| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] province 29 provincia 90 provinciae 5 provinciale 96 provinciales 1 provinciali 42 provincialis 4 | Frequenza [« »] 96 corsi 96 popolare 96 prove 96 provinciale 96 rivista 95 attendere 95 dirà | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze provinciale |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 8. 2. 0. 333 | provincia una Commissione Provinciale Pro Schola: la quale a sua
2 indici. 5. 0. 0. 372 | Commissione provinciale “Pro Schola”: 333~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
3 Presnt. 1. 0. 0. 9(1) | interessamento della allora Maestra Provinciale Concetta Belleggia.~
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 SP02.500200. 3. 3c1 | dal suo Superiore: locale, provinciale, generale. Anche su questo
5 SP02.560100. 5. 2c2 | Il Superiore provinciale viene nominato dal Superiore
6 SP02.560100. 5. 2c2 | Il Superiore provinciale, non come dominatore, ma
7 SP02.560100. 5. 2c2 | Il Superiore provinciale legittimamente nominato
8 SP02.560100. 5. 3c1 | prestare aiuto al Superiore provinciale quattro consiglieri e un
9 SP02.560100. 5. 3c1 | ufficio assieme al Superiore provinciale. Se durante il sessennio
10 SP02.560100. 5. 3c1 | L’economo provinciale può essere scelto tra i
11 SP02.560100. 5. 3c1 | consiglieri; e il Superiore provinciale designa chi debba fungere
12 SP02.560100. 5. 3c2 | devono dimorare nella casa provinciale; gli altri è sufficiente
13 SP02.560100. 5. 3c2 | consiglio. Il Superiore provinciale deve convocare il consiglio
14 SP02.560100. 5. 3c2 | decisioni del consiglio provinciale, tuttavia tenga molto conto
15 SP02.560100. 5. 3c2 | tiene le veci del Superiore provinciale assente, impedito o defunto;
16 SP02.560100. 5. 3c2 | il consenso del Consiglio provinciale».~ ~ ~
17 SP02.560300. 2. 2c1 | a scelta del Superiore Provinciale o locale, le ore di adorazione
18 SP02.560400. 2. 3c2 | delegatorum ad Capitulum provinciale sive delegatorum ad Capitulum
19 SP02.560400. 2. 4c1 | attiva e passiva nel Capitolo provinciale, modificare l’art. 404:~
20 SP02.560400. 2. 4c2 | Capitulum provinciale vocem activam et passivam
21 SP02.560900. 9. 3c2 | Generale, o il Superiore Provinciale si potrebbe negli ultimi
22 SP02.561100. 2. 4c2 | consultazioni (Consiglio Provinciale e Consiglio Generale), hanno
23 SP02.561100. 2. 4c2 | richiesta dal Superiore Provinciale. Questi a sua volta controllerà
24 SP02.570400. 4. 2c2 | locali, docilissimi al loro Provinciale o Regionale, cooperino con
25 SP02.570500. 4. 2c2 | Generale con il Superiore Provinciale si accorderanno per una
26 SP02.570500. 6. 3c2 | dei Superiori (Generale, Provinciale, Regionale, locale) mediterà
27 SP02.571000. 1. 4c2 | Congregazione. Tuttavia, ogni Provinciale potrà fare quegli adattamenti
28 SP02.571100. 1. 1c1 | Nelle visite alle Case, il Provinciale (e Superiore regionale)
29 SP02.571100. 1. 1c2 | Costituzioni si legge: «... il Provinciale diriga i sudditi alla perfezione;
30 SP02.571100. 5. 2c2 | Se il Superiore Provinciale riserva a sé il «Si Stampi»,
31 SP02.571100. 5. 2c2 | Se il Provinciale personalmente o a mezzo
32 SP02.571100. 5. 2c2 | Se il Provinciale coordina la redazione, la
33 SP02.571100. 9. 3c1 | dipendenza del Superiore Provinciale ha formulato i programmi
34 SP02.571100. 9. 3c2 | Se il Consiglio Provinciale abbia approvato i programmi
35 SP02.571100. 9. 3c2 | Se il Padre Provinciale si è reso conto per il contatto
36 SP02.571100.10. 4c1 | copia si mette nell'archivio provinciale; le copie saranno firmate
37 SP02.571100.10. 4c1 | del Superiore Generale, Provinciale, Regionale. ~
38 SP02.580300. 1. 1c2 | Il Superiore Provinciale o il Superiore locale possono
39 SP02.580400.10. 6c2 | stanno con me alla casa provinciale, e che hanno pure il Reparto
40 SP02.590200. 5. 3c1 | 2) Il Superiore Provinciale, il suo Consiglio e la Casa
41 SP02.590200. 5. 3c1 | suo Consiglio e la Casa Provinciale.~
42 SP02.590500. 2. 3c1 | locali; questi dal Superiore Provinciale, eccetto le Case dipendenti
43 SP02.590900. 7. 4c1 | decisione sta al Superiore Provinciale o Regionale o dipende dalla
44 SP02.600300.12. 5c2 | Superiore locale, ovvero al Provinciale, o alla Casa Generalizia,
45 SP02.610500. 1. 1c1 | Sacerdote Don Borrano, ora Provinciale in U.S.A. Le varie circostanze
46 SP02.660400. 1. 1c1 | Consigliere e Superiore Provinciale d’Italia~
47 SP02.660400. 1. 1c2 | Don Pasquero, Superiore Provinciale (Argentina-Cile)~
48 SP02.660400. 1. 1c2 | Don Roatta, Superiore Provinciale (Brasile)~
49 SP02.660400. 1. 1c2 | Don Paganini, Superiore Provinciale (Giappone)~
50 SP02.660400. 1. 1c2 | Don Ferrero, Superiore Provinciale (India)~
51 SP02.660400. 1. 1c2 | Don Costa, Superiore Provinciale (Spagna)~
52 SP02.660400. 1. 1c2 | Don Crovella, Superiore Provinciale (USA)~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
53 0. 0. 1. 4. 0. 17(15)| Filosofia, Definitore, Vicario e Provinciale –, abitando successivamente
54 0. 0. 6. 6. 0. 192 | Generale, o il Superiore Provinciale, si potrebbe negli ultimi
55 0. 0. 10. 1. 0. 309 | A norma dell’art. 404 il Provinciale deve risiedere nella Casa
56 0. 0. 12. 1. 0. 370 | candidato è stato presentato dal Provinciale, pure col consenso del suo
57 0. 0. 12. 1. 0. 370 | dietro presentazione del Provinciale, dopo consultazione del
58 0. 0. 12. 1. 0. 370 | perpetua; è il Superiore provinciale, dopo che ha udito il suo
59 0. 0. 13. 0. 0. 413 | Superiori locali al Superiore Provinciale o Regionale; e di questo
60 0. 0. 14. 2. 0. 449 | dei delegati al Capitolo provinciale che in quella dei delegati
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
61 0. 0. 2. 5. 0. 30 | Famiglia ed i suoi membri; il Provinciale per la Provincia; il Superiore
62 0. 0. 12. 5. 0. 251 | ogni Provincia il Superiore Provinciale, con i rispettivi Superiori
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
63 0. 0. 4. 2. 0. 77 | Superiore Generale o del Provinciale, o di Vescovi o altre Autorità.~
64 0. 0. 5. 4. 0. 105 | Istituti Secolari. Il Superiore Provinciale della Pia Società San Paolo
65 0. 0. 5. 4. 0. 105 | San Paolo è pure Superiore Provinciale degli Istituti Secolari.
66 0. 0. 10. 3. 0. 242 | Costituzioni, sono: il Superiore [provinciale] che, col suo consiglio,
67 0. 0. 11. 2. 0. 277 | Generale ed il Superiore Provinciale hanno le maggiori responsabilità
68 0. 0. 11. 5. 0. 286 | disposizioni del Superiore provinciale. Anzi si confiderà con lui
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
69 0. 0. 1. 3. 0. 10 | appartiene al Superiore provinciale unito al suo Consiglio.~
70 0. 0. 1. 3. 0. 10 | Art. 395. Il Superiore provinciale viene nominato dal Superiore
71 0. 0. 1. 3. 0. 10 | Art. 399. Il Superiore provinciale, legittimamente nominato,
72 0. 0. 1. 3. 0. 10 | Ogni anno il Superiore provinciale deve visitare tutte le case
73 0. 0. 1. 3. 0. 10 | prestare aiuto al Superiore provinciale quattro consiglieri e un
74 0. 0. 1. 3. 0. 11 | ufficio assieme al Superiore provinciale. Se durante il sessennio
75 0. 0. 1. 3. 0. 11 | delicatezza nell’eleggere il Provinciale, nel modo di governare,
76 0. 0. 1. 3. 0. 11 | Art. 398. Il Superiore provinciale, non come dominatore, ma
77 0. 0. 1. 3. 0. 11 | decisioni del Consiglio provinciale, tuttavia tenga molto conto
78 0. 0. 1. 3. 0. 11 | I poteri del Superiore provinciale sono definiti dagli articoli
79 0. 0. 1. 3. 0. 11 | Art. 406. Il Superiore provinciale, col voto deliberativo del
80 0. 0. 1. 3. 0. 12 | Designa il luogo del Capitolo provinciale.~9. Giudica su nuove case
81 0. 0. 1. 3. 0. 12 | debbono versare all’erario provinciale.~11. Contrae debiti e altre
82 0. 0. 1. 3. 0. 13 | quali dimorino nella casa provinciale o in altra alquanto vicina
83 0. 0. 1. 3. 0. 13 | tiene le veci del Superiore provinciale assente, impedito o defunto;
84 0. 0. 1. 3. 0. 13 | col consenso del Consiglio provinciale.~
85 0. 0. 1. 3. 0. 13 | ogni anno, il Superiore provinciale deve compilare una relazione
86 0. 0. 1. 4 14 | Il Capitolo provinciale~
87 0. 0. 1. 4. 0. 14 | celebrare il proprio Capitolo provinciale secondo gli articoli 411,
88 0. 0. 1. 4. 0. 14 | che, assieme al Superiore provinciale, devono rappresentarla al
89 0. 0. 1. 4. 0. 14 | convocato dal Superiore provinciale in un tempo opportuno prima
90 0. 0. 1. 4. 0. 14 | 413. I membri del Capitolo provinciale sono:~1. Il Superiore provinciale,
91 0. 0. 1. 4. 0. 14 | provinciale sono:~1. Il Superiore provinciale, i quattro consiglieri,
92 0. 0. 1. 4. 0. 15 | Art. 419. Il Capitolo provinciale è presieduto dallo stesso
93 0. 0. 1. 4. 0. 15 | presieduto dallo stesso Superiore provinciale. Fatti i dovuti riferimenti,
94 0. 0. 1. 4. 0. 15 | promulgazione dal Superiore provinciale in qualità di presidente,
95 0. 0. 1. 5. 0. 15 | L’unione tra il Superiore provinciale ed i suoi Consiglieri è
96 0. 0. 1. 5. 0. 15 | contributo al Superiore provinciale, ai Consiglieri ed all’Economo.~