 3. 450 | così vediamo che con il frequente esercizio della meditazione 71 3. 19. 2. 1. 473 | poi conoscono quanto sia frequente nella Chiesa la recita del San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
72 SP02.500400. 1. 1c2 | morale; è comunicazione frequente tra Educatore ed Educando; 73 SP02.500500. 2. 4c2 | stampando: La Comunione frequente».~ ~ 74 SP02.511000. 1. 2c2 | tra i sudditi la Comunione frequente e anche quotidiana, salva 75 SP02.530400. 2. 1c2 | Discepoli; e dall'altra la frequente incomprensione o la trascuranza 76 SP02.540100.13. 7c2 | Onoriamo Dio e rendiamogli frequente omaggio protestando di credere 77 SP02.560700. 1. 2c1 | varie, la corrispondenza frequente, la preparazione dell'apprezzato 78 SP02.580500. 5. 6c1 | alla Vergine SS., e l'uso frequente dei Sacramenti.~* * *~ 79 SP02.580700. 1. 3c2 | tutti i mezzi di contatto frequente dei membri tra di loro e 80 SP02.591200.11. 9c2 | suscita senza dubbio la frequente e varia invocazione a Maria 81 SP02.600300. 8. 2c2 | che s'incontrano più di frequente e che possiamo suddividere 82 SP02.600300. 8. 4c2 | lo stomaco, l'intestino; frequente è la «nevrosi cardiaca», 83 SP02.620406. 2. 2c2 | con Gesù Cristo; con la frequente domanda rivolta a noi stessi: « 84 SP02.630900. 2. 2c1 | come inutile la confessione frequente dei peccati veniali: «È 85 SP02.630900. 2. 2c1 | pio uso della confessione frequente: con cui si aumenta la retta 86 SP02.630900. 2. 2c1 | il vivo desiderio della frequente confessione, come mezzo 87 SP02.630900. 2. 2c1 | quale esercita una censura frequente e severa ~ ./. esame di 88 SP02.630900. 3. 3c2 | La Comunione frequente~ ~ 89 SP02.640200. 7. 7c2 | rendere vivo ed efficace il frequente e minimo esame: «Dove sta 90 SP02.640500. 6. 3c2 | dell'esame di coscienza e il frequente uso dei sacramenti. Nelle 91 SP02.651200. 4. 3c1 | scienza di Gesù Cristo con la frequente lettura delle divine Scritture».~ 92 SP02.670100. 4. 7c2 | 3) La recita frequente della Coroncina a San Paolo.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
93 0. 0. 8. 8. 0. 259 | cammino più sicuro, più frequente l’effusione delle grazie, 94 0. 0. 12. 3. 0. 374(10)| nei profeti e nei salmi; frequente in Ezechiele (da 1,3 in 95 0. 0. 15. 6. 0. 498 | lo stato del giovane; la frequente consecrazione a Maria; lettura Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
96 0. 0. 1. 4. 0. 14(14)| spirito di interiorità è frequente la visita di Cristo; e, 97 0. 0. 4. 6. 0. 80 | determinati; poi verrà reso frequente dalla domanda «dove è volto 98 0. 0. 6. 2. 0. 121 | abituale dominio di sé, il frequente richiamo all’«age quod agis»,4 Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
99 0. 0. 1. 1. 0. 7 | promuovano la comunione frequente, anzi quotidiana, del Corpo Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
100 0. 0. 7. 3. 0. 166 | ragionevole e piuttosto frequente tra i librai.~ 101 0. 0. 8. 5. 0. 193 | con Gesù Cristo; con la frequente domanda rivolta a noi stessi: «


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL