Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ascoltano 31
ascoltar 2
ascoltarci 4
ascoltare 98
ascoltarla 3
ascoltarle 1
ascoltarli 5
Frequenza    [«  »]
99 venir
98 34
98 appunto
98 ascoltare
98 continuamente
98 eucaristico
98 giusta
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

ascoltare
                                                                          grassetto = Testo principale
                                                                          grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 6. 3. 0. 44 | meditazione o predica: leggere o ascoltare è semplicemente seguire 2 1. 2. 13. 2. 0. 127 | Il Vangelo si deve dunque ascoltare con tanta riverenza come 3 1. 3. 12. 3. 0. 230(4)| 42. * «Erano assidui nell’ascoltare l’insegnamento degli apostoli 4 1. 3. 37. 0. 0. 428 | diletto che gli uomini devono ascoltare.~ 5 1. 3. 37. 1. 0. 431 | dovere di ogni cristiano di ascoltare la dottrina di Gesù Cristo, 6 1. 3. 39. 2. 0. 453 | 4. Per onorare, amare, ascoltare unicamente Colui, che Voi, 7 1. 5. 1. 1. 0. 478 | leggere non si può neppure ascoltare.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
8 Introd. 1. 2. 0. 3 | preparare le prediche, di ascoltare le confessioni, ecc. Non 9 1. 2. 3. 0. 15 | esortiamo il popolo, non solo ad ascoltare le prediche di meditazione, 10 1. 3. 2. 2. 41 | per ciò che è obbligato ad ascoltare: per ciò che dubita se vi 11 1. 3. 2. 2. 41 | dubita se vi sia obbligo di ascoltare, in dubbio è meglio mancare 12 2. 1. 0. 2. 85 | volentieri in canonica, coll’ascoltare tutti i bisogni, coll’interessarsi 13 2. 4. 2. 1. 155 | sia perché è necessario ascoltare tutti e permettere, anzi 14 1. 1. 7. 0. 184 | buone di libri e giornali; ascoltare ogni domenica la parola 15 1. 3. 2. 0. 216 | il popolo praticamente ad ascoltare la Messa. Questo può attuarsi: 16 1. 3. 2. 0. 217 | sotto il titolo: Modo di ascoltare la Messa. Un parroco, che 17 1. 8. 2. 10. 345 | suo zelo: coll’indurli ad ascoltare la S. Messa il giorno prima 18 1. 11. 0. 0. 361 | pregare discorrono, anziché ascoltare la parola di Dio, disturbano.~ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 Prefa. 95. 1. 226 | Astenersi in modo assoluto dall’ascoltare quanto vi è di male: costituirebbe 20 Prefa. 95. 1. 226 | distruggerne gli apparecchi. b) Ascoltare le buone trasmissioni: religiose, 21 1. 23. 1. 289 | potere. E chi obbedisce sa di ascoltare il ./. 22 1. 36. 1. 324 | Ascoltare gli avvisi del confessore, 23 1. 36. 1. 324 | e mortificazione. Così l’ascoltare gli ordini dati, le spiegazioni 24 1. 36. 1. 324 | una medicina salutare. Non ascoltare cose cattive ancorché piacciano: 25 1. 36. 1. 324 | piacciano: non fermarsi ad ascoltare le mormorazioni sul conto 26 1. 37. 1. 327 | un proprio giudizio, nell’ascoltare chi parla, nel viaggiare, 27 1. 44. 3. 345 | secondo il Cuore Vostro. Devo ascoltare il Vostro precetto: «Esci 28 1. 44. 3. 345 | sia piena». Ma devo pure ascoltare il Vostro invito: «Imparate 29 1. 45. 0. 347 | ripetitori, ./. tanto che l’ascoltare Gesù Cristo ed ascoltare 30 1. 45. 0. 347 | ascoltare Gesù Cristo ed ascoltare il sacerdote è la medesima 31 1. 70. 1. 413 | predicare, e vi è chi deve ascoltare la parola di Dio. Ciascuno 32 1. 103. 1. 481 | Maestro che tutti devono ascoltare, il Maestro unico. In quell’ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
33 0. 80. 1. 213 | diletto Figliuolo la grazia di ascoltare piamente e di rettamente 34 0. 86. 0. 231 | maestro, che tutti debbono ascoltare; si preannunzia la Sua venuta 35 0. 113. 3. 311 | Devo ascoltare, meditare, ricavare frutto 36 0. 116. 0. 318 | non lo~ ~ ./. videro; ed ascoltare quello che voi udite e non 37 0. 116. 0. 318 | udite e non lo poterono ascoltare. Allora, alzatosi un certo 38 0. 127. 4. 351 | Signore, Voi avete promesso di ascoltare chi Vi prega Voi siete onnipotente 39 0. 129. 2. 357 | persuaso dei miei doveri di ascoltare, seguire, amare questa Cattedra 40 0. 129. 0. 358 | gregge; e rendici docili nell'ascoltare i suoi insegnamenti e zelanti 41 0. 144. 0. 395 | preghiera facile. Serve per ascoltare la Messa come in luogo dei Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
42 2. 2. 1. 4. 99 | rozzo popolo molto restio ad ascoltare le verità della fede, le 43 2. 2. 1. 4. 100 | dottrina che non voleva ascoltare nei discorsi. Quel vescovo 44 3. 3. 0. 0. 225 | essere controversia che l’ascoltare le confessioni delle donne 45 3. 4. 4. 0. 231 | possono avere: a patto di ascoltare e di ./. leggere. Molti 46 3. 5. 1. 0. 235 | al confessionale si ha da ascoltare chi si presenta: possono 47 3. 9. 0. 0. 278 | leggeri: almeno è possibile ascoltare con frequenza la parola 48 3. 10. 1. 1. 290 | giovane potrà comprendere ed ascoltare la parola di san Paolo allorché 49 3. 11. 0. 0. 295 | qualche volta estrema, l’ascoltare la storia compassionevole 50 3. 11. 0. 0. 297 | non esistono per chi sa ascoltare le lezioni della vita, come Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
51 0. 4. 2. 36 | Signore si è impegnato ad ascoltare le domande nostre: «Qualunque 52 0. 26. 4. 222 | ASCOLTARE IL PAPA~ ~ Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
53 6. 58 | confessione. Insegnare a pregare: ascoltare bene la Messa, far partecipare 54 14. 110 | viene particolarmente per ascoltare la parola di Dio, chi viene 55 22. 178 | fervore. Si può dire così dell'ascoltare la Messa quotidiana e della 56 28. 235 | Padre Celeste si piega ad ascoltare la preghiera~ ~~ ./. di 57 30. 250 | e al mare, siete qui ad ascoltare la parola di Dio e ad aumentare 58 36. 297 | mise a seguire Gesù, ad ascoltare la predicazione e a metterla 59 44. 335 | confidenze nostre a Lui; ascoltare, tendere sempre l'orecchio 60 66. 471 | vedere il nostro Maestro e ascoltare le sue ispirazioni. Egli 61 66. 476 | noi e sempre, Egli sta per ascoltare e per distribuire le sue 62 67. 478 | Disciplinare l'udito: non ascoltare quello che è male; ascoltare 63 67. 478 | ascoltare quello che è male; ascoltare e fare tutto quello che 64 70. 495 | giornata. E se non si può ascoltare la Messa per qualche ragione, Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
65 Introd. 0. 2. 3. 10 | modo e modo di celebrare e ascoltare la Messa; v'è modo e modo 66 2. 1. 3. 3. 130 | orecchie, le ho usate per ascoltare Iddio, la sua parola, le 67 2. 1. 3. 3. 130 | sante? o le ho aperte ad ascoltare parole vane, mormorazioni, 68 2. 3. 4. 1. 177 | adempiono il precetto festivo di ascoltare la Messa, compiono qualche 69 2. 4. 4. 0. 202 | come un padre s'inchina per ascoltare il suo bambino che gli parla.~ 70 3. 1. 3. 0. 214 | Gregorio, colui che non voleste ascoltare nella sua umiltà, lo vedrete 71 3. 3. 3. 0. 258 | che Egli non la volesse ascoltare, gli Apostoli dissero a 72 3. 3. 3. 1. 259 | Signore deve e può soltanto ascoltare le preghiere degli umili. 73 3. 3. 3. 1. 259 | gloria. Il Signore non può ascoltare la preghiera del superbo, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
74 3. 8. 2. 3. 381 | n. 44); c) prudenza nell’ascoltare la confessione delle donne. 75 3. 8. 2. 3. 381 | crepuscolo; quando si devono ascoltare in questi tempi straordinari, 76 3. 12. 3. 1. 417 | esempio, parlare, scrivere, ascoltare attentamente altri a parlare. San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
77 SP02.521102. 1. 1c1 | diletto che gli uomini devono ascoltare.~ 78 SP02.521102. 1. 2c1 | dovere di ogni cristiano di ascoltare la dottrina di Gesù Cristo, 79 SP02.521202. 2. 2c2 | Perciò ascoltare la S. Messa è l'atto essenziale, 80 SP02.530800. 1. 3c1 | La docilità nell'ascoltare e seguire i consigli del 81 SP02.541000.15. 7c1 | se un secolare decide di ascoltare SS. Messe dalla prima luce 82 SP02.560900. 3. 1c1 | Esercizi Spirituali a letture o ascoltare prediche e fare alcune preghiere; 83 SP02.570900. 3. 4c1 | delle varie comunità possano ascoltare le due SS. Messe prescritte 84 SP02.571100. 2. 2c2 | hanno regolare facoltà per ascoltare le confessioni.~ ~ 85 SP02.640500. 5. 2c2 | innanzi a Gesù Crocifisso; ascoltare le sue ispirazioni e sentire 86 SP02.651100. 2. 2c1 | cominciare da Pietro, che occorre ascoltare, vi sono i sacramenti, segni 87 SP02.690400. 5. 3c2 | III – Ascoltare e unirsi al canto degli Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
88 0. 0. 6. 3. 0. 185 | Esercizi spirituali a letture o ascoltare prediche e fare alcune preghiere; Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
89 0. 0. 4. 5. 0. 79 | innanzi a Gesù Crocifisso; ascoltare le sue ispirazioni e sentire 90 0. 0. 6. 2. 0. 119 | Celebrare od ascoltare la S. Messa, le preghiere 91 0. 0. 8. 6. 0. 173 | radio e televisione; ad ascoltare discorsi e notizie inutili 92 0. 0. 12. 1. 0. 245 | prescrizioni del diritto, ascoltare le confessioni dei sudditi Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
93 0. 0. 2. 1. 0. 29 | seguenti:~1. Celebrare o ascoltare il sacrosanto sacrificio 94 0. 0. 8. 5. 0. 207 | generale la possibilità di far ascoltare le conferenze e le lezioni 95 0. 0. 10. 5. 0. 247 | Consiglio o almeno ne deve ascoltare il parere, oltre il beneplacito Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
96 0. 0. 2. 7. 0. 36 | stabilisce l’obbligo di ascoltare genitori e superiori. E 97 0. 0. 4.10. 0. 91 | diletto che gli uomini devono ascoltare.~ 98 0. 0. 4.12. 0. 94 | dovere di ogni cristiano di ascoltare la dottrina di Gesù Cristo,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL