| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] novitiatum 1 novitiatus 3 novitiis 2 novizi 93 novizi-discepoli 1 novizia 1 noviziati 12 | Frequenza [« »] 93 l 93 lì 93 messo 93 novizi 93 pienezza 93 popolazione 93 privata | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze novizi |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 21| preparato interamente dai novizi paolini dell’anno 1933-1934.~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
2 Presnt. 2. 0. 0. 12(11) | libro verrebbe stampato dai novizi di Albano” (12.7.54).~Ricevuto
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 0. 33. 2. 287 | duemila membri tra professi e novizi.~
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
4 1. 2. 4. 2. 59 | Per i religiosi, per i novizi, per i sacerdoti, per i
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 SP01.341001. 1. 1 | faranno la Professione i Novizi del 1933-34; ed entreranno
6 SP01.341101. 1. 1 | Novizi 1932-33 e curato da Rescigni:
7 SP01.350210. 1. 1 | Religiosi nella Chiesa.4 I Novizi della Pia S. San Paolo nel
8 SP01.350601. 1. 2 | separati i giovanetti dai novizi e professi; che si faccia
9 SP01.360215. 1. 1 | quarta ginnasiale in su (novizi, filosofi, teologi) un'ora
10 SP01.370000. 1. 3 | dai professi giovani ai novizi ed aspiranti. Quella dei
11 SP01.410000. 2. 1 | Discepoli, dei Chierici o Novizi, si fermi per vitto od alloggio
12 SP01.410000. 3. 3 | tutti i Membri di essa ed i Novizi vengono automaticamente
13 SP01.410000. 3. 3 | ciascuno dei Membri e dei Novizi della Congregazione; assenso
14 SP01.410000. 3. 3 | singoli gruppi di Professi e Novizi, esponendo i beni ai quali
15 SP01.410727. 1. 2 | Discepoli, sopra i Chierici, sui Novizi, su gli Aspiranti; poi su
16 SP02.470200. 2. 3c1 | I Novizi verranno tutti a Roma, alla
17 SP02.470200. 3. 3c2 | NOSTRI PROFESSI E NOVIZI DEFUNTI ~1930-1947 ~
18 SP02.470200. 5. 4c1 | I Novizi di S. Giuseppe: 14,30-15,
19 SP02.470200. 5. 4c1 | 14,30-15,30 Novizi ~
20 SP02.470000. 6. 3c2 | primo Noviziato con tre Novizi Chierici di buone speranze. ~
21 SP02.480500. 2. 2c1 | Congregazioni; e perciò professi e novizi, e non ai postulanti ed
22 SP02.490400. 1. 1c1 | Sacerdoti, Chierici, Discepoli, Novizi, Aspiranti e Cooperatori:
23 SP02.491200. 3. 2c2 | lettere dei Membri Professi e Novizi, sia in partenza che in
24 SP02.500100. 1. 1c1 | nelle Costituzioni per i Novizi e Professi: le pratiche
25 SP02.500400. 1. 1c1 | Gesù maestro dei suoi novizi». La pedagogia divina di
26 SP02.500400. 1. 2c2 | alunni, alunne, quattordici Novizi~
27 SP02.500800. 4. 3,c | la cura degli aspiranti, novizi, professi temporanei. Se
28 SP02.500800. 4. 3,c | razionalmente gli aspiranti, i Novizi, i Professi temporanei.
29 SP02.510500. 1. 3c2 | Sacerdoti, Chierici, Discepoli, Novizi, Postulanti, Aspiranti;
30 SP02.511200. 2. 1c2 | Superiore o del Maestro, i novizi non abbiano alcuna comunicazione
31 SP02.511200. 2. 1c2 | professi, né questi con i novizi. Ai novizi discepoli venga
32 SP02.511200. 2. 1c2 | questi con i novizi. Ai novizi discepoli venga assegnato
33 SP02.521200. 3. 4 | agli Ordini, come pure dei novizi e professi temporanei! Essi
34 SP02.531100. 3. 8c1 | nostro noviziato con undici novizi: dieci studenti ed un Discepolo».~
35 SP02.571100. 4. 2c2 | Se i Novizi sono sufficientemente separati
36 SP02.580300. 1. 1c2 | le varie età (aspiranti, novizi, ecc.), assegnare i libri
37 SP02.580300. 1. 2c1 | che erano i suoi ~~~ ./. Novizi. Li istruiva col popolo,
38 SP02.580700. 3. 5c1 | personale e~~~ ./. quella dei Novizi nell'apprendere la possibilità
39 SP02.590200. 2. 2c1 | Novizi, ~
40 SP02.591200.11. 9c1 | collegio apostolico, ai suoi novizi, ma la grazia che dà la
41 SP02.610400. 9. 7c1 | nelle verità più alte i suoi novizi, adattandosi alla loro condizione
42 SP02.620100. 5. 6c2 | santo giovane modello per i novizi: San Giovanni Berghmans.~
43 SP02.620200. 1. 1c2 | tre Messe votive sia ai Novizi e sia ai Professi; e anche
44 SP02.620800. 1. 2c2 | prossima, ottimo Maestro dei Novizi, piena trasformazione del
45 SP02.630500. 3. 8c2 | confessioni degli aspiranti, novizi e professi della Pia Società
46 SP02.650100. 2. 2c1 | complessivamente (tra Professi e Novizi) 1.748; invece è 543.~
47 SP02.650100. 2. 2c1 | Tra Sacerdoti, Chierici e Novizi sono 739.~
48 SP02.650100. 3. 3c1 | 1) I Discepoli professi, novizi, aspiranti possono operare
49 SP02.651100. 8. 6c2 | 2) Per i Novizi, per i Filosofi, per i Discepoli
50 SP02.660700. 7. 3c2 | Chierici Professi 210; Novizi Chierici 93: totale 734.
51 SP02.660700. 7. 3c2 | professi temporanei 197; Novizi Discepoli 77: totale 532.~
52 SP02.660700.12. 4c1 | d) Il Maestro dei Novizi si dedichi totalmente al
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
53 0. 0. 4. 3. 0. 116| quando erano aspiranti o novizi.~
54 0. 0. 5. 1. 0. 146| e doveri al Maestro dei Novizi che al Maestro degli Aspiranti,
55 0. 0. 8. 1. 0. 249| Superiore e del Maestro, i novizi non abbiano alcun contatto
56 0. 0. 8. 1. 0. 249| professi, né questi coi novizi. Ai novizi discepoli venga
57 0. 0. 8. 1. 0. 249| né questi coi novizi. Ai novizi discepoli venga assegnato
58 0. 0. 8. 1. 0. 249| siano case separate per i novizi chierici e discepoli.~
59 0. 0. 8. 1. 0. 249| 42. Alla formazione dei novizi deve essere preposto un
60 0. 0. 8. 1. 0. 249| tanto il Maestro come i novizi, sono soggetti al Superiore,
61 0. 0. 8. 1. 0. 249| Art. 43. Il Maestro dei novizi deve essere un Sacerdote ./.
62 0. 0. 8. 1. 0. 250| Art. 44. Il Maestro dei novizi viene nominato a tale ufficio,
63 0. 0. 8. 1. 0. 250| Art. 45. Se il numero dei novizi od altra causa lo faranno
64 0. 0. 8. 1. 0. 250| Consiglio, al Maestro dei novizi potrà aggiungere un socio,
65 0. 0. 8. 1. 0. 250| 46. Tanto il Maestro dei novizi che il suo socio devono
66 0. 0. 8. 1. 0. 250| governo e alla cura dei novizi.~
67 0. 0. 8. 1. 0. 250| sufficiente, ai quali i novizi, in casi particolari, possano
68 0. 0. 8. 1. 0. 251| all’anno, si dia ai novizi un confessore straordinario,
69 0. 0. 8. 1. 0. 251| Art. 48. II Maestro dei novizi e il suo socio non ascoltino
70 0. 0. 8. 1. 0. 251| le confessioni dei propri novizi, eccetto che essi, per causa
71 0. 0. 8. 2. 0. 251| Il Maestro dei novizi opera quando vive con loro:
72 0. 0. 8. 3. 0. 252| La scelta del Maestro dei novizi è tra i più gravi impegni
73 0. 0. 9. 2. 0. 282| continuo se si tratta dei novizi chierici, e per due anni
74 0. 0. 9. 2. 0. 282| continui se si tratta dei novizi discepoli. Perché sia anche
75 0. 0. 10. 2. 0. 311| del Maestro, l’animo dei novizi con lo studio delle Costituzioni,
76 0. 0. 10. 2. 0. 311| Art. 56. I novizi discepoli devono essere
77 0. 0. 10. 2. 0. 312| Art. 57. Affinché i novizi siano in grado di leggere
78 0. 0. 10. 2. 0. 312| Art. 58. I novizi devono proporsi una speciale
79 0. 0. 10. 2. 0. 312| noviziato non si destinino i novizi chierici a tenere prediche,
80 0. 0. 10. 2. 0. 312| Art. 60. I novizi discepoli possono dedicarsi
81 0. 0. 10. 2. 0. 312| Art. 61. I novizi, durante il noviziato, non
82 0. 0. 10. 2. 0. 312| il corso del noviziato, i novizi ./. non possono, sotto pena
83 0. 0. 10. 2. 0. 313| Art. 63. I novizi godono di tutti i privilegi
84 0. 0. 11. 2. 0. 343| Art. 72. I novizi destinati al sacerdozio,
85 0. 0. 11. 4. 0. 349| meno, perché il Maestro dei Novizi non può essere confessore.~
86 0. 0. 12. 3. 0. 375| buoni passi: Aspiranti, Novizi, Professi.~
87 0. 0. 14. 7. 0. 461| giustizia. I Maestri dei novizi ed i Superiori delle case
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
88 0. 0. 8. 1. 0. 167| separare convenientemente i Novizi quando la costruzione stessa
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
89 0. 0. 4. 1. 0. 75| lettere dei membri, professi e novizi, sia in partenza che in
90 0. 0. 7. 0. 0. 181| richieste per il Maestro dei novizi a norma degli art. 43 e
91 0. 0. 11. 3. 0. 279| similmente il Maestro dei novizi e il suo socio; il Maestro
92 0. 0. 11. 3. 0. 279| 22.~12. Per ammettere i novizi alla prima professione religiosa
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
93 0. 0. 1. 3. 0. 12| economi locali, il Maestro dei Novizi e il suo aiutante, il Maestro