| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] piena 278 pienamente 80 piene 30 pienezza 93 pieni 49 pienissima 1 pieno 170 | Frequenza [« »] 93 lì 93 messo 93 novizi 93 pienezza 93 popolazione 93 privata 93 promuovere | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze pienezza |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 6. 0. 0. 31 | progresso verso uno stato di pienezza che è reale solo se ci si
2 1. 2. 12. 2. 0. 117 | Giunta finalmente la pienezza dei tempi, [ella] appare
3 1. 3. 3. 1. 0. 146 | Testamento, lo attuò, giunta la pienezza dei tempi, in Gesù Cristo;
4 1. 3. 13. 2. 0. 241 | opere dei Padri si trova la pienezza dello spirito cristiano
5 1. 3. 30. 2. 0. 380 | L’apostolo, nella sua pienezza di carità verso Dio e gli
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 1. 16. 3. 272 | debole, venite in me con la pienezza della Vostra grazia. Rare
7 1. 53. 1. 368 | concezione, Gesù ebbe la pienezza della grazia, essendo unito
8 1. 53. 1. 368 | azioni manifestava questa pienezza di grazia. La sua manifestazione
9 1. 53. 1. 368 | verità» (Jo. 1, 14); aveva la pienezza della sapienza. Ma col progredire
10 1. 62. 0. 392 | preannunzia la Vergine. Giunta la pienezza dei tempi, a Maria è chiesto
11 1. 92. 1. 461 | Narra S. Luca che, giunta la pienezza dei tempi, l’Angelo Gabriele
12 1. 95. 1. 466 | Era venuta la pienezza dei tempi; il Messia, Figlio
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 0. 10. 1. 28 | Padri il Sacramento della pienezza della grazia. In essa viene
14 0. 23. 1. 61 | vivi nei Tuoi servi, nella pienezza del Tuo amore, della Tua
15 0. 30. 1. 79 | finché arriveremo alla nostra pienezza, secondo i disegni di Dio
16 0. 59. 2. 155 | accostiamoci con cuore sincero, con pienezza di fede, purgato il cuore
17 0. 60. 1. 157 | Capo viva in essi nella pienezza della verità e della santità.
18 0. 66. 1. 173 | accolgano la salute. È venuta la pienezza dei tempi. Cammini innanzi
19 0. 71. 1. 185 | Epistola: «Quando venne la pienezza dei tempi Dio mandò il Figliuolo
20 0. 130. 2. 360 | nazioni berranno della sua pienezza, ed impareranno che Gesù
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 0. 2. 3. 20 | apostolato. Maria ne ha la pienezza; noi una parte: poiché sempre
22 0. 3. 3. 30 | Gesù è la Fonte dalla cui pienezza tutti~ ~ ./. riceviamo;
23 0. 4. 1. 34 | troppo pieno, e della cui pienezza tutti possono godere.~
24 0. 4. 3. 37 | rigoglio di vita copiosa. La pienezza sua: «gratia plena»6, si
25 0. 5. 4. 47 | Infatti venne la «pienezza dei tempi» (Gal. 4, 4).
26 0. 10. 3. 87 | divisione di beni dà la pienezza di questo Dio in comunione
27 0. 13. 3. 108(7) | La bocca parla dalla pienezza del cuore”(Mt 12,34).~
28 0. 17. 1. 133 | Cristo abiti in voi nella sua pienezza con ogni sapienza. Istruitevi
29 0. 25. 3. 214 | invochiamo su di voi la pienezza della forza e della grazia
30 0. 27. 1. 226 | Maria ebbe la pienezza di grazia per essere Madre
31 0. 30. 1. 253 | Venuta la pienezza dei tempi, ecco che Maria
32 0. 31. 3. 265 | Dall'eccesso della vera pienezza in tutti ella ha versato
33 0. 31. 3. 265 | anzi che a Maria fu data la pienezza~ ~ ./. di tutti i doni che
34 0. 31. 3. 266 | può essere considerata la pienezza: Primo: piena per schivare
35 0. 31. 3. 266 | unione con Dio, ebbe tale pienezza da poterne partecipare a
36 0. 33. 1. 280 | ebbe maggiore santità e pienezza di grazia e di gloria rispetto
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
37 1. 1. 2. 0. 28(1) | scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare
38 2. 1. 4. 0. 137 | poteva giudicarsi da qual pienezza di affetti fosse agitato
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
39 1. 6. 1. 2. 59 | additerai la via della vita, la pienezza di gioia con la tua presenza” (
40 1. 10. 1. 1. 90 | verità: «Quando venne la pienezza dei tempi, Dio mandò il
41 1. 10. 3. 2. 97 | mondo, affinché abbiano la pienezza della mia gioia in se stessi.
42 1. 14. 1. 2. 127 | Maria: «Tutto possiedo nella pienezza, quello che gli altri santi
43 1. 14. 2. 1. 129 | Maria invece venne infusa la pienezza della grazia». S. Gregorio
44 1. 15. 3. 2. 141 | colui che pose in Maria la pienezza di ogni bene. Veneriamo
45 1. 16. 2. 2. 148 | considera quanta fu la pienezza di grazia comunicata a Giovanni
46 1. 16. 2. 3. 149 | Apostolo avevano ridotto la pienezza della legge, ossia all’amore».~
47 1. 17. 3. 2. 158 | pose in te, o Maria, la pienezza di ogni bene, di modo che
48 2. 3. 1. 1. 191 | La carità è la pienezza della legge; poiché chi
49 2. 11. 2. 3a. 259 | di conferire a Pietro la pienezza dell’autorità pastorale
50 3. 3. 2. 2. 336 | fluisce nel battezzato la pienezza delle virtù e delle grazie;
51 3. 11. 3. 3. 409 | noi possiamo giungere alla pienezza dell’età in Cristo.~ ~
52 3. 19. 3. 1. 475 | Girolamo, in Cristo vi fu la pienezza della grazia come nel capo
53 3. 19. 3. 1. 475 | affluisce, in Maria questa pienezza vi è come nel collo che
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
54 SP01.350210. 1. 1 | quattromila anni si prepara la pienezza dei tempi; Gesù Cristo è
55 SP01.360115. 1. 2 | le generazioni. Venuta la pienezza dei tempi, parlò a mezzo
56 SP02.470500. 1. 1c2 | in particolare trova la pienezza di beni; Egli si è fatto
57 SP02.480200. 5. 5c1 | con S. Paolo: «Sino alla pienezza dell'età del Cristo...»; «
58 SP02.500400. 1. 1c2 | apostolato e, piacendo a Dio, la pienezza dell’apostolato che è redazione
59 SP02.521202. 2. 2c1 | elevazione continua, sino alla pienezza dell'età di Cristo.~* * *~
60 SP02.531100. 2. 7c1 | chiuse con la venuta della pienezza dei tempi, ma ha per solo
61 SP02.540300.10. 7c2 | a Colui che possiede la pienezza della beltà, della bontà
62 SP02.540800. 1. 3c1 | grazia (santità) fino alla pienezza e perfetta età di Gesù Cristo;
63 SP02.550100.12. 6c2 | Ciò è solo possibile nella pienezza del cristianesimo; e, meglio
64 SP02.550500. 3. 2c1 | religiosa. «I voti portano alla pienezza della libertà mediante l'
65 SP02.570300. 2. 1c1 | perfetto, nella misura della pienezza dell'età di Cristo» (Ef
66 SP02.580200. 1. 1c1 | proposto di eseguire nella pienezza dei tempi, di riunire in
67 SP02.580200. 2. 2c1 | e mandò, quando venne la pienezza dei tempi, il Riparatore
68 SP02.590900. 6. 4c1 | La pienezza della vita nella giusta
69 SP02.591200. 3. 2c1 | Questa pienezza di virtù è così nota che
70 SP02.591200. 3. 2c2 | anzi leggete in esso la pienezza delle virtù”».~
71 SP02.591200.10. 6c1 | tutto abbiamo ricevuto dalla pienezza di Lui» (Gv. l, 16), se
72 SP02.591200.10. 6c1 | sarà stata arricchita della pienezza della grazia.~ ~
73 SP02.591200.10. 6c2 | nella Sua affettività con pienezza totale; Maria al lume divino
74 SP02.630200. 3. 4c2 | alla misura di età della pienezza di Cristo».~
75 SP02.630200. 3. 6c1 | consorzio divino e «dalla pienezza di Lui noi tutti abbiamo
76 SP02.630700. 3. 3c2 | quale abita corporalmente la pienezza della divinità (Col. 2,
77 SP02.630700. 3. 3c2 | 10) e sarà pieno della pienezza di Dio (Ef. 3, 19).~
78 SP02.630700. 3. 4c1 | fino a riempirci della pienezza di Dio: «et estis in illo
79 SP02.630700. 5. 7c1 | molto vero. Cristo ha la pienezza di grazia; in noi questa
80 SP02.630700. 5. 7c1 | questa grazia deriva dalla pienezza della grazia del Verbo divino
81 SP02.630700. 5. 8c1 | abitare in Lui tutta la pienezza (perfezione), e di riconciliare
82 SP02.630900. 3. 3c2 | alla misura di età della pienezza di Cristo».~
83 SP02.630900. 4. 5c2 | san ~~~ ./. Paolo, è la «pienezza di Cristo»: «la mia vita
84 SP02.651100. 3. 4c2 | un mare di vita, cioè la pienezza senza limiti della vita
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
85 0. 0. 2. 1. 0. 43 | il massimo: la santità. Pienezza di fede, esuberanza di speranza,
86 0. 0. 4. 6. 0. 122 | con motu proprio e con la pienezza dell’Autorità Apostolica,
87 0. 0. 8. 7. 0. 258 | deve crescere sino alla pienezza del Cristo.~
88 0. 0. 16. 5. 0. 523 | religioso si sottomette con pienezza di volontà, con prontezza
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
89 0. 0. 1. 3. 0. 10 | messo in atto con grande pienezza: mente, volontà e cuore
90 0. 0. 4. 6. 0. 81(6)| Dalla sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto» (
91 0. 0. 7. 7. 3. 160 | La pienezza della vita nella giusta
92 0. 0. 10. 4. 0. 209 | affinché siate ripieni della pienezza stessa di Dio» (Ef 3,18-
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
93 0. 0. 10. 6. 0. 238 | anzi leggete in esso la pienezza delle virtù».~