Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
federigo 1
federterra 1
fedetto 1
felice 127
felicemente 10
felices 2
felici 56
Frequenza    [«  »]
128 vantaggio
127 avrebbe
127 completa
127 felice
127 giacomo
127 mc
127 prende
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

felice
                                                                         grassetto = Testo principale
                                                                         grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 3. 3. 0. 151| l’anima di questo regno felice.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 2. 2. 0. 4. 90 | una morale che renderebbe felice l’uomo e buona la società, 3 1. 5. 5. 0. 303 | tutto a sperare un esito felice.~ ./. Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 Prefa. 8. 0. 23 | eternamente perduto; o sempre felice con i beati, o sempre disperato 5 Prefa. 10. 0. 26 | od inferno. O sarò sempre felice con Dio; o sarò sempre infelice 6 Prefa. 10. 3. 27 | una delle due: o sempre felice, o sempre infelice. Dipende 7 Prefa. 10. 4. 27 | all’eterna infelicità. O felice infelicità, che portò il 8 Prefa. 17. 0. 42 | concedetemi un transito felice ed in grazia vostra, affinché 9 Prefa. 19. 1. 45 | come un figlio esule è felice di avvicinarsi alla casa 10 Prefa. 29. 3. 68 | le parole di S. Alfonso: «Felice chi in questa vita sa mortificare 11 Prefa. 29. 3. 68 | disse a S.Teresa: «Oh, felice penitenza che mi fruttò 12 Prefa. 42. 2. 97 | uomo di buon carattere è felice in se stesso. Beati i pacifici! 13 Prefa. 45. 1. 104 | cui parla la coscienza è felice; infelice chi non ne sente 14 Prefa. 58. 3. 135 | battesimo era diventata la felice e onorata abitazione della 15 Prefa. 88. 0. 211 | terrena; e possa essere un felice cittadino in cielo.~ ~ ~ ~ 16 1. 21. 1. 283 | si disistima. L’umile è felice che Dio sia Dio, cioè il 17 1. 42. 1. 339 | serve senza far calcoli: è felice se si salvano.~ 18 1. 84. 1. 447 | corre, esulta, è libero, è felice.~ ~ ~ ~ 19 1. 86. 3. 451 | giungere al porto di una felice eternità. (S. Germano).~ ~ ~ ~ 20 1. 112. 1. 501 | Tre cose resero felice il transito di Maria.~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 0. 29. 0. 78 | mi avete perdonati. Sono felice che Voi abbiate questa gloria: 22 0. 43. 0. 114 | apertura di cuore, renderà felice la vita coniugale. La storia 23 0. 45. 4. 121 | sapienti; il sofferente più felice dei gaudenti; il mite vittorioso 24 0. 53. 3. 141 | ottenere in essi un risultato felice.~ ~ 25 0. 75. 3. 198 | e nell’ombra crebbe e fu felice di essergli compagno nei 26 0. 75. 3. 198 | sposo è la sposa devota, felice di poter sollevare le pene 27 0. 133. 2. 366 | dipende l'essere per sempre felice o per sempre infelice.~ 28 0. 138. 4. 381(1) | gli dia vita, lo renda felice sulla terra e non lo consegni 29 0. 140. 0. 386 | e l'eternità sarà tanto felice quanto è buona la vita. 30 0. 149. 0. 409 | avrebbe potuto procurarsi la felice condizione di passare dal Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
31 1. 3. 2. 0. 39(17) | Avigliana. E l’esito fu sì felice che a cinque corsi di Esercizi 32 2. 3. 1. 3. 126 | giudizio, dell’eternità felice ed infelice, della risurrezione 33 3. 7. 0. 0. 258 | potrebbe sortire un esito felice. Una maestra ha innanzi 34 3. 11. 0. 0. 291(1) | organizzatore, agitatore, povero e felice compositore di scioperi, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
35 0. 3. 2. 27 | un popolo prosperi e sia felice, occorre che sia regina 36 0. 24. 3. 207 | Figlio mio! Sono forse troppo felice. Ho avuto dei giorni felici 37 0. 29. 2. 247 | invoca: «O sicuro rifugio, o felice fiducia, la Madre di Dio Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
38 32. 261 | e la porta dell'eternità felice è precisamente la morte.~ 39 32. 267 | sia tutta indirizzata a un felice passaggio da questa terra 40 35. 291 | inferno e vi è l'eternità felice, gioiosa del Paradiso. Nessuna 41 40. 322 | amore. Quell'amore rende felice in eterno l'anima che ha 42 48. 365 | ed egli vive poveramente. Felice di aver costruito per la 43 51. 387 | cioè salvo, eternamente felice; invece il ricco Epulone 44 51. 387 | eternità. Ottenere un'eternità felice dipende da noi. «Elige ergo 45 53. 401 | sarà? Può essere l'esito felice, il Paradiso; l’esito più 46 53. 402 | splendente come un sole, lo rende felice, lo rende leggero, ornato 47 53. 404 | ancora le otto parole: morte felice e morte infelice; giudizio 48 54. 408 | raccolta in Paradiso, ognuno felice, cantando la gloria di Dio 49 57. 418 | paia di buoi; l’altro era felice: «Ho preso moglie, quindi 50 58. 428 | E Gesù è glorificato, è felice che i suoi meriti non vadano 51 58. 428 | non vadano perduti, come è felice quando fate la Comunione, 52 59. 430 | della vita e dell'eternità felice.~ Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
53 1. 3. 4. 6. 85 | f) Altro ostacolo al felice esito della preghiera.~ 54 1. 3. 4. 6. 85 | f) Altro ostacolo al felice esito della preghiera, è 55 2. 1. 3. 2. 126 | Al contrario: quanto è felice e consolante~~~~ ./. 127~ ~ 56 2. 4. 1. 0. 183 | consideriamo ora la morte felice e serena del cristiano, 57 4. 1. 2. 0. 295 | rinunzi ad un'eternità felice?~ 58 4. 1. 3. 2. 299 | Notiamo: questa eternità felice ed interminabile si gusterà 59 4. 3. 2. 0. 333 | visioni, il Sacerdote è felice di glorificare~~~~ ./. Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
60 1. 3. 2. 3. 37 | Signore» (Sl 126, 2s. Vg); «Felice chi si pensiero del misero; 61 1. 4. 2. 1. 43 | perché avrà un incontro felice col Giudice, un esame benevolo 62 1. 4. 2. 1. 43 | Sacerdote buono avrà un incontro felice col Giudice. Quando l’anima 63 1. 10. 1. 1. 90 | sovrabbondò» (Rm 5,20). «Oh, felice colpa che meritò di avere 64 1. 18. 1. 2. 162 | saremo cangiati» (1Cr 15,51). Felice colui che santifica il proprio 65 2. 2. 2. 1. 184 | avesse la~ ~~ speranza della felice riuscita? Maggiore si richiede 66 2. 9. 3. 2. 246 | in noi»~~ Rm 8,18); b) «Felice quegli a cui è perdonato 67 2. 10. 1. 2. 248 | Sassonia). Quanto tu sarai felice, se con ragione Dio ti può 68 2. 11. 1. 3. 257 | uomini! Che cosa di più felice? Che cosa di più fruttuoso?» ( 69 2. 13. 2. 1. 277 | che l’uomo non può essere felice se non aumenta di continuo 70 2. 13. 2. 1. 278 | danaro, sei divenuto meno felice e più misero. Se le ricchezze 71 2. 13. 2. 1. 278 | fossero bastanti per rendere felice il cuore dell’uomo, io, 72 2. 14. 1. 1. 285 | Vg); che nessuno è tanto felice e lieto quanto colui che 73 3. 20. 2. 3. 486 | terra, e poi godiamo del~~ felice consorzio dei tuoi Santi 74 3. 20. 3. 3. 490 | piedi della croce, il frutto felice della tua passione»; «... 75 3. 21. 1. 3. 493 | ma anche sempre Vergine, felice porta del cielo» (Ave Maris San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
76 SP01.370000. 1. 1 | Ignazio da Laconi, il B. Felice da Nicosia, il Padre Santo 77 SP02.470000. 6. 3c1 | edizioni ebbe però esito poco felice, perché le 1000 copie d' 78 SP02.471100. 3. 1c2 | presente: ma per una riunione felice, stabile, eterna: lassù 79 SP02.480100. 8. 2c2 | Sono felice di avere l’occasione per 80 SP02.500300. 1. 2c2 | Cielo, nel possesso eterno e felice nel Sommo Bene, eterna felicità. ~ 81 SP02.501100. 3. 3c1 | lavorano metodicamente e con felice successo per la moralità 82 SP02.521000. 9. 4c2 | sopra la Chiesa. Maria ha un felice transito, viene assunta 83 SP02.530200. 2. 4c2 | avete meritato un transito felice con una santa vita e nelle 84 SP02.530400. 6. 5c2 | Ignazio da Laconi, il B. Felice da Nicosia, il Padre Santo 85 SP02.530400. 6. 5c2 | S. Francesco d'Assisi, S. Felice da Cantalice, S. Alfonso 86 SP02.531100. 1. 3c1 | nobili e delicati, vivrà felice e sereno e potrà constatare 87 SP02.540100. 5. 3c2 | Cor. VI, 5). Egli è il più felice interprete ed imitatore 88 SP02.540800. 1. 1c1 | portare il Vangelo; ripeti il felice annunzio di salvezza, di 89 SP02.540800. 1. 3c2 | celebra il quarantennio. È felice occasione per ringraziare 90 SP02.540900.12. 4c2 | infatti la nostra eternità felice od infelice.~ 91 SP02.540900.12. 4c2 | è prepararci un'eternità felice: la salute eterna di tutto 92 SP02.541000. 6. 3c1 | conchiudeva un audace. «O felice colui che trova il guado - 93 SP02.550200. 7. 7c1 | procurandogli una risurrezione felice: impassibilità, immortalità, 94 SP02.550300. 2. 2c2 | sconfitto, giacché vede l'uomo felice in cielo, essere più potente, 95 SP02.550300. 2. 2c2 | essere più potente, sapiente, felice.~ 96 SP02.560700. 1. 1c2 | rivelò subito: carattere felice, pio, delicato, studioso, 97 SP02.560700. 1. 2c2 | Felice del voto speciale di fedeltà 98 SP02.570300. 6. 4c2 | ma paziente in vita, ma felice nel seno di Abramo dopo 99 SP02.580200.13. 4c1 | giustificazione: lo stato felice del cristiano: la santificazione 100 SP02.580400. 3. 3c1 | Dal felice incremento di questi Istituti 101 SP02.580500. 9. 7c2 | Spuntò allora il giorno più felice della storia umana. L'umanità 102 SP02.580700. 3. 5c1 | si è fatto pregare per il felice successo dell'opera tanto 103 SP02.581000. 1. 3c1 | da Lui promosse, ebbero felice risultato.~ 104 SP02.581000. 1. 3c2 | affidano al porto di una felice eternità.~ 105 SP02.590500. 5. 7c2 | Spuntò allora il giorno più felice della storia umana. L’umanità 106 SP02.591200.11.10c1 | Madre; fu per lei cosa più felice l'esserne discepola che 107 SP02.601200. 4. 8c2 | perché tutto abbia esito felice, sia per arte che per il 108 SP02.610400. 3. 2c2 | apostolica. Il Discepolo poi è felice allorché ama la sua vocazione 109 SP02.620406. 2. 4c2 | ha il religioso completo, felice, in vera spiritualità paolina 110 SP02.630200. 3. 4c2 | arriva alla realizzazione felice, ultra-terrena di san Paolo: « 111 SP02.630700. 3. 5c1 | alla sua santità e sarà felice, cantando il «Gloria Patri, 112 SP02.630700. 6. 8c1 | Felice chi vive in Cristo, in quanto 113 SP02.631100. 1. 3c1 | È uno stato felice, sopra un piano superiore, 114 SP02.631100. 1. 3c2 | Questa è la felice condizione in cui viene 115 SP02.631100. 1. 4c1 | che si prepara all'eterna felice conversazione con Dio. Nutrimento 116 SP02.640500.12. 6c1 | gratiae» eterna in cielo: sarò felice nel glorificare e lodare 117 SP02.640800. 1. 1c2 | invitare gli uomini alla felice casa del Padre Celeste, 118 SP02.640800. 2. 3c1 | Il viaggio nel tempo sarà felice se l'Istituto nel suo complesso, 119 SP02.660400. 2. 2c2 | sempre fa questo con la felice intuizione del cuore del 120 SP02.690400. 1. 2c1 | del Capitolo, per il suo felice esito, a gloria di Dio, 121 SP02.690400. 5. 3c2 | ringraziamento per il più felice giorno dell’umanità: Viene 122 SP02.690400.12. 6c1 | perfeziona e si prepara una felice eternità.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
123 0. 0. 12. 1. 0. 369| Incomincia l’eternità felice; la via è stata Gesù Cristo; 124 0. 0. 14. 4. 0. 457| 2Cor 6,5). Egli è il più felice interprete ed imitatore 125 0. 0. 16. 2. 0. 518| vi sono due eternità: la felice e l’infelice; che ognuno Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
126 0. 0. 2. 8. 0. 38| sta la sicurezza di una felice vita in terra; ed in cielo!~ ~ 127 0. 0. 8.11. 0. 201| ha il religioso completo, felice, in vera spiritualità paolina,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL