Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] appuntava 1 appunti 58 appuntino 4 appunto 98 apra 22 aprano 7 apre 54 | Frequenza [« »] 99 umane 99 venir 98 34 98 appunto 98 ascoltare 98 continuamente 98 eucaristico | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze appunto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 20 | questi anni (1934) si legge appunto che la Pia Società San Paolo 2 1. 2. 8. 1. 0. 81 | richiede altra grazia. Questa è appunto quella che cerchiamo nella 3 1. 2. 8. 2. 0. 82 | amore e la perfezione sta appunto nell’amor di Dio. Più sarà 4 1. 2. 9. 0. 0. 87 | vita interiore, la quale appunto è alimentata dalla meditazione.~ 5 1. 3. 13. 2. 0. 241 | ammirabile in chi le legge, appunto perché i loro autori sono 6 1. 3. 19. 2. 0. 293 | necessità dei tempi. Ma, appunto per questo, se la responsabilità 7 1. 3. 21. 1. 0. 307 | sua dottrina servendosi appunto di racconti, di parabole, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
8 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | segnò la condanna ufficiale appunto del “modernismo”, considerato 9 1. 2. 1. 2. 12 | Non è troppo grave, ed appunto per questo è pur facile 10 1. 1.12. 0. 192 | sacrificio, rimandino tali cose appunto in questi tempi. Tra le 11 1. 1.13. 1. 192 | anime a Dio si uniscono appunto coi SS. Sacramenti. Tutto 12 1. 3. 1. 0. 212 | Dio colla grazia. Anzi qui appunto deve mirare tutto il resto: 13 1. 3. 2. 0. 217 | sono nei libri di divozione appunto sotto il titolo: Modo di 14 1. 5. 5. 1. 306 | vedono le forze disunirsi appunto in causa dell’oratorio? 15 1. 7. 0. 1. 324 | cattolici, che si propongono appunto di riunire insieme tutte 16 1. 7. 0. 1. 325 | cui versa ogni paese, è appunto quello che con termine più Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 Prefa. 50. 1. 115 | se non ad amare? E non è appunto perché ama che è compassionevole, 18 Prefa. 91. 1. 216 | particolari di vita sono appunto il volere e beneplacito 19 1. 113. 4. 504 | Madre! Io confido di più appunto perché sono il più misero. Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
20 0. 44. 1. 117 | che la fedeltà di Dio sta appunto qui: nell'aiutare chi nella 21 0. 44. 4. 118 | temere la mia fragilità; ma appunto per questa io ricorrerò 22 0. 77. 1. 203 | Montagna operò questi prodigi appunto per confermare quanto aveva 23 0. 124. 0. 341 | padre notò essere quella appunto l'ora in cui Gesù gli aveva Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
24 1. 3. 2. 0. 39(17) | arrivati in Piemonte (cf. appunto I ritiri operai in Chieri 25 1. 5. 2. 0. 59 | forma l’anima dei figli è appunto la madre: il padre fa eseguire, 26 2. 2. 2. 3. 82 | disse Gesù Cristo. «Ed è appunto la luce del buon esempio 27 2. 4. 3. 8. 183 | non già perfette, unendosi appunto perché intendono di aiutarsi 28 2. 4. 3. 11. 191 | Ma qui si verificava appunto uno dei più gravi inconvenienti 29 3. 6. 1. 0. 249 | nostro è il secolo XX; ed è appunto in questo secolo che ci 30 3. 6. 1. 0. 251 | sfogo naturale nel male: appuntocome la pianta che impedita 31 3. 10. 0. 1. 288(5) | espressione di DA: per mancanza appunto di amore alla bella virtù, 32 3. 11. 0. 0. 301 | sue circostanze. Anzi è appunto in tali associazioni che 33 3. 12. 1. 0. 313(1) | Langa e del Monferrato, dove appunto si realizzano le Federazioni Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
34 0. 7. 1. 61 | praticamente cristiana è appunto la virtù di chi la insegna. 35 0. 8. 5. 73 | innanzi a Dio, ed a questo appunto siete stati chiamati, perché 36 0. 11. 2. 92 | Bossuet, la parte di Maria era appunto quella di ratificare il 37 0. 31. 4. 266 | buona madre fa così? E così appunto fa Maria. Noi tutti formiamo Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
38 1. 7 | più merito. Molte persone appunto per questo fanno i voti 39 4. 37 | Secolare rimanga fuori, appunto per fare il bene che c'è 40 7. 61 | consacrazione a Dio comprende appunto l'osservanza dei consigli 41 14. 110 | La vostra presenza indica appunto che siete venute per sentire 42 18. 146 | alla consacrazione a Dio appunto perché sono illuminate da 43 18. 147 | trattenersi con Lui, perché appunto il secondo mezzo che il 44 29. 238 | sempre di chi prega e serve appunto per il premio eterno; il 45 34. 279 | ma il figlio imprudente, appunto perché giovane, sciupò tutte 46 36. 299 | tutto il vostro apostolato. Appunto perché l'avete detto in 47 41. 324 | Annunciazione. Il Rosario comincia appunto col mistero dell'Arcangelo 48 41. 324 | assunta in cielo, questo è appunto per l'onore e per il privilegio 49 41. 325 | Maria presso Dio dipende appunto dal fatto che è Madre di 50 43. 334 | sono più necessarie c'è appunto la virtù dell'obbedienza, 51 50. 377 | lavoro di santificazione sta appunto qui: la Confessione che 52 52. 396 | sua missione affidatale appunto dall'autorità ecclesiastica.~ 53 65. 466 | Cristo si forma gradatamente appunto mediante i sacramenti, le Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
54 1. 4. 3. 0. 98 | parte positiva, ed ordina appunto la preghiera, la divozione, 55 1. 4. 3. 2. 102 | anche dal peccato mortale, appunto perché è un calore spirituale. 56 1. 4. 3. 2. 103 | di rinnegare il Maestro, appunto perché non pregò. Che cosa 57 1. 4. 4. 2. 106 | b) Pregare, appunto perché non si era pregato: 58 2. 2. 4. 1. 152 | portarlo ad alta potenza. Dice appunto lo Spirito Santo: «Effundam 59 3. 1. 4. 0. 219 | i suoi angeli; voi siete appunto i seguaci del demonio, avete 60 4. 3. 2. 0. 330(6) | tanto debole, tu hai dato appunto come cibo il tuo santo corpo, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
61 2. 3. 2. 1. 193 | giorno» (Gv 6,39). Per l’appunto, «Dio vuole che tutti si 62 2. 11. 1. 2. 256 | del regno di Dio... perché appunto per questo sono stato mandato» ( 63 2. 11. 2. 2. 258 | pazienza di Dio lascia in vita, appunto perché siano condotti a 64 3. 2. 3. 1. 328 | dell’eucaristia; allora appunto è necessario il lavoro, 65 3. 4. 1. 2. 343 | merito. Per ottenere ciò è appunto stata istituita la confermazione: « 66 3. 13. 2. 2. 424 | si fa nel mercoledì detto appunto «delle ceneri», quando ha 67 3. 13. 3. 1. 426 | ceneri al mercoledì detto appunto «delle ceneri», dei rami 68 3. 13. 3. 1. 426 | palme) nella domenica detta appunto «delle palme». Sono pure 69 3. 19. 1. 3. 471 | innalzarono una statua appunto alla Vergine «che doveva San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
70 SP01.350201. 1. 1 | Istituti congeneri stabiliscono appunto visite e selezione opportuna. ~ 71 SP01.361100. 1. 2 | spagnoli sia incompleta, appunto perché manca l'istruzione; 72 SP01.370820. 3. 4 | dobbiamo dare alle anime! Appunto: la madre si nutre per tenersi 73 SP01.410727. 1. 2 | prima a Roma ed Alba avevano appunto presa questa risoluzione: « 74 SP02.471100. 1. 1c1 | formazione dei sacerdoti. Ma sarà appunto la Madre che darà vocazioni 75 SP02.520300. 2. 2c1 | Congregazione dei Religiosi è~ ~ ./. appunto questo: una più lunga e 76 SP02.530400. 5. 4c2 | soprannaturale alla società, appunto perché compiuto in unione 77 SP02.540900. 8. 3c2 | termine a cui si mira. Ora è appunto nella fede che la mente 78 SP02.540900.16. 6c2 | pestilenziali. È in questi per l'appunto che si spargono i germi 79 SP02.560900. 8. 3c1 | perciò pochi li ricevono appunto: non sanno di poterli chiedere 80 SP02.570300. 6. 5c1 | eccedenze a deficienze, appunto per l'incompleta maturità 81 SP02.580700. 1. 2c2 | generose fino all'eroismo; sono appunto quelle che si hanno da indirizzare 82 SP02.591200.11. 9c1 | speciale protezione da Maria appunto perché come educatore forma 83 SP02.610400. 8. 5c2 | intellettuale, che sono appunto le note caratteristiche 84 SP02.630200. 3. 5c1 | San Tommaso asserisce appunto che l'Eucarestia conduce 85 SP02.631100. 1. 1c2 | Si dice appunto «particolare» per indicare 86 SP02.640200. 2. 2c1 | dice anche orazione mentale appunto perché aggiungendo al ragionamento 87 SP02.640200. 4. 3c2 | volontà: la meditazione è appunto mezzo efficace a rinvigorire 88 SP02.640200. 4. 4c1 | santità. Ogni religioso, appunto, ha come primo dovere ed Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
89 0. 0.Presnt. 0. 0. 5 | propria risposta religiosa: appunto, «perché l’uomo di Dio sia 90 0. 0. 5. 2. 0. 149 | sono designati i Discepoli, appunto perché la messe è molta.~ 91 0. 0. 6. 6. 0. 192 | pochi ./. li ricevono, appunto perché non sanno di poterli 92 0. 0. 12. 1. 0. 369 | grazia divina; dono gratuito, appunto perché è grazia. E questa, 93 0. 0. 14. 5. 0. 458 | libero ed indipendente, che è appunto ciò che vieta il voto.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
94 0. 0. 1. 2. 0. 9 | religione. La preghiera è appunto l’atto di culto interno 95 0. 0. 1. 3. 0. 12 | nel termine “cuore”, e che appunto produce il movimento profondo 96 0. 0. 1. 4. 0. 13 | comunicazioni. Relazioni appunto di questo genere la grazia 97 0. 0. 10. 7. 0. 212 | pieni i libri che portano appunto il nome di «Sapienziali»: Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
98 0. 0. 8. 4. 0. 192(5)| Appunto come il Figlio dell’uomo,