Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] alumnis 3 alunna 6 alunne 3 alunni 101 alunno 18 alveare 1 alveo 3 | Frequenza [« »] 102 silenzio 102 tiene 102 vino 101 alunni 101 cattiva 101 cause 101 crescere | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze alunni |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 25. 2. 0. 347 | aprire la mente dei giovani alunni a grandi ideali e i loro 2 1. 3. 35. 2. 0. 413 | Biblioteche scolastiche per alunni ed insegnanti di tutte le 3 1. 3. 35. 3. 0. 414 | Quelle per gli alunni hanno lo scopo di integrare 4 1. 3. 39. 1. 0. 448 | a un numero limitato di alunni o di una conferenza ove 5 1. 5. 4. 1. 0. 484 | di vigilanza su tutti gli alunni, igiene, luce; e chiunque 6 1. 5. 4. 2. 0. 484 | visite dei parenti agli alunni e per sbrigare le cose di 7 1. 5. 4. 3. 0. 484 | desiderando che i suoi alunni siano davvero istruiti in 8 1. 5. 6. 2. 0. 484 | chi vede in generale gli alunni al lavoro ne rimane meravigliato: Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
9 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | M.M. R.R. [Molto Reverendi] Alunni delle conferenze morali 10 Prefa1. 0. 0. 0. IX | teologia pastorale ai MM. RR. Alunni del secondo corso delle 11 Prefa1. 0. 0. 0. IX | beneficio delle anime. Gli alunni medesimi ne avevano fatto 12 1. 3.13. 0. 236 | poi guidare man mano gli alunni al canto gregoriano: altri 13 1. 3.13. 0. 236 | altre ancora dagli stessi alunni.~ 14 1. 5. 1. 1. 285 | piccolo, esercita sugli alunni più attrattiva che non uno 15 1. 5. 2. 0. 291 | ufficio è di sorvegliare sugli alunni e sui catechisti; è di portarsi Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
16 1. 3. 1. 0. 32(6) | 196 contrarii sopra 10.000 alunni delle scuole elementari; Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
17 33. 268 | ufficio, cioè con i suoi alunni, i doveri di apostolato, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
18 3. 5. 1. 3. 352 | seminari dei chierici, dove gli alunni aspirano al servizio dell’ 19 3. 10. 2. 2. 398 | vocazione ed il profitto degli alunni del seminario.~ ~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
20 SP01.341015. 1. 1 | scuola di Apostolato gli alunni di Filosofia attendono a 21 SP01.350210. 1. 2 | compilatori, i maestri e gli alunni! Facciamo meglio conoscere 22 SP01.350601. 1. 1 | maggiore sarà il numero degli alunni che si metterà più presto 23 SP01.350601. 1. 2 | primi anni tutti i nostri alunni imparino bene le lodi comuni, 24 SP01.370208. 1. 1 | esigere anche dai nostri alunni; ed è un segno di vocazione; 25 SP01.380000. 1. 1 | 4) Gli studi: classi, alunni, esami, promozioni, materie, 26 SP01.400820. 1. 1 | vedere o rivedere tutti gli alunni, gli aspiranti, i fratelli 27 SP01.410000. 3. 3 | comunicazione dei meriti, anche gli alunni o persone estranee ad essa, 28 SP01.410000. 3. 4 | 1° Pretendere dagli alunni che devono entrare nella 29 SP01.410000. 3. 4 | Se per casi speciali gli Alunni entrando nell'Istituto ne 30 SP01.410000. 3. 4 | cinque anni – presentare gli Alunni per l'esame di Licenza o 31 SP01.410000. 3. 4 | dovremo far subire ai nostri Alunni di V Ginnasio l'esame di 32 SP01.410000. 3. 4 | Intanto con gli Alunni che quest'anno hanno finito 33 SP01.410000. 3. 4 | di poter far subire agli Alunni dei Seminari e degli Istituti 34 SP01.410727. 2. 4 | delle Costituzioni, per gli alunni aspiranti al Sacerdozio, 35 SP01.410727. 2. 4 | Per casi straordinari, di alunni cioè che per eccezione fossero 36 SP01.460800. 1. 1 | aggiungono i contributi degli alunni e la beneficenza. ~ 37 SP02.471100. 4. 2c1 | Più tardi, a noi, alunni del Ginnasio, venivano sempre 38 SP02.490700. 3. 4c1 | preparazione speciale degli alunni all’esercizio del sacro 39 SP02.500400. 1. 2c2 | Giappone: Professi, Catecumeni, alunni, alunne, quattordici Novizi~ 40 SP02.510500. 1. 3c2 | professione, agli Ordini, gli alunni che non avessero cessato 41 SP02.511100. 1. 1c2 | cordiale tra Maestri ed alunni per il maggior risultato; 42 SP02.511100. 1. 1c2 | per ben insegnare e negli alunni per ben apprendere; la grazia 43 SP02.511100. 1. 1c2 | altare quando celebra, i suoi alunni, ed ogni buon alunno ricorda 44 SP02.521000. 1. 1c1 | collaborazione attiva degli alunni.~ 45 SP02.521000. 1. 2c1 | schedine personali degli alunni, dischi, documentari, ecc.).~ 46 SP02.530800. 1. 2c1 | delle anime e dei nostri alunni considerando le cose in 47 SP02.540100.22.10c2 | bene genitori, parenti, alunni: e faremo personale contento 48 SP02.550200. 9. 8c1 | sacrifici, può contenere 160 alunni divisi in tre classi».~ 49 SP02.560100. 7. 4c2 | un sufficiente numero di alunni, per quanto possibile, avranno 50 SP02.560900.12. 4c1 | della scuola, Maestri ed Alunni; ed insieme un più decisivo 51 SP02.570900. 4. 4c2 | fa leggere da uno degli alunni un punto, poi spiega, applica, 52 SP02.570900. 4. 4c2 | propositi, alla preghiera. Gli alunni sottolineano i pensieri 53 SP02.571000. 1. 4c1 | riposo sia impiegato dagli alunni nello studio privato delle 54 SP02.571000. 1. 4c1 | disapprova l’uso di mandare gli alunni professi fuori della casa 55 SP02.571000. 1. 4c1 | disciplina religiosa degli alunni, con grave responsabilità 56 SP02.591200.11. 8c1 | intanto può esigere dagli alunni in quanto egli è docile 57 SP02.591200.11. 8c2 | Maestro considera i suoi alunni come figli spirituali, li 58 SP02.610200. 6. 2c1 | bene genitori, parenti, alunni: e faremo personale contento 59 SP02.610200. 6. 2c1 | preparazione speciale degli alunni all’esercizio del sacro 60 SP02.610900. 3. 2c2 | Biblioteche scolastiche per alunni ed insegnanti di tutte le 61 SP02.610900. 3. 2c2 | Quelle per gli alunni hanno lo scopo di integrare 62 SP02.620100. 2. 2c1 | modello ideale di tutti gli alunni paolini.~ 63 SP02.660700.27. 6c1 | nella vocazione dei nostri alunni, i quali facilmente riceverebbero 64 SP02.661200.16. 8c1 | insegnamento ed esigenza dagli alunni.~ 65 SP02.670100. 2. 2c1 | insegnamento ed esigenza dagli alunni.~ ~ ./. 66 SP02.670100. 2. 2c2 | prove e correzioni agli alunni.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
67 0. 0. 3. 7. 0. 91 | degli Aspiranti conta dieci alunni, quanti arriveranno poi 68 0. 0. 5. 1. 0. 145 | il formare l’anima degli Alunni alla vita religiosa... e 69 0. 0. 5. 3. 0. 150 | stato clericale; invece agli alunni chierici, anche se Professi ./. 70 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| teologia pastorale ai M.M. R.R. Alunni del secondo corso delle 71 0. 0. 13. 1. 0. 416 | sospingere l’animo degli alunni verso l’apostolato, anzi 72 0. 0. 13. 1. 0. 416 | 2. Gli alunni vengano inoltre preparati 73 0. 0. 13. 1. 0. 417 | Sedes Sapientiæ. In esso gli alunni «sotto la guida di esperti 74 0. 0. 13. 3. 0. 425 | curricolo teologico, gli alunni vengano almeno per un anno 75 0. 0. 13. 3. 0. 425 | possono eccettuare solo quegli alunni che debbono attendere agli 76 0. 0. 14. 2. 0. 448 | passiva; vi sono compresi gli alunni chierici non ancora pervenuti 77 0. 0. 14. 2. 0. 449 | allo stato clericale. Agli alunni chierici, anche se professi 78 0. 0. 15. 5. 0. 496 | riposo sia impiegato dagli alunni nello studio privato delle 79 0. 0. 15. 5. 0. 496 | disapprova di mandare gli alunni professi fuori della casa 80 0. 0. 15. 5. 0. 497 | disciplina ./. religiosa degli alunni, con grave responsabilità 81 0. 0. 16. 8. 0. 526 | la quasi totalità degli alunni.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
82 0. 0. 3. 1. 0. 55 | programma di studi: Maestri e alunni sono impegnati.~ 83 0. 0. 9. 5. 0. 196(7) | Baccalaureato in Sacra Teologia agli alunni che, concluso felicemente 84 0. 0. 10. 3. 0. 206 | ugualmente portare gli alunni a conoscenza dei grandi 85 0. 0. 10. 3. 0. 207 | 7. Gli alunni molto usino la penna per 86 0. 0. 10. 3. 0. 207 | 9. Sempre gli alunni vengano esercitati in brevi 87 0. 0. 10. 4. 0. 208 | sistema sia presentato agli alunni come provenienza e corruzione 88 0. 0. 10. 6. 0. 211 | le scuole, interroghi gli alunni, e cerchi di destare serio 89 0. 0. 10. 6. 0. 212(4) | perché comunichino ai loro alunni i propri pareri opinabili, 90 0. 0. 11. 3. 0. 231 | perpetua e al sacerdozio, gli alunni vengano istruiti nell’apostolato 91 0. 0. 11. 3. 0. 231 | in esso. Si preparino gli alunni infondendo in essi l’amore 92 0. 0. 11. 4. 0. 233 | oltre tali giorni, gli alunni potranno dedicarsi a uno Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
93 0. 0. 4. 4. 0. 80 | 1) dare l’elenco degli alunni, dei testi di scuola e delle 94 0. 0. 6. 1. 0. 125 | usi grande cura perché gli alunni, insieme alla formazione 95 0. 0. 7. 0. 0. 181 | tratta di promuovere gli alunni agli Ordini, oppure di ammetterli Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
96 0. 0. 2. 1. 0. 27 | luoghi, in modo che gli alunni possano attingere da essi 97 0. 0. 3. 1. 0. 61 | studi ai professori e agli alunni non si diano incarichi che 98 0. 0. 6. 1. 0. 138 | Art. 204. Tra gli alunni che si distinguono per lo 99 0. 0. 6. 1. 0. 139 | prima di permettere agli alunni di ascendere agli Ordini, 100 0. 0. 6. 1. 0. 139 | prima di presentare gli alunni al suddiaconato, oltre all’ 101 0. 0. 9. 6. 0. 220 | indirizzata l’attività apostolica: alunni, lettori, spettatori, uditori,