| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] mazzo 2 mazzocola 1 mazzolino 1 mc 127 mcmliv 1 mcmlxi 2 mcmxi 2 | Frequenza [« »] 127 completa 127 felice 127 giacomo 127 mc 127 prende 127 punti 127 relazione | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze mc |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 1. 1. 0. 13(2) | Mc 16,15. * «Andate in tutto
2 1. 2. 6. 3. 0. 70(7) | Cf. Mc 6,31: «Scegliti un angolo
3 1. 3. 14. 2. 0. 251(4) | Cf. Mc 8,2: «Sento compassione
4 1. 3. 25. 2. 0. 350(4) | Mc 16,15.
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 1. 3. 5. 0. 48(10) | Mc 14,29: «Anche se tutti saranno
6 2. 2. 0. 5. 92(1) | Mc 12,44: «Del loro superfluo»
7 1. 9. 0. 0. 355(1) | Mc 16,15: «Predicate il vangelo
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 Prefa. 79. 2. 187 | aiuta la mia incredulità» (Mc. 9, 23). Il Signore non
9 1. 1. 1. 234 | crederà, verrà condannato» (Mc. 16, 16).~
10 1. 7. 1. 249 | cuore, con tutte le forze» (Mc. 12, 30). S. Francesco di
11 1. 12. 1. 261 | compassione di questo popolo» (Mc. 8, 2), deve penetrare nel
12 1. 27. 1. 299 | orazione e col digiuno» (Mc 9, 28). Ed inoltre: «Vigilate
13 1. 45. 1. 346 | verace...» (Mt. 22, 16), (Mc. 12, 14). «Il vostro Maestro
14 1. 55. 1. 372 | Non è Egli il fabbro?» (Mc. 6, 3).~
15 1. 55. 0. 373 | sapienza possiede Egli mai?» (Mc. 6, 2). Ed era il fabbricatore
16 1. 60. 1. 386 | Andate in tutto il mondo» (Mc. 16, 15); e potranno rimettere
17 1. 61. 1. 388(1) | cf Mt 14,31; Gv 20,27; Mc 16,14; Lc 24,25).
18 1. 61. 0. 389 | loro fosse il maggiore» (Mc. 9, 33), non entravano nel
19 1. 61. 0. 390 | Venite, riposatevi un poco» (Mc. 6, 31), «Non si turbi il
20 1. 64. 0. 397 | compassione di questo popolo» (Mc. 8, 2). Dio si è fatto uomo: «
21 1. 68. 0. 408 | il posto per mangiare» (Mc. 6, 31).~
22 1. 70. 1. 413 | Vangelo ad ogni creatura» (Mc. 16, 15). Ed essi andarono,
23 1. 72. 0. 418 | giusti, ma i peccatori» (Mc. 2, 17).~
24 1. 72. 1. 418 | si immergesse nel mare» (Mc. 9, 41). Egli si mise sotto
25 1. 72. 0. 419 | vogliate proibirglielo» (Mc. 10, 14); dichiarandoli
26 1. 74. 0. 423 | Vangelo ad ogni creatura (Mc. 16, 1-5); insegnando a
27 1. 74. 1. 423 | seguimi» (Mt. 19, 21); (Mc. 10, 21).~
28 1. 76. 1. 428 | alzatevi, andiamogli incontro» (Mc. 14, 42).~ ~ ./.
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
29 0. 17. 1. 47 | sparso per voi» (Mt. 26, 28; Mc. 14, 24). Perciò il Concilio
30 0. 29. 0. 77 | a penitenza» (Mt. 9,13 - Mc. 2, 17). «Non hanno bisogno
31 0. 29. 0. 77 | gli infermi» (Mt. 9,12 - Mc. 2, 17). Gesù Cristo si
32 0. 30. 0. 80 | avviso: «Vigilate e pregate» (Mc. 14, 38). Questo è pure
33 0. 40. 1. 105 | Vangelo a tutte le nazioni» (Mc. 16, 15). E S. Paolo diceva: «
34 0. 40. 0. 106 | pescatori di uomini» (Mt. 4, 19; Mc. l, 17). È dunque partecipe
35 0. 41. 1. 108 | pescatori di uomini» (Mt. 4, 19; Mc. 1, 17). Di essi ebbe la
36 0. 45. 0. 120 | chiederete; e tutto vi verrà» (Mc.11, 24).«Se chiederete qualcosa
37 0. 48. 1. 128 | fede... verrà ascoltato» (Mc. 11, 23). S. Giacomo scrive:
38 0. 66. 1. 171 | al Signore» (Mt. 3, 30; Mc. 1, 3). La preparazione
39 0. 85. 0. 228 | tentazione: «Vigilate» (Mc. 14, 38).~
40 0. 85. 0. 228 | aiuto divino: «Pregate» (Mc. 14, 38). Gesù Cristo ad
41 0. 101. 1. 274 | miracoli che la seguivano» (Mc. 16, 14-20).~
42 0. 110. 0. 302 | quattro mila; e li licenziò» (Mc. 8, 1-9).~ ~
43 0. 115. 0. 315 | sordi e parlino i muti» (Mc. 7, 31-37).~
44 0. 122. 1. 334 | a penitenza» (Mt. 9, 13; Mc. 2, 17). Questa è la sostanza
45 0. 127. 1. 350 | credete che la riceverete» (Mc. 11, 24): «domandi con fede,
46 0. 127. 1. 351 | aiuta la mia incredulità» (Mc. 9, 23). Spesso penso che
47 0. 136. 1. 374 | Cristo, Figlio di Dio» (Mc. 1, 1). Questa tesi viene
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
48 1. 1. 1. 0. 15(3) | Cf. Mt 4,19 e Mc 1,17: «Vi farò pescatori
49 1. 4. 2. 0. 44(7) | Gesù, cf. Mt 27,55; 28,5; Mc 15,40-41; Lc 8,2; 23,27.
50 1. 4. 2. 0. 44(8) | Cf. Mc 16,7.~
51 2. 2. 4. 2. 89(19) | Cf. Mt 28,19-20 e Mc 16,15.~
52 2. 2. 2. 2. 106(30) | Cf. Mt 26,11 e i paralleli Mc 14,7; Gv 12,8.~
53 2. 3. 3. 4. 147(22) | Cf. Mt 10,42 e Mc 9,41.~
54 2. 4. 1. 0. 158(5) | Cf. Mt 26,11; Mc 14,7; Gv 12,8.~
55 3. 4. 0. 0. 227(1) | Pescatore, come in Mt 4,19 o Mc 1,17.~
56 3. 5. 1. 0. 236(7) | Cf. Mt 26,41; Mc 14,38 e 13,33: «...e pregate,
57 3. 6. 1. 0. 241(5) | Cf. Mc 10,21 e Lc 6,35.~
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
58 0. 2. 2. 19 | sordi e parlare i muti . (Mc. 7, 37). Soprattutto, infine,
59 0. 4. 2. 37(4) | che l’accompagnavano)” (Mc 16,20).~
60 0. 19. 4. 154(1) | vangelo ad ogni creatura” (Mc 16,15).~
61 0. 28. 2. 236 | Ita ut miraretur Pilatus» (Mc. 15, 5).~
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
62 8. 68 | crederà sarà condannato (Mc 16,16).~
63 11. 92 | questi non è il falegname? (Mc 6,3), dicevano quando poi
64 14. 111 | disparte e riposatevi un poco (Mc 6,31). Quel riposo era un
65 24. 192 | crederà sarà condannato» (Mc 16,16). Notiamo bene che
66 29. 241 | dice avvenga gli avverrà» (Mc 11,23). Gesù quando faceva
67 30. 246 | riposarvi un po' nel Signore (Mc 6,31). Anche san Giovanni
68 30. 249 | crederà sarà condannato» (Mc 16,15-16). Bisogna distinguersi
69 49. 373 | non crede si danna» (Cfr. Mc 16,16).~
70 51. 386 | nel santo Vangelo (Cfr. Mc 16,16). Fede.~
71 51. 388 | bene. «Bene omnia fecit» (Mc 7,37): Gesù fece tutto bene.
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
72 Introd. 0. 0. 0. 8 | Nuovo Testamento:~ ~ Mt - Mc - Lc - Gv - At - Rm - lCr -
73 1. 3. 1. 2. 35 | dico a tutti: vigilate» (Mc 13,37).~
74 1. 4. 3. 2. 46 | perché mi hai abbandonato?» (Mc 15,34).~
75 1. 5. 1. 2. 50 | fuoco non si estingue» (Mc 9,43-48).~
76 1. 5. 2. 3. 54 | nel fuoco inestinguibile” (Mc 9,43); «E li getteranno
77 1. 6. 1. 2. 59 | crederà,... sarà salvo» (Mc 16,16); «chi non crede è
78 1. 6. 2. 2. 61 | Vangelo ad ogni creatura» (Mc 16,15); «Pascete il gregge
79 1. 7. 1. 3. 67 | il loro verme non muore» (Mc 9,48). Nel fuoco: «Il fuoco
80 1. 7. 1. 3. 67 | fuoco non si estingue» (Mc 9,48). Nella parabola del
81 1. 8. 1. 2. 74 | Mt 9,22); «Va’ in pace» (Mc 5,34); «Non temere» (Mc
82 1. 8. 1. 2. 74 | Mc 5,34); «Non temere» (Mc 5,36); «Non sono i sani
83 1. 8. 3. 1. 78 | te, non ti rinnegherò» (Mc 14,27-31). Ma venne la prova:
84 1. 8. 3. 1. 78 | rinnegherai tre volte (cf Mc 14,67-72). «Allora il Signore,
85 1. 10. 1. 1. 90 | crederà, sarà condannato» (Mc 16,15 s.). Bisogna credere
86 1. 11. 3. 3. 108 | miracoli che l’accompagnavano” (Mc 16,20). La grazia di stato
87 1. 11. 3. 3. 108 | io, non abbiate paura!» (Mc 6,50).~ ~
88 1. 12. 2. 1. 113 | fa pietà questa folla» (Mc 8,2); è presente con tutte
89 1. 14. 2. 3. 131 | di sé quelli che voleva» (Mc 3,13). «Non siete voi che
90 2. 1. 2. 1. 175 | crederà sarà condannato» (Mc 16,16). Se la casa di Dio
91 2. 1. 2. 1. 175 | predicate il Vangelo» (Mc l6,15), ecco il divino mandato.
92 2. 1. 3. 1. 177 | Aiuta la mia poca fede!» (Mc 9,24).~~
93 2. 2. 3. 1. 187 | ottenuto e vi avverrà” (Mc 11,22-24 ).~ ~
94 2. 6. 1. 3a. 215 | spavento e dall’abbattimento” (Mc 14,33). Davanti ai giudici,
95 2. 8. 2. 2. 234 | che non fosse mai nato» (Mc 14,21). «Egli però colla
96 2. 9. 2. 1. 242 | imponendo loro le mani» (Mc 10,16). S. Pietro dice: «
97 2. 11. 1. 2. 256 | Vangelo ad ogni creatura» (Mc 16,15). Gli apostoli ubbidirono
98 2. 11. 1. 2. 256 | andarono a predicare dovunque» (Mc 16,20). Essendo poi cresciuto
99 2. 14. 2. 1. 286 | Non è egli il falegname?” (Mc 6,3); «Non è egli forse
100 3. 2. 2. 1. 324 | Andate per tutto il mondo” (Mc 16,15). Nessun uomo è escluso
101 3. 2. 2. 1. 324 | Vangelo ad ogni creatura» (Mc 16,15)... «Andate dunque
102 3. 3. 2. 1. 334 | che son simili a loro» (Mc 10,14). Egli mi condusse
103 3. 4. 2. 3. 345 | con tutte le tue forze» (Mc 12,30). L’anima che ama
104 3. 4. 3. 3. 348 | ottenuto e vi avverrà» (Mc 11,24). Non sa ben zelare
105 3. 7. 1. 1. 368 | peccati, se non Dio solo?» (Mc 2,7), Gesù risponde: «Or,
106 3. 8. 1. 1. 377 | peccati se non Dio solo?” (Mc 2,7). I Sacerdoti «ricevettero
107 3. 13. 1. 2. 421 | Cacceranno i demoni in nome mio» (Mc 16,17). S. Paolo, rivolto
108 3. 14. 1. 2. 431 | nel nome del Signore!» (Mc 11,9).~
109 3. 16. 2. 1a. 451 | tormentava un ossesso (cf Mc 9,14 ss.): ma sempre dopo
110 3. 17. 3. 2. 460 | ma la carne è debole» (Mc 14,38). In questi casi bisogna
111 3. 18. 2. 3. 466 | perdonerà i vostri peccati» (Mc 11,25 s.). Nel giorno del
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
112 SP02.480400. 5. 2c1 | già ogni mattone ed ogni mc. di cemento è come la preghiera
113 SP02.541000.15. 6c1 | i primi» (Mt. 19, 27-30; Mc. 10, 28-31; Lc. 18, 28-30).~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
114 0. 0.Introd. 0. 0. 9(3) | Riposatevi un poco» (Mc 6,31).
115 0. 0. 1. 1. 0. 11(2) | solitario, e riposatevi un po’» (Mc 6,31).~
116 0. 0. 3. 7. 0. 91(15)| Perché stessero con lui» (Mc 3,14).~
117 0. 0. 6. 3. 0. 186(6) | solitario, e riposatevi un po’» (Mc 6,31).~
118 0. 0. 7. 1. 0. 216 | Gesù aveva fatto per lui» (Mc 5,19-20).~
119 0. 0. 8. 2. 0. 251(1) | Perché stessero con lui» (Mc 3,14).~
120 0. 0. 8. 4. 0. 254 | Se vuoi essere perfetto» [Mc 10,21]; non disse Gesù: «
121 0. 0. 12. 2. 0. 371(7) | in tutto il mondo» (cf. Mc 16,15).~
122 0. 0. 14. 3. 0. 451(4) | carpentiere?» (Mt 13,55; Mc 6,3).~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
123 0. 0. 6. 6. 0. 125(6) | Riposatevi un poco» (Mc 6,31).~
124 0. 0. 8. 4. 0. 171 | Chi crede sarà salvo» [Mc 16,16]. All’opposto: «Chi
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
125 0. 0. 2. 6. 0. 36 | tolto anche quello che ha» (Mc 3,24-25). Ciò è stato verificato
126 0. 0. 6. 1. 0. 124 | Vangelo a ogni creatura» [Mc 16,15]. Come tutti sono
127 0. 0. 7. 4. 0. 188(9) | vangelo ad ogni creatura» (Mc 16,15).