Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giuseppine 2
giuseppini 2
giuseppino 1
giusta 98
giustamente 36
giuste 28
giusti 109
Frequenza    [«  »]
98 ascoltare
98 continuamente
98 eucaristico
98 giusta
98 guerra
98 intera
98 libero
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

giusta
                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 6. 1. 0. 32 | potrebbe partire la prospettiva giusta per interpretare ognuna 2 1. 3. 3. 1. 0. 146 | ma ad ognuno darà poi la giusta rimunerazione: i giusti 3 1. 3. 22. 1. 0. 316 | redazionale, vuole ancora una giusta valutazione dell’importanza Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 1. 5. 4. 0. 67 | b) Richiedesi una giusta parsimonia per ciò che riguarda 5 1. 5. 4. 0. 68 | È invece una giusta parsimonia tenere una certa 6 2. 3.10. 0. 129 | parroco vuole avere una giusta conoscenza dei bisogni d’ 7 1. 1. 2. 0. 166 | Non è giusta la regola: io non negherò 8 1. 3.12. 0. 233 | quella messa: si fa una giusta distribuzione dei piccoli 9 1. 5. 2. 0. 292 | non deve privarli d’una giusta libertà. Solo questa è capace 10 1. 5. 5. 0. 304 | dare alla scuola quella giusta libertà che gode in molti Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 Prefa. 2. 1. 12 | Trinità, abitate nell’anima giusta e continuate in essa le 12 Prefa. 5. 0. 17 | unisce sempre più all’anima giusta che compie opere buone. 13 Prefa. 73. 1. 172 | necessaria anche all’anima giusta per fare atti meritori: « 14 Prefa. 82. 3. 196 | E’ cosa davvero giusta e degna, conveniente e salutare, 15 Prefa. 86. 0. 205 | nell’operaio; come dànno la giusta mercede per giustizia ed 16 1. 33. 1. 314 | sarà stimato, godrà la giusta soddisfazione di chi ha 17 1. 38. 1. 329 | E’ cosa degna e giusta dare a Dio questo supremo 18 1. 59. 1. 385 | Ho un’idea giusta delle tentazioni? Quali 19 1. 99. 2. 475 | Ho un’idea giusta della sofferenza? La stimo? Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
20 0. 36. 1. 95 | coscienza sempre più chiara e giusta del gran male che è il peccato, 21 0. 72. 1. 188(1) | È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di 22 0. 76. 1. 200 | relazioni regolate secondo una giusta prudenza, un santo timore 23 0. 117. 1. 321 | risponde: «È cosa degna e giusta». In modo speciale la Chiesa Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
24 2. 2. 1. 2. 92 | bugia. L’amica la servì giusta21 il suo desiderio; ed ella 25 2. 2. 1. 2. 92(21) | Giusta, dal latino juxta, cioè: 26 2. 4. 3. 10. 188 | che dare alla scuola la giusta libertà, come già si ha 27 3. 11. 0. 0. 295 | mai più: dànno l’idea più giusta della realtà della vita: 28 3. 12. 8. 0. 334 | pontifici è che questa libertà giusta, cara, necessaria sia data: 29 3. 12. 8. 0. 338 | quasi sempre ben accolta una giusta correzione.~ Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
30 0. 16. 3. 131 | Gesù li richiamò sulla giusta strada, dichiarandosi la Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
31 8. 73 | camminare in una spiritualità giusta e non ha più bisogno di 32 15. 117 | divina che è in ogni anima giusta, in ogni anima santa. La 33 24. 194 | cattivi; ma dall'anima retta, giusta, verranno fuori tutti gli 34 36. 295 | assegnati, perché si ha una giusta retribuzione.~ 35 47. 357 | offerto a Dio nella misura giusta. Il cibo, il sollievo preso 36 47. 357 | volere di Dio, nella misura giusta, è un merito offerto al 37 63. 453 | solamente una pietà più o meno giusta, si disorientano, e poi 38 70. 494 | presto. Sì, nella misura giusta, perché se la giornata non Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
39 3. 4. 2. 0. 270 | poterit». «Questa è la fede giusta: credere e confessare che... Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
40 1. 1. 2. 2. 19 | il prossimo, a pagare la giusta mercede agli operai, a dire 41 1. 4. 3. 1. 45 | all’altro: «Per noi è cosa giusta, perché paghiamo la pena 42 1. 11. 2. 3. 105 | se non è scusato da una giusta causa (cf CJC c. 338); è 43 2. 4. 2. 2. 201 | senza necessità e senza una giusta causa approvata dall’Ordinario 44 2. 5. 2. 3. 209 | la manifestazione, senza giusta causa, di un vizio vero, 45 2. 5. 2. 3. 210 | o commessi, fatta senza giusta causa, è peccato contro 46 2. 9. 2. 2. 243 | anche potendolo, usa della giusta difesa. Vi sono quelli che 47 2. 11. 2. 3b. 259 | di Cristo sta nell’«usare giusta indulgenza verso gli ignoranti 48 2. 11. 3. 2a. 261 | presso i superiori della giusta fama alla quale avevano 49 2. 12. 3. 1. 269 | giusto fu il Signore, e giusta la sentenza che mi ha condannato 50 3. 2. 2. 2. 325 | viene ad acquistare una giusta conoscenza dei sacramenti.~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
51 SP01.330622. 1. 1 | nella contabilità, nella giusta mercede, nelle giuste economie; 52 SP01.330622. 1. 1 | nelle giuste economie; giusta mortificazione e cura nel 53 SP01.350301. 1. 1 | riceverà in morte la sua giusta mercede da Dio, che tutto 54 SP02.470000. 2. 1c1 | della vita religiosa; con la giusta e sapiente fiducia nella 55 SP02.480400. 3. 1c2 | cucina; masticar bene; una giusta cura della salute.~ ~ 56 SP02.480900. 3. 3c2 | uniti e dipendenti pur con giusta libertà; specialmente l' 57 SP02.481101. 1. 1c2 | luoghi impone, però, una giusta prudenza nel portarlo. I 58 SP02.500300. 1. 3c1 | Costituzioni segnano la via giusta (art. 221-235). Tra essi 59 SP02.501100. 1. 1c1 | quanto si allontani dalla giusta via».~ 60 SP02.501100. 1. 1c2 | Santo Padre fissa la via giusta e, rivolgendosi ai Vescovi, 61 SP02.501200. 2. 3c1 | Idea giusta dell’apostolato:~ 62 SP02.511000. 1. 2c1 | proprie occupazioni o da altra giusta causa, o anche per abuso, 63 SP02.511200. 2. 2c1 | luoghi esterni, se non per giusta causa e con la licenza dei 64 SP02.511200. 2. 3c2 | e mentre si concede una giusta parte di iniziativa, occorre 65 SP02.521200. 2. 2 | lungo, per una conoscenza giusta, apra la sua coscienza, 66 SP02.530200. 1. 2c2 | insegnano a tutti la via giusta per la pace sociale e per 67 SP02.530400. 2. 1c2 | deduciamo la vocazione e l'idea giusta del Discepolo:~ 68 SP02.531000. 1. 2c2 | buon uso del tempo; una giusta economia.~ 69 SP02.531000. 2. 5c1 | uomo si è messo nella sua giusta posizione «da me nulla posso» « 70 SP02.540300.10. 6c1 | sobrietà, invece, indica misura giusta: nel cibo e nel bere.~ 71 SP02.540300.10.10c1 | positivo, cioè cooperare nella giusta direzione.~ 72 SP02.540300.10.12c1 | Una giusta disciplina del corpo serve 73 SP02.540800. 1. 2c1 | È cosa giusta ricordare gli allora Vicari 74 SP02.541200. 2. 2c1 | Signore. – È cosa degna e giusta.~ 75 SP02.541200. 2. 2c1 | È cosa degna, giusta, equa e salutare che noi 76 SP02.550100. 6. 3c2 | le anime: questi ha una giusta mentalità.~ ~ 77 SP02.571100. 2. 2c2 | 10) Se vi è una giusta distribuzione degli orari, 78 SP02.580700. 7. 8c1 | competenza, possono per giusta causa e per poco tempo, 79 SP02.581000. 1. 2c1 | cinque punti di una pace giusta e feconda. Ancora non ascoltato, 80 SP02.590900. 6. 4c1 | pienezza della vita nella giusta aspirazione dell'uomo: cristiano-religioso-sacerdote. ~ 81 SP02.610400. 8. 6c1 | Istituto nostro ha vera e giusta personalità chi vive integralmente 82 SP02.611000. 6. 4c2 | ispirarsi a sentimenti di giusta misura». Quindi S. Paolo 83 SP02.641200. 2. 3c1 | non ha lasciato mancare la giusta estimazione; ma, pur seguendo 84 SP02.650100.11. 8c1 | non parlare. Togliere la giusta stima è peggior male che Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
85 0. 0. Prefa. 2. 0. 18 | sarebbe stata l’occasione giusta per raccogliere, precisare 86 0. 0. 2. 3. 0. 48 | Costituzioni. I Superiori, per giusta causa e ciascuno secondo 87 0. 0. 3. 2. 0. 80(4)| ma in modo di avere una giusta valutazione di se stessi» ( 88 0. 0. 7. 2. 0. 219 | bene eterno, e tengono in giusta estimazione la vita presente.~ 89 0. 0. 13. 0. 0. 414 | maggiore il permettere, per giusta causa, che la rinnovazione 90 0. 0. 14. 8. 0. 462 | una giusta economia.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
91 0. 0. 1. 3. 0. 10 | imprescindibile: prendere la giustavia”, inquadrarsi esattamente 92 0. 0. 4. 1. 0. 71 | dal Superiore paolino. Una giusta separazione ed una saggia 93 0. 0. 7. 7. 3. 160 | pienezza della vita nella giusta aspirazione dell’uomo: cristiano-religioso-sacerdote.~ ./. 94 0. 0. 9. 1. 1. 192 | totale, ad operare in una giusta libertà e fine soprannaturale; Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
95 0. 0. 4. 1. 0. 74 | luoghi esterni, se non per giusta causa e con la licenza dei 96 0. 0. 4. 1. 0. 75 | della Società, se non per giusta e grave causa e per un tempo Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
97 0. 0. 6. 8. 0. 147 | Nella produzione vi sarà una giusta divisione di campi: che 98 0. 0. 11. 8 277 | Idea giusta dell’apostolato~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL