Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nasceva 4 nasci 2 nasciamo 3 nascita 99 nascite 2 nascitur 2 nascituro 2 | Frequenza [« »] 99 amo 99 frequenza 99 incarnato 99 nascita 99 ovvero 99 serva 99 umane | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze nascita |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 22. 1. 0. 317 | fasi. La prima va dalla nascita al quindicesimo mese. È 2 1. 3. 22. 1. 0. 318 | dagli psicologi la seconda nascita perché costituisce una fase Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | legato principalmente alla nascita della Rivista Liturgica ( 4 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | di nuove imprese, con la nascita delle prime Società di Mutuo Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 Prefa. 3. 1. 13 | esiste. Ora Dio concorre alla nascita di ogni uomo, creando l’ 6 Prefa. 66. 1. 153 | Da Adamo alla nascita di Gesù Cristo trascorsero 7 Prefa. 69. 1. 162 | rinnovazione dell’uomo, una nascita spirituale; è uno sposalizio 8 1. 48 353 | 144) NASCITA DEL MAESTRO~ ~ 9 1. 48. 1. 353 | Incarnazione specialmente dalla nascita.~ 10 1. 49. 1. 358 | indicarono ai Magi il il luogo di nascita del Messia; ma essi non 11 1. 71. 0. 416 | quanto Gesù fece dalla nascita alla morte aveva per fine 12 1. 88 454 | 184) NASCITA DI MARIA~ ~ 13 1. 88. 1. 454 | Maria abbiamo l’alba; nella nascita abbiamo l’aurora. San Giovanni 14 1. 88. 1. 454 | La nascita sua, poi, riempì il mondo 15 1. 88. 1. 454 | mondo di esultanza: «La Tua nascita portò gaudio al mondo intero», 16 1. 95 466 | 191) NASCITA DI GESÙ~ ~ 17 1. 98. 1. 472 | Otto giorni dopo la nascita, il Bambino fu circonciso; 18 1. 100. 1. 476 | straordinaria, segno della nascita del grande Re. Erode temeva Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 0. 3. 1. 11 | regno di Dio» (Jo. 3, 5). La nascita naturale dà la vita naturale; 20 0. 26. 1. 71 | Gesù nella nascita si rese fratello, nell'Eucaristia 21 0. 61. 1. 159 | alcuni: L'aspettazione della nascita di Gesù, il Natale, la fuga 22 0. 63. 1. 163 | l’anniversario della sua nascita temporale. In tale occasione, 23 0. 67. 1. 176 | umano? Oppure è una nuova nascita in Cristo?~ ~ 24 0. 104. 0. 284 | Figlio Redentore, dalla Sua nascita all'Ascensione al cielo. 25 0. 126. 4. 348 | Buon Maestro, alla Vostra nascita Vi siete sottomesso alle 26 0. 132. 1. 364 | dall'Annunciazione alla nascita del Figliuolo di Dio, nel 27 0. 135. 1. 370 | annunziargli l'epoca della nascita di Gesù Cristo. Poi a Zaccaria 28 0. 135. 1. 370 | Tempio per predirgli la nascita del precursore di Gesù Cristo, 29 0. 137. 1. 376 | che ne accompagnarono la nascita. Il padre Zaccaria gli impone 30 0. 137. 1. 376 | sarebbero rallegrati della sua nascita: e difatti non solo i vicini 31 0. 137. 0. 377 | racconta i prodigi della sua nascita. «Compiutosi per Elisabetta 32 0. 137. 4. 378 | lieto questo giorno per la nascita del Battista, concedi, Te 33 0. 143. 1. 392 | stabilito che ogni uomo, dalla nascita alla morte, sia accompagnato 34 0. 147. 1. 402 | governatore, cooperatore; per nascita, poiché è nato dall'eternità 35 0. 5. 0. 423 | III. La nascita di Gesù.~Gesù nel Rosario. – Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
36 3. 12. 1. 0. 313(1) | cattolici promuovono la nascita di proprie casse rurali Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
37 0. 1. 7. 15 | sempre una generazione, una nascita e una vita di Gesù Cristo: « 38 0. 3. 3. 29 | ammirabili misteri della nascita e della fanciullezza di 39 0. 11. 1. 90 | quaranta giorni dopo la Sua nascita.~Grande apostolato per Maria 40 0. 11. 1. 91 | Maria, S. Alfonso: «Per la nascita dei figli primogeniti erano 41 0. 13. 2. 106 | la verginità. Come alla nascita gli Angeli avevano cantato 42 0. 18. 2. 143 | ha la sua concezione, la nascita, l'infanzia, l'adolescenza 43 0. 19. 2. 151 | Gesù: l'Incarnazione, la Nascita, la fuga in Egitto. Nessuno 44 0. 31. 4. 270 | il grande annunzio della nascita del Salvatore, si recarono 45 0. 31. 4. 270 | avevano avuta la notizia della nascita del Messia. Tanto è vero 46 0. 32. 2. 276 | Cistercensi attribuiscono la loro nascita a Maria. I Mercedari, i Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
47 36. 298 | santificato prima della nascita, o che sia preservato dal 48 39. 315 | Maria a santa Elisabetta; la nascita di Gesù a Betlemme; la presentazione 49 64. 460 | avvenimento storico; ma è la nascita spirituale di Gesù in noi. 50 64. 460 | delle lodi, ma proprio la nascita spirituale di Gesù in noi, Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
51 2. 2. 4. 1. 151 | madre; egli è già vivo dalla nascita, ma non basta ancora a se Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
52 1. 13. 3. 2. 123 | visse poveramente dalla nascita alla morte. «Non ha dove 53 1. 15. 3. 3. 142 | nuovo ordine e con una nuova nascita. In un nuovo ordine: perché 54 1. 15. 3. 3. 142 | Viene generato con una nuova nascita: concepito da una Vergine, 55 1. 15. 3. 3. 142 | poiché conveniva simile nascita al futuro Salvatore degli 56 1. 17. 2. 2. 155 | Maria è signora fin dalla nascita; S. Ildefonso chiama Maria 57 2. 10. 3. 2. 253 | considerare i misteri della nascita di Gesù Cristo, della risurrezione, 58 2. 13. 2. 2. 278 | Padre. Considera la mia nascita ed i desideri del tuo cuore, 59 3. 3. 1. 2. 333 | stato; e con questa seconda nascita l’uomo viene fatto mistico 60 3. 5. 1. 2. 350 | vita corporale, oltre alla nascita ed alla crescita, ha grande San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
61 SP01.341201. 1. 1 | Per la prima nascita siamo nello stato di figli 62 SP01.350615. 1. 1 | celebrare il centenario della nascita del grande Pio X con una 63 SP01.380000. 1. 1 | per l'ammissione: studio, nascita, Battesimo, Cresima, salute, 64 SP02.470900. 3. 1c2 | il suo 33.mo anno dalla nascita. Si è fatta la migliore 65 SP02.481200. 2. 1c1 | Sono quelli: della nascita, in cui adoriamo e ringraziamo 66 SP02.520400. 2. 3c2 | dell’anniversario della nascita dell’Istituto. Per casi 67 SP02.530200. 1. 2c2 | consolazioni. Grande pena nella nascita di Gesù in una grotta, in 68 SP02.530200. 2. 3c2 | a disporre tutto nella nascita e nella fanciullezza di 69 SP02.530300. 1. 1c1 | Zaccaria per annunziargli la nascita del Battista; a Maria per 70 SP02.530300. 1. 2c2 | se per essa, sin dalla nascita, è destinato un Angelo del 71 SP02.530300. 2. 3c2 | 16. Gli Angeli nella nascita di Gesù. – 17. L’Angelo 72 SP02.531000. 1. 2c1 | per ereditarietà, altre da nascita, educazione, nutrizione, 73 SP02.531100. 1. 2c1 | Con la nascita l'uomo acquista il diritto 74 SP02.531100. 1. 2c1 | naturali; con la seconda nascita, che avviene nel battesimo, 75 SP02.540100.21.10c1 | parole. L'incarnazione, la nascita, la vita privata e pubblica, 76 SP02.550200. 7. 7c1 | seguire. Dall’incarnazione, nascita, vita nascosta, vita pubblica, 77 SP02.550600. 2. 4c2 | avvertiti dall’Angelo della nascita di Gesù in Betlemme, «venerunt 78 SP02.561200. 2. 2c1 | Vi è la nascita eterna del Figlio di Dio 79 SP02.561200. 2. 2c1 | di Dio dal Padre; vi è la nascita temporale del Figlio di 80 SP02.561200. 2. 2c1 | dalla Vergine Maria; vi è la nascita reale e mistica di Gesù 81 SP02.570200. 2. 1c1 | Provvidenza nella vita di Saulo (nascita a Tarso, città dotta; educazione 82 SP02.590500. 1. 1c2 | Sappiamo il giorno della nascita, non sappiamo il giorno 83 SP02.591200. 4. 2c2 | terra immediatamente dopo la nascita del Figlio Gesù; Ella sarebbe 84 SP02.591200. 4. 3c1 | conobbe la gioia della nascita del suo Primogenito; sopportò 85 SP02.591200. 4. 3c1 | Alla nostra nascita, dal punto di vista soprannaturale, 86 SP02.591200. 5. 4c1 | nell'Annunciazione, nella Nascita di Gesù e nella Risurrezione 87 SP02.591200.10. 5c2 | 11) e ringrazia per la nascita di Samuele (II, 1-10): questo 88 SP02.591200.10. 5c2 | ringraziamento di Lia per la nascita di Aser (Gn. 30, 13). Il 89 SP02.640500.12. 6c1 | Penitenza e dell'Eucaristia. Nascita tra cattolici, in famiglia 90 SP02.650100. 2. 1c1 | a disporre tutto per la nascita, la salvezza da Erode, la 91 SP02.651100.14. 8c2 | 51° anniversario della nascita della Pia Società S. Paolo, 92 SP02.670700. 2. 2c2 | ricordiamo, noi celebriamo questa nascita della Chiesa nella parola 93 SP02.690400. 3. 3c1 | III – La nascita di Gesù nella grotta di 94 SP02.690400. 3. 3c1 | Figlio, così lo fu nella nascita del Bambino.~ 95 SP02.690400. 3. 3c1 | che hanno accompagnato la nascita del Redentore.~ ~ 96 SP02.690400. 5. 3c2 | umiltà, mortificazione; la nascita spirituale di Gesù Cristo Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
97 0. 0. 14. 3. 0. 451(2)| Povero nella nascita, più povero nella vita, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
98 0. 0. 10. 7. 0. 239 | Alla nostra nascita, dal punto di vista soprannaturale, 99 0. 0. 11. 2. 0. 268 | visita a S. Elisabetta, la nascita, la presentazione di Gesù