| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] vidit 4 vidotti 2 vie 177 vien 97 viene 1027 vieni 103 vienna 13 | Frequenza [« »] 97 sarò 97 simili 97 tratto 97 vien 97 vincere 96 33 96 adatto | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze vien |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 38. 2. 0. 439| e diffondere solo quanto vien scritto dai membri della
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 2. 2. 0. 4. 91 | che mostri disgusto perché vien istituita una nuova classe,
3 2. 3. 1. 1. 102 | confessore: poi faccia come gli vien detto. Che se si dovesse
4 2. 3. 9. 2. 120 | di campagna: il prete non vien chiamato se non quando la
5 2. 4. 1. 5. 154 | sue osservazioni su quanto vien letto e poi si parla di
6 2. 4. 2. 1. 155 | che il catechismo stesso vien messo fuori delle scuole...
7 1. 4. 1. 0. 240 | ecclesiastica dei primi secoli, vien spontanea la domanda: ma
8 1. 4. 1. 0. 242 | dice in tali circostanze vien più ricordato, sia perché
9 1. 4. 2. 2. 246 | per es. per una porta che vien sbattuta, per cattivo contegno
10 1. 4. 2. 3. 249 | della predica. Anzitutto vien scelto il soggetto. Vi si~ ./.
11 1. 4. 6. 0. 260 | forza specialissima che le vien da Dio. Per servircene leggiamola,
12 1. 4. 9. 0. 263(20) | animo del cristiano e che vien designata col nome di purezza,
13 1. 11. 0. 0. 361 | mediante l’istruzione che vien data nei catechismi, Vangeli,
14 1. 11. 0. 1. 367 | avere chiese ove il pulpito vien collocato in luogo infelice,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 Prefa. 93. 1. 220 | propagandisti, formano ciò che vien comunemente detto: «la stampa».~
16 1. 15. 0. 269 | è l’onestà negli affari, vien repressa la frode, sono
17 1. 39. 0. 332 | bambinello intirizzito che vien riscaldato dallo spesso
18 1. 59. 0. 385 | confrontiamo quello che vien proposto con quello che
19 1. 83. 1. 443 | nasce lo zelo, da l’amore vien nutrito lo zelo; lo zelo
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
20 0. 42. 2. 110 | delicati e maggiori. Anzitutto vien separato dalla comunità
21 0. 78. 1. 205 | La tempesta sedata, come vien raccontato nel Vangelo odierno
22 0. 104. 1. 284 | riproduceva così: Il Padre vien presentato come un vecchio
23 0. 111. 0. 305 | che non porti buon frutto vien tagliata e gettata nel fuoco.
24 0. 112. 0. 308 | compiere il bene. Vi è chi vien corretto: anziché emendarsi
25 0. 118. 0. 324 | campo, che oggi è e domani vien gettata nel fuoco, quanto
26 0. 124. 1. 341 | trova già nella casa ove vien pregato di recarsi. Dio
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
27 1. 1. 3. 0. 19 | ceto colto che d’ordinario vien ritenuto come naturalmente
28 1. 2. 1. 0. 21 | non prendere se non chi ci vien tra i piedi, qualche rara
29 1. 2. 2. 0. 25 | semplicità, nella sua sublimità vien meglio compresa dall’intelligenza
30 1. 3. 2. 0. 37 | ecco che quel sesso che vien chiamato debole, stando
31 2. 2. 4. 2. 90 | non da tutti la sua parola vien ugualmente ricordata ed
32 2. 2. 1. 3. 96 | del catechismo la donna vien direttamente ad associarsi
33 2. 2. 2. 1. 102 | che quasi in ogni foglio vien chiamata Rubrica femminile:
34 2. 2. 2. 3. 107 | nuove circostanze, egli vien determinando ./. quali opere
35 2. 4. 1. 0. 156 | e l’organizzazione laica vien così allargata a scopo settario.~
36 2. 4. 5. 2. 206 | delle iscritte infatti, vien favorito ./. il commercio
37 2. 4. 5. 3. 209 | proposito quindi la loro opera vien completata dagli asili,
38 2. 4. 5. 5. 214 | conto: una parte del bene vien compiuta nel segreto.~ ~
39 3. 2. 0. 0. 220 | Quarto fatto. – Vien narrato da un giovane sacerdote,
40 3. 6. 1. 0. 240 | maggior gloria estrinseca, che vien promossa dal santificarsi
41 3. 10. 1. 1. 290 | caso di ripetere qui quanto vien spiegato dagli autori di
42 3. 11. 0. 0. 294 | è efficacissima, ma non vien compresa dalle anime volgari,
43 3. 11. 0. 0. 294 | vederla eseguire quanto le vien suggerito: l’esperienza,
44 3. 12. 1. 0. 315 | suoi parrocchiani. Amato, vien visitato in canonica, vien
45 3. 12. 1. 0. 315 | vien visitato in canonica, vien fermato per via, vien trattenuto
46 3. 12. 1. 0. 315 | canonica, vien fermato per via, vien trattenuto in mille circostanze,
47 3. 12. 5. 0. 324 | catechizzare. Il catechismo vien fatto in chiesa, dal parroco,
48 3. 12. 8. 0. 330 | però, che la loro vita vien regolata da norme pratiche
49 3. 12. 8. 0. 333 | ordinariamente, questa parte vien fatta da sé a sufficienza.~
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
50 0. 19. 2. 151 | nell'apostolato che oggi vien chiamato della buona stampa: «
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
51 7. 60 | tracciata e giorno per giorno le vien detto quello che deve fare;
52 36. 293 | merito di tutto quel che vien fatto in spirito e in obbedienza.
53 36. 294 | propria vocazione, quando vien detta una parola che è definitiva.
54 36. 295 | assolutamente obbedire. Se vien disposto qualche cosa di
55 36. 295 | noncuranza a ogni ordine che vien dato, si mette a rischio
56 59. 432 | mescolata con il vino. Quando vien fatta la consacrazione,
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
57 1. 2. 1. 0. 44 | La Messa vien considerata specialmente
58 1. 3. 3. 2. 79 | Quasi mai: anzi, spesso vien messa in ridicolo. Solo
59 2. 1. 3. 2. 127(20) | riempie di grazia, e ci vien dato il pegno della gloria
60 2. 3. 2. 0. 165 | promesse? Oppure è infedele? Vien forse meno alla parola data?
61 2. 4. 2. 3. 187 | chiude, cosicché ogni mese vien regolato innanzi a Dio;
62 2. 4. 3. 2. 195(17) | ci si ciba di Cristo…, ci vien dato il pegno della gloria
63 3. 3. 3. 0. 255 | A chi vien dato? A chi ha bisogno.
64 4. 1. 1. 0. 290 | che non porti buon frutto vien tagliata e gettata nel fuoco.~ (
65 4. 2. 3. 1. 318 | macchinario della fabbrica vien messo in funzione; se si
66 4. 2. 3. 2. 323 | dabitur», ai perseveranti vien dato.~
67 4. 4. 1. 2. 348 | splendore della verità, ne gode, vien trasformata. Questa contemplazione
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
68 2. 3. 3. 1. 195 | doni gratuiti, poiché, come vien detto in Rm 6,23, "dono
69 2. 4. 1. 3. 200 | riscontro nella volontà, vien detto epicheia (cf Summa,
70 2. 8. 2. 1. 234 | sarmento, e si secca, poi vien raccolto e gettato nel fuoco
71 3. 4. 1. 1. 342 | Epistulae, 70, 2). E come vien detto da Tertulliano: «(
72 3. 4. 1. 2. 343 | questo sacramento è che vien dato in esso lo Spirito
73 3. 18. 2. 1. 465 | necessaria almeno l’attrizione. Vien detto in Gioele: «Tornate
74 3. 21. 1. 1. 492 | Con molta proprietà ella vien paragonata ad una stella,
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
75 SP01.350401. 1. 1 | organizzazione che quasi ci vien da dire: il ministero nostro
76 SP01.350515. 1. 1 | 2. In quest'opera vien dato alle anime ciò che
77 SP01.350515. 1. 1 | primo in questo, come da Lui vien tutto ciò che è bene e nell'
78 SP01.350515. 1. 1 | fatto in questo libro, e vien fatto pel pulpito e pel
79 SP01.360215. 1. 1 | norma del Can.570). Tutto vien ritirato (libri, biancheria)
80 SP02.501000. 2. 4c1 | desideratissimo soggetto di Maria, vien fatto a colori. Le richieste
81 SP02.510500. 1. 3c1 | proibizione del Superiore Generale vien fatta propria dalla Sacra
82 SP02.520600. 6. 3c2 | Invece la sapienza che vien dall'alto prima di tutto
83 SP02.521201. 1. 2c1 | alla dolce violenza che gli vien fatta dalla preghiera comune
84 SP02.530800. 1. 1c2 | II Tess. III, 9). E così vien fuori un duplice insegnamento:
85 SP02.541000.18. 9c1 | raccolte in un volere, che vien da esse rafforzato ogni
86 SP02.550500.10. 4c1 | rifiutano di andarsene se ne vien dato l'ordine; 3) perché,
87 SP02.580500. 1. 2c1 | Secolari, siano il sale che non vien meno di questo mondo insulso
88 SP02.610400. 4. 3c2 | soprannaturali di quanto gli vien chiesto ed in quello che
89 SP02.640500. 4. 1c2 | il male che è in noi, o vien fatto da noi; soprattutto
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
90 0. 0. 1. 4. 0. 18| via ordinaria è questa: vien fatta all’Ordinario della
91 0. 0. 9. 3. 0. 285| senso particolare che le vien dato quando se ne fa un
92 0. 0. 14. 2. 0. 447| campo, che oggi è e domani vien gettata nel forno, quanto
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
93 0. 0. 2. 4. 0. 29| seguito, sino al Pater, vien fatta la distribuzione dei
94 0. 0. 4. 2. 0. 72| il male che è in noi, o vien fatto da noi; soprattutto
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
95 0. 0. 2. 4. 0. 34| una minima tipografia, che vien pagata con l’uso ecc.; c)
96 0. 0. 3. 6. 0. 61| in Cristo; giustizia che vien da Dio e riposa sulla fede» (
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
97 0. 0. 2. 4. 0. 32| per recarsi dove si sa che vien concesso mentre si pensa