| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] possidio 1 possieda 5 possiedano 2 possiede 97 possiederà 2 possiedi 10 possiedilo 1 | Frequenza [« »] 97 lontano 97 mancanza 97 obbedire 97 possiede 97 preso 97 problema 97 ragazzi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze possiede |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 0. 0. 18| fondamentali dell’uomo, il quale possiede un’intelligenza che ha bisogno
2 1. 3. 6. 1. 0. 171| insomma più importante che possiede l’umanità.~
3 1. 3. 28. 3. 0. 368| tale prerogativa perché possiede la luce della rivelazione
4 1. 3. 31. 2. 0. 385| perché i tesori che la Chiesa possiede sono per tutti. E basta
5 1. 5. 4. 3. 0. 484| Scuola Tipografica di Alba ne possiede attualmente tre, che oggi
6 1. 5. 4. 3. 0. 484| e sedicesimi di libri e possiede l’apparecchio cucitore alla
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
7 1. 3. 5. 0. 48 | Seminario per molte ragioni possiede un certo fervore, che dimostra
8 1. 1. 2. 0. 168 | poi perché anche colui che possiede tal volontà, non fa che
9 1. 4. 5. 0. 258 | decimi. Si dirà che non si possiede scienza sufficiente: ma
10 1. 4. 5. 0. 258 | Piuttosto si dica che si possiede un materiale che non si
11 1. 4. 6. 0. 260 | quasi un sacramentale, possiede tutta una forza specialissima
12 1. 8. 2. 10. 346 | miserabile di tanti infedeli. Chi possiede le ricchezze della fede,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 Prefa. 46. 0. 107 | pompa di qualità che non possiede per cattivarsi stima e benevolenza
14 Prefa. 71. 0. 168 | le buone opere se già la possiede. Egli ricorre continuamente
15 Prefa. 78. 1. 184 | Apc. 22, 11). Vi è chi possiede la grazia prima, e vi è
16 Prefa. 78. 1. 184 | grazia prima, e vi è chi possiede la seconda, la centesima,
17 Prefa. 78. 3. 186 | è data all’anima che la possiede.~ ~ ./.
18 1. 22. 0. 288 | non vanta beni che non possiede, non si arrischia ad imprese
19 1. 55. 0. 373 | parlare: «Quale sapienza possiede Egli mai?» (Mc. 6, 2). Ed
20 1. 56. 1. 376 | campi, alla casa, a quanto possiede non è degno del cielo.~ ~
21 1. 115. 1. 507 | Maria possiede Dio, che è il sommo bene;
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 0. 9. 0. 28 | ostentando una virtù che non si possiede; oppure talvolta, con viltà,
23 0. 40. 1. 106 | distinte che personalmente possiede il Sacerdote, ma piuttosto
24 0. 87. 0. 233 | e in sicuro tutto quanto possiede. Ma se viene uno più forte
25 0. 117. 1. 322 | che non è suo quello che possiede, ma è gratuita liberalità.
26 0. 121. 2. 332 | compiacenza di quanto l'amato possiede; o per concupiscenza~ ~ ./.
27 0. 129. 1. 355 | successore di Pietro: ne possiede l'autorità, la infallibilità,
28 0. 129. 1. 356 | fondamento della Chiesa e possiede le chiavi del regno dei
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 2. 3. 1. 1. 121 | attenzioni ai figli, egli non possiede d’ordinario in grado elevato
30 2. 4. 5. 3. 210 | possedesse beni di fortuna? Possiede però sempre un cuore buono
31 3. 6. 1. 0. 250 | oggi; si dà solo quando si possiede davvero.~
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
32 0. 4. 4. 41 | e uniti a Gesù. Chi non possiede la mente ed il cuore di
33 0. 19. 2. 151 | ricchissima di ogni grazia e che possiede nel cuore grande tesoro
34 0. 21. 1. 169 | Se una donna possiede dieci dramme e ne smarrisce
35 0. 27. 1. 226 | Madre del gran Sacerdote. Possiede di conseguenza le grazie
36 0. 30. 1. 252 | Chiunque è cristiano e possiede Dio, lasci in sè operare
37 0. 33. 2. 283 | titolo di questo dominio ella possiede avendo cooperato in modo
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
38 2. 19 | spirito di carità per chi possiede, suggerirà qualche cosa
39 2. 19 | cosa in più, e per chi non possiede, sarà una grande carità
40 16. 129 | ognuna amministra i beni che possiede.~
41 20. 158 | sostanze, il denaro, ciò che si possiede, una casa, una villa, o
42 20. 159 | quello che è di Dio. Si possiede ancora civilmente? Sicuro;
43 25. 204 | vestito e di quello che si possiede di mobili e immobili. Di
44 34. 280 | tesori, i tesori di Dio, possiede Dio stesso. Che cosa si
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
45 1. 3. 2. 1. 73 | luogo... Chiunque ha cuore, possiede tutto quello che occorre
46 1. 4. 3. 3. 104 | soprannaturale quando non la possiede? Inoltre, mancando l'orazione,
47 2. 3. 2. 0. 160 | la sua scienza. Il ricco possiede sostanze; il povero se prega,
48 2. 3. 2. 0. 169 | anima sempre dolce ed umile possiede il cuore di Dio, e lo piega
49 2. 4. 3. 1. 192 | tormentato dal cielo che non possiede, che dai mali dell'inferno,
50 4. 3. 4. 1. 340 | Il Vangelo possiede una virtù misteriosa ed
51 4. 4. 2. 0. 349 | secondo le massime più vere, possiede un carattere, diviene guida
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
52 1. 10. 2. 2. 93 | non dipende dai beni che possiede” (Lc 12,15); «E durante
53 1. 13. 3. 2. 123 | voi non rinunzia a quanto possiede, non può essere mio discepolo» (
54 1. 13. 3. 3. 124 | voi non rinunzia a quanto possiede, non può essere mio discepolo» (
55 1. 17. 1. 1. 153 | diritto costituita regina, possiede il regno del Figlio» (Ruperto). «
56 1. 17. 1. 2. 153 | altro senso: ossia perché possiede tutto ciò che è diviso tra
57 2. 4. 1. 3. 199 | rende migliore colui che la possiede. Non si può poi d’altronde
58 2. 9. 1. 1. 239 | voi non rinunzia a quanto possiede, non può essere mio discepolo» (
59 2. 9. 2. 3. 244 | ama dà tutto per tutto, e possiede tutto nel tutto: perché
60 2. 16. 2. 3. 305 | Chi possiede Dio è abbastanza ricco,
61 3. 18. 1. 2. 462 | le cose di Dio, colui che possiede Dio non mancherà di nulla,
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
62 SP02.470000. 6. 3c2 | la Casa del Giappone: non possiede ancora alcun terreno e le
63 SP02.470900. 2. 1c2 | uno di tali figliuoli, si possiede la chiave per aprirsi la
64 SP02.480900. 1. 2c1 | ufficio che ogni superiore possiede, confidare nei cooperatori,
65 SP02.490700. 2. 1c1 | diceva con forza: quale mai possiede così profondamente lo spirito
66 SP02.490900. 2. 1c1 | può dire che ogni famiglia possiede l’apparecchio ricevente. ~
67 SP02.490900. 6. 2c2 | dei fedeli in breve tempo. Possiede un largo terreno, in posizione
68 SP02.500200. 1. 2c1 | rinunzia a tutto quello che possiede, non può essere mio discepolo» (
69 SP02.500300. 1. 1c2 | conquistatrice che intimamente possiede. ~ ./.
70 SP02.540300.10. 7c2 | predominante. Di fronte a Colui che possiede la pienezza della beltà,
71 SP02.541000.15. 7c2 | lieto se ne va; vende quanto possiede e compra quel campo. – Il
72 SP02.541000.15. 7c2 | valore, va, vende quanto possiede e la compra». Il religioso
73 SP02.541200. 3. 4c2 | Christus» anche perché ne possiede la mente, il cuore, la vita,
74 SP02.610200. 8. 3c1 | ufficio che ogni superiore possiede, confidare nei cooperatori,
75 SP02.610400. 8. 6c1 | cui, in ultima analisi, possiede una personalità particolare,
76 SP02.610500. 4. 3c2 | volumi che la Biblioteca possiede e a quale lettore ogni volume
77 SP02.611000. 4. 3c1 | i tesori che la Chiesa possiede sono per tutti. E basta
78 SP02.611200. 2. 3c1 | Chi possiede ricordi personali o può
79 SP02.630100. 1. 2c1 | spiritualmente comunica la vita che possiede.~*~
80 SP02.630200. 3. 6c1 | Chi possiede il Figlio - secondo il Vangelo - ~~~ ./.
81 SP02.630200. 3. 6c2 | secondo il Vangelo - ~~~ ./. possiede la vita; chi non possiede
82 SP02.630200. 3. 6c2 | possiede la vita; chi non possiede il Figlio non ha vita».~
83 SP02.630500. 3. 8c2 | confessioni che ogni Sacerdote possiede, prorogando, così, le suddette
84 SP02.630700. 3. 4c1 | repleti» (Col. 2, 10). Chi possiede Gesù Cristo possiede una
85 SP02.630700. 3. 4c1 | Chi possiede Gesù Cristo possiede una ricchezza immensa, e
86 SP02.630700. 3. 4c1 | stesso mondo, quando non possiede Gesù Cristo!~
87 SP02.630700. 4. 5c1 | qualche cosa che ancora non possiede; ma unicamente per bontà,
88 SP02.640200. 2. 2c1 | seguirsi; e vive se stesso. Possiede una vera personalità, formata
89 SP02.651200. 5. 3c2 | oltre la vita religiosa, possiede i poteri e la dignità dello
90 SP02.660400. 4. 3c1 | 8) Possiede in qualche misura: «Beati
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
91 0. 0. 7. 1. 0. 216| cosa gratuita; e chi la possiede ha pure la grazia per corrispondervi.~
92 0. 0. 14. 3. 0. 452| Chi non rinunzia a quanto possiede non può essere mio discepolo» [
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
93 0. 0. 1. 5. 0. 16| agli inferiori. Chi non lo possiede tratta con Dio come con
94 0. 0. 6. 1. 0. 117| con diligenza quanto si possiede, ecc.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
95 0. 0. 3. 5. 0. 64| volumi che la Biblioteca possiede e a quale lettore ogni volume
96 0. 0. 4. 5. 0. 87| i tesori che la Chiesa possiede sono per tutti. E basta
97 0. 0. 6. 4. 0. 141| dottrina cristiana. Vi è chi possiede un’anima semplice ed assetata