Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
trattandolo 2
trattandosi 52
trattano 28
trattare 100
trattarla 1
trattarli 3
trattarlo 8
Frequenza    [«  »]
100 seminario
100 testi
100 timoteo
100 trattare
100 vite
99 amo
99 frequenza
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

trattare
                                                                           grassetto = Testo principale
                                                                           grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 17 | presente libro si prefigge di trattare di questo apostolato, soffermandosi 2 Introd. 0. 0. 0. 0. 7 | presente libro si prefigge trattare di questo apostolato, soffermandosi 3 1. 1. 4. 2. 0. 30 | notizie più recenti, né trattare questioni politiche, commerciali, 4 1. 1. 5. 3. 0. 37 | Apostolo, nel suo vario modo di trattare gli uomini secondo le condizioni 5 1. 2. 5. 2. 0. 62 | cattolici laici possono anche trattare di religione: occorre però 6 1. 2. 10. 3. 0. 99 | colloquio col Maestro divino per trattare con Lui gli interessi di 7 1. 3. 5. 1. 0. 160 | modellarsi sulla Bibbia, ossia trattare il medesimo suo argomento, 8 1. 3. 9. 0. 0. 200 | scrittore deve prestarsi a trattare qualunque argomento, deve 9 1. 3. 9. 0. 0. 200 | Altri sono più disposti a trattare argomenti teologici, filosofici, 10 1. 3. 19. 3. 0. 296 | inquadrata nel suo tempo, trattare a volte anche lo sport, 11 1. 3. 22. 1. 0. 315 | non si sanno comprendere e trattare.~ 12 1. 3. 28. 2. 0. 366 | scrittore cattolico ne può trattare come materia sua, così come 13 1. 3. 28. 3. 0. 368 | Trattare nel loro giusto senso la 14 1. 3. 28. 3. 0. 369 | pure servire di guida per trattare altre scienze, specialmente 15 1. 3. 34. 2. 0. 407 | L’arte di trattare i fedeli richiede una decorosa 16 1. 3. 37. 1. 0. 432 | suddetti, si potrebbero trattare gli argomenti seguenti:~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
17 Prsnt1. 4. 4. 0.---- | conoscenza] acquistata dal trattare direttamente con il popolo»; 18 1.Introd. 0. 0. 5 | assai spesso si diffondono a trattare lungamente dello studio 19 1. 2. 1. 0. 10 | alcune norme da seguirsi nel trattare colla serva, col mezzadro, 20 1. 3. 4. 0. 47 | uguale a se stesso, col trattare bene: questi sono legami 21 1. 4. 2. 1. 56 | o di morale che si ha da trattare nella predica;  il ripetere 22 2. 1. 0. 2. 84 | bisogni, acquistata dal trattare direttamente col popolo. 23 2. 3. 1. 1. 100 | servizio o lasciarlo da questa trattare come inferiore: sparlarne 24 2. 3. 2. 1. 104 | come sarebbe il modo di trattare i penitenti recidivi, le 25 2. 3. 9. 2. 126 | caso non sia urgentissimo, trattare l’infermo come amico ordinario 26 2. 3.10. 0. 130 | alle famiglie, come Lui trattare con tutti, come Lui forse 27 2. 4. 2. 2. 156 | confessore: in ultimo si passa a trattare qualche punto di pastorale.~ 28 1. 1.12. 0. 191 | esortarle molto brevemente a trattare il più affettuosamente possibile 29 1. 2. 4. 0. 205 | consiglia: nel primo giorno trattare della malizia, degli effetti 30 1. 2. 4. 0. 205 | istruzione del secondo giorno trattare della grande misericordia 31 1. 3. 8. 0. 227 | Quanto però agli argomenti da trattare nelle prediche ciascuno 32 1. 4.11. 0. 269 | in questo caso si possono trattare anzitutto i doveri proprii Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
33 Prefa. 43. 1. 99 | da tutti. Non disdegna di trattare con pezzenti, ignoranti, 34 1. 89. 2. 456 | obbedire con sollecitudine; di trattare tutti con benignità; ognuno Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
35 0. 22. 1. 59 | saresti degno di ricevere o trattare questo Sacramento. Non è 36 0. 6. 3. 428 | Voglio trattare i defunti come desidero Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
37 1. 1. 3. 0. 19 | Paolo. – Che se il dovere di trattare gli interessi spirituali 38 1. 7. 3. 0. 68 | del primo che qui intendo trattare; giacché dell’altro sono 39 2. 3. 2. 2. 143 | cortesia e bei modi di trattare: cordialità e vivande ben Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
40 0. 21. 4. 175 | moribondi. Egli prima di trattare con loro, recitava e faceva 41 0. 24. 3. 205 | consacrate, destinate a portare e trattare il Pane di Vita.~ ~ ./. 42 0. 32. 2. 279 | ideale che ogni artista vuol trattare. E per questa via la SS. Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
43 3. 28 | sé con Gesù. Noi dobbiamo trattare gli~ ~~ ./. affari della 44 7. 65 | persone con cui si deve trattare per ragioni di apostolato 45 8. 73 | vari; di voler, supponiamo, trattare un po' una spiritualità, 46 35. 290 | delle persone con cui devono trattare. Sì, sono~ ~~ ./. pissidi 47 36. 294 | argomento principale che si deve trattare nell'anno. Tuttavia non 48 45. 346 | modo di vivere, nel modo di trattare, nel modo di parlare, nell' 49 47. 358 | riguarda la pulizia, il trattare con le persone, il compiere 50 48. 365 | avete più pericoli, dovendo trattare con tanta gente, dovendo 51 48. 368 | essere uguali con tutte, trattare benevolmente con tutte. 52 56. 415 | prossimo, quando possiamo trattare bene con gli altri, sia 53 58. 422 | i punti di cui dobbiamo trattare. Il primo: la nostra vita Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
54 1. 4. 2. 0. 96 | cogli uomini si passa a trattare con Dio, è ben difficile 55 1. 4. 5. 0. 112 | Enriquez, nel momento di trattare una questione spinosa, scrive: « 56 2. 2. 5. 0. 158 | di quello che si passa a trattare con Gesù, divino amico delle 57 3. 2. 1. 0. 232 | da Dio per l'ufficio di trattare, in qualità di ministro, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
58 1. 2. 2. 1. 27 | non sono santi, non devono trattare le cose sante»; (si cf il 59 2. 7. 2. 1. 224 | qualche volta occorre di dover trattare per ufficio le questioni 60 3. 5. 3. 3. 357 | ponga somma diligenza per trattare, custodire e amministrare 61 3. 8. 3. 3. 385 | poveri con rettitudine. Fammi trattare le chiavi del regno dei San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
62 SP01.460106. 1. 1 | complesso di argomenti da trattare e definire, saranno chiamati, 63 SP01.460106. 1. 3 | questioni che crede doversi trattare; e consideri i seguenti 64 SP01.460700. 1. 4 | lunghe le conversazioni; trattare tutti bene, ma con riservatezza. 65 SP02.480900. 0. 1c1 | I temi da trattare, d'importanza capitale per 66 SP02.481101. 1. 1c2 | Si deve per necessità trattare con i borghesi: ciò si compia 67 SP02.501100. 1. 1c1 | seguire la via sicura nel trattare l'apostolato straordinario 68 SP02.520900. 3. 2c2 | buon galateo, il modo di trattare le persone, lo scrivere 69 SP02.521102. 1. 2c1 | suddetti, si potrebbero trattare gli argomenti seguenti:~ 70 SP02.530100. 1. 1c1 | Filosofia e Teologia entrano a trattare l'argomento della Provvidenza; 71 SP02.530400.10. 8c2 | adunanza dei Superiori per trattare questi argomenti:~ 72 SP02.531200. 3. 4c1 | Propaganda collettiva è trattare del cinema: sale di proiezione, 73 SP02.540100.14. 8c1 | scegliere il miglior medico, trattare con ditte serie, operare 74 SP02.540300.10. 8c2 | Trattare il corpo come un buon figliuolo 75 SP02.550200. 1. 1c1 | si chiede quali argomenti trattare alla domenica a vespro, 76 SP02.550700. 4. 1c2 | Propaganda collettiva è trattare del cinema: sale da proiezione, 77 SP02.570300. 2. 1c1 | cosa indegna nel modo di trattare un'età adulta. Ne sono convinti 78 SP02.570400. 2. 1c2 | richieste dalle Costituzioni; e trattare gli argomenti e prendere 79 SP02.581200. 1. 7c2 | di governo; ma pregare, trattare e formulare dei voti a modo 80 SP02.600500. 2. 3c2 | Concilio e poi si potrà trattare.~ 81 SP02.620900. 1. 1c1 | Concilio e poi si potrà trattare.~ 82 SP02.620900. 1. 2c1 | dal Vicario di Gesù, per trattare i problemi umani e divini, 83 SP02.640100. 1. 1c1 | guidino ed illuminino nel trattare tutti gli altri schemi».~* * *~ 84 SP02.641200. 1. 2c1 | civili; piena libertà di trattare tutti gli argomenti predisposti.~* * *~ 85 SP02.650100. 2. 1c2 | L'argomento che dobbiamo trattare è di somma importanza: i 86 SP02.660400. 1. 1c1 | Provinciali e Regionali per trattare, assieme agli Officiali 87 SP02.660400. 1. 2c1 | Direttorio si avrà occasione di trattare tutti gli argomenti più 88 SP02.670100. 2. 2c1 | Così si può trattare la Teologia, le scienze Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
89 0. 0. 13. 1. 0. 417(4)| avranno bisogno per poter trattare opportunamente, con abilità 90 0. 0. 14. 3. 0. 454 | ricercato a tavola, nel trattare ed esigere: «Quanto ha cura Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
91 0. 0. 4. 5. 0. 78 | coloro con cui si ha da trattare. Un cattivo carattere è 92 0. 0. 10. 5. 0. 209(3)| Formarsi metodi pratici per trattare le varie qualità di penitenti, 93 0. 0. 11. 3. 0. 232 | Formarsi metodi pratici per trattare le varie qualità di penitenti, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
94 0. 0. 8. 5. 0. 206 | televisive devono perciò trattare quello che, direttamente 95 0. 0. 9. 6. 0. 223 | prudenza ed abilità nel trattare quanto appartiene al suo Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
96 0. 0. 1. 3. 0. 13 | maggiore importanza che deve trattare col Superiore generale, 97 0. 0. 3. 1. 0. 60 | Abbiano cura i professori di trattare la filosofia razionale e 98 0. 0. 4.12. 0. 94 | suddetti, si potrebbero trattare gli argomenti seguenti:~ 99 0. 0. 6. 7. 0. 146 | condizione: se è possibile trattare a contanti si può fare uno 100 0. 0. 12. 1. 0. 285 | Concilio e poi si potrà trattare.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL