Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vitamus 1 vitandae 1 vitava 1 vite 100 vite-cristo 3 vitello 8 vitemus 1 | Frequenza [« »] 100 testi 100 timoteo 100 trattare 100 vite 99 amo 99 frequenza 99 incarnato | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze vite |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 6. 3. 0. 70 | opere dei Santi Padri, e le Vite dei Santi.~ 2 1. 2. 8. 2. 0. 83 | sostenuti, come il tralcio dalla vite, e si partecipa quindi alla 3 1. 2. 10. 3. 0. 98 | al capo, come tralci alla vite: «Ego sum vitis, vos palmites: 4 1. 2. 10. 3. 0. 98(3)| Gv 15,5. * «Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane 5 1. 2. 13. 3. 0. 129 | Gregorio di Tours nelle Vite dei Padri, c. IV, che, devastando 6 1. 3. 12. 3. 0. 231 | parola di Dio attuata nelle vite dei santi e dei martiri, 7 1. 3. 22. 2. 0. 323 | illustrazioni di particolari delle vite dei santi, quali: Agnese 8 1. 3. 22. 2. 0. 325 | Scrittura, i Ss. Padri, le vite di Santi, le biografie edificanti.~ 9 1. 3. 25. 1. 0. 343 | vivere insieme alle altre vite, comunicare il suo pensiero 10 1. 3. 32. 2. 0. 393 | sacra Teologia, Liturgia, vite di santi, cultura religiosa 11 1. 3. 35. 3. 0. 416 | Catechismo, Ascetica, Liturgia, vite di santi, Biografie edificanti, 12 1. 3. 35. 3. 0. 417 | passione. Che dire poi di certe vite di santi e biografie talmente 13 1. 3. 38. 2. 0. 439 | scrittori ecclesiastici, con le vite dei santi...~ 14 1. 5. 7. 4. 0. 484 | amene, libri di cultura, vite di Santi ecc. Il pagamento Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
15 1. 2. 3. 2. 17 | Vite di Santi più adatte per 16 1. 1. 1. 1. 164 | Lui, come i tralci alla vite; dogmi, precetti, consigli, 17 1. 1. 1. 1. 164(1) | questa maniera: «Dammi le vite, e la roba tienila per te». 18 1. 1. 3. 2. 173 | per altri; letture delle vite dei santi ordinari o di 19 1. 5. 2. 0. 294 | Storia ecclesiastica, delle vite dei santi più noti: non 20 1. 6. 2. 0. 318 | Giovanni Berchmans: le cui vite sono avidamente e molto 21 1. 9. 0. 1. 356 | come pure piccole e facili vite di santi sacerdoti, missionari, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 Prefa. 58. 0. 134 | il tralcio separato dalla vite, non servo più ad altro 23 Prefa. 73. 1. 172 | se non rimane unito alla vite, così nemmeno voi se non 24 Prefa. 93. 1. 221 | lettura del Vangelo, delle vite dei Santi, di libri spirituali 25 1. 18. 1. 277 | tutta la vitalità dalla Vite – Cristo; come una canna 26 1. 93. 1. 463 | Le due vite si sono fuse in una unica Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 0. 1. 1. 7 | Due vite nel cristiano: la vita naturale 28 0. 59. 1. 154 | Capo, come un tralcio alla vite. Cosicché l'uomo sempre 29 0. 62. 2. 162 | leggo o sento volentieri le vite dei Santi? Sono divoto ed 30 0. 7. 0. 431 | non berrò del frutto della vite, finché non venga il regno Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
31 2. 2. 2. 5. 115 | parlare di opere buone, di vite di santi, di virtù. Si dica 32 2. 2. 2. 5. 116 | loro qualche esempio di vite di santi, guidarle a qualche 33 2. 4. 3. 5. 178 | questa opera sono le due vite: La Madre Maria di ./. 34 3. 11. 0. 0. 294 | si facciano leggere le vite di buone madri, di spose, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
35 0. 3. 5. 32 | bambini innocenti; tante vite in fiore stroncate; tanti 36 0. 6. 2. 55 | sono tralci separati dalla vite; perciò destinati a morire, « 37 0. 11. 3. 94 | cena, nella parabola della vite e dei tralci, sviluppa con 38 0. 11. 3. 94(9) | stesso (se non rimane nella vite), così anche voi se non 39 0. 18. 1. 142 | tutti i tralci uniti alla vite. Perché Maria è l'anima 40 0. 28. 1. 235 | perché è tralcio unito alla vite; perché è corso d'acqua Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
41 14. 111 | libri buoni, libri di pietà, vite di santi, libri di ascetica, 42 65. 465 | Abbiamo in noi due vite: l’una è la vita umana: 43 65. 465 | perché in noi ci sono due vite, la vita umana che Iddio Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
44 1. 1. 4. 0. 35 | possiamo salvare. Chi legge vite di Santi, chi fa letture 45 1. 3. 3. 2. 79 | parla con superficialità di vite di Santi e di divozioni, 46 2. 2. 3. 4. 147 | Bibbia, dei SS. Padri, delle vite dei Santi, dei libri spirituali. 47 3. 3. 3. 3. 262 | se non è attaccato alla vite, così nemmeno voi se non 48 4. 3. 4. 1. 339 | benefiche conseguenze. Le vite dei Santi, gli esempi e Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
49 1. 9. 2. 3. 85 | I tralci vivono della vite e nella vite; l’uomo per 50 1. 9. 2. 3. 85 | vivono della vite e nella vite; l’uomo per la grazia vive 51 1. 9. 2. 3. 85 | ed in Cristo: «Io sono la vite, voi i tralci; chi rimane 52 1. 10. 3. 1. 95 | tralcio che è unito alla vite, e diventa consorte della 53 1. 14. 2. 2. 130 | essere più alto che tutte le vite dei santi al loro termine 54 2. 8. 2. 1. 234 | Signore dice di essere lui la vite e noi i tralci: «Chi rimane 55 2. 8. 2. 1. 234 | separati da Cristo che è la vite: si secca e si va a finire 56 3. 3. 2. 2. 335 | tralcio che, unito alla vite, riceve da essa gli umori 57 3. 20. 3. 2. 488 | riposerà sopra di lui»; «Come vite diedi frutti di soave odore, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
58 SP01.341101. 1. 1 | PICCOLE VITE DI SANTI ~[col. 1]~ 59 SP01.341115. 1. 1 | Io sono la vite, voi i tralci”. Che bel 60 SP01.341115. 1. 1 | Gesù rappresentato da una vite, cresciuta in un campo di 61 SP01.341115. 1. 1 | Paolini, comunicanti con la vite, nutriti dal suo succo vitale. ~ 62 SP01.360000. 1. 1 | Sacramenti il tralcio vive della Vite Gesù Cristo. ~ 63 SP01.361028. 1. 3 | Che cumulo di meriti le vite lunghe di tanti Santi, bene 64 SP02. 1947. 7. 3c2 | D. Pasquali - Vite di Santi ~ 65 SP02. 1947. 8. 3c2 | Collana Vite di Santi per i fanciulli~ ~ 66 SP02. 1947. 9. 4c2 | possibili e istruttive; vite di Santi, persone celebri 67 SP02. 1947.10. 4c2 | Collana di Vite di Santi per i bambini~ 68 SP02.521202. 2. 2c1 | divina; tralci uniti alla vite. In Gesù Cristo si incontrano 69 SP02.521202. 2. 2c2 | dell'umore vitale che dalla vite passa ai tralci: «Io sono 70 SP02.521202. 2. 2c2 | passa ai tralci: «Io sono la vite, voi i tralci: chi sta unito 71 SP02.530500. 1. 1c1 | lo Spirito di Dio, nuove vite e nuove case sono create. 72 SP02.540300.10. 3c2 | virtù e fare scempio di vite umane, suscitando guerre, 73 SP02.540300.10. 6c2 | fico dare dell'uva e la vite dei fichi? Così nemmeno 74 SP02.541200. 1. 1c2 | Apostoli, se salverai tutte le vite dei nostri e delle nostre 75 SP02.550100. 5. 3c1 | leggendo il S. Vangelo e le vite dei Santi! Don Chisciotte 76 SP02.561200. 1. 1c1 | importa la fusione di due vite; o, meglio, la partecipazione 77 SP02.610400. 9. 7c1 | espressione: «Io sono la vite e voi i tralci», «Chi mangia 78 SP02.610500. 4. 3c2 | vite di Santi.~ 79 SP02.610900. 3. 3c1 | catechismo, ascetica, liturgia, vite di santi, biografie edificanti, 80 SP02.610900. 3. 3c2 | passione. Che dire poi di vite di santi e biografie così 81 SP02.630100.26. 7c2 | la Vita. Ed~~~ ./. è la Vite; i tralci danno frutto se 82 SP02.630100.26. 7c2 | danno frutto se uniti alla vite da cui prendere la linfa 83 SP02.630200. 2. 3c1 | Tra le migliori vite che passavano tra i Chierici 84 SP02.630200. 3. 3c1 | Ecco l’ordine delle vite di Gesù:~ ~ 85 SP02.630200. 3. 3c2 | II. ALTRE VITE DI GESÙ NOTEVOLI:~ 86 SP02.630200. 3. 3c2 | possono inoltre ricordare le vite scritte dai seguenti autori: 87 SP02.630200. 3. 3c2 | III. VITE DI GESÙ DI CARATTERE PIÙ 88 SP02.630200. 3. 4c1 | IV. VITE DI GESÙ PREVALENTEMENTE 89 SP02.630700. 3. 4c1 | medesimo: Gesù Cristo è la vite, il cristiano il tralcio; 90 SP02.630700. 6. 8c1 | chi vive separato dalla vite, cioè da Gesù Cristo: è 91 SP02.630900. 3. 3c1 | la Comunione. «Io sono la Vite, voi siete i tralci». La 92 SP02.630900. 3. 3c1 | voi siete i tralci». La vite, ~~~ ./. mediante la linfa, 93 SP02.631100. 1. 3c1 | terra, il tralcio unito alla vite, la gioia dell'ultima ora, 94 SP02.650400. 2. 3c1 | Si stampano vite di Santi, albums formativi, 95 SP02.690400.13. 6c1 | e Gesù Cristo è la vera vite. A capo della Chiesa è Pietro, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
96 0. 0. 12. 4. 0. 377 | Paolina va alla radice della vite, [per] ottenere la linfa Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
97 0. 0. 7. 2. 0. 150 | Gesù Cristo è la vite, noi i tralci: da Lui arriva Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
98 0. 0. 8. 2. 0. 202 | Gesù Cristo; proiezioni su vite di santi, su la Storia Ecclesiastica, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
99 0. 0. 2. 1. 0. 25 | Di queste vite umane che si spengono, metà 100 0. 0. 3. 9. 0. 67 | catechismo, ascetica, liturgia, vite di santi, ./. biografie