| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] attenderà 1 attenderanno 4 attenderci 1 attendere 95 attenderebbero 2 attenderla 1 attenderlo 1 | Frequenza [« »] 96 prove 96 provinciale 96 rivista 95 attendere 95 dirà 95 energie 95 fame | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze attendere |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 2. 3. 0. 142 | scritti dell’apostolo devono attendere a:~
2 1. 3. 19. 3. 0. 298 | Il direttore non potendo attendere a tutti i lettori si serve
3 1. 5. 7. 3. 0. 484 | alla vita pia comune, per attendere all’opera della Stampa Buona.~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | la possibilità cioè di attendere alla “massa” con mezzi diversi
5 Introd. 1. 1. 0. 1 | sacerdote che gli è proibito attendere solamente alla sua santificazione:
6 1. 2. 1. 0. 10 | opere di zelo cui si vuol attendere e che sono necessarie nel
7 2. 1. 0. 2. 83 | delle anime. Né questi può attendere di venir chiamato dal clero
8 2. 2. 0. 1. 89 | necessario lavorare: occorre attendere alle cose del ministero
9 2. 2. 0. 5. 92 | per ciò meglio si possa attendere alla santificazione propria
10 2. 3. 9. 2. 124 | dire che il marito deve attendere al pollaio e lasciare alla
11 2. 4. 1. 1. 144 | il clero: la libertà di attendere a ciò che meglio piace nella
12 2. 4. 1. 3. 147 | autorità, maestri, ecc. Attendere il tempo opportuno per rimproverare
13 1. 2. 5. 0. 207 | ricevono, perciò vuolsi attendere a far precedere~ ./. alla
14 1. 2. 6. 0. 210 | educare i figli, obbedire, attendere al lavoro, ecc.~ ~
15 1. 3. 2. 0. 215 | popolazione, né ritardare per attendere, d’ordinario. Nel primo
16 1. 5. 4. 0. 300 | serve ad attirarli e ad attendere che il maggior numero si
17 1. 5. 4. 0. 300 | mano che giungono, e là far attendere l’arrivo degli altri: si
18 1. 8. 2. 1. 335 | E quelli che cessano d’attendere a tal occupazione, perché
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 Prefa. 80. 3. 191 | costantemente su la terra, per attendere il riposo nell’altra vita.
20 1. 43. 1. 342 | dipendesse da me, ma tutto attendere dal Signore perché realmente
21 1. 76. 0. 430 | scandalo» (Mt. 16, 23). Dovette attendere l’ora Sua; ma quando questa
22 1. 101. 1. 479 | la diligenza di chi sa di attendere in tutto al servizio divino.~ ~
23 1. 109. 1. 494 | per pregare, riflettere e attendere lo Spirito Santo. Vi erano
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
24 0. 76. 1. 200 | nozze con Gesù significa: attendere non tanto alla festa esteriore
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
25 1. 1. 1. 0. 14 | 1908, che gli è proibito attendere solamente alla sua santificazione:
26 2. 4. 3. 9. 185 | veniale avvertito, coll’attendere alle virtù e di più: «coll’
27 3. 5. 0. 0. 233 | esito dipendesse da noi, ed attendere l’effetto, come se tutto
28 3. 6. 1. 0. 248 | rassegnati, che sembrano voler attendere la disfatta piena della
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
29 0. 28. 1. 235 | lavorare degnamente e di attendere a sè: il frutto verrà sempre,
30 0. 28. 2. 238 | cielo; Maria dovette a lungo attendere prima di ricongiungersi
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
31 1. 12 | anime che prima non potevano attendere alla maggior perfezione
32 5. 47 | di pietà a cui si vuole attendere, il lavoro che si fa nella
33 7. 66 | quando non si potrà più attendere a lavori produttivi. Ci
34 21. 169 | innanzitutto la volontà decisa di attendere alla santificazione in una
35 21. 169 | vita di consacrazione e di attendere all'apostolato nello spirito
36 22. 177 | ritirarsi, in una stanza, per attendere alla preghiera, dico che
37 25. 202 | di anime che desiderano attendere a due cose: perfezionarsi
38 25. 203 | mondo, le quali vogliono attendere alla santificazione propria,
39 26. 211 | un apostolato nel mondo. Attendere cioè ad una perfezione,
40 67. 479 | prendere troppe cose a cui attendere, ma fare quel tanto che
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
41 Introd. 0. 2. 2. 9 | cose spirituali, meditare, attendere alle funzioni, per molti
42 Introd. 0. 3. 2. 15 | oltre che a noi, si deve attendere anche agli altri. Raddoppiandosi
43 Introd. 0. 4. 1. 17 | Croce e al Cenacolo per attendere lo Spirito Santo e poi innanzi
44 1. 3. 2. 0. 72 | la maggior necessità di attendere alla salvezza del prossimo.~
45 2. 1. 2. 0. 118 | sepolcro, mentre sembrava attendere il momento in cui Dio chiamasse
46 3. 4. 4. 1. 285 | insistono sul dovere di attendere a noi; di raccoglierci nel
47 4. 2. 3. 2. 324 | Apostoli fossero più liberi di attendere alla preghiera ed alla predicazione: «
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
48 1. 10. 1. 3. 91 | apice ed all’ultimo iota; attendere sempre più agli studi teologici;~ ~~ ./.
49 2. 5. 1. 3. 207 | gli altri miserabili, e di attendere a tutti gli altri doveri
50 2. 9. 1. 2. 239 | al punto da non poter più attendere ai suoi doveri di pietà,
51 2. 12. 1. 1. 264 | la meditazione, prima di attendere ad altre cose. La meditazione
52 2. 15. 2. 2. 295 | maggiore di Maria stava nell’attendere la salvezza degli uomini
53 3. 2. 3. 3. 330 | conferisce la grazia per attendere ai divini misteri, se uno
54 3. 12. 3. 1. 416 | uno che non ha pazienza di attendere. Si può anche sospendere
55 3. 20. 1. 3. 481 | recita del Rosario si deve attendere la salvezza della società.~
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
56 SP01.350601. 1. 1 | non sa già abitualmente attendere bene alla privata; né può
57 SP01.361028. 1. 1 | Argomento: Attendere veramente alla salute dell'
58 SP01.361028. 1. 2 | II. come attendere alla nostra salvezza. ~
59 SP01.361028. 1. 3 | Che fortuna per noi poter attendere per tanti anni a studi sacri.
60 SP01.361100. 1. 1 | e con miglior risultato, attendere alla formazione di altri
61 SP01.361214. 1. 1 | di massima importanza l'attendere ogni anno ad un corso di
62 SP01.370000. 1. 2 | e la medesima maniera di attendere alla propria perfezione;
63 SP01.370820. 3. 4 | figli; è carità pel prossimo attendere a noi medesimi: «Hoc enim
64 SP02.470500. 4. 4c2 | In ogni Istituto occorre attendere alla perfezione, secondo
65 SP02.470500. 4. 4c2 | chiedete dunque salute per attendere all'apostolato vostro. ~
66 SP02.480900. 1. 2c2 | buon inizio, tanto si può attendere. Chi riceve i nuovi Professi
67 SP02.501100. 6. 4c2 | possono in qualche misura attendere alla redazione, altri alla
68 SP02.510600. 1. 3c2 | Occorre pregare, consigliarsi, attendere il momento di Dio: operare
69 SP02.511200. 2. 3c1 | abbastanza separati da poter attendere assieme alla formazione
70 SP02.530400. 9. 8c1 | vita tranquilla, ove si può attendere la morte senza spavento,
71 SP02.551200. 7. 4c1 | mattino si alzino presto per attendere ai doveri; si astengano
72 SP02.580400. 3. 2c2 | evangelici e per potere attendere più liberamente alle opere
73 SP02.580400. 7. 4c1 | giovanotti e uomini che vogliono attendere alla santificazione propria
74 SP02.580400. 9. 6c1 | Sono la volontà decisa di attendere alla santificazione ed all'
75 SP02.580400. 9. 6c1 | sociali, ecc., necessarie per attendere agli uffici. Gli impedimenti
76 SP02.610400. 4. 4c2 | lui, anche essi debbono attendere alla loro opera di formazione
77 SP02.620800. 1. 1c2 | tali ore mattutine possano attendere alle proprie pratiche di
78 SP02.640200. 4. 4c1 | primo dovere ed impegno di attendere alla santificazione.~
79 SP02.640200. 6. 6c2 | consigli sopra i mezzi per attendere fruttuosamente alla meditazione.~
80 SP02.640200. 8. 8c2 | doveri e impegni di ufficio, attendere a noi stessi: istruzione
81 SP02.640500.12. 6c1 | stabiliscono i due fini: attendere alla perfezione religiosa;
82 SP02.660700.23. 5c1 | 1) Chi dovrà attendere alla redazione, predicare,
83 SP02.660700.23. 5c1 | 2) Chi dovrà attendere alla tecnica e alla diffusione (
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
84 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| prime allieve dovettero attendere alla confezione di indumenti
85 0. 0. 5. 3. 0. 150 | intelligenza, volontà provata di attendere alla perfezione, desiderio
86 0. 0. 13. 3. 0. 425 | quegli alunni che debbono attendere agli studi ecclesiastici
87 0. 0. 15. 2. 0. 489 | in vista del cielo e per attendere più liberamente alle cose
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
88 0. 0. 3. 3. 0. 59(5) | continuamente pregare e attendere nello stesso tempo ai doveri
89 0. 0. 8. 2. 0. 169 | fondamentale di ogni religioso: «attendere alla perfezione».~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
90 0. 0. 2. 1. 0. 30 | tutti i religiosi devono attendere:~1. Agli esercizi spirituali
91 0. 0. 3. 4. 0. 58 | cederle al Clero diocesano. Attendere allo studio, alla preghiera,
92 0. 0. 5. 5. 2. 108 | giovani e uomini che vogliono attendere alla santificazione propria
93 0. 0. 11. 5. 0. 284 | osservanza religiosa e la pietà, attendere diligentemente alle cose
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
94 0. 0. 9. 1. 0. 213 | Società, i membri devono attendere alla divulgazione della
95 0. 0. 10. 1. 0. 233 | lungamente ognuno possa attendere al servizio di Dio. Chi