| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] vita-grazia 1 vita-santificazione 1 vitae 46 vitale 92 vitali 21 vitalissimo 1 vitalità 29 | Frequenza [« »] 92 mihi 92 ordinato 92 tendenze 92 vitale 91 benedetta 91 difesa 91 diventa | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze vitale |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 3. 0. 22 | specie: vocale, mentale e vitale, sia privata che pubblica.
2 1. 1. 6. 2. 0. 42 | ordine naturale il principio vitale investe la volontà e l’intelletto,
3 1. 1. 6. 2. 0. 42(4)| grazia, nuovo principio vitale che Dio comunica all’uomo.~
4 1. 1. 6. 3. 0. 45 | conclusione, che diviene cellula vitale nell’organismo della scienza.~
5 1. 2. 6. 3. 0. 69 | Preghiera mentale, orale e vitale, che lo nutra di Dio affinché
6 1. 2. 6. 3. 0. 70 | per tempo alla preghiera vitale, ossia al modo pratico di
7 1. 3. 4. 2. 0. 157 | in modo ciclico può dirsi vitale e naturale. Vitale perché
8 1. 3. 4. 2. 0. 157 | dirsi vitale e naturale. Vitale perché si propone di dare
9 1. 3. 14. 1. 0. 250 | organizzativo, collaborativo e vitale.~
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 Prefa. 58. 0. 134 | naturale. Egli è il principio vitale; le mie azioni sono Sue;
11 Prefa. 75. 1. 177 | ordine naturale: il principio vitale, che è come la sorgente
12 Prefa. 75. 1. 177 | che mostrano la energia vitale e ne favoriscono lo sviluppo.~
13 Prefa. 75. 1. 177 | grazia abituale, o principio vitale, che ci rende simili a Dio,
14 1. 54. 1. 371 | quella mentale; ma ancora la vitale. L’operare per il Signore,
15 1. 54. 1. 371 | speciale grazia è preghiera vitale. Nella casetta di Nazaret
16 1. 101. 1. 478 | il Magnificat. Preghiera vitale, poiché la giornata di Maria
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 0. 53 139 | 269) L’ORAZIONE VITALE~ ~
18 0. 53. 1. 139 | Orazione vitale è un'opera buona esplicitamente
19 0. 53. 0. 140 | il suo lavoro è preghiera vitale.~ ~
20 0. 53. 1. 140 | supplica nella preghiera vitale; e con fatica maggiore;
21 0. 105. 0. 288 | Il pane vivo e vitale è il tema speciale di lode
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 0. Int. 1. 7 | talvolta assente. Occorre il vitale spirito mariano, il vero
23 0. 14. 1. 111 | essenzialmente apostolico, espansivo, vitale, generante, perché è la
24 0. 32. 2. 277 | scrive: «Maria è il nodo vitale di ogni opera, e di tutte
25 0. 32. 2. 277 | Maria se si vuole che sia vitale ed operante. L'immensa scala
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
26 28. 228 | essere mentale, vocale e vitale. La preghiera vocale è quella
27 28. 228 | altra preghiera e si chiama vitale. È la preghiera della vita
28 28. 229 | Qui col nome di preghiera vitale si intende che il lavoro
29 28. 229 | una continuata preghiera vitale. Conchiudere bene l'anno,
30 28. 229 | allora abbiamo la preghiera vitale.~
31 28. 229 | preghiera, vocale, mentale o vitale, vi è il valore meritorio,
32 28. 231 | vocale, sia mentale, sia vitale, ha tre valori.~
33 28. 235 | così una continua orazione vitale. La preghiera nostra vale?
34 29. 238 | C'è inoltre la preghiera vitale quando noi operiamo bene,
35 29. 238 | preghiera orale, preghiera vitale.~
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
36 Introd. 0. 2. 1. 8 | preghiera sacramentale, vitale, ecc. Noi sappiamo che la
37 Introd. 0. 2. 1. 8 | o mentale, o vocale, o vitale.~
38 1. 1. 1. 0. 26 | essere: vocale, mentale e vitale. Il campo è estesissimo:
39 1. 4. 3. 3. 104 | 104~ ~e ne riceve l'umore vitale: «Sine me nihil potestis
40 1. 4. 4. 2. 106 | preghiera mentale, preghiera vitale.~~~~ ./. 107~ ~Il nostro
41 1. 4. 4. 2. 107 | questi giorni, è preghiera vitale; le meditazioni, le riflessioni,
42 2. 2. 3. 0. 141 | orazione mentale, vocale, vitale.~ ~
43 2. 2. 3. 3. 146 | orazione mentale, vocale, vitale.~
44 2. 2. 3. 3. 146 | la bocca. E la preghiera vitale? La preghiera vitale è quella
45 2. 2. 3. 3. 146 | preghiera vitale? La preghiera vitale è quella che si fa colle
46 2. 2. 3. 6. 148 | 3) La preghiera vitale.~
47 2. 2. 3. 6. 148 | 3) La preghiera vitale. Preghiera vitale è la vita
48 2. 2. 3. 6. 148 | preghiera vitale. Preghiera vitale è la vita buona; in essa
49 2. 2. 3. 6. 148 | azione, per essere orazione vitale, bisogna che sia compiuta
50 2. 2. 3. 6. 149 | applica il nome di preghiera vitale all'opera buona fatta per
51 2. 2. 3. 6. 149 | fa una lunga preghiera vitale, che ottiene una catena
52 3. 2. 3. 0. 242 | 242~ ~preghiera vitale dev'essere continua, e che
53 4. 3. 2. 0. 332 | in una comunione viva e vitale con Dio.~
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
54 1. 10. 3. 1. 95 | ecc. Da questo principio vitale l’uomo porta frutti di vita
55 3. 15. 1. 1. 440 | vita, avremo l’orazione vitale, che è un’opera buona offerta
56 3. 18. 1. 1. 462 | camminare, rifocillati di questo vitale sacramento, fino al monte
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
57 SP01.341115. 1. 1 | vite, nutriti dal suo succo vitale. ~
58 SP01.341115. 1. 1 | In un argomento vitale dobbiamo fermare la nostra
59 SP01.341201. 1. 1 | i risultati. È punto di vitale importanza. Così pure attendo
60 SP01.350210. 1. 1 | Signore un culto pubblico, vitale e perenne; che intercede
61 SP01.370000. 1. 2 | dell’apostolato come parte vitale. ~
62 SP01.370820. 2. 3 | fa il bene maggiore e più vitale e stabile è anche chi fa
63 SP02.480400. 6. 2c2 | sente tutto uno spirito vitale: ci sentiamo illuminati,
64 SP02.510600. 1. 1c2 | Scrittura, innestarsi sul tronco vitale della Chiesa, e servirla
65 SP02.521202. 2. 2c2 | comunicazione dell'umore vitale che dalla vite passa ai
66 SP02.531000. 2. 5c2 | deve essere buono, vivo e vitale; poi che sia messo giù nel
67 SP02.541200. 3. 4c1 | mnemonico senza efficacia vitale.~
68 SP02.550300.37. 7c2 | Esch, Nuova conformazione vitale in Cristo.~
69 SP02.550500.10. 4c1 | renderà umili; l'umiltà è cosa vitale e positiva; non è solo l'
70 SP02.570300. 6. 5c1 | sua esperienza interiore, vitale, alterna eccedenze a deficienze,
71 SP02.580200. 1. 1c1 | un pensiero e proposito vitale per ciascuno e per tutta
72 SP02.591200.11. 9c2 | cripta, per il contatto vitale con il Maestro vivente nel
73 SP02.600300. 8. 3c2 | possono avere un interesse vitale. C'è l'ossessione dei «pensieri
74 SP02.601100. 1. 1c2 | Questa è la preghiera vitale che ci otterrà la grazia
75 SP02.620406. 2. 3c1 | una riparazione profonda, vitale ed universale. San Paolo
76 SP02.630100.26. 7c2 | da cui prendere la linfa vitale.~ ~
77 SP02.630100.26. 7c2 | Perché passi bene la linfa vitale togliere i piccoli attaccamenti,
78 SP02.630700. 6. 8c1 | tralcio che riceve la linfa vitale da Gesù Cristo! Infelice
79 SP02.631100. 1. 3c1 | nuovo organismo spirituale e vitale, assai più importante della
80 SP02.650800. 2. 4c1 | religione «come la relazione vitale dell'uomo con ciò che è
81 SP02.650800. 2. 4c1 | educazione stessa è parte vitale e connessa intimamente con
82 SP02.680300. 3. 7c2 | Paolo, è particolarmente vitale. Nonostante le difficoltà
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
83 0. 0. 1. 5. 0. 20 | Il calore e la luce vitale devono discendere dai Sacerdoti
84 0. 0. 10. 4. 0. 316 | una gloriosa vocazione, di vitale importanza per la società.
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
85 0. 0. 1. 2. 0. 10 | Tutto nasce come da fonte vitale dal Maestro Eucaristico.~
86 0. 0. 1. 3. 0. 12 | quella profonda adesione vitale che trascina tutto l’uomo
87 0. 0. 1. 3. 0. 12 | quell’indispensabile calore vitale che giustamente si definisce
88 0. 0. 5. 7. 0. 110 | ecc. È una linfa o corrente vitale, che su tutto influisce,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
89 0. 0. 1. 2. 0. 8 | di costituzione solida e vitale quanto alle persone, alle
90 0. 0. 5. 6. 0. 124 | organizzativo, collaborativo e vitale.~ ~
91 0. 0. 6.11. 0. 150 | che ogni apostolato sia vitale e possa gradatamente estendersi;
92 0. 0. 8. 5. 0. 194 | una riparazione profonda, vitale ed universale. San Paolo