| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dappiù 3 dappresso 1 dapprima 20 dar 101 darà 183 darai 3 daranno 35 | Frequenza [« »] 101 cattiva 101 cause 101 crescere 101 dar 101 faccio 101 frequente 101 gente | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze dar |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 Introd. 0. 0. 0. 0. 7(3)| significato etimologico di «dar fuori» (dal latino edere)
2 Introd. 0. 0. 0. 0. 7(3)| significato datogli dall’uso: dar fuori pensieri, produzioni
3 1. 3. 10. 3. 0. 212 | unificare, compendiare, dar tutto in breve e la seconda
4 1. 3. 20. 2. 0. 303 | pratiche e più sagge il dar vita alle opere organizzative
5 1. 3. 23. 2. 0. 333 | meno agiata o povera per dar modo ai fedeli di partecipare
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 Prsnt1. 4. 3. 0.----(94) | allorché egli matura l’idea di dar vita ad un “Istituto per
7 1. 1. 2. 0. 9 | le pratiche di pietà per dar comodità agli altri.~
8 1. 3. 2. 3. 44 | preferenza ad una, ovvero dar loro lezioni private di
9 1. 3. 5. 0. 48 | scompare, si perde, per dar luogo al rilassamento e
10 1. 5. 2. 0. 64 | sembra miglior sistema dar tutto in affitto. Sarà più
11 1. 5. 4. 0. 67 | al nostro stato, il non dar mai un centesimo di elemosina,
12 2. 4. 1. 4. 149 | bene dirlo, la carità di dar lavoro e l’occasione di
13 2. 4. 1. 4. 150 | come egli stesso intenda dar l’indirizzo generale, sostenerlo
14 1. 1.13. 2. 194 | 3° Dar comodità di confessarsi.
15 1. 4. 4. 2. 254 | ovvero che devono i genitori dar buon esempio ai figli. Ciò
16 1. 4.10. 0. 266 | circostanze della popolazione che dar consigli o comandi: chi
17 1. 5. 1. 0. 285 | presentarlo, sanno attribuirvi e dar risalto al valore morale
18 1. 5. 1. 1. 285 | essenzialissima si è di dar la massima importanza al
19 1. 5. 1. 2. 287 | questo importa assai di dar risalto al valore, almeno
20 1. 5. 2. 0. 290 | suscitare gelosie e non dar a sospettare parzialità;
21 1. 5. 6. 4. 311 | catechismo dei fanciulli, per dar loro un’istruzione più completa
22 1. 7. 0. 1. 329 | 5° Dar la precedenza alle opere
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 1. 67. 1. 404 | almeno soffrire, almeno dar buon esempio; anche i vecchi,
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
24 0. 42. 0. 111 | il suddiaconato occorre dar prova di saper conservare
25 0. 42. 0. 111 | per il diaconato occorre dar prova di vera carità per
26 0. 69. 2. 181 | maggior carità è questa: dar la vita per l'amato. Vi
27 0. 94. 1. 254 | dobbiamo vincere il demonio e dar morte al peccato.~
28 0. 100. 0. 273 | sebbene cattivi, sapete dar buone cose ai vostri figliuoli,
29 0. 109. 2. 301 | il primo ad incontrarmi e dar segni di pace a chi mi recò
30 0. 111. 0. 305 | Non può l'albero buono dar frutti cattivi, né 1'albero
31 0. 111. 0. 305 | cattivi, né 1'albero cattivo dar frutti buoni. Ogni pianta
32 0. 111. 3. 306 | Prima di dar confidenza ad una persona,
33 0. 123. 0. 338 | sterminare quegli omicidi e dar fuoco alle loro città. Quindi
34 0. 125. 1. 345 | disgustato. Sarò il primo a dar segni di perdono all'offensore,
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
35 1. 2. 2. 0. 25 | mulieris7 e l’uomo dovrebbe dar istruzione ed esempio di
36 1. 3. 2. 0. 39 | domestiche. E qui la donna può dar mano ad un numero grandissimo
37 1. 3. 2. 0. 41 | domande cui è conveniente dar una risposta a persuadere
38 2. 2. 2. 2. 107 | campagne accade di poter dar mano a lavori campestri
39 2. 2. 2. 5. 116 | libri o quadri, ovvero di dar un buon avviso. Più facile
40 2. 3. 1. 2. 121 | s’innalza d’ogni parte: dar loro tale istruzione religiosa
41 2. 3. 3. 4. 149 | catechismo sotto pretesto di dar loro conto della sua applicazione!
42 2. 4. 3. 9. 186 | parenti, attenderanno a non dar mai motivo alcuno di lamento
43 2. 4. 4. 3. 198 | occuparsi tanto per dar comodità di attendervi,
44 3. 5. 1. 0. 235 | sappia, a tempo opportuno, dar un consiglio, far una correzione.
45 3. 10. 1. 1. 289 | scopo di maggior libertà nel dar sfogo alle passioni ./.
46 3. 11. 0. 0. 301 | delle diverse opere, cui può dar mano. Mettere innanzi libri
47 3. 11. 0. 0. 305 | potrà, con legati moderni, dar forte aiuto alla stampa
48 3. 12. 4. 0. 322 | necessarie in una cura. A quali dar la precedenza? Si danno
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
49 0. 1. 3. 11 | tutti i tempi e i luoghi, a dar Cristo alle singole anime
50 0. 8. 4. 72 | uomini, sarebbe bastato a dar loro la morte: Tantus fuit
51 0. 8. 5. 73 | centrale elettrica potrà dar luce ed energia ad un'intera
52 0. 9. 2. 78 | vita privata, Gesù doveva dar principio alla vita pubblica.
53 0. 23. 3. 194 | influenzate dalle sue parole, di dar loro la verità, null'altro
54 0. 28. 2. 237 | orgoglio, ma per dar gloria a Gesù Cristo. Disseminò
55 0. 30. 1. 253 | misericordia corporale: 1) Dar da mangiare agli affamati;
56 0. 30. 1. 253 | mangiare agli affamati; 2) dar da bere agli assetati; 3)
57 0. 31. 4. 267 | Gran cosa dar la vita; ma più grande ancora
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
58 22. 175 | esercizi spirituali. All'esame dar sempre importanza perché
59 23. 185 | non cadano nell'inferno. Dar da mangiare a un affamato,
60 23. 185 | mangiare a un affamato, dar da bere a un assetato, sono
61 26. 216 | quando si è trattato di dar saggio della sua vocazione,
62 29. 244 | risponda dicendo: "Non mi dar noia, la porta è già chiusa,
63 36. 296 | decidere. In secondo luogo per dar consiglio, bisogna essere
64 54. 408 | nostra sta nel riconoscere e dar gloria alla SS. Trinità.~
65 65. 463 | facite"» (1Cor 10,31), quindi dar gloria a Dio anche in questo,
66 68. 482 | ha sempre due parti: 1) dar gloria a Dio, lodare Dio~ ~~ ./.
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
67 Introd. 0. 1. 0. 3 | comprare senza danaro, e senza dar nulla per essi, vino e latte.
68 Introd. 0. 1. 0. 6 | Maggior cosa non si può dar sulla terra, di questa:
69 Introd. 0. 3. 0. 12 | Come si fa a santificare, a dar la grazia senza possederla?
70 1. 1. 2. 0. 31 | buono in sé e non può quindi dar sapore alle~~~ ~~ ./. 32~ ~
71 1. 3. 3. 1. 78 | 78~ ~seminare, occorre dar la vita: «Neque qui plantat...
72 2. 1. 3. 2. 128 | Comunione di devozione, e per dar buon esempio. E forse si
73 2. 3. 5. 0. 181 | nell'anima, recavasi poi a dar mano ai soliti suoi lavori,
74 3. 1. 1. 0. 205 | Non può l'albero buono dar frutti cattivi,~~~~ ./.
75 3. 1. 1. 0. 206 | 206~ ~né l'albero cattivo dar frutti buoni»2.~
76 4. 1. 1. 0. 290 | Non può l'albero buono dar frutti cattivi, né l'albero
77 4. 1. 1. 0. 290 | cattivi, né l'albero cattivo dar frutti buoni. Ogni pianta
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
78 2. 12. 2. 3. 268 | dei suoi domestici, per dar loro, nel tempo stabilito,
79 2. 12. 3. 3. 273 | Non mi torni a dar la vita.~ ~
80 2. 14. 3. 2. 290 | parallelamente crebbe il dovere di dar più buon esempio al popolo;
81 3. 6. 3. 2. 367 | peccatori... degnati di dar qualche parte e società
82 3. 16. 2. 3. 452 | risponda, dicendo: Non mi dar noia, la porta è già chiusa,
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
83 SP01.360115. 1. 1 | regolari; correggere assieme a dar forma alle regole e costituzioni;
84 SP01.361028. 1. 1 | comparavit eam”. Bisogna dar tutto per acquistare il
85 SP01.380000. 1. 1 | Fratelli e Case, cercando dar loro quell'aiuto che sarà
86 SP02.480600. 3. 2c1 | abbiamo pensato bene di dar maggior impulso all’attività
87 SP02.500200. 2. 3c1 | che vuol essere perfetto, dar gloria a Dio, portar pace
88 SP02.500800. 2. 3,c | perciò qualunque cosa possa dar loro pretesto di pensare
89 SP02.520600. 6. 3c1 | favorire le deviazioni, dar sempre il buon esempio,
90 SP02.550300. 2. 2c2 | anche più volgari, esempio, dar un passo, se ordinati dalla
91 SP02.560400. 1. 3c1 | il mondo è vasto; ci deve dar pena quello che non si fa;
92 SP02.560700. 1. 1c2 | per vent'anni, quello di dar forma canonica al pensiero
93 SP02.571200. 2. 3c1 | nuova e farsi iniziatrice e dar principio ad una futura
94 SP02.620203. 1. 3c2 | realizzazione, di poter dar vita al “quotidiano” paolino
95 SP02.630100. 1. 2c1 | costante, forte, fino a dar la vita. Invece quando l'
96 SP02.640500. 5. 3c1 | Attende tibi. A che serve dar consigli, pronunziare sentenze
97 SP02.650100.10. 7c2 | Evitare di dar noia, o far perder tempo:
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
98 0. 0. 3. 2. 0. 80 | banco e mandare l’alunno a dar lezione. Sia l’umiltà che
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
99 0. 0. 4. 5. 0. 80 | Attende tibi.4 A che serve dar consigli, pronunziare sentenze
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
100 0. 0. 3. 3. 0. 58 | il Vangelo, ma anche di dar la vita per voi, perché
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
101 0. 0. 5. 2. 0. 117 | nemici. Venuti da Dio; devono dar una prova di fede, amore,