| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] raccogliete 6 raccoglietevi 2 raccoglieva 5 raccoglimento 95 raccoglitore 2 raccolga 4 raccolgano 6 | Frequenza [« »] 95 pellicole 95 pregato 95 puro 95 raccoglimento 95 semplicità 94 abbastanza 94 celebrazione | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze raccoglimento |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 11. 2. 0. 107 | preparatori mirano ad eccitare al raccoglimento e a prendere di mira il
2 1. 3. 5. 2. 0. 163 | spirituale, come mezzo di raccoglimento e di elevazione nelle visite
3 1. 3. 11. 1. 0. 214 | condizione, anime assetate di raccoglimento, di preghiera, di vita intima,
4 1. 3. 23. 3. 0. 337 | fede abbia contribuito, nel raccoglimento dei chiostri e degli altari,
5 1. 3. 29. 2. 0. 374 | conciliano la devozione, il raccoglimento, la fede, la carità. Quella
6 1. 5. 4. 1. 0. 484 | aspetto di severità dolce, di raccoglimento sereno; deve avere pochi
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
7 1. 2. 6. 2. 24 | impressione e sono più adatte al raccoglimento. Quanto alla durata: vi
8 1. 1. 9. 0. 185 | sulla terra: perché tale raccoglimento fa ottima impressione sul
9 1. 2. 3. 1. 203 | ottenere più facilmente il raccoglimento interiore, e rendere più
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 Prefa. 40. 0. 93 | familiarità col Signore nel raccoglimento e nella cella del proprio
11 Prefa. 67. 3. 158 | Voglio conservare un abituale raccoglimento.~ ~
12 1. 58. 1. 380 | trent’anni alla vita di raccoglimento ed all’esercizio del raccoglimento
13 1. 58. 1. 380 | raccoglimento ed all’esercizio del raccoglimento nelle preghiere e nelle
14 1. 84. 1. 446 | Inoltre richiede raccoglimento: una santa solitudine per
15 1. 84. 1. 446 | il Suo santo volere. Il raccoglimento porta a meditare, a pregare,
16 1. 84. 3. 446 | Conserverò un abituale raccoglimento; ./. e mortificherò il
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 0. 13. 3. 37 | Voglio procurarmi un profondo raccoglimento nel comunicarmi, per sentire
18 0. 57. 1. 150 | e nei momenti di maggior raccoglimento, occorre pensarvi.~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
19 2. 3. 3. 4. 147 | tempo e facendo con molto raccoglimento la preghiera: usando ogni
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
20 13. 109 | nel giorno già si ha il raccoglimento, oppure si ha bisogno di
21 14. 112 | futura, viveva in santo raccoglimento abituale; ma poi aveva i
22 14. 112 | Dunque sono giorni di raccoglimento. Notiamo però che gli esercizi
23 14. 114 | desiderare un profondo raccoglimento, desiderare di entrare nell'
24 14. 114 | richiederà un po' più di raccoglimento del solito, sarà un pensare
25 14. 115 | pregare per la conversione. Il raccoglimento allora sarà più facile e
26 22. 175 | fanno. Vivere in abituale raccoglimento facilita estremamente la
27 22. 176 | quando ci saremo abituati al raccoglimento, si impegnerà un tempo maggiore.
28 26. 214 | abbandoni troppo l'orazione, il raccoglimento. Il suo bisogno di raccoglimento,
29 26. 214 | raccoglimento. Il suo bisogno di raccoglimento, quindi, non è una spinta
30 41. 324 | più facile recitarlo con raccoglimento, con devozione.~
31 50. 382 | spirituale; ma farla con raccoglimento, trattenersi un po' con
32 68. 482 | affettiva, e poi avanti, fino al raccoglimento infuso. Quando si è raccolti
33 68. 482 | Spirito Santo infonde quel raccoglimento per cui l'anima entra nella
34 70. 497 | sei distratto, cerca il raccoglimento, e se ti è difficile il
35 70. 497 | e se ti è difficile il raccoglimento, puoi recitare il Rosario
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
36 1. 2. 3. 4. 55 | contemplativo, all’abituale raccoglimento, all'unione intima con Dio.
37 1. 4. 2. 0. 96 | grazia, la fede umile, il raccoglimento abituale. Il tiepido invece
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
38 2. 13. 3. 3. 282 | quella riverenza e quel raccoglimento che esige la maestà di così
39 2. 14. 3. 3. 291 | maggiore inclinazione al raccoglimento, all’intimità e conversazione
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
40 SP01.261003. 1. 1 | Ogni reparto con tranquillo raccoglimento attenda alla sua scuola
41 SP01.361028. 1. 1 | per lo studio: tempo di raccoglimento. È la natura stessa che
42 SP01.410727. 1. 3 | Papa e parla a ciascuno nel raccoglimento degli Esercizi. Ascoltiamo
43 SP01.460700. 1. 3 | soffrano la tranquillità ed il raccoglimento religioso. Perciò si desidera
44 SP02.470000. 5. 2c2 | devozione, ritiratezza e raccoglimento, ordinerà la sua pietà,
45 SP02.480900. 1. 2c1 | un ambiente conveniente: raccoglimento, osservanza religiosa, amore
46 SP02.500800. 2. 2,c | visita al SS. Sacramento, il raccoglimento, ecc. sono comuni. Alle
47 SP02.500800. 2. 2,c | stesso: più facilità di raccoglimento.~
48 SP02.501000. 2. 4c1 | casa conveniente per il raccoglimento, per lo studio, per l’apostolato.~
49 SP02.511200. 2. 1c1 | morale: più facile la vita di raccoglimento ed assistenza, più facile
50 SP02.511200. 2. 1c2 | umili ambienti, porti al raccoglimento ed alla vita di pietà, di
51 SP02.511200. 2. 3c1 | ed alla vita religiosa in raccoglimento.~
52 SP02.531100. 1. 3c1 | Dove manca non può darsi raccoglimento, preghiera, sincero amore
53 SP02.550200. 5. 6c1 | perfettamente; pregarlo con maggior raccoglimento; e farlo conoscere, imitare,
54 SP02.550500.18. 7c1 | L'abituale raccoglimento ed applicazione alle nostre
55 SP02.550500.18. 7c1 | Raccoglimento nella preghiera: occupandoci
56 SP02.550500.18. 7c1 | Raccoglimento nello studio: scegliere
57 SP02.560900. 3. 1c2 | essi è proporzionato al raccoglimento e all'ordinamento delle
58 SP02.560900. 3. 1c2 | silenzio è come l'anima del raccoglimento: «juge silentium cogit coelestia
59 SP02.560900. 6.2, c1 | Disporre tutto per il raccoglimento interno ed esterno.~
60 SP02.560900. 6.2, c1 | prediche o meditazioni: raccoglimento, difficoltà, tentazioni,
61 SP02.580700. 1. 3c1 | profondo spirito di pietà, raccoglimento, mortificazione e generosità
62 SP02.580700. 6. 7c1 | apostolato non devono impedire il raccoglimento e la vita interiore;~~~ ./.
63 SP02.620406. 2. 1c2 | b) Abituale raccoglimento e silenziosità.~
64 SP02.620406. 2. 2c2 | c) L'abituale raccoglimento, per cui si sente la vita
65 SP02.620406. 2. 4c2 | apostolato, compiuto nel raccoglimento e semi-clausura, eppure
66 SP02.631100. 1. 4c1 | dovendo fare uno sforzo per il raccoglimento e l'esercizio della volontà.
67 SP02.631100. 1. 4c1 | la attenzione, cioè il raccoglimento.~
68 SP02.640100. 1. 3c1 | esige sacrificio per il raccoglimento;~~~ ./. è atto conforme
69 SP02.640100. 1. 4c1 | Attenzione, cioè ~ ./. raccoglimento, almeno cercandolo con la
70 SP02.640200. 4. 3c2 | quiete, nel silenzio e nel raccoglimento; è la meditazione che ci
71 SP02.640200. 5. 5c1 | la profonda umiltà, il raccoglimento e la solitudine, la mortificazione
72 SP02.640200. 8. 8c2 | arrivare ad un abituale raccoglimento nel pregare?~
73 SP02.640500. 5. 2c2 | della fede ed il ~~~ ./. raccoglimento interno; il pensare soprannaturalmente,
74 SP02.640600. 1. 2c2 | riparatrice, di un abituale raccoglimento e silenziosità, di una serena
75 SP02.660400. 4. 2c2 | 2) favorisce il raccoglimento della scolaresca;~ ./.
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
76 0. 0. 1. 6. 0. 22 | a) Profondo raccoglimento e molte preghiere.~ ./.
77 0. 0. 3. 2. 0. 79 | comune. Ma nella calma e nel raccoglimento di questi santi giorni,
78 0. 0. 6. 3. 0. 186 | essi è proporzionato al raccoglimento e all’ordinamento delle
79 0. 0. 6. 3. 0. 186 | silenzio è come l’anima del raccoglimento: «juge silentium cogit cœlestia
80 0. 0. 6. 4. 0. 188 | Disporre tutto per il raccoglimento interno ed esterno.~
81 0. 0. 6. 4. 0. 188 | prediche o meditazioni: raccoglimento, difficoltà, tentazioni,
82 0. 0. 8. 7. 0. 258 | spirito; conservi il suo raccoglimento; si consideri come l’uomo
83 0. 0. 9. 5. 0. 288 | sono resi più facili dal raccoglimento, da bravi insegnanti, da
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
84 0. 0. 3. 3. 0. 57 | la profonda umiltà, il raccoglimento e la solitudine, la mortificazione
85 0. 0. 3. 3. 0. 57(4)| semplicità, contemplativa di raccoglimento infuso, di quiete, di unione,
86 0. 0. 3. 3. 0. 59(5)| riflessione od abituale raccoglimento è efficace mezzo di perfezione.
87 0. 0. 3. 3. 0. 59(5)| preghiera le azioni comuni. Il raccoglimento abituale prepara la nostra
88 0. 0. 4. 5. 0. 78 | la virtù della fede ed il raccoglimento interno; il pensare soprannaturalmente,
89 0. 0. 5. 6. 0. 109 | 5. raccoglimento infuso,~
90 0. 0. 6. 8. 0. 127 | conservare un abituale raccoglimento; l’offerta di ogni azione,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
91 0. 0. 3. 2. 0. 56 | osservare diligentemente il raccoglimento dell’animo, come un mezzo
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
92 0. 0. 8. 2. 0. 189 | b) Abituale raccoglimento e silenziosità.~
93 0. 0. 8. 5. 0. 193 | c) L’abituale raccoglimento, per cui si sente la vita
94 0. 0. 8. 7. 0. 196 | Discepolo chiude la giornata in raccoglimento; preghiera, santità, mortificazione;
95 0. 0. 8.10. 0. 199 | apostolato, compiuto nel raccoglimento e semi-clausura, eppure