Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
serrate 3
serre 1
sertillanges 2
serva 99
servabit 3
servandam 1
servandis 4
Frequenza    [«  »]
99 incarnato
99 nascita
99 ovvero
99 serva
99 umane
99 venir
98 34
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

serva
                                                                            grassetto = Testo principale
                                                                            grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 4. 1. 0. 29 | pellicola o al microfono. Si serva cioè della parola dell’edizione: 2 1. 1. 4. 3. 0. 32 | Si vis ad vitam ingredi serva mandata».7 La volontà dev’ 3 1. 3. 21. 3. 0. 314 | amene. È anzi utile che si serva dei collaboratori, specialmente 4 1. 3. 25. 1. 0. 344 | affinché egli se ne serva per lui. Senza numero poi 5 1. 3. 31. 3. 0. 389 | sorpassando confini di spazio; che serva la Chiesa, le diocesi, le 6 1. 3. 32. 2. 0. 393 | missione, l’apostolo non si serva della propaganda come di 7 1. 3. 34. 2. 0. 407 | All’occorrenza ci si serva del telefono e della collaborazione 8 1. 3. 35. 4. 0. 421 | i libri desiderati, che serva di guida per i nuovi acquisti;~–  Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
9 1. 2. 1. 0. 10 | seguirsi nel trattare colla serva, col mezzadro, coi penitenti, 10 1. 2. 1. 1. 11 | usare col parroco, colla serva, su ciò che conviene fare 11 1. 3. 2. 3. 43 | con molta carità, ma da serva, cioè piuttosto troppo duramente 12 1. 5. 3. 0. 66 | vi ponga un caricamento serva a rattenere il beneficiato 13 1. 5. 4. 0. 68 | acquisti, il far stentare la serva per lo stipendio ed il vitto, 14 1. 5. 5. 2. 75 | È conveniente pagare la serva secondo l’uso d’oggi e secondo 15 2. 3. 1. 1. 98 | ordini dati a mezzo della serva, generalmente parlando, 16 2. 3. 1. 1. 103 | o rimproveri a fare alla serva, al sacrestano o al popolo, 17 2. 3. 2. 1. 106 | prima il beneplacito della serva! S. Pietro disse: Sine murmuratione: 18 2. 3. 4. 0. 110 | riguardo che non sia la serva, non dovrà però mai comandare, 19 2. 4. 2. 2. 156 | predica o una lettura che serva di meditazione: quindi si 20 1. 2. 5. 0. 209 | semplice, chiaro, adagio, che serva a mettere nel cuore degli 21 1. 3. 1. 0. 213 | dia i cantori al coro e serva di mezzo per far poco a 22 1. 3. 6. 0. 224 | stabilendo che un altro serva per l’adempimento del precetto 23 1. 3.12. 0. 232 | ambiziosi che il loro figlio serva in occasioni particolari: 24 1. 4. 5. 0. 258 | infine un’annotazione che serva a ricordare l’effetto della Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 Prefa. 7. 1. 20 | Lo conosca, Lo ami e Lo serva.~ 26 1. 24. 1. 292 | comandare, ed il comando serva all’unione della nostra 27 1. 39. 1. 331 | questa massima: «Purché io serva!». Se servo a nulla sono 28 1. 47. 0. 352 | riteneva per una semplice serva di Dio: e lo dichiarò poi Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
29 0. 8. 1. 24 | Divino per timore di una serva. Ma dopo la discesa dello 30 0. 47. 0. 127 | riguardò il nulla della Sua serva... La Sua misericordia è 31 0. 75. 3. 198 | questa fatica di lavoro serva di espiazione per il genere 32 0. 84. 0. 225 | obbrobrio, non la render serva delle nazioni; che non si 33 0. 100. 1. 272 | E serva di commento il Vangelo della 34 0. 120. 0. 331 | bassezza della sua serva; ecco che da questo momento Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
35 1. 4. 3. 0. 51 | ebbero origine da un’umile serva di Dio, che li ideò nel 36 1. 6. 0. 0. 61 | compagna simile a lui che gli serva d’aiuto.4 E creò la donna 37 2. 4. 1. 0. 155 | Chiesa ella non sarà che serva delle passioni più brutali. 38 2. 4. 3. 4. 177 | Gesù Cristo, perché se ne serva secondo gli interessi del Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
39 0. 4. 3. 39 | poiché non si appressa come serva, ma come Madre e come Sovrana».~ 40 0. 9. 2. 79 | Maria si era dichiarata la serva di Dio, ma, nella sua carità, 41 0. 9. 2. 79 | nella sua carità, si fa serva dei servi di Dio. Vede in 42 0. 10. 4. 89(3) | Ecco la serva del Signore: avvenga di 43 0. 12. 0. 96 | ma per mezzo di me sua serva ha adempiuto la sua misericordia 44 0. 15. 3. 121 | alla bassezza della Sua serva; ecco, da questo punto, 45 0. 15. 4. 123 | sulla pochezza della Sua serva» Riconosce che le generazioni 46 0. 20. 3. 167 | errori, la tua Chiesa ti serva con tranquilla libertà. 47 0. 21. 0. 168 | ha permesso che io, sua serva, fossi contaminata, ma senza Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
48 4. 36 | la quale disse: «Ecco la serva del Signore, sia fatto di 49 5. 41 | perché ella si è fatta come serva o schiava di Dio, fino al 50 38. 309 | Dopo le parole: «Io sono la serva del Signore», il Verbo di 51 41. 325 | detto». Maria si dichiara serva di Dio. Non poteva chiamarsi 52 41. 325 | quanto poteva umiliarsi. Serva di Dio, sì.~ 53 41. 325 | Che cosa vuol dire essere serva di Dio? Vuol dire essere 54 41. 326 | quello che dobbiamo fare. Una serva che si comporta male, grossolanamente, 55 49. 373 | Si vis ad vitam ingredi, serva mandata»: se vuoi salvarti, 56 57. 419 | umili. Maria, umilissima serva: «Ecco~ ~~ ./. l'ancella 57 60. 437 | Maria disse: «Io sono la serva di Dio, l’ancella del Signore». 58 60. 437 | l’ancella del Signore». Serva: era annunziata madre, ma 59 60. 437 | madre, ma lei si definisce serva. E l'Angelo aveva annunciato 60 64. 458 | ancilla Domini», sono la serva di Dio. Il grande giorno Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
61 1. 1. 2. 0. 28 | nella poca salute, ami e serva il Signore. E può essere 62 1. 1. 2. 0. 29 | essere che~~~ ~~ ./. 29~ ~serva Iddio, e si salvi chi ha 63 3. 3. 3. 0. 257(13) | guardato l’umiltà della sua serva. D’ora in poi tutte le generazioni Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
64 1. 15. 2. 3. 139 | perché sei signora e non serva». Di fatto Gesù: «Stava 65 1. 17. 3. 2. 158 | comandando; signora, non serva; ti onora il Figlio non 66 2. 7. 1. 2. 222 | Dio suo, lo riverisca, lo serva ed infine si salvi. Le varie 67 2. 12. 2. 2. 266 | Il Sacerdote abbia una serva non più giovane, non ciarliera, 68 2. 12. 2. 2. 267 | dei parenti e~~ ./. della serva. Dalla casa siano tenute 69 2. 12. 3. 2. 272 | in quel bel Paradiso. Mi serva, o mio Dio, di purgatorio 70 2. 16. 1. 1. 301 | altro titolo che quello di «serva», secondo le sue stesse 71 2. 16. 1. 1. 301 | sguardi all’umiltà della sua serva» (Lc 1,48).~~ ./. 72 2. 16. 1. 2. 302 | volontà di Dio: «O vera serva, che né con le parole, né 73 2. 16. 3. 2. 306 | dignità, si riteneva una serva: «Ecco l’ancella del Signore» ( 74 2. 16. 3. 2. 307 | sguardi all’umiltà della sua serva» (Lc 1,46.48); il che equivale 75 3. 3. 3. 1. 338 | profumo dei tuoi precetti, ti serva allegramente nella tua Chiesa 76 3. 10. 2. 1. 397 | quelli la cui provata vita serva di anzianità», dice il Concilio 77 3. 20. 3. 3. 490 | la devozione. Si proclama serva del Signore colei che ne 78 3. 20. 3. 3. 491 | alla bassezza della sua serva...»; «E Maria si trattenne San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
79 SP01.370000. 1. 4 | il cambiare occupazione serva di sollievo. ~ 80 SP01.460700. 1. 4 | periodici e riviste; si serva pure della radio, dove si 81 SP02.500800. 2. 3,c | Iddio che il passato ci serva di lezione per l'avvenire» ( 82 SP02.510500. 1. 4c2 | Si vis ad vitam ingredi, serva mandata.~ 83 SP02.520600. 6. 3c1 | letizia nelle comunità, serva per le buone e necessarie 84 SP02.521200. 1. 2 | formazione incolore: che tanto serva per formare il semplice 85 SP02.530500. 1. 2c2 | gli uomini. La beneficenza serva all'acquisto dei primi mezzi 86 SP02.531000. 1. 4c2 | passo. Che il fanciullo si serva della fantasia per ricordare, 87 SP02.531000. 1. 4c2 | insieme un movimento che non serva solo ad irrobustire gambe 88 SP02.531000. 1. 4c2 | irrobustire gambe e braccia; ma serva alla salute ed allo sviluppo 89 SP02.540100.12. 6c2 | fiant» (I Cor. XIV, 40). «Serva ordinem et ordo servabit 90 SP02.550300.40. 8c1 | Fasciano, La serva di Dio Anna di Guigné.~ 91 SP02.550900. 3. 2c1 | ma sia usato e realmente serva per la gloria di Dio e la~~~ ~ ./. 92 SP02.591200. 9. 5c1 | sulla bassezza della sua serva. Sì, ormai tutte le generazioni 93 SP02.591200.10. 5c2 | sulla bassezza della tua serva (I Sam. 1,11). Beata sono 94 SP02.611000. 4. 4c1 | sorpassando confini di spazio; che serva la Chiesa, le Diocesi, le 95 SP02.620100. 5. 6c2 | di evitare ogni peccato, «Serva mandata», ma di conseguire Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
96 0. 0. 2. 2. 0. 44 | individui. Qui vale il detto: «Serva ordinem, et ordo servabit 97 0. 0. 16. 6. 0. 524(13)| Eccomi, sono la serva del Signore: avvenga di Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
98 0. 0. 6. 5. 0. 130 | scrivilo in un libro che serva per il futuro come testimonianza Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
99 0. 0. 4. 8. 0. 90 | sorpassando confini di spazio; che serva la Chiesa, le Diocesi, le


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL