| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] falso 34 fama 41 famae 5 fame 95 famelici 5 famen 1 famiglia 1138 | Frequenza [« »] 95 attendere 95 dirà 95 energie 95 fame 95 formato 95 innumerevoli 95 inutili | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze fame |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 18. 2. 0. 288| Si pensi che tanti hanno fame e sete di luce e di amore;
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 1. 2. 5. 0. 208(14) | mangiamo e d’altro abbiamo fame. Cf J. Bona, De Sacrificio
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 Prefa. 33. 0. 76 | fondazione del mondo. Perché ebbi fame e mi deste da mangiare;
4 Prefa. 33. 0. 76 | angeli suoi. Perché ebbi fame e non mi deste da mangiare;
5 Prefa. 36. 0. 84 | mentre una sete ed una fame canina saranno un supplizio
6 Prefa. 82. 0. 195 | Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia di
7 Prefa. 85. 1. 202 | benedetti, poiché io avevo fame e mi deste da mangiare;
8 1. 1. 3. 235 | Datemi, o Divino Spirito, fame e sete della Divina Vostra
9 1. 19. 2. 280 | Sento, come Gesù, questa fame di umiliazioni?~ ~
10 1. 47. 1. 352 | soggetto alla sete, alla fame, ai dolori, persino alle
11 1. 63. 1. 394 | Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia di
12 1. 72. 1. 419 | data a Lui stesso: «Ebbi fame e mi deste da mangiare» (
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 0. 23. 3. 63 | negli uomini una costante fame di Te: Tu solo puoi saziare
14 0. 85. 1. 226 | quaranta notti, finalmente ebbe fame. E il tentatore, ~ ~ ./.
15 0. 85. 1. 227 | digiuno di quaranta giorni ha fame e Satana Gli suggerisce
16 0. 88. 0. 237 | provviste erano esaurite. Questa fame della parola di Dio meritò
17 0. 88. 0. 237 | Cristo; ma Egli saziò pure la fame materiale dando il cibo
18 0. 88. 2. 237 | Mi eccito a! dolore? Ho fame della Divina Parola?~ ~ ./.
19 0. 106. 0. 291 | ricchezze non possono sentire fame di questo cibo celeste.~
20 0. 147. 0. 404 | non morire di miseria e di fame. Siate il Re di coloro che
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
21 2. 2. 2. 2. 85 | numero d’anime, che sentono fame della parola di Dio e l’
22 2. 4. 2. 1. 160 | verità evangeliche, che hanno fame della santità di cui voi
23 2. 4. 2. 6. 167 | compassione delle turbe che han fame e sete! Deh! fa’ che il
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
24 0. 16. 3. 131 | famelici che muoiono di fame; oppressi dal peso del peccato;
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
25 3. 28 | Padre mio, perché avevo fame e mi avete dato da mangiare,
26 18. 143 | diventare fatale, si muore di fame, perché il corpo non è nutrito.
27 33. 269 | alle opere di carità. «Ebbi fame e mi deste da mangiare;
28 33. 270 | angeli suoi. Perché ebbi fame e non mi deste da mangiare,
29 34. 279 | adesso eccolo là che muore di fame, con un padrone che non
30 34. 279 | rientrò in sé e pensò: «Hic fame pereo»: qui muoio di fame.
31 34. 279 | fame pereo»: qui muoio di fame. Egli non aveva perduto
32 49. 371 | con i figli che avevano fame e avevano bisogno di vestiti. «
33 51. 387 | Lazzaro invece soffriva la fame e anche diverse malattie,
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
34 Introd. 0. 2. 2. 10 | Madonna, avere una santa fame dell'Eucarestia, avere una
35 1. 1. 3. 0. 33 | potrà estinguere la sua fame. Il nostro cuore potrà amare
36 1. 2. 1. 0. 41 | mentre io qui muoio di fame! M'alzerò e andrò da mio
37 1. 2. 2. 1. 45 | abundant panibus, ego autem hic fame pereo»1. Ecco la sua confessione: «
38 1. 2. 2. 1. 45(1) | abbondanza e io qui muoio di fame”.
39 1. 2. 2. 1. 45 | confessione: «Ego autem hic fame pereo».~
40 1. 2. 2. 1. 46 | figliuol prodigo: Ego autem hic fame pereo? Io invece faccio
41 1. 2. 4. 5. 63 | morir di~~~ ~~ ./. 63~ ~fame l'anima nostra e di averla
42 1. 4. 2. 0. 94 | così languida, che non ha fame né sete di Dio. Il tiepido
43 1. 4. 2. 0. 94 | justitiam»4; non ha né vera fame né vera sete della santità.
44 1. 4. 2. 0. 94(4) | Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia”.
45 3. 1. 4. 0. 221 | fondazione del mondo. Perché ebbi fame e mi deste da mangiare;
46 3. 1. 5. 0. 228 | di che saziarla; essa ha fame di Dio. Dio solo la può
47 3. 2. 3. 0. 247 | anima nostra morirebbe di fame, in tanta abbondanza; come
48 3. 4. 3. 0. 275 | saette: saran consumati dalla fame; li divoreranno gli uccelli
49 3. 4. 3. 2. 282 | 3. La gola che avrà fame e sete canina, la lingua
50 3. 4. 3. 2. 282 | tormentata la gola colla fame; avrà il dannato una fame
51 3. 4. 3. 2. 282 | fame; avrà il dannato una fame canina: «Et famen patientur
52 3. 4. 3. 2. 282(23) | LVIII, 7. “Soffriranno la fame come cani [Bibbia CEI: Ritornano
53 4. 1. 3. 1. 297 | bestemmie, la sua gola avrà una fame canina, la sua lingua è
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
54 1. 5. 3. 2. 56 | sazi, perché patirete la fame! Guai a voi, che ora ridete,
55 1. 6. 3. 1. 63 | Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché
56 1. 7. 1. 3. 67 | sazi, perché patirete la fame! Guai a voi, che ora ridete,
57 1. 7. 2. 3. 70 | Beati voi, che ora avete fame, perché sarete saziati!
58 1. 11. 3. 2. 107 | stimoli del pastore sono la fame e la sete delle anime.~
59 1. 11. 3. 2. 107 | stimoli del pastore sono la fame e la sete delle anime. La
60 1. 11. 3. 2. 107 | la sete delle anime. La fame e la sete sono stimoli potentissimi:
61 1. 11. 3. 2. 107 | potentissimi: Gesù ebbe fame e sete (cf Mt 25,35). «Beati
62 1. 11. 3. 2. 107 | Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché
63 1. 11. 3. 2. 107 | Ricorderò S. Paolo: «Nella fame e nella sete» (2Cr 11,27), «
64 1. 16. 1. 1. 144 | peccati; vi sarà la guerra, la fame e persecuzione alla Chiesa
65 2. 3. 2. 2. 193 | creazione del mondo. Perché ebbi fame e mi deste da mangiare;
66 2. 6. 3. 3. 220 | angoscia o la persecuzione o la fame o la nudità o il pericolo
67 2. 9. 3. 2. 245 | cielo), dice S. Agostino, fame o sete, freddo o caldo,
68 2. 10. 1. 1. 247 | Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia.~
69 2. 10. 1. 1. 247 | Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché
70 2. 10. 1. 1. 247 | interpretazione più comune, per fame e sete di giustizia si intende
71 2. 10. 1. 1. 247 | dai fatti, è la sete e la fame di giustizia. Il Sacerdote
72 2. 10. 1. 3. 249 | perché manca nel mio cuore la fame e la sete spirituale? Cerco
73 2. 10. 1. 3. 249 | Vi sono quelli che hanno fame dell’eucaristia, sete dell’
74 2. 10. 2. 1. 250 | di Dio quelli che hanno fame di giustizia, ed estinguerne
75 2. 10. 2. 3. 251 | creazione del mondo. Perché ebbi fame e mi deste da mangiare...
76 3. 3. 3. 2. 338 | permettere che abbia più fame dopo aver gustato per la
77 3. 7. 2. 2. 372 | abbondanza, ed io, qui, muoio di fame! Mi alzerò e andrò da mio
78 3. 14. 1. 2. 431 | in tempo di carestia e di fame, in tempo di mortalità e
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
79 SP01.361028. 1. 3 | habeant”. Non vorremo morir di fame in mezzo a tanta ricchezza
80 SP01.460700. 1. 1 | frangeret eis”. Muoiono di fame e19 neppure capiscono la
81 SP01.460700. 1. 1 | neppure capiscono la loro fame. Gesù Cristo è il pane verità: “
82 SP02.510100. 5. 3c1 | difese Gesù Cristo: Ebbi fame e mi deste da mangiare...
83 SP02.540300.10. 7c2 | ad esser sazio e ad avere fame; a nuotare nell'abbondanza
84 SP02.540300.10.11c1 | in carcere, ridotto alla fame, al freddo, a conseguenti
85 SP02.540900.19. 7c1 | Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché
86 SP02.550500. 2. 1c2 | ringraziamo per l’ardente pietà e fame eucaristica concessa al
87 SP02.591200.10. 5c2 | I ricchi hanno fame e mendicano (Sal. 33, ebr.
88 SP02.630700. 5. 6c2 | oscurità, il silenzio, la fame, la sete, il dolore, la
89 SP02.630900. 3. 3c2 | viene a me, non avrà più fame; e chi crede in me, non
90 SP02.651200. 3. 2c1 | pace, che si soccorra alla fame, che tutti i ceti sociali
91 SP02.670100. 3. 4c1 | prolungate veglie, nella fame e nella sete, in frequenti
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
92 0. 0. 14. 3. 0. 455| essere sazio ed a patire la fame, ad essere nell’abbondanza
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
93 0. 0. 3. 3. 0. 57| prolungate veglie, nella fame e nella sete, in frequenti
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
94 0. 0. 5. 5. 0. 121| anime. Commuoverci per la fame, per le malattie, per le
95 0. 0. 9. 7. 0. 221| giudizio universale: «Avevo fame, e mi avete dato da mangiare;