| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] presieduto 2 presignativi 1 presili 1 preso 97 presolo 4 press 9 pressa 2 | Frequenza [« »] 97 mancanza 97 obbedire 97 possiede 97 preso 97 problema 97 ragazzi 97 risulta | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze preso |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 19 | stabilire l’età di AE può essere preso a riferimento come data
2 1. 2. 13. 1. 0. 124 | culto dato al Vangelo è preso come motivo per confermare
3 1. 3. 17. 1. 0. 277 | dal protestantesimo, ha preso oggi forme gigantesche ed
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 2. 3. 5. 0. 112(9) | avviato successivamente e preso in cura dall’istituto “Gesù
5 1. 1. 3. 1. 170 | volte... (S. Alfonso).3 Preso qualcosa ai compagni? C’
6 1. 11. 0. 0. 365 | Signore da cui avrebbe poi preso nome la medesima chiesa.
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 Prefa. 28. 0. 64 | più al peccato e si sarà preso maggiori soddisfazioni.~
8 Prefa. 52. 1. 120 | generosità: tutto l’essere è preso, soggiogato dalla bellezza
9 Prefa. 64. 2. 148 | uomini: «Veramente Egli ha preso sopra di Sé i nostri mali!
10 1. 47. 2. 353 | uomo peccatore, ma avete preso il castigo per Voi, subendo
11 1. 50. 1. 359 | Cresima lo Spirito Santo ha preso più pieno possesso di noi;
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 0. 22. 0. 60 | primo tra i cibi; dev'essere preso il primo nella giornata.
13 0. 90. 1. 243 | Ma quelli che avevano preso Gesù, Lo condussero dal
14 0. 106. 0. 290 | prego. E un altro disse: Ho preso moglie, perciò non posso
15 0. 106. 0. 291 | lontani dalla Comunione: «Ho preso moglie, non posso venire» (
16 0. 108. 0. 297 | la notte, e nulla abbiamo preso; ma ora su la tua parola
17 0. 120. 1. 329 | quelli tacquero. Allora Egli, preso per la mano quell'uomo,
18 0. 7. 1. 430 | Fratelli: Ogni pontefice, preso fra gli uomini, è costituito
19 0. 7. 0. 431 | compia nel regno di Dio. E, preso il calice, rese le grazie
20 0. 7. 0. 431 | venga il regno di Dio. E, preso il pane, rese grazie, lo
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
21 1. 3. 0. 0. 28 | quelli che sinora l’abbiano preso sul serio, curandosi di
22 1. 3. 2. 0. 35(11) | Pio X, nel 1905, aveva preso questo Catechismo e – con
23 2. 4. 5. 2. 207(45) | Ovviamente, dovevano aver preso le Pillole Pink, “il più
24 3. 6. 1. 0. 246 | soave: e il popolo restava preso dai suoi modi. Qualcosa
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 0. 24. 1. 200 | diviene un docile fanciullo preso per la via del cuore. La
26 0. 25. 2. 211 | Gregoriano le Vergini, appena preso il velo, sono affidate alla
27 0. 25. 3. 214 | abbiamo con soddisfazione preso conoscenza della vostra
28 0. 26. 4. 224 | curato, ma il Signore se lo è preso: sia fatta la Sua adorabile
29 0. 32. 3. 279 | Germano: «Chi mai non verrà preso da ammirazione per te, o
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
30 3. 23 | sono persone che non hanno preso la via del matrimonio perché
31 10. 88 | Lourdes: c'è stato chi ha preso l'iniziativa. L'apostolato
32 11. 91 | Dio si è incarnato e ha preso l'essere umano nel seno
33 25. 204 | dopo che il bambino aveva preso questi dolci e cominciava
34 27. 227 | tutta la notte e non abbiamo preso neppure un pesciolino».
35 27. 227 | E così anche il riposo preso per il Signore è meritorio.
36 28. 228 | lavorare il Signore che ha già preso possesso dell'anima e considera
37 45. 345 | obbligo, che avete assunto, preso sulle vostre spalle.~
38 47. 357 | giusta. Il cibo, il sollievo preso in adempimento del volere
39 52. 392 | trasmette quello che ha preso da Dio, quello che ha preso
40 52. 392 | preso da Dio, quello che ha preso dal Maestro Divino Gesù,
41 52. 397 | la Sapienza di Dio, ha preso umanità, il Verbo si è fatto
42 57. 418 | scusato. Un terzo disse: Ho preso moglie e quindi non posso
43 57. 418 | l’altro era felice: «Ho preso moglie, quindi non posso
44 70. 494 | dovrebbe arricchirla. Dopo aver preso il riposo, compiere i doveri
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
45 1. 1. 2. 0. 28 | soddisfazione che io avessi preso e cercato, è un niente davanti
46 1. 3. 3. 1. 77 | cioè, sacerdoti che hanno preso lo spirito del mondo e arrivano
47 1. 3. 5. 0. 89 | sei la mia speranza»: hai preso l’Altissimo a tuo rifugio.~
48 2. 4. 1. 0. 183 | partito in morte. Abbiamo preso una risoluzione di voler
49 3. 4. 1. 0. 269 | di darsi a Dio ed hanno preso la buona via per timore
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
50 1. 2. 2. 1. 28 | attinto, e dare ciò che ha preso” (S. Agostino).~ ~
51 1. 4. 3. 3. 47 | 3. Ma, quando Gesù ebbe preso l’aceto.~
52 1. 4. 3. 3. 47 | 3. «Ma, quando Gesù ebbe preso l’aceto, esclamò: «Tutto
53 1. 14. 1. 2. 127 | commentando le parole: «Ho preso dimora tra la moltitudine
54 2. 9. 1. 3. 241 | mani dei poveri avranno già preso ogni cosa, quanta sicurezza
55 2. 11. 1. 1. 255 | uomo pubblico: «Essendo preso di tra gli uomini, è costituito
56 3. 5. 1. 3. 351 | Gesù prese del pane... poi, preso il calice...» (Mt 26,26
57 3. 5. 2. 2. 353 | questo è il mio corpo. Poi, preso il calice, rese le grazie
58 3. 5. 3. 2. 356 | il comunicando non abbia preso cibo o bevanda dalla mezzanotte:
59 3. 5. 3. 2. 356 | o di bevanda; che venga preso a modo di cibo o di bevanda.
60 3. 5. 3. 2. 357 | settimana, anche dopo aver preso qualche cosa a modo di bevanda,
61 3. 6. 1. 1. 359 | ogni Sacerdote, essendo preso tra gli uomini, è costituito
62 3. 13. 2. 1. 424 | Poi, il vescovo si alza e preso l’assolto per la mano destra
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
63 SP02.481101. 2. 2c1 | Oggi il cinema ha preso tale sviluppo che il Papa
64 SP02.481101. 2. 2c1 | un’Enciclica; Pio XII ha preso tutte le occasioni per parlarne;
65 SP02.501000. 1. 3c2 | stampa cattolica in Cina ha preso uno sviluppo straordinario,
66 SP02.501100. 4. 3c1 | casa con la parola. Essa ha preso piede al punto di far come
67 SP02.520300. 6. 3c2 | A San Giuseppe hanno preso l’abito religioso sei Discepoli.
68 SP02.511000. 1. 2c1 | religiosi che non hanno preso parte alle pratiche comuni,
69 SP02.530300. 1. 2c2 | Sinagoga, a cui la Chiesa ha preso il posto. Con sufficiente
70 SP02.540300.10. 6c1 | sociali. Il vino invece, preso in dosi moderate, ha notevoli
71 SP02.540800. 1. 3c1 | divozione l’uomo viene tutto preso, innestato in Gesù Cristo.
72 SP02.541200. 1. 1c2 | del Primo Maestro. Questi, preso consiglio, fiducioso per
73 SP02.541200. 2. 2c1 | Passato il pericolo fu preso l'impegno ed anche stabilito
74 SP02.550100. 3. 1c2 | sono respinte per partito preso, od ostilità aperta: parola
75 SP02.550600. 2. 4c2 | Filippine, India hanno preso questa via, che è via divina.~
76 SP02.551200. 5. 2c1 | di noi, non hanno ancora preso la stretta forma di una
77 SP02.560100. 8. 4c1 | questi sacerdoti non hanno preso contatto diretto colle opere
78 SP02.580500. 6. 6c2 | di senapa, che un uomo ha preso e seminato nel suo giardino.
79 SP02.580500. 6. 6c2 | lievito che una donna ha preso e mescolato in tre misure
80 SP02.580700. 3. 5c1 | mese di giugno l'abbiamo preso dal "San Paolo" di aprile
81 SP02.591200. 9. 5c1 | 54. Egli ha preso Israele suo servo ricordandosi
82 SP02.591200.10. 6c1 | vita pubblica. Maria ha preso parte intimamente ed attivamente
83 SP02.600500. 2. 3c1 | religiosa e nel secolo, e avete preso come compagni di viaggio
84 SP02.610500. 1. 1c1 | Allora essa aveva preso subito un notevole sviluppo,
85 SP02.610900. 3. 3c1 | il campo sarà facilmente preso dagli avversari.~
86 SP02.620203. 1. 3c1 | del Vocazionario. Hanno preso parte, oltre Superiori,
87 SP02.620203. 1. 3c2 | settimanale “Katanga”, che aveva preso in condizioni precarie;
88 SP02.620203. 1. 4c1 | Dio aveva da lungo tempo preso un possesso così profondo
89 SP02.641200. 8. 5c1 | forse in questo caso ha preso proporzioni più grandi.
90 SP02.650100. 5. 3c2 | particolari; la Casa di Roma ha preso a cuore quest'iniziativa
91 SP02.660400. 4. 3c1 | 4) Equilibrio: tutto è preso in bene, la pace è conservata
92 SP02.661200. 2. 3c1 | Paolo». Questo dev'essere preso nel senso giusto.~ ~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
93 0. 0. Prefa. 3. 0. 21(13)| XII, del 1957, che aveva preso il posto della Vigilanti
94 0. 0. 13. 1. 0. 415(2) | Preso fra gli uomini, viene costituito
95 0. 0. 13. 2. 0. 420(5) | Ogni sommo sacerdote, preso fra gli uomini, viene costituito
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
96 0. 0. 3. 2. 0. 61 | Allora essa aveva preso subito un notevole sviluppo,
97 0. 0. 12. 1. 0. 283 | religiosa e nel secolo, e avete preso come compagni di viaggio